Tutti i progetti
(ri)viviamo i musei
Creatività
(ri)viviamo i musei
Club Silencio non arresta il suo impegno nei confronti del settore culturale e torna ad animare i musei e i luoghi di cultura torinesi che sono stati fortemente danneggiati dai lunghi mesi di chiusura forzata, dall’assenza di turismo e di studenti in visita con la scuola.
(ri)viviamo i Musei è l’invito che noi di Club Silencio vogliamo farti: torniamo, insieme, a scoprire la bellezza della nostra città! Vogliamo dar vita ad una stagione ricca di manifestazioni serali all'insegna della cultura e della socialità per i giovani, all'interno di musei ed edifici simbolo di Torino quali, tra gli altri:
- Musei Reali di Torino - Evento *MUSEO SONORO AI GIARDINI REALI* - Giovedì 17 Giugno 2021 dalle 18 alle 24
- Villa della Regina
- Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
- GAM - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
- Palazzo Carignano
- Monte dei Cappuccini (Museo della Montagna)
La cultura ha bisogno di te! Con il tuo sostegno supporterai concretamente il settore, avrai diritto a dediche e ricompense esclusive e realizzerai, insieme a noi, un’autentica estate torinese!

E poi non dire che "a Torino non c'è niente da fare"
Non tradizionali visite museali, bensì vere e proprie esperienze socio-culturali alla scoperta dei tesori più nascosti della città, con tour guidati e/o tematici arricchiti da rinfreschi con sottofondo musicale, da performances artistiche site-specific e da attività di Gamification e Virtual Reality.
(ri)viviamo i Musei comprende i seguenti progetti:
Una Notte al Museo - Il format con cui siamo nati, consistente nell'apertura straordinaria di musei, edifici storici e istituti di cultura italiani per visita libera e guidata, arricchita di un momento ricreativo garantito dal rinfresco con cocktail bar, dal sottofondo musicale e da performance artistiche.
Museo Sonoro - Il progetto con cui intendiamo valorizzare i musei facendoli sonorizzare, arricchire e in definitiva rinnovare dagli artisti del panorama artistico-musicale torinese e piemontese. È previsto un Talk tematico in fascia oraria serale e l’esibizione degli artisti coinvolti all’interno del percorso di visita del museo o teatro ospitante, nel cui suggestivo contesto viene allestito anche il Cocktail Bar.
Golden Hour - Il format esclusivo all’insegna della cultura, nel rispetto delle norme anti-Covid, nato per godere delle bellezze culturali del territorio al tramonto. L’ingresso al museo con tariffa agevolata è accompagnato dal servizio cocktail bar e dal sottofondo musicale.
Club Silencio Talk - Il format di appuntamenti ideato con l’intento di parlare in modo fresco e innovativo del mondo dell’arte e della cultura. Aperti a tutti i curiosi e non solo agli addetti ai lavori, i Club Silencio Talk puntano sull’interazione e il coinvolgimento attivo da parte del pubblico.
E molto altro ancora!


Come verranno utilizzati i fondi
In questo momento storico urge più che mai favorire la partecipazione alla vita culturale con attività rivolte ad un pubblico di prossimità.
Club Silencio intende rendere accessibili i luoghi della cultura nonostante il periodo di emergenza sanitaria che viviamo da più di un anno.
Tuttavia, le limitazioni sull’affluenza e i costi di adattamento alle misure di sicurezza e igienico-sanitarie richieste dalle normative di contenimento del Covid-19 rendono impossibile la realizzazione di manifestazioni serali che presentino le medesime caratteristiche (e costi) di quelle organizzate dall’Associazione prima della pandemia.
Per questa ragione, il tuo contributo e quello di tutti i membri della Community Club Silencio saranno destinati alla copertura dei costi extra di realizzazione delle manifestazioni, senza influire negativamente sui bilanci delle realtà museali e mantenendo i prezzi di partecipazione alle singole iniziative agli stessi livelli di quelli pre-pandemia.

Chi siamo
L'Associazione Club Silencio ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano, in particolar modo di quello locale.
Per raggiungere tali obiettivi l'associazione crea e organizza manifestazioni all’interno di edifici di interesse storico, artistico e culturale, i cui tratti distintivi sono le campagne di comunicazione virali e il dialogo tra fruizione culturale e condivisione sociale.
Mostra di più
Finanziato
5.060 €
101%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
168
Sostenitori
0
Condivisioni
Lorenzo De Matteo
10€
- 2 anni fa
Andrea Ferrari
50€
- 2 anni fa
Andrea Lucia Goffredo
25€
- 2 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
COCKTAIL E INGRESSO PRIORITARIO.
Buono per 1 cocktail al prossimo evento Club Silencio + accesso prioritario salta-coda (utilizzabile nel periodo giugno-settembre 2021)
Contatta info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa
10€ o più
COCKTAIL x 1 persona
Buono per 1 cocktail
Contattaci all’indirizzo info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa.
10€ o più
INGRESSO PRIORITARIO + COCKTAIL x 1 persona
Ingresso garantito e prioritario al prossimo evento “Museo Sonoro ai Giardini Reali” di giovedì 17 giugno 2021 + Buono per 1 cocktail a persona.
Contattaci all’indirizzo info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa.
20€ o più
INGRESSO PRIORITARIO + COCKTAIL x 2 persone
Ingresso garantito e prioritario al prossimo evento “Museo Sonoro ai Giardini Reali” di giovedì 17 giugno 2021 + Buono per 1 cocktail a persona.
Contattaci all’indirizzo info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa.
20€ o più
COCKTAIL x 2 persone
Buono per 2 cocktail
Contattaci all’indirizzo info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa.
25€ o più
3 COCKTAIL E INGRESSO PRIORITARIO.
Buono per 3 cocktail al prossimo evento Club Silencio + accesso prioritario salta-coda (utilizzabile nel periodo giugno-settembre 2021)
Contatta info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa
30€ o più
INGRESSO PRIORITARIO + COCKTAIL x 3 persone
Ingresso garantito e prioritario al prossimo evento “Museo Sonoro ai Giardini Reali” di giovedì 17 giugno 2021 + Buono per 1 cocktail a persona.
Contattaci all’indirizzo info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa.
40€ o più
INGRESSO PRIORITARIO + COCKTAIL x 4 persone
Ingresso garantito e prioritario al prossimo evento “Museo Sonoro ai Giardini Reali” di giovedì 17 giugno 2021 + Buono per 1 cocktail a persona.
Contattaci all’indirizzo info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa.
50€ o più
APERITIVO CON TAVOLO RISERVATO X 2 persone.
Buono per l’ingresso di 2 persone al prossimo evento Club Silencio in formula aperitivo con cocktail incluso e tavolo riservato (utilizzabile nel periodo giugno-settembre 2021 in eventi selezionati).
Contatta info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa
100€ o più
APERITIVO CON TAVOLO RISERVATO X 4 persone.
Buono per l’ingresso di 4 persone al prossimo evento Club Silencio in formula aperitivo con cocktail incluso e tavolo riservato (utilizzabile nel periodo giugno-settembre 2021 in eventi selezionati).
Contatta info@clubsilencio.it per ricevere informazioni su come ottenere la tua ricompensa
Creatività
(ri)viviamo i musei
Club Silencio non arresta il suo impegno nei confronti del settore culturale e torna ad animare i musei e i luoghi di cultura torinesi che sono stati fortemente danneggiati dai lunghi mesi di chiusura forzata, dall’assenza di turismo e di studenti in visita con la scuola.
(ri)viviamo i Musei è l’invito che noi di Club Silencio vogliamo farti: torniamo, insieme, a scoprire la bellezza della nostra città! Vogliamo dar vita ad una stagione ricca di manifestazioni serali all'insegna della cultura e della socialità per i giovani, all'interno di musei ed edifici simbolo di Torino quali, tra gli altri:
- Musei Reali di Torino - Evento *MUSEO SONORO AI GIARDINI REALI* - Giovedì 17 Giugno 2021 dalle 18 alle 24
- Villa della Regina
- Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
- GAM - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
- Palazzo Carignano
- Monte dei Cappuccini (Museo della Montagna)
La cultura ha bisogno di te! Con il tuo sostegno supporterai concretamente il settore, avrai diritto a dediche e ricompense esclusive e realizzerai, insieme a noi, un’autentica estate torinese!

E poi non dire che "a Torino non c'è niente da fare"
Non tradizionali visite museali, bensì vere e proprie esperienze socio-culturali alla scoperta dei tesori più nascosti della città, con tour guidati e/o tematici arricchiti da rinfreschi con sottofondo musicale, da performances artistiche site-specific e da attività di Gamification e Virtual Reality.
(ri)viviamo i Musei comprende i seguenti progetti:
Una Notte al Museo - Il format con cui siamo nati, consistente nell'apertura straordinaria di musei, edifici storici e istituti di cultura italiani per visita libera e guidata, arricchita di un momento ricreativo garantito dal rinfresco con cocktail bar, dal sottofondo musicale e da performance artistiche.
Museo Sonoro - Il progetto con cui intendiamo valorizzare i musei facendoli sonorizzare, arricchire e in definitiva rinnovare dagli artisti del panorama artistico-musicale torinese e piemontese. È previsto un Talk tematico in fascia oraria serale e l’esibizione degli artisti coinvolti all’interno del percorso di visita del museo o teatro ospitante, nel cui suggestivo contesto viene allestito anche il Cocktail Bar.
Golden Hour - Il format esclusivo all’insegna della cultura, nel rispetto delle norme anti-Covid, nato per godere delle bellezze culturali del territorio al tramonto. L’ingresso al museo con tariffa agevolata è accompagnato dal servizio cocktail bar e dal sottofondo musicale.
Club Silencio Talk - Il format di appuntamenti ideato con l’intento di parlare in modo fresco e innovativo del mondo dell’arte e della cultura. Aperti a tutti i curiosi e non solo agli addetti ai lavori, i Club Silencio Talk puntano sull’interazione e il coinvolgimento attivo da parte del pubblico.
E molto altro ancora!


Come verranno utilizzati i fondi
In questo momento storico urge più che mai favorire la partecipazione alla vita culturale con attività rivolte ad un pubblico di prossimità.
Club Silencio intende rendere accessibili i luoghi della cultura nonostante il periodo di emergenza sanitaria che viviamo da più di un anno.
Tuttavia, le limitazioni sull’affluenza e i costi di adattamento alle misure di sicurezza e igienico-sanitarie richieste dalle normative di contenimento del Covid-19 rendono impossibile la realizzazione di manifestazioni serali che presentino le medesime caratteristiche (e costi) di quelle organizzate dall’Associazione prima della pandemia.
Per questa ragione, il tuo contributo e quello di tutti i membri della Community Club Silencio saranno destinati alla copertura dei costi extra di realizzazione delle manifestazioni, senza influire negativamente sui bilanci delle realtà museali e mantenendo i prezzi di partecipazione alle singole iniziative agli stessi livelli di quelli pre-pandemia.

Chi siamo
L'Associazione Club Silencio ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano, in particolar modo di quello locale.
Per raggiungere tali obiettivi l'associazione crea e organizza manifestazioni all’interno di edifici di interesse storico, artistico e culturale, i cui tratti distintivi sono le campagne di comunicazione virali e il dialogo tra fruizione culturale e condivisione sociale.