INCANTI ti porta alla scoperta del Teatro di Figura
Cultura

Chi siamo

INCANTI è un festival teatrale che da 27 anni, a Torino, diffonde e sostiene la tradizione e l’innovazione italiana e internazionale di burattini, marionette, ombre, oggetti, immagini.

Cosa vogliamo fare: coltivare Incontra Incanti

Grazie al sostegno del crowdfunding e alla collaborazione con gli Orti Generali vogliamo fare conoscere il teatro di figura a Torino, e non solo, attraverso un nuovo modo di vivere gli spazi cittadini all’insegna della sostenibilità. Il Festival Incanti vuole portare agli Orti Generali occasioni per scoprire il mondo di burattini, marionette, ombre, oggetti oltre il palcoscenico. Aperitivi, laboratori di co-progettazione per spettatori, curiosi e artisti, performance tra i prati, momenti di dialogo tra arte e sostenibilità. 

Perché chi semina arte, semina bellezza. 


La progettualità

INCANTI è un festival di teatro di figura che si propone di portare a Torino le compagnie più interessanti della scena nazionale e internazionale che fanno del rapporto tra tradizione e ricerca la loro cifra artistica.  Il potere evocativo di immagini, di ombre, pupazzi, burattini, oggetti è in grado di dialogare con il presente trattando temi attuali e scottanti, parlando direttamente, spesso senza bisogno di utilizzare la  parola, sempre però mantenendo una notevole forza poetica e immaginifica. Un'attenzione particolare è rivolta ai giovani, che siano essi pubblico o artisti. 

Incontra Incanti

A seguito delle limitazioni e delle difficoltà causate dall’emergenza sanitaria nel 2020, la Direzione Artistica di Incanti ha immaginato nuove modalità di ideazione e fruizione del festival. Si è deciso quindi di dare vita ad un’iniziativa che coinvolgesse direttamente il pubblico e gli artisti per reinventare e ripensare assieme parte del cartellone e delle iniziative ad esso connesse. È così che è nato il progetto Incontra Incanti, una nuova area di attività che il Festival dedicata al dialogo con pubblico e artisti.  Tra maggio, giugno e settembre 2020 sono stati organizzati incontri online a cui hanno preso parte spettatori  e artisti da tutta Italia. Grazie a questi momenti di scambio, alle idee e alle proposte che sono emerse, è stato possibile definire un'edizione ONlive che comprendesse sia eventi dal vivo che online e sono nati una serie di eventi collaterali all’interno dell’area Incontra Incanti:  Incontra Incanti Lab, Dietro le quinte e Dialoghi con.

L’esperimento è stato interessante e stimolante;  intenzione dunque del Festival è quella di poter continuare a mantenere attivo il contatto diretto con il pubblico ampliando il progetto di Incontra Incanti e coinvolgendo un maggior numero di partecipanti, scegliendo insieme progetti da realizzare e/o portando avanti quelli più interessanti. Da questo proposito nasce la collaborazione con  gli Orti Generali  con cui ci si propone di creare nuovi appuntamenti ONlive all’interno della loro suggestiva cornice  sulle rive del torrente Sangone, nella circoscrizione Mirafiori sud a Torino, per offrire al pubblico l’opportunità di dialogare, immaginare e co-progettare insieme in un’ottica green. Chi entrerà a far parte della community di Incontra Incanti avrà la possibilità di partecipare attivamente alla definizione del programma e di assistere a eventi esclusivi realizzati prima e durante il periodo del Festival all’interno degli Orti Generali, di cui diventerà gratuitamente socio.

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno utilizzati dal Festival Incanti per rafforzare le attività comprese all’interno dell’area Incontra Incanti. Tutte le attività sono pensate per dare maggiore forza al dialogo con pubblico e artisti, in modo da progettare insieme alcune delle attività del Festival. Grazie al vostro aiuto realizzeremo: 

  1. INCONTRIAMOCI! Un incontro ONlive (ovvero dal vivo e in diretta online) agli Orti Generali per presentarvi il Festival attraverso le parole del team e le suggestive ombre di Controluce tra prati, fiori e fieno. Un’ottima occasione per scoprire l’obiettivo della campagna di crowdfunding INCONTRA INCANTI e seminare insieme le possibilità di realizzare le attività 2021. Se non sarà possibile incontrarci dal vivo abbiamo già pronto il piano b online! 

  2. INCONTRA INCANTI.  Confronti tra spettatori, laboratori di idee e appuntamenti speciali per dialogare insieme, spettatori, artisti e organizzatori del Festival, e co progettare il Festival,  immaginando  il teatro di figura che vorremmo vedere insieme.

  3. DIALOGHI CON…Appuntamento agli Orti Generali per un aperitivo offerto tra i profumi dei fiori e dei frutti, prodotti locali e chiacchierate intime con artisti e compagnie del mondo del teatro di figura. 

  4. COLTIVAR INCANTI! Un evento teatrale fuori dal teatro e in mezzo al verde. Gli Orti Generali diventano palcoscenico per burattini, ombre, marionette e oggetti. Hai mai visto uno spettacolo in un campo? 

  5. LA SEMINA! Occasioni per coltivare nuove riflessioni su teatro, ambiente e sostenibilità ambientale in collaborazione con gli Orti Generali e il progetto SeminART. 

​Chi c’è dietro al progetto

Il Festival Incanti nasce dall’iniziativa della Compagnia Controluce Teatro d’Ombre. Sotto la direzione artistica di Alberto Jona si propone la diffusione e promozione del Teatro di Figura in Piemonte e in Italia. A differenza di quanto spesso si crede, il teatro di figura non è un genere riservato solo ai più piccoli ma si rivolge ad un pubblico tout court ed è in grado di toccare temi di scottante attualità. Incanti porta il meglio del teatro di figura internazionale che fa della ricerca, della sperimentazione e innovazione il suo linguaggio prediletto e dove musica, poesia e arti visive si incrociano con fantasia e originalità. Nei quasi trent’anni di vita del Festival, la programmazione di Incanti ha dimostrato, per capacità narrative e spettacolari, per tradizione molteplice e antichissima e per novità nella sperimentazione e nella contaminazione di altri generi, potenzialità sterminate: i temi affrontati spaziano dalla guerra alla religione, dal mito alla politica e toccano le corde sensibili dell’uomo e della Storia, da prospettive inconsuete e a volte struggenti.

Oltre alla programmazione serale Incanti presta attenzione  anche alle scuole con spettacoli dedicati ai più piccoli, e alla formazione attraverso una serie di progetti didattici rivolti alle nuove generazioni: Progetto Cantiere, workshop e masterclass, Progetto Accademia. 

Inoltre collabora regolarmente con diversi enti e istituzioni presenti sul territorio.

Orti Generali è un progetto dell’Associazione Coefficiente Clorofilla, oggi Orti Generali APS, e nasce con l’obiettivo di costruire un modello di impresa sociale per la trasformazione e la gestione di aree agricole residuali cittadine. Il progetto è l’esito di un percorso di 4 anni di progettazione partecipata che ha coinvolto scuole, associazioni, ortolani e abitanti di Mirafiori → Miraorti. Grazie alle sue componenti di innovazione sociale e tecnologica Orti Generali vince il bando indetto dal MIUR Smart cities and Communities and Social Innovation e dal 2016 al 2019 ha avviato una fase di ricerca supervisionata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Mostra di più
Aggiornamenti (1)
29 June 2021

Primi appuntamenti con Incanti!

La campagna è terminata e con grande gioia possiamo annunciare che abbiamo raggiunto l'obiettivo e il progetto è stato finanziato! Ma questo è stato possibile solo per merito del vostro supporto!  GRAZIE INFINITE!
Siamo felicissimi di poter dare avvio al progetto con due appuntamenti OnLive (dal vivo e online) a Orti Generali(Strada Castello di Mirafiori 38/15) e su zoom.

Lunedì 19 e martedì 27 luglio - dalle 19.00 alle 20.30

Gli Incontri sono gratuiti e aperti ad artisti, pubblico e chiunque abbia voglia di entrare a far parte della nostra community di Incontra Incanti per scoprire il teatro di figura e creare con noi le prossime attività del festival.  Per partecipare agli appuntamenti è sufficiente prenotarsi compilando il seguente form

Sarà un'occasione per ringraziarvi di persona e per coltivare Incanti, vi aspettiamo!

Leggi tutto
Finanziato
5.200 €
104%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
42
Sostenitori
0
Condivisioni
Marcello Scala
60€ - 2 anni fa
Alberto Jona
100€ - 2 anni fa
Margherita Catella
50€ - 2 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

CREA IL TUO ORTO Un ringraziamento speciale da parte del Festival e la citazione sul nostro sito + Un sacchetto di semi e tutte le informazioni per iniziare questa avventura ed essere pronto per gli Orti Generali e... a seminare cultura!

10€ o più

INCANTI IN ANTEPRIMA Il programma del Festival in anteprima con la possibilità di prenotare gli spettacoli prima di tutti. La direzione artistica sarà a tua disposizione per un consiglio sullo spettacolo più affine ai tuoi gusti + Un ringraziamento speciale da parte del Festival e la citazione sul nostro sito.

Per la prenotazione ti contatteremo per darti tutte le informazioni necessarie su come procedere.  

20€ o più

PRENDI POSTO Un biglietto con posto riservato per uno spettacolo a scelta del Festival con la possibilità di prenotarlo in anteprima. Da utilizzare per sé o regalare agli amici. La direzione artistica sarà a disposizione per un consiglio personalizzato sullo spettacolo più indicato, in base ai gusti personali + Un ringraziamento speciale da parte del Festival e la citazione sul nostro sito.

Per la prenotazione ti contatteremo per darti tutte le informazioni necessarie su come procedere.  

40€ o più

LETTURE INCANTEVOLI Una copia del libro Teatro d'Oggetti di Giulio Molnar, autografato dall'autore e un biglietto per uno spettacolo a scelta del Festival (fino ad esaurimento posti) + Un ringraziamento speciale da parte del Festival e la citazione sul nostro sito.

La ricompensa potrà essere ritirata a ottobre presso il Festival oppure ci accorderemo per la consegna/spedizione.

60€ o più

UN GIORNO AGLI ORTI Aperitivo + ingresso per due persone per spettacolo agli Orti Generali di sabato 2 ottobre + Un ringraziamento speciale da parte del Festival e la citazione sul nostro sito.

100€ o più

OMBRE D'INCANTI  Una sagoma originale, in serie limitata e numerata, di Controluce Teatro d'Ombre, realizzata a mano da Cora De Maria + Un ringraziamento speciale da parte del Festival e la citazione sul nostro sito.

La ricompensa potrà essere ritirata a ottobre presso il Festival oppure ci accorderemo per la consegna/spedizione.

300€ o più

VIVI L'INCANTO Dall'1 al 7 ottobre avrai un posto fisso, a te riservato, per tutti gli appuntamenti del Festival. Non ti dovrai preoccupare di nulla ma solo di venire a teatro per godere degli appuntamenti del Festival in totale tranquillità (e sicurezza ovviamente) + Un ringraziamento speciale da parte del Festival e la citazione sul nostro sito.


Cultura

Chi siamo

INCANTI è un festival teatrale che da 27 anni, a Torino, diffonde e sostiene la tradizione e l’innovazione italiana e internazionale di burattini, marionette, ombre, oggetti, immagini.

Cosa vogliamo fare: coltivare Incontra Incanti

Grazie al sostegno del crowdfunding e alla collaborazione con gli Orti Generali vogliamo fare conoscere il teatro di figura a Torino, e non solo, attraverso un nuovo modo di vivere gli spazi cittadini all’insegna della sostenibilità. Il Festival Incanti vuole portare agli Orti Generali occasioni per scoprire il mondo di burattini, marionette, ombre, oggetti oltre il palcoscenico. Aperitivi, laboratori di co-progettazione per spettatori, curiosi e artisti, performance tra i prati, momenti di dialogo tra arte e sostenibilità. 

Perché chi semina arte, semina bellezza. 


La progettualità

INCANTI è un festival di teatro di figura che si propone di portare a Torino le compagnie più interessanti della scena nazionale e internazionale che fanno del rapporto tra tradizione e ricerca la loro cifra artistica.  Il potere evocativo di immagini, di ombre, pupazzi, burattini, oggetti è in grado di dialogare con il presente trattando temi attuali e scottanti, parlando direttamente, spesso senza bisogno di utilizzare la  parola, sempre però mantenendo una notevole forza poetica e immaginifica. Un'attenzione particolare è rivolta ai giovani, che siano essi pubblico o artisti. 

Incontra Incanti

A seguito delle limitazioni e delle difficoltà causate dall’emergenza sanitaria nel 2020, la Direzione Artistica di Incanti ha immaginato nuove modalità di ideazione e fruizione del festival. Si è deciso quindi di dare vita ad un’iniziativa che coinvolgesse direttamente il pubblico e gli artisti per reinventare e ripensare assieme parte del cartellone e delle iniziative ad esso connesse. È così che è nato il progetto Incontra Incanti, una nuova area di attività che il Festival dedicata al dialogo con pubblico e artisti.  Tra maggio, giugno e settembre 2020 sono stati organizzati incontri online a cui hanno preso parte spettatori  e artisti da tutta Italia. Grazie a questi momenti di scambio, alle idee e alle proposte che sono emerse, è stato possibile definire un'edizione ONlive che comprendesse sia eventi dal vivo che online e sono nati una serie di eventi collaterali all’interno dell’area Incontra Incanti:  Incontra Incanti Lab, Dietro le quinte e Dialoghi con.

L’esperimento è stato interessante e stimolante;  intenzione dunque del Festival è quella di poter continuare a mantenere attivo il contatto diretto con il pubblico ampliando il progetto di Incontra Incanti e coinvolgendo un maggior numero di partecipanti, scegliendo insieme progetti da realizzare e/o portando avanti quelli più interessanti. Da questo proposito nasce la collaborazione con  gli Orti Generali  con cui ci si propone di creare nuovi appuntamenti ONlive all’interno della loro suggestiva cornice  sulle rive del torrente Sangone, nella circoscrizione Mirafiori sud a Torino, per offrire al pubblico l’opportunità di dialogare, immaginare e co-progettare insieme in un’ottica green. Chi entrerà a far parte della community di Incontra Incanti avrà la possibilità di partecipare attivamente alla definizione del programma e di assistere a eventi esclusivi realizzati prima e durante il periodo del Festival all’interno degli Orti Generali, di cui diventerà gratuitamente socio.

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno utilizzati dal Festival Incanti per rafforzare le attività comprese all’interno dell’area Incontra Incanti. Tutte le attività sono pensate per dare maggiore forza al dialogo con pubblico e artisti, in modo da progettare insieme alcune delle attività del Festival. Grazie al vostro aiuto realizzeremo: 

  1. INCONTRIAMOCI! Un incontro ONlive (ovvero dal vivo e in diretta online) agli Orti Generali per presentarvi il Festival attraverso le parole del team e le suggestive ombre di Controluce tra prati, fiori e fieno. Un’ottima occasione per scoprire l’obiettivo della campagna di crowdfunding INCONTRA INCANTI e seminare insieme le possibilità di realizzare le attività 2021. Se non sarà possibile incontrarci dal vivo abbiamo già pronto il piano b online! 

  2. INCONTRA INCANTI.  Confronti tra spettatori, laboratori di idee e appuntamenti speciali per dialogare insieme, spettatori, artisti e organizzatori del Festival, e co progettare il Festival,  immaginando  il teatro di figura che vorremmo vedere insieme.

  3. DIALOGHI CON…Appuntamento agli Orti Generali per un aperitivo offerto tra i profumi dei fiori e dei frutti, prodotti locali e chiacchierate intime con artisti e compagnie del mondo del teatro di figura. 

  4. COLTIVAR INCANTI! Un evento teatrale fuori dal teatro e in mezzo al verde. Gli Orti Generali diventano palcoscenico per burattini, ombre, marionette e oggetti. Hai mai visto uno spettacolo in un campo? 

  5. LA SEMINA! Occasioni per coltivare nuove riflessioni su teatro, ambiente e sostenibilità ambientale in collaborazione con gli Orti Generali e il progetto SeminART. 

​Chi c’è dietro al progetto

Il Festival Incanti nasce dall’iniziativa della Compagnia Controluce Teatro d’Ombre. Sotto la direzione artistica di Alberto Jona si propone la diffusione e promozione del Teatro di Figura in Piemonte e in Italia. A differenza di quanto spesso si crede, il teatro di figura non è un genere riservato solo ai più piccoli ma si rivolge ad un pubblico tout court ed è in grado di toccare temi di scottante attualità. Incanti porta il meglio del teatro di figura internazionale che fa della ricerca, della sperimentazione e innovazione il suo linguaggio prediletto e dove musica, poesia e arti visive si incrociano con fantasia e originalità. Nei quasi trent’anni di vita del Festival, la programmazione di Incanti ha dimostrato, per capacità narrative e spettacolari, per tradizione molteplice e antichissima e per novità nella sperimentazione e nella contaminazione di altri generi, potenzialità sterminate: i temi affrontati spaziano dalla guerra alla religione, dal mito alla politica e toccano le corde sensibili dell’uomo e della Storia, da prospettive inconsuete e a volte struggenti.

Oltre alla programmazione serale Incanti presta attenzione  anche alle scuole con spettacoli dedicati ai più piccoli, e alla formazione attraverso una serie di progetti didattici rivolti alle nuove generazioni: Progetto Cantiere, workshop e masterclass, Progetto Accademia. 

Inoltre collabora regolarmente con diversi enti e istituzioni presenti sul territorio.

Orti Generali è un progetto dell’Associazione Coefficiente Clorofilla, oggi Orti Generali APS, e nasce con l’obiettivo di costruire un modello di impresa sociale per la trasformazione e la gestione di aree agricole residuali cittadine. Il progetto è l’esito di un percorso di 4 anni di progettazione partecipata che ha coinvolto scuole, associazioni, ortolani e abitanti di Mirafiori → Miraorti. Grazie alle sue componenti di innovazione sociale e tecnologica Orti Generali vince il bando indetto dal MIUR Smart cities and Communities and Social Innovation e dal 2016 al 2019 ha avviato una fase di ricerca supervisionata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Aggiornamenti (1)
29 June 2021

Primi appuntamenti con Incanti!

La campagna è terminata e con grande gioia possiamo annunciare che abbiamo raggiunto l'obiettivo e il progetto è stato finanziato! Ma questo è stato possibile solo per merito del vostro supporto!  GRAZIE INFINITE!
Siamo felicissimi di poter dare avvio al progetto con due appuntamenti OnLive (dal vivo e online) a Orti Generali(Strada Castello di Mirafiori 38/15) e su zoom.

Lunedì 19 e martedì 27 luglio - dalle 19.00 alle 20.30

Gli Incontri sono gratuiti e aperti ad artisti, pubblico e chiunque abbia voglia di entrare a far parte della nostra community di Incontra Incanti per scoprire il teatro di figura e creare con noi le prossime attività del festival.  Per partecipare agli appuntamenti è sufficiente prenotarsi compilando il seguente form

Sarà un'occasione per ringraziarvi di persona e per coltivare Incanti, vi aspettiamo!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora