La Salute nel Laria
Pisa, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianzePartnership per gli obiettivi

Il progetto

Nel 2020 Mangwana APS ha avviato il progetto ‘La Salute nel Laria’ il cui obiettivo è migliorare ed ampliare un percorso, permanente e replicabile per adulti e minori con disabilità mentale e disagio sociale centrato sulla navigazione a vela.

A bordo delle nostre imbarcazioni “Laria” ed “Almaines”, i beneficiari del progetto avranno l'opportunità di vivere una bellissima esperienza, in un contesto salutare e divertente, nello specchio d'acqua antistante il Parco naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli. 

Beneficiari

Bambini di età compresa fra i 7 ed i 14 anni con disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettive, sindromi genetiche (es. Down, x fragile); adulti con disabilità mentale, disagio sociale e psicologico; persone inserite in percorsi di recupero da tossicodipendenze.

La Salute nel Laria coinvolgerà 40 utenti fra adulti e minori, oltre 50 fra volontari, educatori ed operatori; oltre 200 beneficiari indiretti, distribuiti in tre province toscane, diventando un piccolo modello di rete/comunità di cittadinanza attiva, impegnata in campo sociale.

Partner e collaborazioni

Mangwana APS per la realizzazione del progetto si avvale delle collaborazioni di vari soggetti del territorio toscano come: PAIM, Coop.Soc. La Salute, Coop. Soc. G. Di Vittorio, Associazione Talenti Autistici.

Il progetto è inoltre patrocinato dal Comune di Pisa.


Come utilizzeremo i fondi raccolti

1° OBIETTIVO: 10.000 €

La cifra raccolta andrà a sostenere l'acquisto di:

  • una vela nuova e riparazione di quelle esistenti;
  • materiali per garantire la sicurezza dei partecipanti al progetto, come salvagenti auto gonfiabili;
  • cime, drizze, scotte necessarie per la navigazione in sicurezza;
  • cuscineria esterna per il comfort dei beneficiari;
  • n° 40 kit sun care (t-shirt, cappellino con tesa, crema protettiva, gel igienizzante)

Tutti i materiali andranno a garantire la realizzazione di almeno 35 veleggiate solidali.

Una parte dei fondi raccolti andranno inoltre a sostenere i canoni di ormeggio delle due imbarcazioni presso il Porto di Pisa, nei 3 mesi in cui verrà realizzata l'iniziativa.

2° OBIETTIVO: 15.000 €

Qualora dovessimo superare la soglia dei 10mila euro, utilizzeremo l’overfunding per l'acquisto di una seconda vela ed altro materiale per lo svolgimento delle attività.


Chi siamo

Mangwana APS è un'associazione impegnata da oltre 15 anni per la tutela dell'ambiente e la valorizzazione e difesa dei diritti fondamentali dell'individuo, con particolare attenzione a donne, minori e disabili. Opera in Madagascar, Senegal e territorio toscano.

In Africa realizziamo progetti di cooperazione allo sviluppo con una metodologia di lavoro basata sulla ricerca di partner locali da accompagnare in un percorso in grado di renderli autonomi e sostenibili. Attraverso il trasferimento di competenze e risorse economiche ed utilizzando strumenti come il microcredito, Mangwana APS attiva circoli virtuosi per favorire l’indipendenza economica delle famiglie, di piccole cooperative e imprese sociali valorizzando le loro conoscenze in campo agricolo, allevamento ed artigianato.

In Toscana Mangwana APS, nella convinzione che i bambini siano i protagonisti dello sviluppo della nostra società, e che la loro formazione e la valorizzazione delle loro qualità ed interessi siano elementi portatori di cambiamento, propone attività creative, artistiche e ludiche come percorsi didattici nelle scuole ed organizza iniziative di piazza in cui i protagonisti sono i bambini stessi.

Seguici su:
Sito: https://www.mangwana.org/
Facebook: https://www.facebook.com/mangwana.aps/                                                                                   Instagram: mangwana_aps

 

Come Contribuire

Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite  bonifico al conto corrente - IT73S0501802800000016902454 - Conto corrente intestato a Mangwana Aps indicando nella causale: campagna di crowdfunding “La Saluta nel Laria“ in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore nei punti vendita Coop.fi di Arena Metato, Vecchiano, Torre del Lago, Montramito.
     
Seguici su:
facebook instagram site
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
17 October 2022

Carissime e carissimi sostenitori del progetto "La Salute nel Laria", 

è un piacere informarvi che, grazie al vostro prezioso contributo, abbiamo raggiunto il primo obiettivo della raccolta fondi!

Abbiamo raccolto oltre 5.000,00 euro, un risultato che ci riempie di gioia e garantisce la realizzazione del progetto; 35 uscite in barca per minori ed adulti con disabilità mentale e disagio sociale nei pressi di Marina di Pisa.

In accordo con Eppela e Fondazione Il Cuore si Scioglie, abbiamo deciso di fissare un nuovo ambizioso obiettivo, 7.500,00 euro. 

Siamo certi che grazie alla generosità ed all'impegno sociale di tutti noi, saremo in grado di vincere questa nuova sfida. 

Il risultato permetterebbe di fare ulteriori importanti investimenti finalizzati a dare longevità al progetto ed ampliare così il numero dei beneficiari.

Invitiamo tutti i nostri associati, amici, simpatizzanti e sostenitori a continuare la promozione della campagna di raccolta fondi ed approfittiamo per esprimervi ancora una volta la nostra immensa gratitudine!

Leggi tutto
Finanziato
8.770 €
116%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 15.000 €
Raccolta: 7.500 €
Contributo: 7.500 €
57
Sostenitori
18
Condivisioni
Prodotti Pensati con il Cuore
540€ - 4 mesi fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
7500€ - 4 mesi fa
Utente Anonimo
720€ - 4 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Per te una mail di ringraziamento.

20€ o più
  • Per te un porta tablet o un segnalibro in ecopelle, con il logo di Mangwana
  • Mail di ringraziamento.
16/20 Disponibili
50€ o più
  • Per te una t-shirt 100% cotone con il logo di Mangwana
  • Mail di ringraziamento
23/30 Disponibili
100€ o più
  • Per te una splendida felpa bianca con cappuccio e logo di Mangwana
  • Mail di ringraziamento
11/20 Disponibili
150€ o più
  • Suggestivo aperitivo in barca (per 2 persone) al tramonto, lungo le coste del parco naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli
  • Mail di ringraziamento
2/6 Disponibili
200€ o più
  • Per te una emozionante uscita in barca con i ragazzi del progetto, lungo le coste del parco naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli
  • Mail di ringraziamento
1/4 Disponibili
Pisa, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianzePartnership per gli obiettivi

Il progetto

Nel 2020 Mangwana APS ha avviato il progetto ‘La Salute nel Laria’ il cui obiettivo è migliorare ed ampliare un percorso, permanente e replicabile per adulti e minori con disabilità mentale e disagio sociale centrato sulla navigazione a vela.

A bordo delle nostre imbarcazioni “Laria” ed “Almaines”, i beneficiari del progetto avranno l'opportunità di vivere una bellissima esperienza, in un contesto salutare e divertente, nello specchio d'acqua antistante il Parco naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli. 

Beneficiari

Bambini di età compresa fra i 7 ed i 14 anni con disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettive, sindromi genetiche (es. Down, x fragile); adulti con disabilità mentale, disagio sociale e psicologico; persone inserite in percorsi di recupero da tossicodipendenze.

La Salute nel Laria coinvolgerà 40 utenti fra adulti e minori, oltre 50 fra volontari, educatori ed operatori; oltre 200 beneficiari indiretti, distribuiti in tre province toscane, diventando un piccolo modello di rete/comunità di cittadinanza attiva, impegnata in campo sociale.

Partner e collaborazioni

Mangwana APS per la realizzazione del progetto si avvale delle collaborazioni di vari soggetti del territorio toscano come: PAIM, Coop.Soc. La Salute, Coop. Soc. G. Di Vittorio, Associazione Talenti Autistici.

Il progetto è inoltre patrocinato dal Comune di Pisa.


Come utilizzeremo i fondi raccolti

1° OBIETTIVO: 10.000 €

La cifra raccolta andrà a sostenere l'acquisto di:

  • una vela nuova e riparazione di quelle esistenti;
  • materiali per garantire la sicurezza dei partecipanti al progetto, come salvagenti auto gonfiabili;
  • cime, drizze, scotte necessarie per la navigazione in sicurezza;
  • cuscineria esterna per il comfort dei beneficiari;
  • n° 40 kit sun care (t-shirt, cappellino con tesa, crema protettiva, gel igienizzante)

Tutti i materiali andranno a garantire la realizzazione di almeno 35 veleggiate solidali.

Una parte dei fondi raccolti andranno inoltre a sostenere i canoni di ormeggio delle due imbarcazioni presso il Porto di Pisa, nei 3 mesi in cui verrà realizzata l'iniziativa.

2° OBIETTIVO: 15.000 €

Qualora dovessimo superare la soglia dei 10mila euro, utilizzeremo l’overfunding per l'acquisto di una seconda vela ed altro materiale per lo svolgimento delle attività.


Chi siamo

Mangwana APS è un'associazione impegnata da oltre 15 anni per la tutela dell'ambiente e la valorizzazione e difesa dei diritti fondamentali dell'individuo, con particolare attenzione a donne, minori e disabili. Opera in Madagascar, Senegal e territorio toscano.

In Africa realizziamo progetti di cooperazione allo sviluppo con una metodologia di lavoro basata sulla ricerca di partner locali da accompagnare in un percorso in grado di renderli autonomi e sostenibili. Attraverso il trasferimento di competenze e risorse economiche ed utilizzando strumenti come il microcredito, Mangwana APS attiva circoli virtuosi per favorire l’indipendenza economica delle famiglie, di piccole cooperative e imprese sociali valorizzando le loro conoscenze in campo agricolo, allevamento ed artigianato.

In Toscana Mangwana APS, nella convinzione che i bambini siano i protagonisti dello sviluppo della nostra società, e che la loro formazione e la valorizzazione delle loro qualità ed interessi siano elementi portatori di cambiamento, propone attività creative, artistiche e ludiche come percorsi didattici nelle scuole ed organizza iniziative di piazza in cui i protagonisti sono i bambini stessi.

Seguici su:
Sito: https://www.mangwana.org/
Facebook: https://www.facebook.com/mangwana.aps/                                                                                   Instagram: mangwana_aps

 

Come Contribuire

Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite  bonifico al conto corrente - IT73S0501802800000016902454 - Conto corrente intestato a Mangwana Aps indicando nella causale: campagna di crowdfunding “La Saluta nel Laria“ in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore nei punti vendita Coop.fi di Arena Metato, Vecchiano, Torre del Lago, Montramito.
     
Seguici su:
facebook instagram site
Aggiornamenti (1)
17 October 2022

Carissime e carissimi sostenitori del progetto "La Salute nel Laria", 

è un piacere informarvi che, grazie al vostro prezioso contributo, abbiamo raggiunto il primo obiettivo della raccolta fondi!

Abbiamo raccolto oltre 5.000,00 euro, un risultato che ci riempie di gioia e garantisce la realizzazione del progetto; 35 uscite in barca per minori ed adulti con disabilità mentale e disagio sociale nei pressi di Marina di Pisa.

In accordo con Eppela e Fondazione Il Cuore si Scioglie, abbiamo deciso di fissare un nuovo ambizioso obiettivo, 7.500,00 euro. 

Siamo certi che grazie alla generosità ed all'impegno sociale di tutti noi, saremo in grado di vincere questa nuova sfida. 

Il risultato permetterebbe di fare ulteriori importanti investimenti finalizzati a dare longevità al progetto ed ampliare così il numero dei beneficiari.

Invitiamo tutti i nostri associati, amici, simpatizzanti e sostenitori a continuare la promozione della campagna di raccolta fondi ed approfittiamo per esprimervi ancora una volta la nostra immensa gratitudine!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora