Tutti i progetti
Il Cuore di Lucca ha bisogno di te
Civico
Obiettivi:
Il Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Lucca
Il Comune di Lucca ha creato il Fondo di Mutuo Soccorso destinato ad aiutare coloro che più di altri sono messi in difficoltà dalla situazione che stiamo vivendo a causa del Coronavirus e, successivamente, a sostenere la ripresa delle attività cittadine.
Non si parte da zero! Il Comune di Lucca, infatti, ha deciso subito di stanziare 100.000 euro sul Fondo di Mutuo Soccorso.
Ora, però, abbiamo bisogno di te: aiutaci ad aiutare.
Le risorse raccolte saranno distribuite alle fasce più deboli della popolazione colpite dal rallentamento dell'economia o come conseguenza delle misure assunte dalle autorità per il contenimento dell'epidemia.

Le fasi dell'intervento
L’intervento di sostegno si articola in due fasi:
- in una prima fase, il Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Lucca servirà per sostenere i disoccupati a causa della crisi Covid-19, i dipendenti a tempo determinato cui non è stato rinnovato il contratto, i precari, i lavoratori autonomi in crisi;
- in una seconda fase il Fondo sarà dedicato a interventi più strutturali che dovranno sostenere la ricostruzione del tessuto socio-economico della città, con particolare attenzione ai piccoli esercizi e agli operatori economici, turistici, culturali e sportivi.
Il Fondo di Mutuo Soccorso è aperto alla partecipazione economica di singoli cittadini, di imprese, di fondazioni e associazioni che vogliano dare il loro contribuito.
Siamo tutti protagonisti di questa storia: attiviamo il Cuore di Lucca!
Ognuno, secondo le proprie disponibilità, può fare la propria parte e diventare elemento essenziale e prezioso di questa rete di solidarietà.



Gli incentivi fiscali
Ricordiamo che per le erogazioni liberali in denaro e in natura, effettuate nell'anno 2020, in favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 si applicano gli incentivi fiscali previsti dall'art. 66 del Decreto Legge "Cura Italia" (n.18 del 17 marzo 2020).
Decredo Legge n.18 del 17 marzo 2020: http://www.protezionecivile.go...
Mostra di più
Commenti (0)
102.880 €
Obiettivo
102.880 €
69
Sostenitori
0
Condivisioni
Federico Bosi
90€
- 3 anni fa
Renato Bonturi
700€
- 3 anni fa
Comune di Lucca
100000€
- 3 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
- Riceverai via mail un attestato di ringraziamento firmato dal Sindaco.
20€ o più
- Potrai ritirare la mascherina Lucca Comics&Games! Le mascherine sono realizzate con le bandane che Nigel Sade e Sarah Wilkinson, apprezzati artisti fantasy americani, hanno donato a Lucca, loro città adottiva.
- riceverai l'attestato firmato dal Sindaco.
N.B.: per avere indicazioni sulle modalità di ritiro della mascherina, scrivi a info@expluslucca.com allegando la mail di conferma che ti invierà Eppela una volta completata l'offerta.
50€ o più
Scopri le bellezze di Lucca!
- Ti offriremo 1 biglietto d'ingresso alla Torre Guinigi, allaTorre delle Ore e all'Orto Botanico;
- per te anche 1 biglietto d'ingresso per il Lucca Comics&Games 2020;
- riceverai via mail un attestato di ringraziamento firmato dal Sindaco.
90€ o più
In due è più bello!
- Ti offriremo 2 biglietti d'ingresso alla Torre Guinigi, allaTorre delle Ore e all'Orto Botanico;
- per te anche 2 biglietti d'ingresso per il Lucca Comics&Games 2020;
- riceverai via mail un attestato di ringraziamento firmato dal Sindaco.
Civico
Obiettivi:
Il Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Lucca
Il Comune di Lucca ha creato il Fondo di Mutuo Soccorso destinato ad aiutare coloro che più di altri sono messi in difficoltà dalla situazione che stiamo vivendo a causa del Coronavirus e, successivamente, a sostenere la ripresa delle attività cittadine.
Non si parte da zero! Il Comune di Lucca, infatti, ha deciso subito di stanziare 100.000 euro sul Fondo di Mutuo Soccorso.
Ora, però, abbiamo bisogno di te: aiutaci ad aiutare.
Le risorse raccolte saranno distribuite alle fasce più deboli della popolazione colpite dal rallentamento dell'economia o come conseguenza delle misure assunte dalle autorità per il contenimento dell'epidemia.

Le fasi dell'intervento
L’intervento di sostegno si articola in due fasi:
- in una prima fase, il Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Lucca servirà per sostenere i disoccupati a causa della crisi Covid-19, i dipendenti a tempo determinato cui non è stato rinnovato il contratto, i precari, i lavoratori autonomi in crisi;
- in una seconda fase il Fondo sarà dedicato a interventi più strutturali che dovranno sostenere la ricostruzione del tessuto socio-economico della città, con particolare attenzione ai piccoli esercizi e agli operatori economici, turistici, culturali e sportivi.
Il Fondo di Mutuo Soccorso è aperto alla partecipazione economica di singoli cittadini, di imprese, di fondazioni e associazioni che vogliano dare il loro contribuito.
Siamo tutti protagonisti di questa storia: attiviamo il Cuore di Lucca!
Ognuno, secondo le proprie disponibilità, può fare la propria parte e diventare elemento essenziale e prezioso di questa rete di solidarietà.



Gli incentivi fiscali
Ricordiamo che per le erogazioni liberali in denaro e in natura, effettuate nell'anno 2020, in favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 si applicano gli incentivi fiscali previsti dall'art. 66 del Decreto Legge "Cura Italia" (n.18 del 17 marzo 2020).
Decredo Legge n.18 del 17 marzo 2020: http://www.protezionecivile.go...