Insieme nella Giungla
Bettolle, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianze

Ciao, 
siamo la Compagnia Teatrale Bucchero di Bettolle, Siena.

Siamo nati come associazione nel 2001 e con un gruppo di circa 40 persone  dai 9 ai 75 anni e mettiamo in scena commedie per divertirci e far divertire. 

Il periodo che ha seguito la terribile pandemia, ci ha dato lo slancio per ripartire con qualcosa di nuovo, di inclusivo, di emozionante e per tutte le età e le capacità .  
E’ stato come buttarsi con il paracadute senza mai averne saputo nulla prima!

In questo contesto è nato il progetto” Il libro della Giungla” a cui stiamo lavorando da un anno per l’inclusione di ragazzi e ragazze diversamente abili. 

È stato un volo bellissimo, con un atterraggio meraviglioso che ci dà la forza oggi di proseguire ed entrare a far parte di questo percorso di crowdfunding con il supporto della Fondazione Cuore si Scioglie.

Il gruppo eterogeneo della nostra compagnia, l’esperienza ultra ventennale e le professionalità interne e dei collaboratori (regista, scenografo, pittori, logopedista, fisioterapista, operatrice oss specializzata aba, sarte, estetiste truccatrici e parrucchiera che hanno messo a disposizione le proprie competenze in maniera gratuita e volontaria) ci hanno permesso di lavorare con tranquillità e sicurezza offrendo ai ragazzi diversamente abili giornate di spensieratezza emozione e divertimento.

Un anno che ci ha regalato la possibilità di conoscerci a vicenda e capire quale ruolo potesse ognuno di loro interpretare in tranquillità esaltando le proprie capacità.

Nelle lezioni settimanali dedicate alla dizione teatrale, al movimento scenico, alla manualità scenografica con costruzione e pittura delle scenografie, alla creazione dei costumi su misura, e allo studio del trucco scenico abbiamo compreso le necessità di ognuno dei ragazzi ed abbiamo adattato il copione, le scene ed i costumi alle loro esigenze.

Costruire uno spettacolo con persone con disabilità intellettiva, li ha resi i i veri protagonisti e ha regalato a noi tante emozioni. 
Oggi più che mai siamo convinti del fatto che il teatro sociale facilita l’inclusione e abbatte il muro del pregiudizio. Noi ci crediamo!

Ecco perché chiediamo il vostro aiuto per continuare questo progetto. Non abbiamo bisogno di professionalità per continuare le lezioni e gli incontri, le abbiamo internamente, volontarie e gratutite. Quello che ci manca invece è strutturarci con attrezzature multimediali da palco e da ufficio in modo da renderci autonomi per i futuri spettacoli. 

Microfoni personali da indossare senza il problema di doversi avvicinare ad un microfono fisso e senza tenere nulla in mano abbiamo capito che anche per  ragazzi diversamente abili che collaborano con noi sarebbero la soluzione ideale.

Volete aiutarci a continuare questo percorso?

La nostra Associazione fornisce le proprie conoscenze e competenze per favorire l’integrazione tra vari mondi che corrono spesso paralleli senza mai incontrarsi. Per supportare le iniziative proposte abbiamo bisogno di supporti economici. Per questo abbiamo scelto la modalità del crowdfunding, ognuno di voi potrà essere costruttore del progetto non solo spettatore.
 

I FONDI RACCOLTI SARANNO UTILIZZATI PER DOTARCI DI:

  • attrezzature da palco (sia audio che luci) che ci diano la possibilità di organizzare eventi e spettacoli in completa autonomia sia all'aperto che al chiuso in assenza di impianti;
  • attrezzature multimediali da ufficio
  • attrezzature per lavori manuali, pennelli ergonomici e colori;
  • trucchi scenici antiallergici ed accessori da trucco e acconciature;
  • stoffe ed accessori da sartoria;
     

Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT04X0885172040000000383083 - intestato a Compagnia Teatrale Bucchero indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Insieme nella Giungla” in corso su Eppela.
     
Seguici su:
facebook instagram
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
08 May 2023

Ciao, grazie di cuore per il tuo contributo alla nostra raccolta fondi. Questo per noi significa molto, moltissimo. Pensare di continuare il progetto grazie anche al tuo aiuto ci rende entusiasti della strada intrapresa. 

Vuoi fare ancora qualcosa per noi? diffondi il link ai tuoi contatti.

https://www.eppela.com/insiemenellagiungla

fai un piccolo video col telefonino dicendo chi sei e che contribuisci al progetto “isiemenellagiungla” e mandalo  su whatsapp al num 3387758685 lo pubblicheremo sui nostri social

Grazie di cuore

 

Leggi tutto
Finanziato
8.088 €
107%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 15.000 €
Raccolta: 7.500 €
Contributo: 7.500 €
52
Sostenitori
37
Condivisioni
3 persone hanno appena fatto una donazione
Prodotti Pensati con il Cuore
528€ - 1 giorno fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
7500€ - 3 giorni fa
Eventi Spettacolo 20 e 21 Maggio e 1 giugno
1500€ - 4 giorni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Grazie! Riceverai via mail un attestato di partecipazione al progetto  con tutti i nostri ringraziamenti e le foto più belle del backstage.

20€ o più

Grazie di cuore! Per te la locandina dello spettacolo “Il libro della Giungla” con autografo e dedica da parte di tutti noi (puoi venire a ritirarla o, se preferisci, te la spediremo a casa) + riceverai via mail un attestato di partecipazione al progetto  con tutti i nostri ringraziamenti e le foto più belle del backstage.

35€ o più

Grazie! Per te un posto riservato in prima fila allo spettacolo annuale della Compagnia dal titolo Tre Atti Unici (data e luogo da concordare) + la locandina locandina dello spettacolo “Il libro della Giungla” con autografo e dedica da parte di tutti noi (puoi venire a ritirarla o, se preferisci, te la spediremo a casa) + riceverai via mail un attestato di partecipazione al progetto  con tutti i nostri ringraziamenti e le foto più belle del backstage.
 

1/10 Disponibili
40€ o più

Grazie di cuore! Per te un posto riservato in prima fila allo spettacolo “Il libro della giungla”. Lo spettacolo si terrà l'1 giugno, ore 21,00, piazza del Comune Torrita di Siena + la locandina dello spettacolo “Il libro della Giungla” con autografo e dedica da parte di tutti noi (puoi venire a ritirarla o, se preferisci, te la spediremo a casa) + riceverai via mail un attestato di partecipazione al progetto  con tutti i nostri ringraziamenti e le foto più belle del backstage.
 

17/20 Disponibili
100€ o più

Entra con noi nella giungla! Per te un posto riservato allo spettacolo “Il libro della giungla”. Lo spettacolo si terrà l'1 giugno, ore 18:00/21,00, piazza del Comune Torrita di Siena. Potrai inoltre accedere al backstage dello spettacolo per poter vivere con noi l'emozione del dietro le quinte + la locandina dello spettacolo “Il libro della Giungla” con autografo e dedica da parte di tutti noi (puoi venire a ritirarla o, se preferisci, te la spediremo a casa) + riceverai via mail un attestato di partecipazione al progetto del progetto con tutti i nostri ringraziamenti e le foto più belle del backstage.

7/10 Disponibili
Bettolle, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianze

Ciao, 
siamo la Compagnia Teatrale Bucchero di Bettolle, Siena.

Siamo nati come associazione nel 2001 e con un gruppo di circa 40 persone  dai 9 ai 75 anni e mettiamo in scena commedie per divertirci e far divertire. 

Il periodo che ha seguito la terribile pandemia, ci ha dato lo slancio per ripartire con qualcosa di nuovo, di inclusivo, di emozionante e per tutte le età e le capacità .  
E’ stato come buttarsi con il paracadute senza mai averne saputo nulla prima!

In questo contesto è nato il progetto” Il libro della Giungla” a cui stiamo lavorando da un anno per l’inclusione di ragazzi e ragazze diversamente abili. 

È stato un volo bellissimo, con un atterraggio meraviglioso che ci dà la forza oggi di proseguire ed entrare a far parte di questo percorso di crowdfunding con il supporto della Fondazione Cuore si Scioglie.

Il gruppo eterogeneo della nostra compagnia, l’esperienza ultra ventennale e le professionalità interne e dei collaboratori (regista, scenografo, pittori, logopedista, fisioterapista, operatrice oss specializzata aba, sarte, estetiste truccatrici e parrucchiera che hanno messo a disposizione le proprie competenze in maniera gratuita e volontaria) ci hanno permesso di lavorare con tranquillità e sicurezza offrendo ai ragazzi diversamente abili giornate di spensieratezza emozione e divertimento.

Un anno che ci ha regalato la possibilità di conoscerci a vicenda e capire quale ruolo potesse ognuno di loro interpretare in tranquillità esaltando le proprie capacità.

Nelle lezioni settimanali dedicate alla dizione teatrale, al movimento scenico, alla manualità scenografica con costruzione e pittura delle scenografie, alla creazione dei costumi su misura, e allo studio del trucco scenico abbiamo compreso le necessità di ognuno dei ragazzi ed abbiamo adattato il copione, le scene ed i costumi alle loro esigenze.

Costruire uno spettacolo con persone con disabilità intellettiva, li ha resi i i veri protagonisti e ha regalato a noi tante emozioni. 
Oggi più che mai siamo convinti del fatto che il teatro sociale facilita l’inclusione e abbatte il muro del pregiudizio. Noi ci crediamo!

Ecco perché chiediamo il vostro aiuto per continuare questo progetto. Non abbiamo bisogno di professionalità per continuare le lezioni e gli incontri, le abbiamo internamente, volontarie e gratutite. Quello che ci manca invece è strutturarci con attrezzature multimediali da palco e da ufficio in modo da renderci autonomi per i futuri spettacoli. 

Microfoni personali da indossare senza il problema di doversi avvicinare ad un microfono fisso e senza tenere nulla in mano abbiamo capito che anche per  ragazzi diversamente abili che collaborano con noi sarebbero la soluzione ideale.

Volete aiutarci a continuare questo percorso?

La nostra Associazione fornisce le proprie conoscenze e competenze per favorire l’integrazione tra vari mondi che corrono spesso paralleli senza mai incontrarsi. Per supportare le iniziative proposte abbiamo bisogno di supporti economici. Per questo abbiamo scelto la modalità del crowdfunding, ognuno di voi potrà essere costruttore del progetto non solo spettatore.
 

I FONDI RACCOLTI SARANNO UTILIZZATI PER DOTARCI DI:

  • attrezzature da palco (sia audio che luci) che ci diano la possibilità di organizzare eventi e spettacoli in completa autonomia sia all'aperto che al chiuso in assenza di impianti;
  • attrezzature multimediali da ufficio
  • attrezzature per lavori manuali, pennelli ergonomici e colori;
  • trucchi scenici antiallergici ed accessori da trucco e acconciature;
  • stoffe ed accessori da sartoria;
     

Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT04X0885172040000000383083 - intestato a Compagnia Teatrale Bucchero indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Insieme nella Giungla” in corso su Eppela.
     
Seguici su:
facebook instagram
Aggiornamenti (1)
08 May 2023

Ciao, grazie di cuore per il tuo contributo alla nostra raccolta fondi. Questo per noi significa molto, moltissimo. Pensare di continuare il progetto grazie anche al tuo aiuto ci rende entusiasti della strada intrapresa. 

Vuoi fare ancora qualcosa per noi? diffondi il link ai tuoi contatti.

https://www.eppela.com/insiemenellagiungla

fai un piccolo video col telefonino dicendo chi sei e che contribuisci al progetto “isiemenellagiungla” e mandalo  su whatsapp al num 3387758685 lo pubblicheremo sui nostri social

Grazie di cuore

 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora