Tutti i progetti
Sostieni il Festival Percorsi contro la violenza di genere
Pesaro, Italia
Cultura
Obiettivi:
Il Festival Percorsi è un festival che ha come intento quello di valorizzare i percorsi delle donne, con un filo conduttore che è quello della RIVOLUZIONE CULTURALE sul tema della violenza di genere e delle pari opportunità.
Percorsi significa strade percorse e da percorrere, sentieri che possono essere scelti. Significa obiettivi raggiunti e da raggiungere…e tutta la strada che abbiamo ancora davanti, con uno sguardo a quella già affrontata.
Il Festival Percorsi, giunto alla quarta edizione, è ideato e realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Percorso Donna e si svolge sul territorio di Pesaro e Urbino.
Percorso Donna è un’associazione di promozione sociale nata nel febbraio del 2009 da un’idea di quattro avvocate spinte dalla volontà di far emergere, contrastare e prevenire la violenza di genere.
Opera sul campo per la prevenzione di un fenomeno ormai divenuto sistemico e per modificare seriamente la percezione culturale del concetto di violenza sulle donne, con la sensibilizzazione e la ricerca di forme efficaci di prevenzione.
Ad oggi Percorso Donna opera sull’intera Provincia di Pesaro-Urbino, in rete con Istituzioni Pubbliche, Enti Locali e associazioni del territorio e aderisce a progetti e movimenti internazionali che perseguono i medesimi scopi associativi.
Le principali attività dell'associazione sono: Azione, Formazione, Sensibilizzazione.
Percorsi è stato il primo Festival sul territorio pesarese, sul tema della violenza di genere, che prevede una serie di attività ed eventi per raccontare alla città le attività dell’Associazione e per condividere una storia di impegno e passione, ma soprattutto un evento diretto a sensibilizzare la cittadinanza sulla presenza della violenza di genere in diversi ambiti sociali.
I vari appuntamenti del Festival, tutti ad ingresso gratuito, raccontano la violenza di genere attraverso il cinema, le arti, la letteratura, la divulgazione e lo sport, evidenziando l’importanza della diffusione di una cultura basata sul rispetto dell’altro, soprattutto nelle scuole, e di politiche sulla parità di genere.
Ospiti illustri e autorevoli hanno valorizzato le precedenti edizioni lasciando il segno nei Percorsi. Anche in questa nuova edizione ci saranno altrettanti ospiti importanti e rappresentativi, tutti uniti nella promozione della parità di genere.
Sostenete il festival Percorsi attraverso questa raccolta fondi e condividendola con i vostri contatti.
Per saperne di più visitate
il sito di Percorso Donna: https://percorsodonna.com/
e seguite l'associazione sui social:
la pagina Facebook Percorso Donna;
@percorsodonnapesaro su Instagram e
@PercorsoDonna su Twitter.
Mostra di più
Commenti (5)

🫶🏼
26/04/2022

In bocca al lupo nell'accompagnare ognuno di noi in questo percorso!:)
16/04/2022

Percorsi Rock
23/03/2022

“Con l’animo che vince ogni battaglia.” ❤️
23/03/2022

Inboccalupo ragazze!
15/03/2022
385 €
Obiettivo
385 €
13
Sostenitori
2
Condivisioni
Utente Anonimo
5€
- 9 mesi fa
Utente Anonimo
50€
- 9 mesi fa
Utente Anonimo
10€
- 9 mesi fa
Pesaro, Italia
Cultura
Obiettivi:
Il Festival Percorsi è un festival che ha come intento quello di valorizzare i percorsi delle donne, con un filo conduttore che è quello della RIVOLUZIONE CULTURALE sul tema della violenza di genere e delle pari opportunità.
Percorsi significa strade percorse e da percorrere, sentieri che possono essere scelti. Significa obiettivi raggiunti e da raggiungere…e tutta la strada che abbiamo ancora davanti, con uno sguardo a quella già affrontata.
Il Festival Percorsi, giunto alla quarta edizione, è ideato e realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Percorso Donna e si svolge sul territorio di Pesaro e Urbino.
Percorso Donna è un’associazione di promozione sociale nata nel febbraio del 2009 da un’idea di quattro avvocate spinte dalla volontà di far emergere, contrastare e prevenire la violenza di genere.
Opera sul campo per la prevenzione di un fenomeno ormai divenuto sistemico e per modificare seriamente la percezione culturale del concetto di violenza sulle donne, con la sensibilizzazione e la ricerca di forme efficaci di prevenzione.
Ad oggi Percorso Donna opera sull’intera Provincia di Pesaro-Urbino, in rete con Istituzioni Pubbliche, Enti Locali e associazioni del territorio e aderisce a progetti e movimenti internazionali che perseguono i medesimi scopi associativi.
Le principali attività dell'associazione sono: Azione, Formazione, Sensibilizzazione.
Percorsi è stato il primo Festival sul territorio pesarese, sul tema della violenza di genere, che prevede una serie di attività ed eventi per raccontare alla città le attività dell’Associazione e per condividere una storia di impegno e passione, ma soprattutto un evento diretto a sensibilizzare la cittadinanza sulla presenza della violenza di genere in diversi ambiti sociali.
I vari appuntamenti del Festival, tutti ad ingresso gratuito, raccontano la violenza di genere attraverso il cinema, le arti, la letteratura, la divulgazione e lo sport, evidenziando l’importanza della diffusione di una cultura basata sul rispetto dell’altro, soprattutto nelle scuole, e di politiche sulla parità di genere.
Ospiti illustri e autorevoli hanno valorizzato le precedenti edizioni lasciando il segno nei Percorsi. Anche in questa nuova edizione ci saranno altrettanti ospiti importanti e rappresentativi, tutti uniti nella promozione della parità di genere.
Sostenete il festival Percorsi attraverso questa raccolta fondi e condividendola con i vostri contatti.
Per saperne di più visitate
il sito di Percorso Donna: https://percorsodonna.com/
e seguite l'associazione sui social:
la pagina Facebook Percorso Donna;
@percorsodonnapesaro su Instagram e
@PercorsoDonna su Twitter.
Commenti (5)
Utente Anonimo ha donato
20€
Inboccalupo ragazze!
15/03/2022
Utente Anonimo ha donato
20€
“Con l’animo che vince ogni battaglia.” ❤️
23/03/2022
Utente Anonimo ha donato
20€
Percorsi Rock
23/03/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
In bocca al lupo nell'accompagnare ognuno di noi in questo percorso!:)
16/04/2022
Utente Anonimo ha donato
5€
🫶🏼
26/04/2022