L'ISOLA TRA ME E TE. Abbonati a La Lettera e Opera Pop
Torino, Italia
Cultura
Obiettivi:
Istruzione di qualitàRidurre le disuguaglianze

L’ISOLA TRA ME E TE
Abbonati a La Lettera e Opera Pop
 

La cultura non si vende, si condivide
Facendo ognuno la propria parte possiamo far vivere piccole isole di bellezza in mezzo alle macerie di questi tempi. Piccole isole a cui puoi approdare anche tu. Ovunque tu sia. 

Il teatro è una di queste isole, luogo dell’incontro tra me e te.
Da questo incontro, necessariamente fisico, nasce l’arte che mostra all’essere umano se stesso.

Il teatro è anche conoscenza, scoperta, dialogo con i propri sentimenti e ideali
e per questi aspetti il teatro non ha bisogno delle quattro mura, può varcare i confini
arrivare nella tua intimità e dialogare direttamente con te.

In questi anni abbiamo imparato a comunicare in tanti modi differenti, 
vecchie idee si sono trasformate in cose nuove. Abbiamo imparato che una newsletter può diventare una Lettera attraverso la quale interrogarci su noi stessi e sui tempi che stiamo vivendo, guidati dall’arte. Abbiamo riscoperto il valore dell’ascolto e la magia dell'audio spettacolo con Opera Pop, il podcast che fa scoprire e amare un bene artistico popolare e meraviglioso, la Lirica.

Come artisti e come teatro abbiamo un solo intento, condividere bellezza, 
perché solo educandoci alla poesia possiamo riconoscerla e averne cura.

E la poesia non ha confini, abita le sale dei teatri e il cuore della nostra coscienza.

Abbonandoti a la Lettera e Opera Pop ci consentirai di continuare a diffondere questi strumenti di scoperta e di cultura e avrai diritto a contenuti speciali pensati solo per gli abbonati. Potrai scegliere quali opere ascoltare nella prossima stagione di Opera Pop oppure ricevere una Lettera personalizzata per il tuo compleanno.

Ma cosa sono la Lettera e Opera Pop?

LA LETTERA 

La Lettera è la newsletter di Casa Fools per guardare il nostro tempo attraverso il teatro. Una lettera per riflettere sull’epoca contemporanea tramite il punto di vista dell’attore. Un mezzo per sondare i sentimenti dell’oggi e capire cosa ci emoziona, alla ricerca degli archetipi e delle motivazioni che muovono la nostra società.

Perché il teatro è sempre attorno a noi, ma non sempre è facile riconoscerlo.

In ogni Lettera discutiamo un argomento di attualità, un sentire sociale o un fenomeno mediatico. Nella sezione Zona Franca mettiamo l’occhio sulle notizie e i fatti del mondo dello spettacolo per capire com’è cambiato il nostro rapporto con la scena e la rappresentazione. L'Agenda di Casa Fools chiude la Lettera, la parte finale in cui diamo tutte le informazioni per partecipare alle attività, ai progetti e agli eventi che hanno luogo a Casa Fools.

Per avere un'idea di cosa sia la Lettera qui trovi l’archivio di alcune newsletter passate.
 

OPERA POP

Opera Pop è il podcast di Casa Fools per innamorarsi dell’opera lirica. Un racconto semplice e potente per avvicinarsi a una delle forme teatrali più complete che l’essere umano abbia mai inventato. 
Un podcast per far innamorare chi non ha mai ascoltata la Lirica e per farla riscoprire a chi la ama già.
In ogni puntata Luigi Orfeo accompagna l’ascoltatore in teatro e, come un amico appassionato, narra tutta la bellezza delle Opere più celebri. 

Nel tempo Opera Pop si è evoluta e dal podcast originale sono nati diversi format.

Opera Talk: puntate speciali del podcast in cui va in scena una virtuale tavola rotonda con Direttori d’Orchestra, musicologi, melomani ed esperti, in cui interrogarsi sulle Opere Liriche a partire dalle verità che raccontano sul nostro presente.

Opera Pop Live: un concerto-spettacolo  che unisce racconto teatrale e canto lirico per dare vita a uno spettacolo in grado di far parlare l'Opera in modo più attuale e comprensibile. 

Opera Pop a scuola: appuntamenti in classe con gli studenti per far appassionare le giovani generazioni a quest’arte unica nel suo genere.

La Newsletter di Opera Pop con i link a tutti i materiali citati nelle puntate, i libretti delle opere, video degli allestimenti interi, singole arie, piccole sorprese e future novità.

Qui puoi trovare tutte le piattaforme sulle quali è distribuito Opera Pop.

HANNO FUNZIONATO?

Il successo di Opera Pop e della Lettera ci ha permesso di allargare il gruppo di lavoro. Nell’arco di un anno abbiamo creato una redazione di 4 persone per la realizzazione della Lettera e un team che va da un minimo di 4 a un massimo di 16 professionisti, a seconda del format, per Opera Pop. 

Dall'esordio di Lettera e di Opera Pop, i costi per realizzarli sono necessariamente aumentati ma vogliamo che questi due prodotti artistici restino a disposizione di tutte e tutti
Per farlo, chiediamo a chi può di collaborare con noi.

COSA TI CHIEDIAMO?

Sottoscrivendo un abbonamento per la stagione 2022/23  a Lettera e Opera Pop potrai permetterci di lasciare questi strumenti gratuiti.
In questo modo chiunque, a prescindere dalle possibilità economiche, potrà conoscere, pensare o creare insieme a noi.

E tu?

Tu avrai la possibilità di accedere a contenuti speciali destinati solo agli abbonati e avere un canale privilegiato in tutte le iniziative della Lettera e di Opera Pop.

Il tuo abbonamento dimostrerà a coloro che lavorano alla Lettera e a Opera Pop che il loro talento ha valore.

La cifra dell’abbonamento potrai sceglierla tu, hai quattro possibilità con altrettanti doni da parte nostra.

Seguici su:
facebook instagram site
Mostra di più
Finanziato
5.285 €
105%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
95
Sostenitori
14
Condivisioni
Fondazione Crt
5000€ - 10 mesi fa
Utente Anonimo
5€ - 10 mesi fa
Utente Anonimo
30€ - 10 mesi fa
Scegli una ricompensa
30€ o più

Ti abboni a la Lettera e a Opera Pop 
Contenuti in esclusiva: 
1 - accedere alle riprese integrali di Opera Pop Live
2 - porre una domanda a cui rispondere nella Lettera

50€ o più

Ti abboni a la Lettera e a Opera Pop. 
Contenuti in esclusiva: 
1 - accedere alle riprese integrali di Opera Pop Live
2 - porre una domanda a cui rispondere nella Lettera
3 - decidere con Luigi Orfeo le Opere della seconda stagione.

100€ o più

Ti abboni a la Lettera e a Opera Pop. 
Contenuti in esclusiva: 
1 - accedere alle riprese integrali di Opera Pop Live
2 - porre una domanda a cui rispondere nella Lettera
3 - decidere con Luigi Orfeo le Opere della seconda stagione.
4 - il giorno del tuo compleanno riceverai una Lettera scritta apposta per te

250€ o più

Quota business
Dedicata ai professionisti e alle aziende che vogliono sostenere la Lettera e Opera Pop. In cambio racconteremo chi sei e cosa fai in due Lettere e in una puntata di Opera Pop raggiungendo migliaia di persone. 
Per approfondimenti scrivici a info@casafools.it

Torino, Italia
Cultura
Obiettivi:
Istruzione di qualitàRidurre le disuguaglianze

L’ISOLA TRA ME E TE
Abbonati a La Lettera e Opera Pop
 

La cultura non si vende, si condivide
Facendo ognuno la propria parte possiamo far vivere piccole isole di bellezza in mezzo alle macerie di questi tempi. Piccole isole a cui puoi approdare anche tu. Ovunque tu sia. 

Il teatro è una di queste isole, luogo dell’incontro tra me e te.
Da questo incontro, necessariamente fisico, nasce l’arte che mostra all’essere umano se stesso.

Il teatro è anche conoscenza, scoperta, dialogo con i propri sentimenti e ideali
e per questi aspetti il teatro non ha bisogno delle quattro mura, può varcare i confini
arrivare nella tua intimità e dialogare direttamente con te.

In questi anni abbiamo imparato a comunicare in tanti modi differenti, 
vecchie idee si sono trasformate in cose nuove. Abbiamo imparato che una newsletter può diventare una Lettera attraverso la quale interrogarci su noi stessi e sui tempi che stiamo vivendo, guidati dall’arte. Abbiamo riscoperto il valore dell’ascolto e la magia dell'audio spettacolo con Opera Pop, il podcast che fa scoprire e amare un bene artistico popolare e meraviglioso, la Lirica.

Come artisti e come teatro abbiamo un solo intento, condividere bellezza, 
perché solo educandoci alla poesia possiamo riconoscerla e averne cura.

E la poesia non ha confini, abita le sale dei teatri e il cuore della nostra coscienza.

Abbonandoti a la Lettera e Opera Pop ci consentirai di continuare a diffondere questi strumenti di scoperta e di cultura e avrai diritto a contenuti speciali pensati solo per gli abbonati. Potrai scegliere quali opere ascoltare nella prossima stagione di Opera Pop oppure ricevere una Lettera personalizzata per il tuo compleanno.

Ma cosa sono la Lettera e Opera Pop?

LA LETTERA 

La Lettera è la newsletter di Casa Fools per guardare il nostro tempo attraverso il teatro. Una lettera per riflettere sull’epoca contemporanea tramite il punto di vista dell’attore. Un mezzo per sondare i sentimenti dell’oggi e capire cosa ci emoziona, alla ricerca degli archetipi e delle motivazioni che muovono la nostra società.

Perché il teatro è sempre attorno a noi, ma non sempre è facile riconoscerlo.

In ogni Lettera discutiamo un argomento di attualità, un sentire sociale o un fenomeno mediatico. Nella sezione Zona Franca mettiamo l’occhio sulle notizie e i fatti del mondo dello spettacolo per capire com’è cambiato il nostro rapporto con la scena e la rappresentazione. L'Agenda di Casa Fools chiude la Lettera, la parte finale in cui diamo tutte le informazioni per partecipare alle attività, ai progetti e agli eventi che hanno luogo a Casa Fools.

Per avere un'idea di cosa sia la Lettera qui trovi l’archivio di alcune newsletter passate.
 

OPERA POP

Opera Pop è il podcast di Casa Fools per innamorarsi dell’opera lirica. Un racconto semplice e potente per avvicinarsi a una delle forme teatrali più complete che l’essere umano abbia mai inventato. 
Un podcast per far innamorare chi non ha mai ascoltata la Lirica e per farla riscoprire a chi la ama già.
In ogni puntata Luigi Orfeo accompagna l’ascoltatore in teatro e, come un amico appassionato, narra tutta la bellezza delle Opere più celebri. 

Nel tempo Opera Pop si è evoluta e dal podcast originale sono nati diversi format.

Opera Talk: puntate speciali del podcast in cui va in scena una virtuale tavola rotonda con Direttori d’Orchestra, musicologi, melomani ed esperti, in cui interrogarsi sulle Opere Liriche a partire dalle verità che raccontano sul nostro presente.

Opera Pop Live: un concerto-spettacolo  che unisce racconto teatrale e canto lirico per dare vita a uno spettacolo in grado di far parlare l'Opera in modo più attuale e comprensibile. 

Opera Pop a scuola: appuntamenti in classe con gli studenti per far appassionare le giovani generazioni a quest’arte unica nel suo genere.

La Newsletter di Opera Pop con i link a tutti i materiali citati nelle puntate, i libretti delle opere, video degli allestimenti interi, singole arie, piccole sorprese e future novità.

Qui puoi trovare tutte le piattaforme sulle quali è distribuito Opera Pop.

HANNO FUNZIONATO?

Il successo di Opera Pop e della Lettera ci ha permesso di allargare il gruppo di lavoro. Nell’arco di un anno abbiamo creato una redazione di 4 persone per la realizzazione della Lettera e un team che va da un minimo di 4 a un massimo di 16 professionisti, a seconda del format, per Opera Pop. 

Dall'esordio di Lettera e di Opera Pop, i costi per realizzarli sono necessariamente aumentati ma vogliamo che questi due prodotti artistici restino a disposizione di tutte e tutti
Per farlo, chiediamo a chi può di collaborare con noi.

COSA TI CHIEDIAMO?

Sottoscrivendo un abbonamento per la stagione 2022/23  a Lettera e Opera Pop potrai permetterci di lasciare questi strumenti gratuiti.
In questo modo chiunque, a prescindere dalle possibilità economiche, potrà conoscere, pensare o creare insieme a noi.

E tu?

Tu avrai la possibilità di accedere a contenuti speciali destinati solo agli abbonati e avere un canale privilegiato in tutte le iniziative della Lettera e di Opera Pop.

Il tuo abbonamento dimostrerà a coloro che lavorano alla Lettera e a Opera Pop che il loro talento ha valore.

La cifra dell’abbonamento potrai sceglierla tu, hai quattro possibilità con altrettanti doni da parte nostra.

Seguici su:
facebook instagram site

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora