"Stage4" Il teatro che non c'era e che adesso c'è!
Riccardo Leto
San Germano Chisone, Italia
Cultura
STAGE4 Teatro - Ci aiuti?
Aprire un nuovo teatro in questo periodo storico è da pazzi... e noi lo siamo! E, come noi, lo sono tanti amici e colleghi che ci stanno già dando una mano.
STAGE4 aprirà presto i battenti a San Germano Chisone (TO), nel cuore della splendida Val Chisone.
Portare arte, cultura, teatro e spettacolo in valle è la nostra missione. Il contesto è piccolo, intimo, raccolto, meditativo e suggestivo. Venire a teatro qui sarà un'esperienza indimenticabile.
Per farcela abbiamo bisogno anche di te: ci aiuti?
CHI SIAMO
STAGE4 è una realtà fresca e dinamica, una neo associazione culturale composta da un team di appassionati che condividono la stessa visione di un mondo in cui l'arte è accessibile a tutti. La direzione tecnica e artistica di STAGE4 è affidata a Riccardo Leto, attore doppiatore e regista nazionale; il quale si avvarrà di ulteriori risorse per adempiere a pieno all’incarico proposto. Sia per quanto riguarda la programmazione artistica del teatro, sia per quello che riguarda tutta la futura didattica correlata.
CHE COSA VOGLIAMO FARE CON STAGE4
Vogliamo creare un “TEATRO”! Un teatroche non c’era e che adesso c’è!
Proprio così, vogliamo creare un vero e proprio “TEATRO” a San Germano Chisone, una piccola comunità della bassa Val Chisone (circa 1800 abitanti), vicino a Pinerolo (To), dove poter creare eventi che siano un'esperienza unica e coinvolgente per il pubblico, ma che al tempo stesso siano sostenibili dal punto di vista economico.
In particolare ci impegneremo a realizzare nella nuova sala: stagioni teatrali, cabaret, laboratori permanenti di formazione per artisti emergenti, rassegne, eventi letterari, talkshow, cineforum con proiezioni settimanali, concerti musicali e tanto altro ancora.
Ci aiuti?
Con il tuo prezioso contributo, potremo realizzare tutto questo e portare avanti la nostra missione culturale! Ma per intanto ti invito a seguirci sul nostro sito ufficiale, sulle nostre pagine social e attraverso l’iscrizione alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle prossime attività e l’avanzamento dei lavori.
IL TUO AIUTO PREZIOSO
Ma perché abbiamo bisogno di una campagna di crowdfunding? La verità è che il costo della ristrutturazione è molto elevato e non abbiamo tutti i finanziamenti necessari per completare il progetto. È per questo che ci rivolgiamo alla nostra comunità e a coloro che credono nell'importanza della cultura e dell'arte.
Ci aiuti?
Ogni donazione, grande o piccola, sarà preziosa per il successo del progetto. Con la tua generosità e il tuo sostegno, saremo in grado di attrezzare la nuova sala teatrale STAGE4 e di garantire la sua longevità per le generazioni future.
I contributi che raccoglieremo attraverso il crowdfunding saranno utilizzati per finanziare diversi interventi della sala. In particolare, i soldi saranno destinati ai seguenti scopi:
Carteggiatura stuccatura sanificazione e tinteggiatura dei muri perimetrali.
Allestimento della sala: il primo aspetto che richiede un investimento adeguato è l'allestimento degli spazi in cui si svolgeranno gli eventi. Dovremo installare le poltroncine per la sala, (che abbiamo già preso a norma con seduta ribaltabile), aggiungere i tendaggi, correggere l’acustica e tutto ciò che serve per creare l'atmosfera adatta ai tipi di eventi che organizzeremo.
Aggiungere fonica e illuminotecnica: la buona riuscita di ogni evento dipende anche dalla qualità del sistema audio e dell'illuminazione utilizzati. Per questo motivo, una parte del denaro raccolto attraverso la campagna sarà utilizzata per acquistare e installare impianti audio e luci di qualità professionale per poter creare unaregia funzionale.
Ci serve anche un proiettore e uno schermo, cosicché si possa anche utilizzare la sala per eventi di cineforum, festival e prossime rassegne cinematografiche.
Pagare i cachet degli artisti!
Ci aiuti?
Ci impegniamo a garantire la massima trasparenza nell'utilizzo dei fondi raccolti e a rendere conto a tutti i nostri sostenitori dei risultati raggiunti.
Grazie ancora per il tuo sostegno! Ti aspettiamo a STAGE4
il TEATRO che non c’era e che adesso c’è!
Ci aiuti? :D
Seguici su:
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
16 August 2023
Quante poltroncine ci sono da sistemare???? Per l'esattezza stiamo montando 132 poltrone..
E un altro piccolo tassello dei tantissimi lavori da fare è stato messo. Ora rimangono illuminotecnica e fonica da fare. Ma ci serve un miracolo…
Leggi tutto
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (6)
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Riccardo, una piccola goccia nel mare con l' augurio che tante piccole inaspettate gocce ti arrivino per realizzare il tuo sogno e portare a termine questa bella e utile iniziativa. Ciao 🤗
18/08/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Una piccola goccia, in un mare di poltroncine! In bocca al lupo Riccardo! ✌🏻
13/08/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
ciao Riccardo i miei migliori auguri per questa avventura ...
01/08/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Ciao
05/05/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
È un piccolo aiuto ma fatto con il cuore.
Sarà un grande progetto.
Aprire un nuovo teatro in questo periodo storico è da pazzi... e noi lo siamo! E, come noi, lo sono tanti amici e colleghi che ci stanno già dando una mano.
STAGE4 aprirà presto i battenti a San Germano Chisone (TO), nel cuore della splendida Val Chisone.
Portare arte, cultura, teatro e spettacolo in valle è la nostra missione. Il contesto è piccolo, intimo, raccolto, meditativo e suggestivo. Venire a teatro qui sarà un'esperienza indimenticabile.
Per farcela abbiamo bisogno anche di te: ci aiuti?
CHI SIAMO
STAGE4 è una realtà fresca e dinamica, una neo associazione culturale composta da un team di appassionati che condividono la stessa visione di un mondo in cui l'arte è accessibile a tutti. La direzione tecnica e artistica di STAGE4 è affidata a Riccardo Leto, attore doppiatore e regista nazionale; il quale si avvarrà di ulteriori risorse per adempiere a pieno all’incarico proposto. Sia per quanto riguarda la programmazione artistica del teatro, sia per quello che riguarda tutta la futura didattica correlata.
CHE COSA VOGLIAMO FARE CON STAGE4
Vogliamo creare un “TEATRO”! Un teatroche non c’era e che adesso c’è!
Proprio così, vogliamo creare un vero e proprio “TEATRO” a San Germano Chisone, una piccola comunità della bassa Val Chisone (circa 1800 abitanti), vicino a Pinerolo (To), dove poter creare eventi che siano un'esperienza unica e coinvolgente per il pubblico, ma che al tempo stesso siano sostenibili dal punto di vista economico.
In particolare ci impegneremo a realizzare nella nuova sala: stagioni teatrali, cabaret, laboratori permanenti di formazione per artisti emergenti, rassegne, eventi letterari, talkshow, cineforum con proiezioni settimanali, concerti musicali e tanto altro ancora.
Ci aiuti?
Con il tuo prezioso contributo, potremo realizzare tutto questo e portare avanti la nostra missione culturale! Ma per intanto ti invito a seguirci sul nostro sito ufficiale, sulle nostre pagine social e attraverso l’iscrizione alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle prossime attività e l’avanzamento dei lavori.
IL TUO AIUTO PREZIOSO
Ma perché abbiamo bisogno di una campagna di crowdfunding? La verità è che il costo della ristrutturazione è molto elevato e non abbiamo tutti i finanziamenti necessari per completare il progetto. È per questo che ci rivolgiamo alla nostra comunità e a coloro che credono nell'importanza della cultura e dell'arte.
Ci aiuti?
Ogni donazione, grande o piccola, sarà preziosa per il successo del progetto. Con la tua generosità e il tuo sostegno, saremo in grado di attrezzare la nuova sala teatrale STAGE4 e di garantire la sua longevità per le generazioni future.
I contributi che raccoglieremo attraverso il crowdfunding saranno utilizzati per finanziare diversi interventi della sala. In particolare, i soldi saranno destinati ai seguenti scopi:
Carteggiatura stuccatura sanificazione e tinteggiatura dei muri perimetrali.
Allestimento della sala: il primo aspetto che richiede un investimento adeguato è l'allestimento degli spazi in cui si svolgeranno gli eventi. Dovremo installare le poltroncine per la sala, (che abbiamo già preso a norma con seduta ribaltabile), aggiungere i tendaggi, correggere l’acustica e tutto ciò che serve per creare l'atmosfera adatta ai tipi di eventi che organizzeremo.
Aggiungere fonica e illuminotecnica: la buona riuscita di ogni evento dipende anche dalla qualità del sistema audio e dell'illuminazione utilizzati. Per questo motivo, una parte del denaro raccolto attraverso la campagna sarà utilizzata per acquistare e installare impianti audio e luci di qualità professionale per poter creare unaregia funzionale.
Ci serve anche un proiettore e uno schermo, cosicché si possa anche utilizzare la sala per eventi di cineforum, festival e prossime rassegne cinematografiche.
Pagare i cachet degli artisti!
Ci aiuti?
Ci impegniamo a garantire la massima trasparenza nell'utilizzo dei fondi raccolti e a rendere conto a tutti i nostri sostenitori dei risultati raggiunti.
Grazie ancora per il tuo sostegno! Ti aspettiamo a STAGE4
il TEATRO che non c’era e che adesso c’è!
Ci aiuti? :D
Scegli una ricompensa
10€ o più
“STAGE4…volte grazie”
Il tuonome affisso su un pannello “STAGE4…volte grazie” all’interno del teatro
20€ o più
“STAGE4…e quattr'otto”
Avrai diritto a 1 ingresso per 1 spettacolo teatrale/rassegna di cabaret stagione 23/24
+ Il tuonome affisso su un pannello “STAGE4…volte grazie” all’interno del teatro
50€ o più
“STAGE4…risate”
Avrai diritto a 1 ingresso per 2 spettacoli teatrali/rassegna di cabaret stagione 23/24
+ Il tuonome affisso su un pannello “STAGE4…volte grazie” all’interno del teatro
+ gadget di STAGE4
+ ringraziamenti sul sito ufficiale
100€ o più
“STAGE4…x4”
Avrai diritto a 1 ingresso per 4 spettacoli teatrali/rassegne di cabaret stagione 23/24
+ Il tuonome affisso su un pannello “STAGE4…volte grazie” all’interno del teatro
+ gadget di STAGE4
+ ringraziamenti sul sito ufficiale
200€ o più
“STAGE4…chiacchiere”
Avrai la possibilità di occupare per una giornata intera il teatro tutto per te; potrai organizzare un evento, una performance, un laboratorio, un convegno.
+ Il tuonome affisso su un pannello “STAGE4…volte grazie” all’interno del teatro
+ gadget di STAGE4
+ ringraziamenti sul sito ufficiale
San Germano Chisone, Italia
Seguici su:
Aggiornamenti (1)
16 August 2023
Quante poltroncine ci sono da sistemare???? Per l'esattezza stiamo montando 132 poltrone..
E un altro piccolo tassello dei tantissimi lavori da fare è stato messo. Ora rimangono illuminotecnica e fonica da fare. Ma ci serve un miracolo…
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (6)
Maurizio DiMaggio
ha donato 300
€
ad maiora!
02/05/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
È un piccolo aiuto ma fatto con il cuore.
Sarà un grande progetto.
04/05/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Ciao
05/05/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
ciao Riccardo i miei migliori auguri per questa avventura ...
01/08/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Una piccola goccia, in un mare di poltroncine! In bocca al lupo Riccardo! ✌🏻
13/08/2023
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Riccardo, una piccola goccia nel mare con l' augurio che tante piccole inaspettate gocce ti arrivino per realizzare il tuo sogno e portare a termine questa bella e utile iniziativa. Ciao 🤗
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.