Sostieni Cortoconfine IFF II Ed 2021
Padernello, Italia
Cinema
Obiettivi:
Istruzione di qualitàLotta contro il cambiamento climaticoVita sulla terra

 

 

Buongiorno a tutte e a tutti.

Mi chiamo Giacomo Colossi e sono uno dei co-fondatori del Film Festival Internazionale “Cortoconfine” II Ed. 2021 (www.cortoconfine.com). 

Sono anche membro della Giuria che giudicherà i 230 cortometraggi giunti alla seconda edizione e che assegnerà i premi ai vincitori. 

La prima edizione, del 2019, si era purtroppo conclusa online, causa pandemia, nonostante tutti i premiati fossero pronti a raggiungere Padernello da mezza Europa (per fare degli esempi, i vincitori provenivano da Lisbona, Londra, Mosca, San Pietroburgo, Parigi, Barcellona, ecc. e da varie città e paesi italiani). 

Ci siamo lasciati alle spalle la prima edizione ed abbiamo avviato la seconda. 

Prima di parlarvi del perché della raccolta fondi, vi descrivo come è nata l'idea di Cortoconfine. 

Siamo un gruppo di amici e amiche, tutti docenti delle superiori, ed un paio dell'Università (trovate i nostri curricola sul sito www.cortoconfine.com). Siamo tutti appassionati di cinema ed abbiamo gestito un Film Festival ad Orzinuovi (Brescia) per sette edizioni, poi siamo passati a Padernello, antico Borgo Medioevale della Bassa Bresciana, di poche decine di abitanti, con un castello in continua fase di sistemazione e che già offre, da anni, la possibilità di realizzare eventi culturali di ogni tipo (visitate il sito del Castello di Padernello, www.castellodipadernello.it, e troverete tutte le iniziative in atto o già programmate per l'immediato futuro). All'interno del Castello c'è anche un teatro, nostra sede per le proiezione dei cortometraggi di Cortoconfine.

Le molte iniziative culturali offerte dal Castello di Padernello, incluso Cortoconfine, hanno permesso di creare sinergie importanti con tutto il territorio circostante, con le scuole, le aziende, gli artigiani, con gruppi teatrali, con attori, registi, pittori, scultori ed artisti di ogni genere. Ormai turisti di ogni dove vengono a visitare il Borgo Medioevale ed il Castello, perché merita di essere visto e vissuto. 

Il nostro Film Festival è supportato dalla Fondazione Castello di Padernello (www.castellodipadernello.it) ma, nonostante questo, non riusciamo a coprire tutte le spese necessarie alla realizzazione dell'evento finale. I due giorni di festa finale, nei quali assegniamo premi ed ospitiamo i registi e le scuole vincitrici (Cortoconfine è aperto  a tutte le scuole e a tutti i registi del mondo), sono la fase conclusiva e più costosa dell'evento. 

Ecco perché stiamo creando questa raccolta fondi. Per poter ospitare al meglio le scuole vincitrici ed i filmaker vincitori della seconda edizione di Cortoconfine. 

Stiamo già visionando i cortometraggi e, come ci si aspettava, le tematiche trattate rispecchiano totalmente ciò che il mondo, l'essere umano, sta vivendo oggi: la pandemia, i cambiamenti climatici, le guerre. 

Speriamo, spero, che questo progetto di raccolta fondi vada a buon fine. E naturalmente siete tutti invitati alla due giorni di premiazione, presso il Castello di Padernello. 

Trovate tutte le info su : www.cortoconfine.com .

Seguici su:
facebook instagram site
Aggiornamenti (1)
06 August 2022

Buongiorno.

Grazie a tutti per chi ha donato per CORTOCONFINE.

Abbiamo raggiunto 250 euro ma la strada è ancora lunga. 

Stiamo visionando le opere ed una giuria di studenti, quando inizierà la scuola (superiore), inizierà a guardare e valutare i corti scolastici.

La giuria degli studenti sarà prima istruita da Docenti esperti di Cinema, docenti che fanno parte del team di CORTOCONFINE. 

Donate ciò che volete. 

Ve ne siamo già grati!!

Leggi tutto
Commenti (5)
Utente Anonimo ha donato 10€
Per áspera ad astra
16/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Che il progetto abbia vita lunga e grande successo. Fernanda
10/07/2022
Giacomo Colossi ha donato 20€
Ciao grazie
09/07/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Spero che raggiungiate pienamente questo obiettivo.
08/07/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Bella idea, bravo Jack!
08/07/2022
250 €
Obiettivo 250 €
11
Sostenitori
10
Condivisioni
Utente Anonimo
50€ - 8 mesi fa
Utente Anonimo
10€ - 8 mesi fa
Utente Anonimo
10€ - 8 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Visita alla mostra eventualmente in corso, con guida.

Contattare la Fondazione Castello di Padernello per info e prenotazioni.
 

La prenotazione è obbligatoria.

+39 030 9408766
info@castellodipadernello.it

www.castellodipadernello.it

7€ o più

Visita al Castello di Padernello ed alla mostra eventualmente in corso, con guida.

Contattare la Fondazione Castello di Padernello per info e prenotazioni.
 

La prenotazione è obbligatoria.

+39 030 9408766
info@castellodipadernello.it

www.castellodipadernello.it

Padernello, Italia
Cinema
Obiettivi:
Istruzione di qualitàLotta contro il cambiamento climaticoVita sulla terra

 

 

Buongiorno a tutte e a tutti.

Mi chiamo Giacomo Colossi e sono uno dei co-fondatori del Film Festival Internazionale “Cortoconfine” II Ed. 2021 (www.cortoconfine.com). 

Sono anche membro della Giuria che giudicherà i 230 cortometraggi giunti alla seconda edizione e che assegnerà i premi ai vincitori. 

La prima edizione, del 2019, si era purtroppo conclusa online, causa pandemia, nonostante tutti i premiati fossero pronti a raggiungere Padernello da mezza Europa (per fare degli esempi, i vincitori provenivano da Lisbona, Londra, Mosca, San Pietroburgo, Parigi, Barcellona, ecc. e da varie città e paesi italiani). 

Ci siamo lasciati alle spalle la prima edizione ed abbiamo avviato la seconda. 

Prima di parlarvi del perché della raccolta fondi, vi descrivo come è nata l'idea di Cortoconfine. 

Siamo un gruppo di amici e amiche, tutti docenti delle superiori, ed un paio dell'Università (trovate i nostri curricola sul sito www.cortoconfine.com). Siamo tutti appassionati di cinema ed abbiamo gestito un Film Festival ad Orzinuovi (Brescia) per sette edizioni, poi siamo passati a Padernello, antico Borgo Medioevale della Bassa Bresciana, di poche decine di abitanti, con un castello in continua fase di sistemazione e che già offre, da anni, la possibilità di realizzare eventi culturali di ogni tipo (visitate il sito del Castello di Padernello, www.castellodipadernello.it, e troverete tutte le iniziative in atto o già programmate per l'immediato futuro). All'interno del Castello c'è anche un teatro, nostra sede per le proiezione dei cortometraggi di Cortoconfine.

Le molte iniziative culturali offerte dal Castello di Padernello, incluso Cortoconfine, hanno permesso di creare sinergie importanti con tutto il territorio circostante, con le scuole, le aziende, gli artigiani, con gruppi teatrali, con attori, registi, pittori, scultori ed artisti di ogni genere. Ormai turisti di ogni dove vengono a visitare il Borgo Medioevale ed il Castello, perché merita di essere visto e vissuto. 

Il nostro Film Festival è supportato dalla Fondazione Castello di Padernello (www.castellodipadernello.it) ma, nonostante questo, non riusciamo a coprire tutte le spese necessarie alla realizzazione dell'evento finale. I due giorni di festa finale, nei quali assegniamo premi ed ospitiamo i registi e le scuole vincitrici (Cortoconfine è aperto  a tutte le scuole e a tutti i registi del mondo), sono la fase conclusiva e più costosa dell'evento. 

Ecco perché stiamo creando questa raccolta fondi. Per poter ospitare al meglio le scuole vincitrici ed i filmaker vincitori della seconda edizione di Cortoconfine. 

Stiamo già visionando i cortometraggi e, come ci si aspettava, le tematiche trattate rispecchiano totalmente ciò che il mondo, l'essere umano, sta vivendo oggi: la pandemia, i cambiamenti climatici, le guerre. 

Speriamo, spero, che questo progetto di raccolta fondi vada a buon fine. E naturalmente siete tutti invitati alla due giorni di premiazione, presso il Castello di Padernello. 

Trovate tutte le info su : www.cortoconfine.com .

Seguici su:
facebook instagram site
Aggiornamenti (1)
06 August 2022

Buongiorno.

Grazie a tutti per chi ha donato per CORTOCONFINE.

Abbiamo raggiunto 250 euro ma la strada è ancora lunga. 

Stiamo visionando le opere ed una giuria di studenti, quando inizierà la scuola (superiore), inizierà a guardare e valutare i corti scolastici.

La giuria degli studenti sarà prima istruita da Docenti esperti di Cinema, docenti che fanno parte del team di CORTOCONFINE. 

Donate ciò che volete. 

Ve ne siamo già grati!!

Commenti (5)
Utente Anonimo ha donato 10€
Bella idea, bravo Jack!
08/07/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Spero che raggiungiate pienamente questo obiettivo.
08/07/2022
Giacomo Colossi ha donato 20€
Ciao grazie
09/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Che il progetto abbia vita lunga e grande successo. Fernanda
10/07/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Per áspera ad astra
16/07/2022

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora