Sostieni "L’Europeista", lo spazio di discussione e iniziativa di chi crede che un’Europa unita, libera e forte sia il miglior futuro possibile per l’Italia e i suoi cittadini.
"L’Europeista" vuol dare voce a chi crede che un'Europa unita e forte rappresenti il miglior destino possibile per l’Italia e i suoi cittadini.
1️⃣ L’Europeista è un giornale? No, è un uno spazio media e culturale variegato: articoli, video, infografiche, eventi fisici e online.
2️⃣ Chi c’è dietro? Non Soros, sennò non vi chiederemmo soldi (quando arriverà Soros, smetteremo di chiederveli). Il direttore responsabile è Piercamillo Falasca, mentre Filippo Rossi è direttore editoriale; stiamo poi componendo la redazione. Alle spalle de L’Europeista ci sarà un’associazione “militante” di europeiste ed europeisti convinti, chiamata Europafutura. Se vuoi aderire, scrivi a iscrizioni@europafutura.eu con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.
3️⃣ A cosa servono i soldi? Non a pagare Pier e Filippo, che condurranno questa attività gratuitamente, ma la piccola e giovane redazione, le spese tecniche, gli eventi fisici e in prospettiva le analisi e i contenuti più approfonditi, la promozione di campagne e azioni concrete.
4️⃣ Ma c’era bisogno de L’Europeista? La missione de L’Europeista è sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Unione Europea, promuovendo una narrazione europeista moderna e pragmatica, capace di rispondere alle sfide globali come il declino demografico, l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la difesa comune e la gestione delle migrazioni. Il progetto mira a creare una piattaforma di idee che connetta istituzioni, cittadini e giovani europeisti attraverso contenuti di qualità e dibattiti costruttivi.
5️⃣ Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con il tuo aiuto, "L’Europeista" diventerà un luogo e uno strumento di informazione e di dibattito per chi crede nel sogno europeo e vuole renderlo una realtà sempre più solida.
Grazie!
Seguici su:
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
12 October 2024
Abbatti i muri, unisciti a noi! Il 9 novembre non sarà mai una data qualsiasi. Nel 1989 cadeva il Muro di Berlino e noi abbiamo scelto sabato 9 novembre 2024 per il battesimo di *Europafutura*, l’associazione che promuoverà, editerà e sosterrà le attività de *L’Europeista*.
Invia una mail a *iscrizioni@europafutura.eu* con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.
Leggi tutto
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (32)
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Per simpatia
30/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Buon Anno!
Eli
27/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Grazie per il vostro impegno alla crescita sociale e culturale del Paese
09/11/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
L’Europeista è il sognatore più concreto fra tutti.
24/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 32
€
L'Europeista sarà un grande giornale, un mezzo di informazione di destra moderata e aperta ai diritti di tutti, nessuno escluso. Una destra che include e che non esclude nessuno. Forza ragazzi!!
24/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Un grandissimo in bocca al lupo per questa nuova e importante iniziativa!
21/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Forza ne abbiamo bisogno!
20/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Avanti così Piercamillo e Filippo!
20/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 150
€
In bocca al lupo!
20/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 40
€
europa, nato, vaccini.
16/10/2024
BENEDETTO RUBEO
ha donato 20
€
W LA REPUBBLICA ITALIANA
15/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Sono molto interessato al vostro progetto
Spero che presto L'Europeista possa diventare una rivista cartacea, mensile o bimestrale, oltre che una rivista online.
Viva L'Unione Europea
13/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Ad maiora!
13/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Se l'Europa muore i nostri euro non serviranno a niente 😁
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Che questa possa essere la prima pietra per la costruzione di una casa per tutti i liberali che nutrono ancora speranza in un futuro migliore alla continua ricerca del bello e del giusto, lontani da polemiche e pettegolezzi
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Daje!
Concetta
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Macte animo!
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Ad maiora.
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Che sia di buon auspicio
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Bellissimi iniziativa...sono con voi!
09/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
In bocca al lupo!
08/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 150
€
Che gli ideali diventino realtà
08/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Buon lavoro e viva l’Europa!
08/10/2024
Pietro Zanantoni
ha donato 100
€
Dai che è la volta buona per noi liberali laici ed europeisti
07/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Sono felice di vedere nascere questa iniziativa editoriale -ce n’è bisogno vero!
07/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Buona Europa
06/10/2024
Utente anonimo
ha donato 15
€
Grazie molte per questo tentativo. Spero di poter contribuire al progetto. 🇪🇺
05/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Sono europeista ma vorrei partire da un'Italia migliore, dove il mercato sia regolato rispettando tutti e dove la concorrenza sia vera e non intrisa di cartelli.
05/10/2024
Utente anonimo
ha donato 100
€
Sono molto interessato al progetto, ho visto il video e credo che le persone abbiano davvero compreso poco i rischi che corriamo.
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
AVANTI TUTTA!
04/10/2024
Vittorio Tozzini
ha donato 50
€
Forza!
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
L’idea è encomiabile, in bocca al lupo!
Long Live Europe 😉🇪🇺
Sostieni "L’Europeista", lo spazio di discussione e iniziativa di chi crede che un’Europa unita, libera e forte sia il miglior futuro possibile per l’Italia e i suoi cittadini.
"L’Europeista" vuol dare voce a chi crede che un'Europa unita e forte rappresenti il miglior destino possibile per l’Italia e i suoi cittadini.
1️⃣ L’Europeista è un giornale? No, è un uno spazio media e culturale variegato: articoli, video, infografiche, eventi fisici e online.
2️⃣ Chi c’è dietro? Non Soros, sennò non vi chiederemmo soldi (quando arriverà Soros, smetteremo di chiederveli). Il direttore responsabile è Piercamillo Falasca, mentre Filippo Rossi è direttore editoriale; stiamo poi componendo la redazione. Alle spalle de L’Europeista ci sarà un’associazione “militante” di europeiste ed europeisti convinti, chiamata Europafutura. Se vuoi aderire, scrivi a iscrizioni@europafutura.eu con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.
3️⃣ A cosa servono i soldi? Non a pagare Pier e Filippo, che condurranno questa attività gratuitamente, ma la piccola e giovane redazione, le spese tecniche, gli eventi fisici e in prospettiva le analisi e i contenuti più approfonditi, la promozione di campagne e azioni concrete.
4️⃣ Ma c’era bisogno de L’Europeista? La missione de L’Europeista è sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Unione Europea, promuovendo una narrazione europeista moderna e pragmatica, capace di rispondere alle sfide globali come il declino demografico, l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la difesa comune e la gestione delle migrazioni. Il progetto mira a creare una piattaforma di idee che connetta istituzioni, cittadini e giovani europeisti attraverso contenuti di qualità e dibattiti costruttivi.
5️⃣ Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con il tuo aiuto, "L’Europeista" diventerà un luogo e uno strumento di informazione e di dibattito per chi crede nel sogno europeo e vuole renderlo una realtà sempre più solida.
Grazie!
Roma, Italia
Obiettivi:
Seguici su:
Aggiornamenti (1)
12 October 2024
Abbatti i muri, unisciti a noi! Il 9 novembre non sarà mai una data qualsiasi. Nel 1989 cadeva il Muro di Berlino e noi abbiamo scelto sabato 9 novembre 2024 per il battesimo di *Europafutura*, l’associazione che promuoverà, editerà e sosterrà le attività de *L’Europeista*.
Invia una mail a *iscrizioni@europafutura.eu* con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (32)
Utente Anonimo
ha donato 30
€
L’idea è encomiabile, in bocca al lupo!
Long Live Europe 😉🇪🇺
03/10/2024
Vittorio Tozzini
ha donato 50
€
Forza!
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
AVANTI TUTTA!
04/10/2024
Utente anonimo
ha donato 100
€
Sono molto interessato al progetto, ho visto il video e credo che le persone abbiano davvero compreso poco i rischi che corriamo.
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Sono europeista ma vorrei partire da un'Italia migliore, dove il mercato sia regolato rispettando tutti e dove la concorrenza sia vera e non intrisa di cartelli.
05/10/2024
Utente anonimo
ha donato 15
€
Grazie molte per questo tentativo. Spero di poter contribuire al progetto. 🇪🇺
05/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Buona Europa
06/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Sono felice di vedere nascere questa iniziativa editoriale -ce n’è bisogno vero!
07/10/2024
Pietro Zanantoni
ha donato 100
€
Dai che è la volta buona per noi liberali laici ed europeisti
07/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Buon lavoro e viva l’Europa!
08/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 150
€
Che gli ideali diventino realtà
08/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
In bocca al lupo!
08/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Bellissimi iniziativa...sono con voi!
09/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Che sia di buon auspicio
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Ad maiora.
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Macte animo!
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Daje!
Concetta
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Che questa possa essere la prima pietra per la costruzione di una casa per tutti i liberali che nutrono ancora speranza in un futuro migliore alla continua ricerca del bello e del giusto, lontani da polemiche e pettegolezzi
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Se l'Europa muore i nostri euro non serviranno a niente 😁
11/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Ad maiora!
13/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Sono molto interessato al vostro progetto
Spero che presto L'Europeista possa diventare una rivista cartacea, mensile o bimestrale, oltre che una rivista online.
Viva L'Unione Europea
13/10/2024
BENEDETTO RUBEO
ha donato 20
€
W LA REPUBBLICA ITALIANA
15/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 40
€
europa, nato, vaccini.
16/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 150
€
In bocca al lupo!
20/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Avanti così Piercamillo e Filippo!
20/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Forza ne abbiamo bisogno!
20/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Un grandissimo in bocca al lupo per questa nuova e importante iniziativa!
21/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 32
€
L'Europeista sarà un grande giornale, un mezzo di informazione di destra moderata e aperta ai diritti di tutti, nessuno escluso. Una destra che include e che non esclude nessuno. Forza ragazzi!!
24/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
L’Europeista è il sognatore più concreto fra tutti.
24/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Grazie per il vostro impegno alla crescita sociale e culturale del Paese
Quando: 2 | 9 | 16 | 23 luglio 2025 A che ora: dalle 21.00 fino a mezzanotte Dove: Piazza Santa Maria Maggiore, Mondovì (CN)
Questa edizione del Contest Y l'abbiamo sognata in grande, ecco alcune novità:
I giudici: ogni sera ci saranno tre giudici fissi (un giornalista, un professore di musica e un'insegnante di canto) + un giudice ospite di fama nazionale che cambierà ogni data, in relazione al tema della serata.
Gli artisti: ogni sera, a fianco dei concorrenti, si esibirà sul palco del Contest Y anche un artista ospite, avremo con noi musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian!
La partecipazione del pubblico: durante la finale del 23 luglio, tutti gli spettatori presenti in piazza potranno votare il proprio artista preferito. Il concorrente che otterrà il maggior numero di voti otterrà il premio speciale del pubblico.
Le collaborazioni: quest'anno abbiamo esteso la nostra rete di partenariati con altre realtà del territorio, fra cui l'associazione L'Albero del Macramè e l'azienda Lo Grasal, che hanno pensato a dei regali speciali per te che sostieni il nostro progetto <3
I premi: al centro del nostro evento, però, ci sono sempre i nostri concorrenti! Quest'anno vorremmo dedicare una parte ancora più consistente del nostro budget all'acquisto di premi che possano dare loro un contributo ancora più forte alla loro carriera artistica.
GLI STEP DEL CROWDFUNDING
300 euro: riusciamo ad acquistare i premi per il secondo e terzo classificato e il premio del pubblico
1000 euro: riusciamo a ingaggiare i giudici ospiti delle quattro serate, esperti del panorama musicale nazionale
1500 euro e oltre: riusciamo a portare sul palco del Contest Y musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian per rendere le nostre serate ancor più indimenticabili!
L'obiettivo minimo del nostro crowdfunding è di 1500 euro, ma tutto ciò che raccogliamo in più ci permetterà di realizzare alcune delle nostre mille idee e di mettere le ali al nostro progetto!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.