Tutti i progetti
Matota Festival, Cultura Chiama Cultura
Torino, Italia
Cultura
Obiettivi:
In Babelica giochiamo con la cultura per renderla davvero accessibile e divertente, perché crediamo sia l’unico vero antidoto alla paura e alla diffidenza. Trasformiamo corsi, workshop e incontri in occasioni per condividere pillole culturali in compagnia. Organizziamo due Festival, Il Dora Nera di cultura noir e il Matota di letteratura per tradurre temi complessi per ragazze e ragazzi e le loro famiglie. La nostra idea di cultura è dal basso verso l’alto: stimoli, connessioni e cortocircuiti con tutti coloro che vogliono risvegliare la loro curiosità.
Matota è un festival di letteratura per i più giovani, Matota non è stare seduti e ascoltare quel che gli adulti raccontano: Matota è un tempo da passare insieme, Matota sono le piazze da condividere.
Matota è, da 5 anni, parlare di temi difficili con parole semplici. Matota è un pezzo di cittadinanza, un atto di pace.
In questi anni abbiamo popolato le piazze di libri, abbiamo vissuto le librerie e gli spazi pubblici, corso per i prati e per i vicoli. Durante il Covid abbiamo fatto le valige e ci siamo spostati sul web, perché ci piacciono le cose quando richiedono impegno.
Questo crowdfunding, nell'ottica di quello che vi abbiamo detto finora, non è quindi solo una maniera per chiedervi soldi, ma un modo perché possiate sentirvi parte di un progetto. Perché di cultura c'è sempre bisogno, specie in tempi così duri come questi.
Il Matota 2022 sarà dedicato alla fratellanza tra i popoli, alla cittadinanza meticcia, alla pace e all'opposizione alla guerra in qualunque forma si manifesti.
Per realizzare anche questa nuova edizione - la più urgente per poter ragionare con i più giovani su PACE e FRATELLANZA - vi chiediamo di SOSTENERCI REGALANDOVI CULTURA perché CULTURA CHIAMA CULTURA.
I contributi raccolti serviranno per produrre il Festival che sarà totalmente GRATUITO, così da renderlo il più accessibile e inclusivo possibile. Quanto donerete sarà utilizzato per realizzare gli appuntamenti con gli autori, i laboratori esperienziali e gli incontri dedicati alle ragazze e ai ragazzi, alle famiglie e agli addetti ai lavori.
Questa edizione - con la direzione artistica di Daniele Aristarco - vedrà la realizzazione di attività di guerrilla gardening, laboratori di cittadinanza attiva, incontri con ospiti internazionali, performance musicali, percorsi dedicati alle fake news e tanto tantissimo altro. Il Matota si aprirà anche a nuove e interessanti collaborazioni con la casa editrice Oso Melero e Razzismo Brutta Storia e continuerà il percorso con gli storici compagni di sempre: Arci Torino, il Circolo Antonio Banfo, la Cooperativa Valpiana…
Il vostro contributo sarà fondamentale anche per comunicare al meglio il festival e per offrire copie dei libri selezionati per le biblioteche scolastiche…
Il programma completo lo troverete prestissimo su www.matota.it
Per ringraziarvi, le ricompense alle vostre donazioni saranno tutte legate alla letteratura e ai libri: corsi e workshop che vi permetteranno di entrare a far parte del mondo babelico della cultura informale e avvincente, un mondo creato per confrontarsi, discutere e creare socialità intorno al libro e alla lettura. Ricompense esclusive come la cena con gli autori noir che più amate in compagnia di altri appassionati, la cena con i soci di Babelica accompagnata da una presentazione di un romanzo (il più classico degli appuntamenti di Babelica), la shopper personalizzata per portare un pezzo della vostra associazione sempre con voi fino alla card e al ringraziamento sul sito perché ogni contributo è fondamentale per costruire il mondo e la cultura che vogliamo.
Mostra di più
Aggiornamenti (8)
27 July 2022
Grazie grazie grazie :)
La campagna si è conclusa in modo splendido e anche questa edizione del nostro Festival Matota sta diventando realtà … proprio grazie a voi!
A breve riceverete una mail relativa alle ricompense che avete scelto.
A prestissimo
I babelici
Leggi tutto
21 July 2022
Siete stati meravigliosamente esagerati.
Vi avevamo chiesto di darci una mano ad arrivare a 5mila euro per organizzare il prossimo Matota e voi avete strafatto, facendoci oltrepassare la soglia dei settemilaeccinque.
Per i ritardatari, sappiate che mancano comunque 2 giorni e che sono tutt'altro che pochi. Più risorse avremo e più infarcito di bellezza sarà il #Matota, quest'anno in edizione autunnale (ci vediamo a ottobre).
Forza, forza e ancora forza.
I Babelici
02 July 2022
Per chi ha scelto una “ricompensa corso”: scrivete direttamente a tatjana@babelica.it così possiamo contattarvi fin d'ora :)
Grazie grazie grazie
ps: continuate a parlare di Babelica e del Matota: + donazioni raccogliamo + eventi all'interno del Matota possiamo realizzare!
Un grosso abbraccio dai Babelici
01 July 2022
Che dire :) GOAL raggiunto in meno di 18 giorni … ma andiamo avanti! Continuate a supportarci: più alta è la cifra che raggiungiamo, più progetti culturali e sociali riusciremo a portare avanti!
27 June 2022
Abbiamo superato i 4000! Grazie di cuore :)
Condividete condividete condividete e dateci una mano per arrivare al goal e poter raddoppiare l'importo raccolto per realizzare il nostro Matota!
23 June 2022
Ciaooo grazie grazie e ancora grazie per il vostro supporto!
Potete darci ancora una mano per raggiungere il nostro obiettivo dei 5000 euro per il Matota condividendo la campagna tra i vostri contatti!
20 June 2022
Siete splendide e splendidi! Grazie di cuoreeeeeee :)
15 June 2022
Abbiamo superato i 1000 euro! Il raggiungimento del goal (ambizioso lo sappiamo) si inizia ad intravvedere all'orizzonte e voi siete fantasticiiiiiiiiii. Nel frattempo abbiamo continuato ad implementare le ricompense con nuovi corsi e workshop ;)
Grazieeee e condividete condividete condividete!
I babelici
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
8.626 €
172%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
74
Sostenitori
10
Condivisioni
Fondazione Crt
5000€
- 10 mesi fa
Francesco Puglia
120€
- 10 mesi fa
Gabriella Guastavino
120€
- 10 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Ringraziamento sul sito del Matota.
Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival.
Grazieeeeee
:)
10€ o più
Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota.
Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
25€ o più
- Cena Babelica con l'autrice Valentina Santini a Torino in occasione della presentazione del 17 settembre del romanzo “L'osso del cuore” di Valentina Santini edizioni e/o potrai cenare con noi, l'autrice e con altri soci di Babelica appassionati di letteratura!
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
35€ o più
- Un pieno di libri: Shopper Cultura Chiama Cultura contenente un romanzo di Sacha Naspini con dedica personalizzata :)
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
50€ o più
- Un pieno di libri: Shopper Cultura Chiama Cultura con romanzo di Sacha Naspini e di Daniele Aristarco con dediche personalizzate :)
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota.
- Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
70€ o più
- Cena a Torino con i migliori autori e le migliori autrici Noir in occasione del Premio Dora Nera (12 novembre 2022). Potrai partecipare alla cena in compagnia dei tuoi autori noir preferiti, con un menù speciale in un ristorante incredibile…
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
10/10 Disponibili
80€ o più
- Corso online a scelta tra quelli già disponibili sulla nostra piattaforma www.babelica.it. Scegli il tuo corso tra cinema, letteratura, storia della musica e tanto altro…
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
100€ o più
- Corsi online de La McMusa rieditati e disponibili da novembre 2022: a scelta tra Coast to Coast, NYC, The Road West e Red&Blue
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
120€ o più
- Workshop Bolaño 17 e 18 settembre 2022 . Una immersione nel mondo dell'autore cileno condotta da Federica Arnoldi. Un corso intensivo da 8 ore fruibile sia in presenza che online.
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
120€ o più
- Corso “Il perturbante come rifugio - Percorso da Shirley Jackson a Stephen King e oltre" di Chiara Sinchetto . Il nuovo corso in partenza ad ottobre 2022 sarà realizzato in presenza e online. 5 incontri a cadenza settimanale per 10 ore di corso. info su www.babelica.it
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
120€ o più
- Corsi La McMusa online American Sueños e Once Upon a Town con nuovo editing e inserimento nuovi contenuti. Potrai scoprire e riscoprire due corsi online dell'americanista Marta Ciccolari Micaldi con nuovi contenuti esclusivi e aggiornati.
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
150€ o più
Bolaño week-and a cura di Federica Arnoldi
Scopri il mondo di Babelica in un corso intensivo dedicato al grande autore cileno e comprensivo di pranzo, cena e buonissima compagnia
- Workshop Bolaño 17 e 18 settembre 2022 (in presenza e online)
- Cena del 17 settembre
- Pranzo del 18 settembre
- Shopper Cultura Chiama Cultura
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
300€ o più
- Masterclass di scrittura DERRY LAB con Sacha Naspini e Valentina Santini, In 20 ore di corso Naspini e Santini ti sveleranno i segreti della scrittura e potrete accedere ad una comunità di persone riunite intorno al tema dello scrivere, per parlare e confrontarsi sui temi principali legati a questo mondo e scrivere, scrivere, scrivere + accesso area riservata alla community - info su www.babelica.it
- Shopper Cultura Chiama Cultura
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
450€ o più
IO AMO BABELICA - BABELICA MI AMA - FREE PASS
- Accesso a tutti i corsi online e in presenza dell'anno solare 2022-2023
- Ringraziamento con card d'artista (consegnata durante il Festival 2022 o direttamente a casa) e sul sito del Matota. Inseriremo il tuo nome e il tuo cognome tra i sostenitori del Festival e riceverai una cartolina d'artista con i nostri ringraziamenti.
Torino, Italia
Cultura
Obiettivi:
In Babelica giochiamo con la cultura per renderla davvero accessibile e divertente, perché crediamo sia l’unico vero antidoto alla paura e alla diffidenza. Trasformiamo corsi, workshop e incontri in occasioni per condividere pillole culturali in compagnia. Organizziamo due Festival, Il Dora Nera di cultura noir e il Matota di letteratura per tradurre temi complessi per ragazze e ragazzi e le loro famiglie. La nostra idea di cultura è dal basso verso l’alto: stimoli, connessioni e cortocircuiti con tutti coloro che vogliono risvegliare la loro curiosità.
Matota è un festival di letteratura per i più giovani, Matota non è stare seduti e ascoltare quel che gli adulti raccontano: Matota è un tempo da passare insieme, Matota sono le piazze da condividere.
Matota è, da 5 anni, parlare di temi difficili con parole semplici. Matota è un pezzo di cittadinanza, un atto di pace.
In questi anni abbiamo popolato le piazze di libri, abbiamo vissuto le librerie e gli spazi pubblici, corso per i prati e per i vicoli. Durante il Covid abbiamo fatto le valige e ci siamo spostati sul web, perché ci piacciono le cose quando richiedono impegno.
Questo crowdfunding, nell'ottica di quello che vi abbiamo detto finora, non è quindi solo una maniera per chiedervi soldi, ma un modo perché possiate sentirvi parte di un progetto. Perché di cultura c'è sempre bisogno, specie in tempi così duri come questi.
Il Matota 2022 sarà dedicato alla fratellanza tra i popoli, alla cittadinanza meticcia, alla pace e all'opposizione alla guerra in qualunque forma si manifesti.
Per realizzare anche questa nuova edizione - la più urgente per poter ragionare con i più giovani su PACE e FRATELLANZA - vi chiediamo di SOSTENERCI REGALANDOVI CULTURA perché CULTURA CHIAMA CULTURA.
I contributi raccolti serviranno per produrre il Festival che sarà totalmente GRATUITO, così da renderlo il più accessibile e inclusivo possibile. Quanto donerete sarà utilizzato per realizzare gli appuntamenti con gli autori, i laboratori esperienziali e gli incontri dedicati alle ragazze e ai ragazzi, alle famiglie e agli addetti ai lavori.
Questa edizione - con la direzione artistica di Daniele Aristarco - vedrà la realizzazione di attività di guerrilla gardening, laboratori di cittadinanza attiva, incontri con ospiti internazionali, performance musicali, percorsi dedicati alle fake news e tanto tantissimo altro. Il Matota si aprirà anche a nuove e interessanti collaborazioni con la casa editrice Oso Melero e Razzismo Brutta Storia e continuerà il percorso con gli storici compagni di sempre: Arci Torino, il Circolo Antonio Banfo, la Cooperativa Valpiana…
Il vostro contributo sarà fondamentale anche per comunicare al meglio il festival e per offrire copie dei libri selezionati per le biblioteche scolastiche…
Il programma completo lo troverete prestissimo su www.matota.it
Per ringraziarvi, le ricompense alle vostre donazioni saranno tutte legate alla letteratura e ai libri: corsi e workshop che vi permetteranno di entrare a far parte del mondo babelico della cultura informale e avvincente, un mondo creato per confrontarsi, discutere e creare socialità intorno al libro e alla lettura. Ricompense esclusive come la cena con gli autori noir che più amate in compagnia di altri appassionati, la cena con i soci di Babelica accompagnata da una presentazione di un romanzo (il più classico degli appuntamenti di Babelica), la shopper personalizzata per portare un pezzo della vostra associazione sempre con voi fino alla card e al ringraziamento sul sito perché ogni contributo è fondamentale per costruire il mondo e la cultura che vogliamo.
Aggiornamenti (8)
27 July 2022
Grazie grazie grazie :)
La campagna si è conclusa in modo splendido e anche questa edizione del nostro Festival Matota sta diventando realtà … proprio grazie a voi!
A breve riceverete una mail relativa alle ricompense che avete scelto.
A prestissimo
I babelici
21 July 2022
Siete stati meravigliosamente esagerati.
Vi avevamo chiesto di darci una mano ad arrivare a 5mila euro per organizzare il prossimo Matota e voi avete strafatto, facendoci oltrepassare la soglia dei settemilaeccinque.
Per i ritardatari, sappiate che mancano comunque 2 giorni e che sono tutt'altro che pochi. Più risorse avremo e più infarcito di bellezza sarà il #Matota, quest'anno in edizione autunnale (ci vediamo a ottobre).
Forza, forza e ancora forza.
I Babelici
02 July 2022
Per chi ha scelto una “ricompensa corso”: scrivete direttamente a tatjana@babelica.it così possiamo contattarvi fin d'ora :)
Grazie grazie grazie
ps: continuate a parlare di Babelica e del Matota: + donazioni raccogliamo + eventi all'interno del Matota possiamo realizzare!
Un grosso abbraccio dai Babelici
01 July 2022
Che dire :) GOAL raggiunto in meno di 18 giorni … ma andiamo avanti! Continuate a supportarci: più alta è la cifra che raggiungiamo, più progetti culturali e sociali riusciremo a portare avanti!
27 June 2022
Abbiamo superato i 4000! Grazie di cuore :)
Condividete condividete condividete e dateci una mano per arrivare al goal e poter raddoppiare l'importo raccolto per realizzare il nostro Matota!
23 June 2022
Ciaooo grazie grazie e ancora grazie per il vostro supporto!
Potete darci ancora una mano per raggiungere il nostro obiettivo dei 5000 euro per il Matota condividendo la campagna tra i vostri contatti!
20 June 2022
Siete splendide e splendidi! Grazie di cuoreeeeeee :)
15 June 2022
Abbiamo superato i 1000 euro! Il raggiungimento del goal (ambizioso lo sappiamo) si inizia ad intravvedere all'orizzonte e voi siete fantasticiiiiiiiiii. Nel frattempo abbiamo continuato ad implementare le ricompense con nuovi corsi e workshop ;)
Grazieeee e condividete condividete condividete!
I babelici