US - #UniversiSolidali
Fucecchio, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Lavoro dignitoso e crescita economicaRidurre le disuguaglianzePartnership per gli obiettivi

L’arte per l’inclusione: un percorso tra teatro, danza e musica.

DI COSA SI TRATTA

Momenti di espressione creativa, emotiva, di incontro, comprensione e consapevolezza; un’esperienza che parte dalle scuole per proseguire all’esterno: questo è US - #UniversiSolidali.

Un percorso multidisciplinare gratuito di inclusione e condivisione che coinvolge ragazzi con disabilità e non, nel territorio del Comune di Fucecchio. 

Teatro, danza e musica, mezzi imprescindibili attraverso i quali, ragazzi e ragazze, potranno sperimentare il piacere e la bellezza dell’arte ed esprimersi in una creatività libera, intima e personale. Le discipline artistiche si faranno strumenti di scoperta della propria autonomia e del proprio corpo, di inclusione e collaborazione.

Crediamo che l’eterogeneità, lo scambio e la scoperta dell’altro, rappresentino la chiave per contrastare realmente situazioni di marginalità e segregazione, aggravate dalla recente situazione pandemica

PARTIREMO DAI GIOVANI E DALLE SCUOLE

Il nostro percorso partirà dalle scuole, luoghi fisici e relazionali indispensabili per la crescita personale. 

Le attività che svolgeremo, in particolare nelle classi secondarie di primo e secondo grado del Comune di Fucecchio, permetteranno agli studenti di instaurare un rapporto con gli operatori, di prendere confidenza con i linguaggi dello spettacolo dal vivo e di avvicinare gradualmente i ragazzi alla pratica teatrale, iniziando così a creare relazioni di fiducia, fondamentali per costruire un percorso di condivisione. 

MA NON FINISCE QUI…

Un po’ come un viaggio alla scoperta di sé e dell’altro attraverso le arti sceniche, il progetto proseguirà fuori dalla scuola, acquisendo un respiro più ampio e aprendosi a tutti i ragazzi interessati all’esperienza. 

I gruppi misti di giovani con disabilità e non, suddivisi per fascia d’età, saranno guidati da operatori specializzati e coinvolti in laboratori di 3 diverse discipline che si articoleranno tra Parco Corsini e Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio.

 ATTIVITÀ: 

Nelle scuole:

  • attività di educazione alla visione
  • visione di alcuni degli spettacoli della rassegna teatrale in matinée Ambarabà - la scuola va a teatro 2022/2023 presso il Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio
  • attività di avvicinamento alla pratica teatrale

Extrascolastiche aperte a tutti i giovani:

  • laboratori teatrali
  • laboratori di musicoterapia
  • laboratori di danza creativa ed euritmia

presso Parco Corsini e Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio.

PERCHÉ SOSTENERE US - #UniversiSolidali

Con US - #UniversiSolidali realizzeremo il sogno di offrire un percorso gratuito attraverso le arti sceniche, che sia a tutti gli effetti inclusivo, svincolato da pregiudizi e preconcetti. Operatori esperti e specializzati guideranno il gruppo alla scoperta della propria emotività e del proprio corpo, della bellezza dell’essere come individuo e come insieme. 

Costruiamo insieme US - #UniversiSolidali per un contesto giovanile più inclusivo, di condivisione e crescita, svincolato da pregiudizi e preconcetti. Attraverso le arti sceniche operatori esperti guideranno i ragazzi alla scoperta della propria emotività e del proprio corpo, della bellezza dell’essere come individuo e come insieme.

COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

I fondi raccolti grazie a questa campagna di crowdfunding saranno utilizzati per coinvolgere professionisti e operatori specializzati nelle diverse discipline dello spettacolo dal vivo con una forte esperienza in progetti educativi per ragazzi con disabilità.

In questo modo vogliamo offrire gratuitamente un’esperienza di qualità, di crescita personale, per un’espressione creativa, libera e inclusiva. Desideriamo che ogni singola persona si senta valorizzata per le proprie capacità ed acquisisca consapevolezza e sicurezza in se stessa e negli altri.

Chi c’è dietro

US - #UniversiSolidali è un progetto del Teatrino dei Fondi, una compagnia teatrale ed una residenza artistica con un’esperienza ventennale legata alla progettualità per le nuove generazioni, al teatro civile ed alla drammaturgia contemporanea.

Le persone sono la grande forza del Teatrino, operatori esperti e certificati che da più di vent’anni realizzano progetti laboratoriali ed esperienze teatrali rivolte a giovani e giovanissimi, in sinergia con le scuole del Comune di Fucecchio e non solo.

  • Operatori specializzati in attività con bambini/adolescenti con disabilità
  • Professionisti in progetti educativi di inclusività nell’infanzia e nell’adolescenza
  • Educatori specializzati in attività per ragazzi con bisogni educativi speciali (BES)

COME DONARE ?

Sostenere US-#UniversiSolidali è semplicissimo!

Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati. Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password e supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte.

Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express).

Alla scadenza della campagna, in caso di successo la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati, ai responsabili del progetto.  Nei giorni successivi sarai contattato per concordare le modalità di ricezione della tua ricompensa. Invece, in caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.

In alternativa potrai sostenere il progetto con un bonifico intestato a Teatrino dei Fondi APS sull’ IBAN IT44F0842571150000010367571 Causale “donazione liberale per progetto UniversiSolidali”

Seguici su:
facebook instagram site
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
01 December 2022

Grazie al vostro sostegno siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo. US - #UniversiSolidali diventerà presto realtà!

 

Leggi tutto
Finanziato
10.160 €
101%
+10.000 €
Social Crowdfunders
Traguardo: 20.000 €
Raccolta: 10.000 €
Contributo: 10.000 €
19
Sostenitori
8
Condivisioni
Fondazione crf
10000€ - 4 mesi fa
Utente Anonimo
50€ - 4 mesi fa
Utente Anonimo
3000€ - 4 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

GRAZIE INFINITE!

Ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

15€ o più

ATTESTATO DI DONAZIONE

Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

20€ o più

APERITIVO SINGOLO

Un aperitivo offerto al Caffè del Teatro Pacini - Fucecchio

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

30€ o più

BUONO SCONTO LIBRERIA

Un buono da 10 € spendibile presso la libreria del Teatro Pacini - Fucecchio

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

49/50 Disponibili
40€ o più

APERITIVO x 2

Due aperitivi offerti al Caffè del Teatro Pacini - Fucecchio

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

50€ o più

BIGLIETTI CINEMA

Voucher valido per 2 ingressi per il Cinema - Fucecchio

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

100€ o più

BIGLIETTI TEATRO

Voucher valido per 2 ingressi per un qualsiasi spettacolo della Stagione di Prosa - Fucecchio (previa conferma di disponibilità di posti)

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

20/20 Disponibili
200€ o più

ABBONAMENTO CINEMA

1 abbonamento per il Cinema - Fucecchio valido per 10 ingressi

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

20/20 Disponibili
500€ o più

ABBONAMENTO TEATRO

1 abbonamento per la Stagione Teatrale di Prosa 2023 - 2024 - Nuovo Teatro Pacini Fucecchio

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

20/20 Disponibili
1000€ o più

SPETTACOLO ESCLUSIVO

Uno spettacolo per bambini da realizzare all'aperto in esclusiva e su richiesta

+ Invio di un attestato (Flyer pdf) via email 

+ ringraziamento sui nostri canali sociali, sito web

5/5 Disponibili
Fucecchio, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Lavoro dignitoso e crescita economicaRidurre le disuguaglianzePartnership per gli obiettivi

L’arte per l’inclusione: un percorso tra teatro, danza e musica.

DI COSA SI TRATTA

Momenti di espressione creativa, emotiva, di incontro, comprensione e consapevolezza; un’esperienza che parte dalle scuole per proseguire all’esterno: questo è US - #UniversiSolidali.

Un percorso multidisciplinare gratuito di inclusione e condivisione che coinvolge ragazzi con disabilità e non, nel territorio del Comune di Fucecchio. 

Teatro, danza e musica, mezzi imprescindibili attraverso i quali, ragazzi e ragazze, potranno sperimentare il piacere e la bellezza dell’arte ed esprimersi in una creatività libera, intima e personale. Le discipline artistiche si faranno strumenti di scoperta della propria autonomia e del proprio corpo, di inclusione e collaborazione.

Crediamo che l’eterogeneità, lo scambio e la scoperta dell’altro, rappresentino la chiave per contrastare realmente situazioni di marginalità e segregazione, aggravate dalla recente situazione pandemica

PARTIREMO DAI GIOVANI E DALLE SCUOLE

Il nostro percorso partirà dalle scuole, luoghi fisici e relazionali indispensabili per la crescita personale. 

Le attività che svolgeremo, in particolare nelle classi secondarie di primo e secondo grado del Comune di Fucecchio, permetteranno agli studenti di instaurare un rapporto con gli operatori, di prendere confidenza con i linguaggi dello spettacolo dal vivo e di avvicinare gradualmente i ragazzi alla pratica teatrale, iniziando così a creare relazioni di fiducia, fondamentali per costruire un percorso di condivisione. 

MA NON FINISCE QUI…

Un po’ come un viaggio alla scoperta di sé e dell’altro attraverso le arti sceniche, il progetto proseguirà fuori dalla scuola, acquisendo un respiro più ampio e aprendosi a tutti i ragazzi interessati all’esperienza. 

I gruppi misti di giovani con disabilità e non, suddivisi per fascia d’età, saranno guidati da operatori specializzati e coinvolti in laboratori di 3 diverse discipline che si articoleranno tra Parco Corsini e Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio.

 ATTIVITÀ: 

Nelle scuole:

  • attività di educazione alla visione
  • visione di alcuni degli spettacoli della rassegna teatrale in matinée Ambarabà - la scuola va a teatro 2022/2023 presso il Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio
  • attività di avvicinamento alla pratica teatrale

Extrascolastiche aperte a tutti i giovani:

  • laboratori teatrali
  • laboratori di musicoterapia
  • laboratori di danza creativa ed euritmia

presso Parco Corsini e Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio.

PERCHÉ SOSTENERE US - #UniversiSolidali

Con US - #UniversiSolidali realizzeremo il sogno di offrire un percorso gratuito attraverso le arti sceniche, che sia a tutti gli effetti inclusivo, svincolato da pregiudizi e preconcetti. Operatori esperti e specializzati guideranno il gruppo alla scoperta della propria emotività e del proprio corpo, della bellezza dell’essere come individuo e come insieme. 

Costruiamo insieme US - #UniversiSolidali per un contesto giovanile più inclusivo, di condivisione e crescita, svincolato da pregiudizi e preconcetti. Attraverso le arti sceniche operatori esperti guideranno i ragazzi alla scoperta della propria emotività e del proprio corpo, della bellezza dell’essere come individuo e come insieme.

COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

I fondi raccolti grazie a questa campagna di crowdfunding saranno utilizzati per coinvolgere professionisti e operatori specializzati nelle diverse discipline dello spettacolo dal vivo con una forte esperienza in progetti educativi per ragazzi con disabilità.

In questo modo vogliamo offrire gratuitamente un’esperienza di qualità, di crescita personale, per un’espressione creativa, libera e inclusiva. Desideriamo che ogni singola persona si senta valorizzata per le proprie capacità ed acquisisca consapevolezza e sicurezza in se stessa e negli altri.

Chi c’è dietro

US - #UniversiSolidali è un progetto del Teatrino dei Fondi, una compagnia teatrale ed una residenza artistica con un’esperienza ventennale legata alla progettualità per le nuove generazioni, al teatro civile ed alla drammaturgia contemporanea.

Le persone sono la grande forza del Teatrino, operatori esperti e certificati che da più di vent’anni realizzano progetti laboratoriali ed esperienze teatrali rivolte a giovani e giovanissimi, in sinergia con le scuole del Comune di Fucecchio e non solo.

  • Operatori specializzati in attività con bambini/adolescenti con disabilità
  • Professionisti in progetti educativi di inclusività nell’infanzia e nell’adolescenza
  • Educatori specializzati in attività per ragazzi con bisogni educativi speciali (BES)

COME DONARE ?

Sostenere US-#UniversiSolidali è semplicissimo!

Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati. Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password e supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte.

Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express).

Alla scadenza della campagna, in caso di successo la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati, ai responsabili del progetto.  Nei giorni successivi sarai contattato per concordare le modalità di ricezione della tua ricompensa. Invece, in caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.

In alternativa potrai sostenere il progetto con un bonifico intestato a Teatrino dei Fondi APS sull’ IBAN IT44F0842571150000010367571 Causale “donazione liberale per progetto UniversiSolidali”

Seguici su:
facebook instagram site
Aggiornamenti (1)
01 December 2022

Grazie al vostro sostegno siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo. US - #UniversiSolidali diventerà presto realtà!

 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora