Tutti i progetti
Una cameretta per i nostri sogni
Salute
Obiettivi:
Casa Don Lelio e la rete dell'Ospedale Pediatrico Meyer
La struttura di Sant’Ilario CASA DON LELIO della Parrocchia di Santa Maria a Castagnolo di Lastra a Signa (FI), fa parte della rete di accoglienza famiglie dell’Ospedale Pediatrico Meyer ed offre accoglienza a famiglie con bambini malati in cura a Firenze.
La Rete di Ospitalità, di cui Casa Don Lelio è parte, è considerata un'eccellenza nazionale che permette a famiglie bisognose di soggiornare in luoghi di cura, spesso molto distanti da casa.
La rete del Meyer offre 58.500 notti gratuite, 160 persone ospitate ogni giorno con un risparmio per le famiglie di 1,5 milioni di euro per il solo pernottamento.
Casa Don Lelio fa parte di questa rete.
Chi siamo e cosa facciamo:
- Ogni hanno ospitiamo 200 famiglie;
- Disponiamo di 8 stanze ampie che possono accogliere fino a 24 persone;
- Abbiamo nella nostra struttura una ludoteca interna e uno spazio esterno per far giocare i bambini;
- Offriamo il calore e l'affetto della nostra comunità e uno spazio immerso nel verde.

Come verranno utilizzati i fondi
La campagna di crowdfunding servirà a completare il progetto «Una Cameretta per i loro sogni».
Con questo progetto Casa Don Lelio vuole modernizzare le camerette che ospitano le famiglie, provenienti da tutta Italia e dall'estero, per curare i loro bambini affetti da gravissimi problemi di salute ricoverati all'Ospedale Pediatrico MEYER di Firenze.
Il costo totale dell'intervento è di 30.000 euro.
La prima parte di queste risorse è già stata reperita, ma per poter completare il progetto ci occorrono altri 15.000 euro.
Con queste risorse sarà per noi possibile:
- tinteggiare le 8 camerette;
- acquistare il nuovo arredamento e rinnovare le stanze.
Chi c'è dietro al progetto
ASSOCIAZIONE "AMICI DI CASA DON LELIO" ONLUS
Dal 2016 siamo al fianco della struttura "Casa Don Lelio" per continuare ad accogliere le famiglie del Meyer.
In questi anni l'Associazione ha:
- sostenuto economicamente "Casa Don Lelio" sia per affrontare i costi di gestione e manutenzione della struttura, che per progetti di miglioramento della qualità dell’accoglienza delle famiglie;
- donato oltre 45.000 euro in tre anni;
- offerto oltre 10.000 ore annuali di volontariato svolte al servizio delle famiglie ospitate.


Mostra di più
Finanziato
12.730 €
254%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 7.500 €
47
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
2500€
- 1 anno fa
andrea fischi
5€
- 3 anni fa
Sabrina Taddeucci
10€
- 3 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Grazie!
Ti ringrazieremo sui nostri canali social e sul sito di Casa Don Lelio
10€ o più
Grazie mille!
Video di ringraziamento realizzato da tutti gli amici di Casa Don Lelio
25€ o più
Apericena Casa Don Lelio
Vieni a trovarci per fare un apericena con noi!
+ video di ringraziamento realizzato da tutti gli amici di Casa Don Lelio
+ ti ringrazieremo sui nostri canali social e sul sito di Casa Don Lelio
50€ o più
Borsa Casa Don Lelio
Per te una borsa targata Casa Don Lelio
+ apericena con noi
+ video di ringraziamento realizzato da tutti gli amici di Casa Don Lelio
+ ti ringrazieremo sui nostri canali social e sul sito di Casa Don Lelio
70€ o più
Passa una giornata con noi
Sarai nostro ospite, ti mostreremo Casa Don Lelio e tutto quello che stai sostenendo con la tua offerta.
In più ti offriremo un apericena e ti regaleremo al nostra borsa
+ video di ringraziamento realizzato da tutti gli amici di Casa Don Lelio
+ ti ringrazieremo sui nostri canali social e sul sito di Casa Don Lelio
Salute
Obiettivi:
Casa Don Lelio e la rete dell'Ospedale Pediatrico Meyer
La struttura di Sant’Ilario CASA DON LELIO della Parrocchia di Santa Maria a Castagnolo di Lastra a Signa (FI), fa parte della rete di accoglienza famiglie dell’Ospedale Pediatrico Meyer ed offre accoglienza a famiglie con bambini malati in cura a Firenze.
La Rete di Ospitalità, di cui Casa Don Lelio è parte, è considerata un'eccellenza nazionale che permette a famiglie bisognose di soggiornare in luoghi di cura, spesso molto distanti da casa.
La rete del Meyer offre 58.500 notti gratuite, 160 persone ospitate ogni giorno con un risparmio per le famiglie di 1,5 milioni di euro per il solo pernottamento.
Casa Don Lelio fa parte di questa rete.
Chi siamo e cosa facciamo:
- Ogni hanno ospitiamo 200 famiglie;
- Disponiamo di 8 stanze ampie che possono accogliere fino a 24 persone;
- Abbiamo nella nostra struttura una ludoteca interna e uno spazio esterno per far giocare i bambini;
- Offriamo il calore e l'affetto della nostra comunità e uno spazio immerso nel verde.

Come verranno utilizzati i fondi
La campagna di crowdfunding servirà a completare il progetto «Una Cameretta per i loro sogni».
Con questo progetto Casa Don Lelio vuole modernizzare le camerette che ospitano le famiglie, provenienti da tutta Italia e dall'estero, per curare i loro bambini affetti da gravissimi problemi di salute ricoverati all'Ospedale Pediatrico MEYER di Firenze.
Il costo totale dell'intervento è di 30.000 euro.
La prima parte di queste risorse è già stata reperita, ma per poter completare il progetto ci occorrono altri 15.000 euro.
Con queste risorse sarà per noi possibile:
- tinteggiare le 8 camerette;
- acquistare il nuovo arredamento e rinnovare le stanze.
Chi c'è dietro al progetto
ASSOCIAZIONE "AMICI DI CASA DON LELIO" ONLUS
Dal 2016 siamo al fianco della struttura "Casa Don Lelio" per continuare ad accogliere le famiglie del Meyer.
In questi anni l'Associazione ha:
- sostenuto economicamente "Casa Don Lelio" sia per affrontare i costi di gestione e manutenzione della struttura, che per progetti di miglioramento della qualità dell’accoglienza delle famiglie;
- donato oltre 45.000 euro in tre anni;
- offerto oltre 10.000 ore annuali di volontariato svolte al servizio delle famiglie ospitate.

