Tutti i progetti
IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI 2022
Torino, Italia
Cultura
Obiettivi:
LA NOSTRA INIZIATIVA
Con la nostra rassegna estiva “IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI”, alla sua III° edizione, vorremmo ridare fiducia al nostro territorio, facendo così rivivere il nostro quartiere Le Vallette e facendo riscoprire ai cittadini la bellezza dello stare insieme.
Un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione dei molti partner locali e cittadini, delle associazioni e gruppi informali, dei singoli cittadini che negli anni, e sempre più numerosi, hanno voluto condividere con noi delle officine CAOS, il nostro progetto sul territorio.
Un antico proverbio africano dice: “Se vuoi andare veloce, vai da solo; se vuoi andare lontano, vai con gli altri”.
Ecco, in una semplice metafora, riconosciamo il nostro obiettivo a lungo termine: un orizzonte di trasformazione e cambiamento che parte da noi e si irradia a tutta la comunità che abita il nostro territorio.
Dal 16 giugno al 17 luglio realizzeremo quindi un ricco programma di spettacoli e musica dal vivo offerti gratuitamente a tutti i cittadini: 7 serate di spettacolo dal vivo, con artisti locali e nazionali affermati che presentano lavori contemporanei e brillanti, adatti a tutto il pubblico, 4 concerti e oltre 10 appuntamenti pomeridiani o mattutini per grandi e piccoli, con attività creative, letture animate, workshop, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e molto altro ancora.
Per poter realizzare tutto questo abbiamo bisogno anche di te!
Il tuo sostegno in questo momento è ancora più importante per poter coinvolgere tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi, offrendo gratuitamente la partecipazione alle attività e agli spettacoli presentati durante il festival estivo IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI.
CHI SIAMO
Le Officine CAOS di Torino - Officine per lo Spettacolo e l’Arte Contemporanea - sono un centro internazionale per la produzione culturale e l'innovazione sociale, uno spazio polifunzionale nella periferia nord ovest di Torino, in Piazza Montale, nel quartiere Le Vallette, riconosciuto a livello locale, nazionale e internazionale come un centro di eccellenza per la produzione culturale e l’innovazione sociale, un luogo di incontro inclusivo e accogliente, uno spazio aperto alle proposte di tutti i cittadini, un laboratorio di idee e relazioni.
Le Officine CAOS sono gestite dalla Cooperativa Stalker Teatro.
COME SOSTENERCI
Iscriviti a Eppela.
Se invece sei già iscritto alla piattaforma, accedi con la tua email e password inserite in fase di registrazione.
Scegli l'importo con il quale vuoi sostenerci.
Per ogni donazione è prevista una ricompensa che ti verrà riconosciuta alla fine del crowdfunding.
Mostra di più
Finanziato
5.035 €
100%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
31
Sostenitori
2
Condivisioni
Fondazione Crt
5000€
- 8 mesi fa
giorgio peri
20€
- 8 mesi fa
Andrea Enrico
20€
- 8 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
SOSTENITORE del festival IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI
Ti ringrazieremo su tutti i nostri canali di comunicazione.
20€ o più
LEZIONI DI DANZA O YOGA
Avrai 3 lezioni di danza o yoga da frequentare durante i corsi realizzati alle Officine CAOS nella stagione 2022/2023.
Ti ringrazieremo su tutti i nostri canali di comunicazione.
30€ o più
BIGLIETTO a prezzo RIDOTTO per METROPOLITAN ART
Avrai un biglietto a prezzo ridotto per il progetto speciale METROPOLITAN ART; un'esperienza immersiva nell'arte contemporanea, con visita guidata al Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli e performance interattiva alle Officine CAOS realizzata da Stalker Teatro insieme ai partecipanti al progetto.
Ti ringrazieremo su tutti i nostri canali di comunicazione.
50€ o più
BIGLIETTO OMAGGIO per METROPOLITAN ART
Avrai un biglietto omaggio per il progetto speciale METROPOLITAN ART; un'esperienza immersiva nell'arte contemporanea, con visita guidata al Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli e performance interattiva alle Officine CAOS realizzata da Stalker Teatro insieme ai partecipanti al progetto.
Ti ringrazieremo su tutti i nostri canali di comunicazione.
Torino, Italia
Cultura
Obiettivi:
LA NOSTRA INIZIATIVA
Con la nostra rassegna estiva “IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI”, alla sua III° edizione, vorremmo ridare fiducia al nostro territorio, facendo così rivivere il nostro quartiere Le Vallette e facendo riscoprire ai cittadini la bellezza dello stare insieme.
Un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione dei molti partner locali e cittadini, delle associazioni e gruppi informali, dei singoli cittadini che negli anni, e sempre più numerosi, hanno voluto condividere con noi delle officine CAOS, il nostro progetto sul territorio.
Un antico proverbio africano dice: “Se vuoi andare veloce, vai da solo; se vuoi andare lontano, vai con gli altri”.
Ecco, in una semplice metafora, riconosciamo il nostro obiettivo a lungo termine: un orizzonte di trasformazione e cambiamento che parte da noi e si irradia a tutta la comunità che abita il nostro territorio.
Dal 16 giugno al 17 luglio realizzeremo quindi un ricco programma di spettacoli e musica dal vivo offerti gratuitamente a tutti i cittadini: 7 serate di spettacolo dal vivo, con artisti locali e nazionali affermati che presentano lavori contemporanei e brillanti, adatti a tutto il pubblico, 4 concerti e oltre 10 appuntamenti pomeridiani o mattutini per grandi e piccoli, con attività creative, letture animate, workshop, passeggiate nell’architettura e nella storia del quartiere e molto altro ancora.
Per poter realizzare tutto questo abbiamo bisogno anche di te!
Il tuo sostegno in questo momento è ancora più importante per poter coinvolgere tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi, offrendo gratuitamente la partecipazione alle attività e agli spettacoli presentati durante il festival estivo IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI.
CHI SIAMO
Le Officine CAOS di Torino - Officine per lo Spettacolo e l’Arte Contemporanea - sono un centro internazionale per la produzione culturale e l'innovazione sociale, uno spazio polifunzionale nella periferia nord ovest di Torino, in Piazza Montale, nel quartiere Le Vallette, riconosciuto a livello locale, nazionale e internazionale come un centro di eccellenza per la produzione culturale e l’innovazione sociale, un luogo di incontro inclusivo e accogliente, uno spazio aperto alle proposte di tutti i cittadini, un laboratorio di idee e relazioni.
Le Officine CAOS sono gestite dalla Cooperativa Stalker Teatro.
COME SOSTENERCI
Iscriviti a Eppela.
Se invece sei già iscritto alla piattaforma, accedi con la tua email e password inserite in fase di registrazione.
Scegli l'importo con il quale vuoi sostenerci.
Per ogni donazione è prevista una ricompensa che ti verrà riconosciuta alla fine del crowdfunding.