_resetfestival 2022
Torino, Italia
Musica
Obiettivi:
Istruzione di qualitàLavoro dignitoso e crescita economicaImprese, innovazione e infrastrutture

_reset nasce a Torino nel 2009 fondato da un collettivo di musicistə e in (quasi) 15 anni di attività si è trasformato in quello che ci piace chiamare “backstage festival”, un grande luogo di sperimentazione e vetrina dedicato alle nuove leve della musica italiana e ai nuovi modelli e strumenti imprenditoriali necessari per affrontare una carriera musicale nell’era contemporanea.
La settimana di _reset, quest’anno dal 3 all’8 ottobre ad Off Topic (Torino), è un programma fitto di appuntamenti formativi e di show-vetrina volti a connettere musicistə, professionistə, addettə  ai lavori e pubblico. Una risposta alla mancanza di spazi di riflessione, ascolto e accelerazione per lə professionistə del music business di domani. _resetfestival non è una gara, non è un concorso: è un circuito di scouting artistico che privilegia la qualità e l’umanità con una visione di sperimentazione e originalità.

---------------------------------------------------------------------------------------

Dopo due anni di pandemia ci avviciniamo al quattordicesimo e quindicesimo anno di _resetfestival e questa campagna ha l’obiettivo, oltre a sostenere il progetto, di riconnettere tutta la comunità che da anni ci segue in questa follia. Ci immaginiamo di rivederci tuttə nella prossima edizione e guardare a questo biennio con lo stesso sguardo e la stessa passione dell’inizio ed essere sempre più partecipi nel processo di creazione di una nuova idea di music business.

Partecipazione, condivisione e costruzione dal basso sono da sempre i presupposti fondanti del festival che, grazie allo stesso pubblico e alle tante istituzioni e partner, ha potuto, nel corso degli anni, divenire un punto di ritrovo imprescindibile per moltə addettə ai lavori e artistə.

Negli anni sono passati da _reset: Davide “Boosta” Dileo, Ermal Meta, Maurizio Carucci (Ex-Otago), Federico Dragogna (Ministri), Diodato, Roberto Angelini, Levante, Niccolò Fabi, Erica Mou, Pau (Negrita), Margherita Vicario, Eugenio Cesaro, Samuel, Edipo (coma_Cose), Willie Peyote, Roberto Dellera, Colombre, Max Martulli (Tour Manager per Afterhours, Negrita, Vasco Brondi), Andrea Ponzoni (DOC Live), Marco Martinetto (Fonico per Eugenio Finardi), Giuseppe Cernera (Panico Concerti), Emiliano Colasanti (42 Records), Pietro Fuccio (DNA Concerti), Roberto Genovese (Sugar Music Publishing), Gabriele Minelli (Universal Music), Roy Paci (Etnagigante), Paolo Pavanello (INRI/Metatron), Roberto Sburlati (Vertigo/LibellulaMusic), Federica Torchia (Machete Productions), Roberto Trinci (Sony/ATV Music Publishing), Alberta Finocchiaro (light designer), Giulio Koelliker (direttore di produzione) e tanti altri. 

Con i fondi raccolti tramite la campagna riusciremo a potenziare il festival nelle sue consolidate e prestigiose attività aumentando la possibilità di formazione e networking per ə partecipantə.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

_resetfestival dal 2016 lancia _reHUB produzione creativa, l’acceleratore artistico che riparte dalla musica e dai testi: quattro progetti  emergenti, quattro autorə  affermatə insieme ad Ale Bavo (produttore) e Valentina Farinaccio (scrittrice). Al termine del percorso esiste una nuova canzone  frutto di un inedito esperimento di intelligenza creativa collettiva che viene presentata durante la serata di _resetfestival PREVIEW in cui i progetti di _reHUB produzione creativa portano sul palco la loro musica, affiancati dai loro mentor.

_reHUB crew
Il laboratorio creato in collaborazione con DOC Live e Tech Academy che fa incontrare le future figure tecniche del settore con  ə più grandə  professinisti dei live show italiani.

_reHUB management
Il laboratorio dedicato ai futuri addettə ai lavori del mondo del music business.

_reHUB reporter
La sezione _reHUB dedicata al futuro del giornalismo, in collaborazione con Rockit e The Pepegas Team.

 _resetfestival STAGE
Il palco di _resetfestival dedicato alle migliori proposte della musica emergente italiana, selezionate tramite _call dalla direzione artistica e dai partner.

Music Innovation Hub
Il format dedicato alla formazione, nato nel 2011, accompagna il festival per tutta la settimana.

Durante il festival tantissimi i talk, gli eventi speciali e di momenti di incontro tra professionistə e futurə  protagonistə del mondo della musica.

---------------------------------------------------------------------------------------

_resetfestival è un progetto ideato da Associazione Culturale Verve, sviluppato e prodotto da The Goodness Factory e sostenuto da una rete di partner che negli anni sono divenuti i nostri compagni di viaggio, come Piemonte dal Vivo - Glocal Sound, Compagnia di Sanpaolo, Fondazione CRT, Rockit, Doc Servizi, The Pepegas Team, Blumusica e moltissimi altri. 

L'Associazione Culturale Verve è formata da operatorə culturali e musicistə al servizio del settore cultura: svolge un lavoro di accompagnamento e sportello fornendo supporto e consulenze, ponendosi come interlocutrice per operatorə culturali e Istituzioni,  artistə e  imprese. La finalità è stimolare la crescita e lo sviluppo professionale dei giovani talenti offrendosi come connettore con il mondo del music business e rappresentando, di fatto, un incubatore artistico.

The Goodness Factory è un acceleratore creativo, nato per promuovere linguaggi culturali contemporanei e potenziare progetti artistici indipendenti, dando gambe ad idee e progetti di innovazione culturale. The Goodness Factory è un’impresa che ha un suo spin off associativo Goodness Ac, associazione culturale non-profit, attua il proprio intrinseco concetto di restituzione nella volontà di fare di Goodness un esperimento di circolarità sociale, in cui la conoscenza in ambito artistico e culturale viene restituita alla comunità.

_resetfestival siamo noi e siete anche tuttə voi che scegliete di sostenere un sogno chiamato MUSICA!!

Seguici su:
facebook instagram site
Mostra di più
Finanziato
5.035 €
100%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
70
Sostenitori
2
Condivisioni
Fondazione Crt
5000€ - 8 mesi fa
Utente Anonimo
5€ - 8 mesi fa
Utente Anonimo
1000€ - 8 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Sostieni _resetfestival! Il tuo contributo renderà il nostro festival ancora più speciale.

10€ o più

Chi ama la musica va ai concerti! Con questo contributo sostieni il nostro festival e potrai partecipare alla serata di _resetfestival PREVIEW. Ti aspettiamo giovedì 6 ottobre per il concerto dei quattro progetti artistici di _reHUB produzione creativa!

35/50 Disponibili
15€ o più

Sostieni _resetfestival, portalo sempre con te! Passa a ritirare la bag e la spilla direttamente al nostro merch durante la settimana di festival. Se ci sostieni da fuori Torino, provvederemo ad inviarti la ricompensa a casa tua!

30€ o più

_resetfestival te lo senti addosso! Passa a ritirare il set di maglietta, bag e spilla direttamente al nostro merch durante la settimana di festival. Se ci sostieni da fuori Torino, provvederemo ad inviarti la ricompensa a casa tua!

50€ o più

Real _resetfestival lover! Il tuo contributo è davvero prezioso e non possiamo che dirti GRAZIE. Passa a ritirare il cofanetto _resetfestival direttamente al nostro merch durante la settimana di festival. Se ci sostieni da fuori Torino, provvederemo ad inviarti la ricompensa a casa tua!

100€ o più

Credi davvero che un modo nuovo di fare musica e formazione sia possibile, condividi la nostra visione e per questo il nostro festival ti sta a cuore. Questo spazio è pensato per te che hai la possibilità di sostenere _resetfestival e diventarne real ambassador.
Passa a ritirare il cofanetto _resetfestival direttamente al nostro merch durante la settimana di festival. Se ci sostieni da fuori Torino, provvederemo ad inviarti la ricompensa a casa tua!

Torino, Italia
Musica
Obiettivi:
Istruzione di qualitàLavoro dignitoso e crescita economicaImprese, innovazione e infrastrutture

_reset nasce a Torino nel 2009 fondato da un collettivo di musicistə e in (quasi) 15 anni di attività si è trasformato in quello che ci piace chiamare “backstage festival”, un grande luogo di sperimentazione e vetrina dedicato alle nuove leve della musica italiana e ai nuovi modelli e strumenti imprenditoriali necessari per affrontare una carriera musicale nell’era contemporanea.
La settimana di _reset, quest’anno dal 3 all’8 ottobre ad Off Topic (Torino), è un programma fitto di appuntamenti formativi e di show-vetrina volti a connettere musicistə, professionistə, addettə  ai lavori e pubblico. Una risposta alla mancanza di spazi di riflessione, ascolto e accelerazione per lə professionistə del music business di domani. _resetfestival non è una gara, non è un concorso: è un circuito di scouting artistico che privilegia la qualità e l’umanità con una visione di sperimentazione e originalità.

---------------------------------------------------------------------------------------

Dopo due anni di pandemia ci avviciniamo al quattordicesimo e quindicesimo anno di _resetfestival e questa campagna ha l’obiettivo, oltre a sostenere il progetto, di riconnettere tutta la comunità che da anni ci segue in questa follia. Ci immaginiamo di rivederci tuttə nella prossima edizione e guardare a questo biennio con lo stesso sguardo e la stessa passione dell’inizio ed essere sempre più partecipi nel processo di creazione di una nuova idea di music business.

Partecipazione, condivisione e costruzione dal basso sono da sempre i presupposti fondanti del festival che, grazie allo stesso pubblico e alle tante istituzioni e partner, ha potuto, nel corso degli anni, divenire un punto di ritrovo imprescindibile per moltə addettə ai lavori e artistə.

Negli anni sono passati da _reset: Davide “Boosta” Dileo, Ermal Meta, Maurizio Carucci (Ex-Otago), Federico Dragogna (Ministri), Diodato, Roberto Angelini, Levante, Niccolò Fabi, Erica Mou, Pau (Negrita), Margherita Vicario, Eugenio Cesaro, Samuel, Edipo (coma_Cose), Willie Peyote, Roberto Dellera, Colombre, Max Martulli (Tour Manager per Afterhours, Negrita, Vasco Brondi), Andrea Ponzoni (DOC Live), Marco Martinetto (Fonico per Eugenio Finardi), Giuseppe Cernera (Panico Concerti), Emiliano Colasanti (42 Records), Pietro Fuccio (DNA Concerti), Roberto Genovese (Sugar Music Publishing), Gabriele Minelli (Universal Music), Roy Paci (Etnagigante), Paolo Pavanello (INRI/Metatron), Roberto Sburlati (Vertigo/LibellulaMusic), Federica Torchia (Machete Productions), Roberto Trinci (Sony/ATV Music Publishing), Alberta Finocchiaro (light designer), Giulio Koelliker (direttore di produzione) e tanti altri. 

Con i fondi raccolti tramite la campagna riusciremo a potenziare il festival nelle sue consolidate e prestigiose attività aumentando la possibilità di formazione e networking per ə partecipantə.

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

_resetfestival dal 2016 lancia _reHUB produzione creativa, l’acceleratore artistico che riparte dalla musica e dai testi: quattro progetti  emergenti, quattro autorə  affermatə insieme ad Ale Bavo (produttore) e Valentina Farinaccio (scrittrice). Al termine del percorso esiste una nuova canzone  frutto di un inedito esperimento di intelligenza creativa collettiva che viene presentata durante la serata di _resetfestival PREVIEW in cui i progetti di _reHUB produzione creativa portano sul palco la loro musica, affiancati dai loro mentor.

_reHUB crew
Il laboratorio creato in collaborazione con DOC Live e Tech Academy che fa incontrare le future figure tecniche del settore con  ə più grandə  professinisti dei live show italiani.

_reHUB management
Il laboratorio dedicato ai futuri addettə ai lavori del mondo del music business.

_reHUB reporter
La sezione _reHUB dedicata al futuro del giornalismo, in collaborazione con Rockit e The Pepegas Team.

 _resetfestival STAGE
Il palco di _resetfestival dedicato alle migliori proposte della musica emergente italiana, selezionate tramite _call dalla direzione artistica e dai partner.

Music Innovation Hub
Il format dedicato alla formazione, nato nel 2011, accompagna il festival per tutta la settimana.

Durante il festival tantissimi i talk, gli eventi speciali e di momenti di incontro tra professionistə e futurə  protagonistə del mondo della musica.

---------------------------------------------------------------------------------------

_resetfestival è un progetto ideato da Associazione Culturale Verve, sviluppato e prodotto da The Goodness Factory e sostenuto da una rete di partner che negli anni sono divenuti i nostri compagni di viaggio, come Piemonte dal Vivo - Glocal Sound, Compagnia di Sanpaolo, Fondazione CRT, Rockit, Doc Servizi, The Pepegas Team, Blumusica e moltissimi altri. 

L'Associazione Culturale Verve è formata da operatorə culturali e musicistə al servizio del settore cultura: svolge un lavoro di accompagnamento e sportello fornendo supporto e consulenze, ponendosi come interlocutrice per operatorə culturali e Istituzioni,  artistə e  imprese. La finalità è stimolare la crescita e lo sviluppo professionale dei giovani talenti offrendosi come connettore con il mondo del music business e rappresentando, di fatto, un incubatore artistico.

The Goodness Factory è un acceleratore creativo, nato per promuovere linguaggi culturali contemporanei e potenziare progetti artistici indipendenti, dando gambe ad idee e progetti di innovazione culturale. The Goodness Factory è un’impresa che ha un suo spin off associativo Goodness Ac, associazione culturale non-profit, attua il proprio intrinseco concetto di restituzione nella volontà di fare di Goodness un esperimento di circolarità sociale, in cui la conoscenza in ambito artistico e culturale viene restituita alla comunità.

_resetfestival siamo noi e siete anche tuttə voi che scegliete di sostenere un sogno chiamato MUSICA!!

Seguici su:
facebook instagram site

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora