E' tempo di piantarla
Perugia, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Città e comunità sostenibiliLotta contro il cambiamento climaticoVita sulla terra

Stiamo girando un docufilm, un po' perchè lo facciamo di lavoro, (www.philms.it) e un po per ripopolare di alberi una regione d'Italia colpita dalla tempesta Vaia. Sai cos'è la tempesta Vaia? Qui spiegato

Di cosa parla il nostro Docufilm?

Risvegliare la coscienza del verde. "Padroni per Poco" è un viaggio a interviste in forma documentaristica a esperti del settore con una sceneggiatura in chiave filmica scritta ad hoc. Raccontiamo la situazione attuale di global warming ma al tempo stesso si comunicano alcune proposte incoraggianti per curare il Pianeta e l’umanità. Il Docufilm sarà poi distribuito per festival nazionali e internazionali per poi essere ospitato al cinema.

Vogliamo lasciare un segno, sopratutto per l'ambiente che ogni giorno da una parte devastiamo e dall'altra cerchiamo di riparare. 

Ecco che quindi ci rivolgiamo a voi! Ci aiutate? Potete lasciare un segno insieme a noi…

Qui a fianco sono elencate le ricompense che potete donare, la donazione è libera, parte da un minimo di 5€ a salire, non è necessaria la registrazione! 

Il progetto è in collaborazione con:

 

Seguici su:
facebook instagram site
Commenti (5)
Utente Anonimo ha donato 20€
Grande Filippo, buon lavoro! Facci sapere come va. Alessandro e Karyne
07/12/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Con i migliori auguri e complimenti per il progetto, Edoardo Brenci
24/11/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Bel progetto! Alessandro Borrini
22/11/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Bravo! È attraverso queste iniziative che tutti si dovrebbero sensibilizzare sul tema..! Grazie!
22/11/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
In bocca al lupo ragazzi !
21/11/2022
285 €
Obiettivo 285 €
10
Sostenitori
3
Condivisioni
Utente Anonimo
20€ - 3 mesi fa
Utente Anonimo
5€ - 3 mesi fa
Utente Anonimo
20€ - 3 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Per un parco migliore! 

Con una piccola donazione potrai sostenere le spese del nostro docufilm e contribuire alla salvaguardia delle aree verdi del Comune di Perugia di competenza dell’Associazione Monti del Tezio.

L’associazione Monti del Tezio è abilitata dal Comune di Perugia a tenere pulita e ordinata la zona parco di Colle Umberto / Tezio provvedendo a pulizie periodiche di parchi ed aree verdi, nonché di riparazioni eventuali dei giochi dei bambini adiacenti alle scuole dell’infanzia “Petri” e “Sabatini” di Colle Umberto (Pg).

Le donazioni sono cosi suddivise: 

  • il 60% della donazione è a sostengo per le spese del Docufilm.
  • il 40% della donazione è assegnata all’ Ass. Culturale Monti del Tezio

Scopri di più su www.montideltezio.it

 

50€ o più

Pianta un albero in Zona Vaia! 

Sono passati quattro anni dall’ottobre 2018, quando la tempesta Vaia, con venti fino ai 200 km/h, ha abbattuto nel Nord Italia 42.500 ettari di foreste, pari a 9 milioni di metri cubi di legname. La donazione permetterà di ricostituire la morfologia delle foreste della zona, ripristinando il loro ruolo a livello ambientale, paesaggistico, economico, turistico, sociale. I rimboschimenti effettuati saranno inoltre in grado di assorbire carbonio e mitigare il cambiamento climatico in atto. Le aree interessate sono tutte certificate PEFC Italia. 

  • il 25% della donazione è a sostengo per le spese del Docufilm
  • il 75% della donazione è assegnata a Rete Clima per la messa dimora di un albero in area Vaia.

Scopri di più su www.reteclima.it

90€ o più

Vaia Cube serigrafato con il tuo nome! 

+ ricompensa precedente

VAIA Cube è un elemento di autentico design, concepito per il tuo tempo e i tuoi spazi. Questo oggetto nasce dal legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia che ha colpito le Dolomiti nell’ottobre del 2018. 

Ogni VAIA Cube è unico: non esiste un pezzo uguale all’altro, perché ogni colpo d’ascia dato dall’artigiano incide un taglio che segue le naturali venature del legno, rievocando così la ferita della foresta. In più, ogni VAIA Cube rappresenta un nuovo albero che sarà piantato nelle Dolomiti. Il progetto che racchiude tutta l’energia di una rinascita: valorizziamo una materia prima, collaboriamo con le comunità locali e creiamo un impatto positivo sull’ambiente e sul territorio.

  • il 22% della donazione è a sostengo per le spese del Docufilm.
  • il 78% della donazione è a sostegno delle spese per il Vaia Cube e per piantare un albero in area Vaia.

Scopri di più su www.vaiawood.eu

150€ o più

Esperienza di Forest Bathing per 2 persone in Toscana

Hai mai provato un bagno di foresta? E' un esperienza sensoriale davvero unica, e con questa donazione potrai svolgere questa attività immerso nei boschi del Monte Amiata.

Lasciati trasportare dal potere rigenerante degli alberi, in un percorso sensoriale unico nel suo genere! Troverai in loco uno staff preparato che ti guiderà nell'esperienza. Il servizio è su prenotazione! L’attività si svolge in boschi certificati PEFC per la sua gestione forestale sostenibile.

Tutte le info qui:

www.labradatoscana.com
Email: info@labradatoscana.com 

 

 

200€ o più

Un nuovo gioco per il parco! 

+ ricompense precedenti

Un nuovo gioco per il parco della scuola dell’infanzia M. Petri e Scuola Elementare di Colle Umberto Sabatini. L’associazione Monti del Tezio è abilitata Comune di Perugia a tenere pulita ed ordinata la zona, provvedendo a pulizie periodiche e riparazioni eventuali dei giochi dei bambini del parco.

Le donazioni sono cosi suddivise: 

  • il 40% della donazione è a sostengo per le spese del Docufilm.
  • il 60% della donazione è assegnata all’ Ass. Culturale Monti del Tezio.

Scopri di più su www.montideltezio.it

Perugia, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Città e comunità sostenibiliLotta contro il cambiamento climaticoVita sulla terra

Stiamo girando un docufilm, un po' perchè lo facciamo di lavoro, (www.philms.it) e un po per ripopolare di alberi una regione d'Italia colpita dalla tempesta Vaia. Sai cos'è la tempesta Vaia? Qui spiegato

Di cosa parla il nostro Docufilm?

Risvegliare la coscienza del verde. "Padroni per Poco" è un viaggio a interviste in forma documentaristica a esperti del settore con una sceneggiatura in chiave filmica scritta ad hoc. Raccontiamo la situazione attuale di global warming ma al tempo stesso si comunicano alcune proposte incoraggianti per curare il Pianeta e l’umanità. Il Docufilm sarà poi distribuito per festival nazionali e internazionali per poi essere ospitato al cinema.

Vogliamo lasciare un segno, sopratutto per l'ambiente che ogni giorno da una parte devastiamo e dall'altra cerchiamo di riparare. 

Ecco che quindi ci rivolgiamo a voi! Ci aiutate? Potete lasciare un segno insieme a noi…

Qui a fianco sono elencate le ricompense che potete donare, la donazione è libera, parte da un minimo di 5€ a salire, non è necessaria la registrazione! 

Il progetto è in collaborazione con:

 

Seguici su:
facebook instagram site
Commenti (5)
Utente Anonimo ha donato 100€
In bocca al lupo ragazzi !
21/11/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Bravo! È attraverso queste iniziative che tutti si dovrebbero sensibilizzare sul tema..! Grazie!
22/11/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Bel progetto! Alessandro Borrini
22/11/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Con i migliori auguri e complimenti per il progetto, Edoardo Brenci
24/11/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Grande Filippo, buon lavoro! Facci sapere come va. Alessandro e Karyne
07/12/2022

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora