CTMO Green Days
Saluzzo, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Istruzione di qualitàCittà e comunità sostenibiliPartnership per gli obiettivi

Di Cosa si Tratta

CTMO Green Days è un progetto di programmazione partecipata rivolto agli abitanti delle valli del Monviso e agli enti che sono vicini alle tematiche della sostenibilità, nell’ambito dell’Agenda 2030. 

L’obiettivo è quello di accendere i riflettori del Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo sulle tematiche della sostenibilità ambientale, dell’utilizzo consapevole delle risorse a disposizione, dei consumi consapevoli, proponendo una serie di appuntamenti che si configurano come una rassegna autonoma della stagione 2022/2023. Proprio perché consideriamo la cultura come relazione, i diversi linguaggi artistici che caratterizzano lo spazio - come la musica, il cinema, la danza, il teatro - saranno utilizzati in qualità di strumenti di consapevolezza, di relazione e di confronto collettivo, per porci nuove domande e immaginare futuri possibili. Questi appuntamenti artistico culturali saranno contaminati con degli incontri di Capacity Building rivolti a tutta la cittadinanza ma dedicati in particolare ai più giovani. 

 



Parallelamente si intende sviluppare:

  • la promozione della cultura sia come prodotto sia come strumento per la crescita della collettività valorizzando l’intergenerazionalità;
  • nuove alleanze e partnership strategiche con enti del territorio, cooperative e soggetti del mondo profit che lavorano sulle tematiche della sostenibilità, provando così a sviluppare un pensiero critico ed a contaminare le modalità ed i linguaggi;
  • un programma di iniziative culturali composte da: proiezioni cinematografiche, concerti musicali, spettacoli teatrali; parallelamente si darà spazio ad attività laboratoriali di rilevanza sociale per il coinvolgimento attivo dei giovani alle iniziative culturali;
  • il potenziamento dell’attività di comunicazione attraverso la narrazione del progetto CTMO Green Days sui social network e attraverso i mezzi stampa, favorendo lo sviluppo dell’identità del Cinema Teatro Magda Olivero come spazio di comunità dinamico e aperto allo scambio e come fulcro dell'offerta culturale del territorio;


Come verranno utilizzati i fondi

Il tuo contributo sarà fondamentale per rendere il Cinema Teatro Magda Olivero un luogo di attenzione alla sostenibilità e sperimentazione di nuove modalità per la consapevolezza nella provincia cuneese. Potremmo sviluppare le giornate che immaginiamo permettendo alla cittadinanza e ai soggetti interessati di co-progettare, allargando la rete di opportunità. 
Ratatoj APS e gli altri partner del progetto investiranno una parte delle loro risorse, ma con il contributo ricevuto tramite crowdfunding potremo realizzare le seguenti azioni:

  • Attività di capacity building principalmente rivolte ai giovani del territorio sulle tematiche della sostenibilità;
  • Spese di gestione dello spazio;
  • Spese amministrative e di coordinamento;

Se raggiungeremo il 50% dell'obiettivo della raccolta, Fondazione CRT, con il progetto "+ risorse" co-finanzierà il progetto con 5000 euro che serviranno a: 

  • Affitto strumentazione e service per gli eventi di musica, cinema e teatro;
  • Eventuali spese di trasferta per ospiti e cachet degli artisti;
  • Diritti Siae;
  • Spese per la campagna di comunicazione;

Chi c’è dietro al progetto

Ratatoj APS ha ventuno anni durante i quali sono state acquisite professionalità e competenze nel campo della gestione e dell'organizzazione di eventi culturali e artistici. Nel corso degli anni ha organizzato appuntamenti, concerti, proiezioni e incontri in una programmazione sempre di alto rilievo con ospiti di livello nazionale ed internazionale. 

Dopo l'esperienza di gestione del centro di aggregazione (2001-2014) in una zona marginale della città, Ratatoj APS Arricchisce ed anima la città di Saluzzo e le valli del Monviso, con un particolare interesse per la progettazione culturale e l’animazione sociale. Fa ciò riflettendo sui processi culturali e artistici che investono la società contemporanea, proponendo linguaggi e codici espressivi per interpretarla.

Dal 2017 Ratatoj APS ha in affidamento il Teatro Magda Olivero di Saluzzo di cui organizza la programmazione culturale e artistica, declinata nei tre linguaggi, che comprende la stagione di cinema, la stagione di musica e la stagione di teatro. Il CTMO è anche uno spazio di comunità attraverso cui permettere ai cittadini, in particolare i giovani, di condividere spazi di libertà dove immaginare nuovi contesti.

 


 

 

Seguici su:
facebook instagram site
Mostra di più
Finanziato
5.045 €
100%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
44
Sostenitori
0
Condivisioni
Fondazione Crt
5000€ - 3 mesi fa
Francesca Chiara
100€ - 3 mesi fa
Domenico Pappalardo
30€ - 3 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Spilla Cinema Teatro Magda Olivero 
Grazie per aver deciso di sostenere il progetto! oltre ai ringraziamenti riceverai una spilla personalizzata che ti ricorderà di aver sostenuto il Cinema Teatro Magda Olivero

10€ o più

Spilla + Ingresso appuntamento Teatro amatoriale
Se ami il teatro questa è la donazione che fa al caso tuo: oltre la spilla un biglietto per la nuova stagione teatrale amatoriale o dialettale del Cinema Teatro Magda Olivero!

25€ o più

Spilla + Ingresso appuntamento Stagione Teatrale
Vuoi partecipare in prima fila ad una emozionante performance teatrale? questa è la donazione che fa al caso tuo: oltre la spilla un ingresso per la nuova stagione teatrale del Cinema Teatro Magda Olivero!

20/20 Disponibili
30€ o più

Spilla + concerto e cena con gli artisti
Se la musica è la tua passione con questa donazione potrei partecipare ad un concerto della nuova stagione e condividere il momento della cena con gli artisti della serata (cena a buffet, bevande escluse), oltre ad avere la spilla.

17/25 Disponibili
50€ o più

Sostenitore full CTMO Green Days! 
Ecco il sostenitore ideale per il progetto! Potrai sostenere e partecipare attivamente alla realizzazione del programma e degli appuntamenti. Oltre a ricevere un ingresso a tua scelta per il cinema e per uno spettacolo teatrale (a scelta su tutta la stagione), riceverai la spilla e la bellissima Eco Shopper personalizzata dell’iniziativa

100€ o più

Coppia di sostenitori full CTMO Green Days! 
E’ la stessa ricompensa del sostenitore base ma moltiplicata per due! Due biglietti cinema, due spettacoli teatrali (a scelta su tutta la stagione) ed ovviamente due spille e due Eco Shopper

250€ o più

Sponsorizzazione base - CTMO Green Days 
Sei un ente del territorio o un'azienda e vuoi sostenere in modo più consistente l'iniziativa? Diventa sponsor! Potremmo immaginare insieme delle azioni o degli appuntamenti da realizzare nell’ambito del progetto

500€ o più

Sponsorizzazione gold - CTMO Green Days
Con questa donazione sarai un vero sostenitore del progetto: co-progetteremo una o più iniziative con il linguaggio artistico che preferisci e riceverai dieci Eco Shopper da donare a chi preferisci.

Saluzzo, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Istruzione di qualitàCittà e comunità sostenibiliPartnership per gli obiettivi

Di Cosa si Tratta

CTMO Green Days è un progetto di programmazione partecipata rivolto agli abitanti delle valli del Monviso e agli enti che sono vicini alle tematiche della sostenibilità, nell’ambito dell’Agenda 2030. 

L’obiettivo è quello di accendere i riflettori del Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo sulle tematiche della sostenibilità ambientale, dell’utilizzo consapevole delle risorse a disposizione, dei consumi consapevoli, proponendo una serie di appuntamenti che si configurano come una rassegna autonoma della stagione 2022/2023. Proprio perché consideriamo la cultura come relazione, i diversi linguaggi artistici che caratterizzano lo spazio - come la musica, il cinema, la danza, il teatro - saranno utilizzati in qualità di strumenti di consapevolezza, di relazione e di confronto collettivo, per porci nuove domande e immaginare futuri possibili. Questi appuntamenti artistico culturali saranno contaminati con degli incontri di Capacity Building rivolti a tutta la cittadinanza ma dedicati in particolare ai più giovani. 

 



Parallelamente si intende sviluppare:

  • la promozione della cultura sia come prodotto sia come strumento per la crescita della collettività valorizzando l’intergenerazionalità;
  • nuove alleanze e partnership strategiche con enti del territorio, cooperative e soggetti del mondo profit che lavorano sulle tematiche della sostenibilità, provando così a sviluppare un pensiero critico ed a contaminare le modalità ed i linguaggi;
  • un programma di iniziative culturali composte da: proiezioni cinematografiche, concerti musicali, spettacoli teatrali; parallelamente si darà spazio ad attività laboratoriali di rilevanza sociale per il coinvolgimento attivo dei giovani alle iniziative culturali;
  • il potenziamento dell’attività di comunicazione attraverso la narrazione del progetto CTMO Green Days sui social network e attraverso i mezzi stampa, favorendo lo sviluppo dell’identità del Cinema Teatro Magda Olivero come spazio di comunità dinamico e aperto allo scambio e come fulcro dell'offerta culturale del territorio;


Come verranno utilizzati i fondi

Il tuo contributo sarà fondamentale per rendere il Cinema Teatro Magda Olivero un luogo di attenzione alla sostenibilità e sperimentazione di nuove modalità per la consapevolezza nella provincia cuneese. Potremmo sviluppare le giornate che immaginiamo permettendo alla cittadinanza e ai soggetti interessati di co-progettare, allargando la rete di opportunità. 
Ratatoj APS e gli altri partner del progetto investiranno una parte delle loro risorse, ma con il contributo ricevuto tramite crowdfunding potremo realizzare le seguenti azioni:

  • Attività di capacity building principalmente rivolte ai giovani del territorio sulle tematiche della sostenibilità;
  • Spese di gestione dello spazio;
  • Spese amministrative e di coordinamento;

Se raggiungeremo il 50% dell'obiettivo della raccolta, Fondazione CRT, con il progetto "+ risorse" co-finanzierà il progetto con 5000 euro che serviranno a: 

  • Affitto strumentazione e service per gli eventi di musica, cinema e teatro;
  • Eventuali spese di trasferta per ospiti e cachet degli artisti;
  • Diritti Siae;
  • Spese per la campagna di comunicazione;

Chi c’è dietro al progetto

Ratatoj APS ha ventuno anni durante i quali sono state acquisite professionalità e competenze nel campo della gestione e dell'organizzazione di eventi culturali e artistici. Nel corso degli anni ha organizzato appuntamenti, concerti, proiezioni e incontri in una programmazione sempre di alto rilievo con ospiti di livello nazionale ed internazionale. 

Dopo l'esperienza di gestione del centro di aggregazione (2001-2014) in una zona marginale della città, Ratatoj APS Arricchisce ed anima la città di Saluzzo e le valli del Monviso, con un particolare interesse per la progettazione culturale e l’animazione sociale. Fa ciò riflettendo sui processi culturali e artistici che investono la società contemporanea, proponendo linguaggi e codici espressivi per interpretarla.

Dal 2017 Ratatoj APS ha in affidamento il Teatro Magda Olivero di Saluzzo di cui organizza la programmazione culturale e artistica, declinata nei tre linguaggi, che comprende la stagione di cinema, la stagione di musica e la stagione di teatro. Il CTMO è anche uno spazio di comunità attraverso cui permettere ai cittadini, in particolare i giovani, di condividere spazi di libertà dove immaginare nuovi contesti.

 


 

 

Seguici su:
facebook instagram site

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora