Tutti i progetti
Progetto Sentiero Italia CAI - 7.000 Km da vivere...
Ortona, Italia
Viaggi
Obiettivi:
CHI SIAMO
Francesco e Michela. Una coppia conosciuta in tempo di Covid. Montanari dalla nascita ma residenti nella ridente cittadina di Ortona a Mare, in provincia di Chieti. Lui tecnico luci a teatro. Lei arredtrice d'interni.
Il periodo del Covid, oltre a farci conoscere e innamorare, è stato drastico per via del lavoro precario a cui siamo andati incontro. Tante incertezze e molte domande a cui ancora adesso facciamo fatica a rispondere. Ed è così che abbiamo deciso di lasciarci tutto dietro alle spalle e cominciare una nuova vita all'insegna dell'avventura, L'amore per la natura, la passione smisurata per le montagne ha creato il connubio perfetto per quello che sarà la nostra nuova impresa e la nostra vita insieme: percorrere il cammino più lungo del mondo!
Nel 2021 abbiamo creato la nostra Associazione Sportiva Dilettantistica denominata SearchGo.
IL VIDEO PROMO “PROGETTO SENTIERO ITALIA - 7.000 KM DA VIVERE…"
Il video promo è nato così, per caso. La passione per i tatuaggi di Michela e la location perfetta per la ripresa più importante hanno fatto il resto. Un tatuaggio che simboleggia speranza, amore e passione per l'elemento cardine di questo progetto: la montagna. Molti amici e conoscenti hanno contribuito alla realizzazione di questo video a partire dal M° Paolo Angelucci per la musica, Marco Biondi al tatuaggio, Vincenzo Fedecostante alle riprese e altri che, nel loro piccolo, ci hanno supportato e sopportato nella fase progettuale di quella che sarà l'impresa cardine dell'A.S.D. SearchGo: percorrere 7.000 Km a piedi.
FINALITA'
Il Progetto Sentiero Italia nasce dall’esigenza di valorizzare e promuovere l’ambiente montano in ogni sua forma, attraverso foto e video istruttivi e divertenti. Le bellezze che ci circondano hanno un potenziale enorme, in primis noi blogger ne siamo consapevoli. La conoscenza della storia di un borgo, il nome di una pianta dalle proprietà terapeutiche o semplicemente il nome di un monumento sopra un monte ampliano il bagaglio intellettuale dei nostri seguaci e fanno scoprire cose nuove attraverso immagini e video.
Ed è per questo che abbiamo pensato di “istruire“ e far conoscere l’Italia in ogni sua forma affrontando il cammino più lungo al mondo.
Attraverso i nostri canali social e con l’aiuto di altre persone che provvederemo a pagare tramite i vari canali di sponsorizzazione, creeremo video sul nostro canale Youtube, articoli giornalieri all’interno del blog e videodirette live sui social network Facebook e Instagram. Stiamo pensando anche di portare con noi 1/2 operatori video che si occuperanno delle riprese, dei montaggi e della pubblicazione lasciando a noi l’onere e l’onore di percorrere il Sentiero Italia con più tranquillità.
Attraverso il sito dedicato che si chiamerà https://searchgo.it/progettosentieroitaliacai, cercheremo di raccontare le nostre emozioni, le nostre paure, le nostre incertezze e le nostre forze. Stiamo contattando varie associazioni di specialità tipiche, artigianato, aziende vitivinicole, ect. che troveremo lungo il percorso per darci la possibilità di creare video riguardo la produzione di una loro specialità, un loro oggetto di artigianato o la lavorazione di un loro prodotto.
IL PROGETTO
Con i suoi 7.000 kilometri, partiremo da Santa Teresa di Gallura in Sardegna, Attraverseremo il Gennargentu, l'Etna, l'Aspromonte, il Pollino, la Sila fino ad arrivare alle nostre montagne con a capo il Parco Nazionale del Gran Sasso, i monti Sibillini fino a percorrere il tratto Tosco-Emiliano che ci addentrerà in Liguria dove inizieremo la camminata verso le Alpi per poi finire a Muggia, in Friuli Venezia Giulia. Tutto il cammino sarà fatto in tenda per rendere l'avventura il più wilderness possibile. Il tutto per una durata stimata di 7 / 8 mesi
Un cammino fatto di scoperte e documentato attraverso dirette nei canali social del nostro blog SearchGo. La nostra idea è quella di far conoscere le specialità tipiche, l'enogastronomia, le nostre montagne e i nostri splendidi borghi con quel pizzico di simpatia e di umanità che mettiamo in tutto ciò che facciamo.
Michela sarà la prima donna che ha scelto di percorrere integralmente il Sentiero Italia CAI.
LA DIVISA UFFICIALE
Abbiamo pensato di creare una divisa ufficiale del cammino, per permettere ai nostri sostenitori di avere il proprio logo sulla maglia e di essere riconosciuti durante il nostro Sentiero Italia.
Oltre alla t-shirt che sarà realizzata in tessuto tecnico, stiamo valutando anche la possibilità di creare un pantalone tecnico, un cappello e guanti per avere un set completo.
La divisa sarà presentata ufficialmente con una diretta social a dicembre (data ancora da definirsi) sui canali di SearchGo e mostrata in occasione della conferenza stampa.
I loghi delle aziende saranno al massimo tre nella maglietta e 1 nel pantalone tecnico. Saranno scelti in base alle sponsorizzazioni pervenute. In caso le sponsorizzazioni siano più di tre, saranno scelte le aziende che sono state più generose e hanno creduto maggiormente nel progetto.
Vuoi essere uno sponsor del Progetto Sentiero Italia - 7.000 Km da vivere?
COLLABORAZIONI
Non mancheranno di certo le collaborazioni con enti nazionali, primo fra tutti: Anffas Nazionale di cui abbiamo anche il patrocinio. Conosciamo personalmente la realtà dell'Anffas dato che nel nostro paese c'è una sede. Abbiamo deciso di incontrare i ragazzi con disabilità intellettiva lungo il nostro lungo cammino, chiacchierare, parlare dell'importanza delle 4R (riduci, riutilizza, ricicla, recupera) e scoprire sentieri accessibili con le persone giuste del luogo.
Altra collaborazione nata è quella con l'associazione “Every Child is My Child”. Abbiamo deciso di devolvere il 50% degli introiti della vendita del brano musicale del video promo “On My Way, Under Your Sky” alla loro associazione. Grazie al M° Paolo Angelucci che ha composto il brano inedito per noi, siamo riusciti ad avere ciò che volevamo.
"ON MY WAY, UNDER YOUR SKY"
Una mattina assolata ma stranamente fresca di fine settembre, incontro Francesco e Michela. Mi parlano del loro progetto (più che altro della loro follia…) e mi chiedono se voglio scrivere per loro il brano che fungerà da sottofondo al video promozionale. Mi spiegano come si svilupperà il video e io, un po’ incoscientemente, accetto.
Inizio il lavoro la notte stessa e inizio a buttare giù le prime idee: immagino la mano ferma e delicata allo stesso tempo del tatuatore che disegnerà sulla pelle di Michela un battito cardiaco e la cima del Gran Sasso; immagino il loro cammino, il loro passo a momenti spedito e a momenti stanco; immagino la loro forza e la capacità di donarsene a vicenda nei momenti più critici di questa avventura.
E così nasce ON MY WAY, UNDER YOUR SKY: la strada di Francesco protetta dal cielo di Michela. La struttura ricalca nel suo sviluppo l’aspetto di una montagna con una salita e una discesa rappresentati da un tema minore lento, con il pianoforte che funge da ritmo cardiaco, per svilupparsi nella parte centrale come culmine (la cima…) della composizione.
Conclude stancamente il pianoforte che porta alla serenità finale dell’impresa.
M° Paolo Angelucci
COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?
Tutti i fondi saranno utilizzati per la realizzazione del progetto cardine:
- Camminare per 7 / 8 mesi tra le montagne e i borghi d'Italia.
- Acquisto di materie prime per l'alimentazione.
- Acquisto di kit medici.
- Acquisto delle divise tecniche personalizzate per il cammino.
- Spostamento per Santa Teresa di Gallura in aereo o traghetto.
- Spostamento in traghetto dalla Sardegna alla Sicilia.
- Spostamento in traghetto dalla Sicilia alla Calabria.
Attraverso altre fome di sponsorizzazioni e donazioni di aziende del settore montano, cerchiamo di ricevere l'attrezzatura e il materiale tecnico per affrontare l'impresa,
SUPPORTACI & SOSTIENICI
ADESSO ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO! Supporta la nostra iniziativa, qualunque donazione per noi vale tanto, è un tassello in più per permettere la riuscita del nostro progetto e percorrere in autonomia il cammino più lungo del mondo.
PATROCINI PROVVISORI RICEVUTI:
LINK UTILI
Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Twitter
Video Promo: https://youtu.be/eWwerhK7bkA
VUOI SPONSORIZZARE L'IMPRESA? Contattaci!
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
02 December 2021
Partito il comunicato stampa dell'evento
Sentiero Italia CAI
due ortonesi si preparano ad affrontare i 7 mila chilometri, un'impresa straordinaria mirata a documentare la
bellezza del nostro Paese.
ORTONA- Due blogger, una tenda e un viaggio lungo la penisola per scoprire le bellezze italiche. Gli ortonesi Francesco
Bernabeo e Michela D’Annibale, compagni nella vita e rispettivamente presidente e vice presidente dell’Associazione
Sportiva Dilettantistica Searchgo, si preparano ad affrontare il Sentiero Italia CAI. Michela, in particolare, sarà la prima
donna a percorrere il sentiero che collega, attraverso i suoi oltre 7 mila chilometri, tutte le regioni italiane. Un’impresa che
sarà svolta nel pieno rispetto delle normative Anti-Covid e della natura. Il desiderio di Francesco e Michela, amanti della
natura, dei borghi,della fauna, della flora e soprattutto della montagna è di far conoscere ai loro follower attraverso le
immagini, video e articoli pubblicati sulle pagine social e sul blog https://searchgo.it le bellezze che via via incontreranno
lungo la strada. Il Sentiero Italia CAI partirà da Santa Teresa di Gallura (Sassari) il 29 gennaio 2022 con tappa d’arrivo a
Muggia (Trieste) il 30 settembre 2022. Tutto il percorso verrà fatto in tenda e sacco a pelo con una pausa tecnica di 1 o
2 giorni ogni sette/dieci giorni in un luogo dove poter creare video. Il tempo stimato per la riuscita del progetto è quantificato
in 210/250 giorni dalla partenza. I ragazzi dormiranno in tenda e cucineranno sul fornello nelle aree dove sarà possibile
farlo. In Abruzzo, a circa metà percorso, ci sarà il cambio di attrezzatura. «Lungo tutte le tratte del cammino cercheremo
di valorizzare l’inestimabile patrimonio artistico,culturale ed enogastronomico che la nostra nazione ha da offrire- spiegano
Francesco e Michela- Montagne, borghi,prodotti tipici, luoghi sconosciuti e molto altro. Lo faremo attraverso dirette
Facebook e Instagram, video montati sul nostro canale YouTube e articoli sul nostro blog a cadenza
giornaliera/settimanale. Siamo blogger, ed è quello che ci piace fare». Il Sentiero Italia si sviluppa lungo l’intera dorsale
appenninica, isole comprese e sul versante meridionale delle Alpi. Ideato nel 1983 da un gruppo di giornalisti escursionisti,
riuniti poi nell’Associazione Sentiero Italia, l’itinerario è stato fatto proprio dal CAI nel 1990. Grazie all’indispensabile
contributo delle sue Sezioni, che ne hanno individuato nel dettaglio il percorso, i posti tappa e la segnaletica, il Sentiero
Italia venne inaugurato nel 1995 con la grande manifestazione organizzata dal CAI “Camminaitalia 95”, ripetuta poi nel
1999 assieme all’Associazione Nazionale Alpini (ANA). Il concatenamento di sentieri che formano il Sentiero Italia
attualmente è quasi completamente segnalato con i colori bianco e rosso e la dicitura“S.I.”. Il progetto ha ottenuto
numerosi patrocini tra cui il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e delle Regioni Abruzzo, Molise,
Sardegna, Sicilia, Toscana e Calabria. E’ nata, inoltre, una collaborazione con Anffas Nazionale per istruire, condividere
e camminare assieme alle sedi locali e invitare le persone con disabilità intellettiva a incontrare i ragazzi lungo il cammino
parlando di turismo accessibile. E' partita, parallelamente, anche un'iniziativa di Crowdfunding dove i ragazzi di SearchGo
chiedono l’aiuto a enti, privati e aziende di aiutarli in questa impresa e di sostenerli economicamente per la riuscita del
progetto e la realizzazione di un sogno: percorrere 7.000 Km a piedi. Il Crowdfunding si trova a questo link:
https://www.eppela.com/projects/6976
Ufficio Stampa Asd Searchgo
Daniela Cesarii 3477901827
Leggi tutto
Commenti (1)

Bellissima iniziativa. Complimenti e buon cammino.
01/12/2021
2.575 €
Obiettivo
2.575 €
3
Sostenitori
6
Condivisioni
Utente Anonimo
2000€
- 1 anno fa
Utente Anonimo
500€
- 1 anno fa
Utente Anonimo
75€
- 1 anno fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Faremo dei ringraziamenti pubblici all'interno del nostro sito, nella pagina dedicata, con il tuo nome e l'importo donato.
15€ o più
Oltre ai ringraziamenti pubblici all'interno del nostro sito, nella pagina dedicata, con il tuo nome e l'importo donato, faremo una diretta facebook prima di partire ringraziando e nominando chi ha acquistato questo pacchetto.
30€ o più
Oltre ai ringraziamenti pubblici all'interno del nostro sito, nella pagina dedicata, con il tuo nome e l'importo donato, il ringraziamento in una diretta facebook prima di partire, vi verrà inviato il portachiavi dell'A.S.D. SearchGo.
In più verrà inviata la colonna sonora del video promo composta dal M° Paolo Angelucci creata appositamente per noi via email.
50€ o più
Oltre ai ringraziamenti pubblici all'interno del nostro sito, nella pagina dedicata, con il tuo nome e l'importo donato, il ringraziamento in una diretta facebook prima di partire, vi verrà inviato il portachiavi dell'A.S.D. SearchGo. in più verra regalata la t-shirt di SearchGo.
In aggiunta verrà inviata la colonna sonora del video promo composta dal M° Paolo Angelucci creata appositamente per noi via email.
Ortona, Italia
Viaggi
Obiettivi:
CHI SIAMO
Francesco e Michela. Una coppia conosciuta in tempo di Covid. Montanari dalla nascita ma residenti nella ridente cittadina di Ortona a Mare, in provincia di Chieti. Lui tecnico luci a teatro. Lei arredtrice d'interni.
Il periodo del Covid, oltre a farci conoscere e innamorare, è stato drastico per via del lavoro precario a cui siamo andati incontro. Tante incertezze e molte domande a cui ancora adesso facciamo fatica a rispondere. Ed è così che abbiamo deciso di lasciarci tutto dietro alle spalle e cominciare una nuova vita all'insegna dell'avventura, L'amore per la natura, la passione smisurata per le montagne ha creato il connubio perfetto per quello che sarà la nostra nuova impresa e la nostra vita insieme: percorrere il cammino più lungo del mondo!
Nel 2021 abbiamo creato la nostra Associazione Sportiva Dilettantistica denominata SearchGo.
IL VIDEO PROMO “PROGETTO SENTIERO ITALIA - 7.000 KM DA VIVERE…"
Il video promo è nato così, per caso. La passione per i tatuaggi di Michela e la location perfetta per la ripresa più importante hanno fatto il resto. Un tatuaggio che simboleggia speranza, amore e passione per l'elemento cardine di questo progetto: la montagna. Molti amici e conoscenti hanno contribuito alla realizzazione di questo video a partire dal M° Paolo Angelucci per la musica, Marco Biondi al tatuaggio, Vincenzo Fedecostante alle riprese e altri che, nel loro piccolo, ci hanno supportato e sopportato nella fase progettuale di quella che sarà l'impresa cardine dell'A.S.D. SearchGo: percorrere 7.000 Km a piedi.
FINALITA'
Il Progetto Sentiero Italia nasce dall’esigenza di valorizzare e promuovere l’ambiente montano in ogni sua forma, attraverso foto e video istruttivi e divertenti. Le bellezze che ci circondano hanno un potenziale enorme, in primis noi blogger ne siamo consapevoli. La conoscenza della storia di un borgo, il nome di una pianta dalle proprietà terapeutiche o semplicemente il nome di un monumento sopra un monte ampliano il bagaglio intellettuale dei nostri seguaci e fanno scoprire cose nuove attraverso immagini e video.
Ed è per questo che abbiamo pensato di “istruire“ e far conoscere l’Italia in ogni sua forma affrontando il cammino più lungo al mondo.
Attraverso i nostri canali social e con l’aiuto di altre persone che provvederemo a pagare tramite i vari canali di sponsorizzazione, creeremo video sul nostro canale Youtube, articoli giornalieri all’interno del blog e videodirette live sui social network Facebook e Instagram. Stiamo pensando anche di portare con noi 1/2 operatori video che si occuperanno delle riprese, dei montaggi e della pubblicazione lasciando a noi l’onere e l’onore di percorrere il Sentiero Italia con più tranquillità.
Attraverso il sito dedicato che si chiamerà https://searchgo.it/progettosentieroitaliacai, cercheremo di raccontare le nostre emozioni, le nostre paure, le nostre incertezze e le nostre forze. Stiamo contattando varie associazioni di specialità tipiche, artigianato, aziende vitivinicole, ect. che troveremo lungo il percorso per darci la possibilità di creare video riguardo la produzione di una loro specialità, un loro oggetto di artigianato o la lavorazione di un loro prodotto.
IL PROGETTO
Con i suoi 7.000 kilometri, partiremo da Santa Teresa di Gallura in Sardegna, Attraverseremo il Gennargentu, l'Etna, l'Aspromonte, il Pollino, la Sila fino ad arrivare alle nostre montagne con a capo il Parco Nazionale del Gran Sasso, i monti Sibillini fino a percorrere il tratto Tosco-Emiliano che ci addentrerà in Liguria dove inizieremo la camminata verso le Alpi per poi finire a Muggia, in Friuli Venezia Giulia. Tutto il cammino sarà fatto in tenda per rendere l'avventura il più wilderness possibile. Il tutto per una durata stimata di 7 / 8 mesi
Un cammino fatto di scoperte e documentato attraverso dirette nei canali social del nostro blog SearchGo. La nostra idea è quella di far conoscere le specialità tipiche, l'enogastronomia, le nostre montagne e i nostri splendidi borghi con quel pizzico di simpatia e di umanità che mettiamo in tutto ciò che facciamo.
Michela sarà la prima donna che ha scelto di percorrere integralmente il Sentiero Italia CAI.
LA DIVISA UFFICIALE
Abbiamo pensato di creare una divisa ufficiale del cammino, per permettere ai nostri sostenitori di avere il proprio logo sulla maglia e di essere riconosciuti durante il nostro Sentiero Italia.
Oltre alla t-shirt che sarà realizzata in tessuto tecnico, stiamo valutando anche la possibilità di creare un pantalone tecnico, un cappello e guanti per avere un set completo.
La divisa sarà presentata ufficialmente con una diretta social a dicembre (data ancora da definirsi) sui canali di SearchGo e mostrata in occasione della conferenza stampa.
I loghi delle aziende saranno al massimo tre nella maglietta e 1 nel pantalone tecnico. Saranno scelti in base alle sponsorizzazioni pervenute. In caso le sponsorizzazioni siano più di tre, saranno scelte le aziende che sono state più generose e hanno creduto maggiormente nel progetto.
Vuoi essere uno sponsor del Progetto Sentiero Italia - 7.000 Km da vivere?
COLLABORAZIONI
Non mancheranno di certo le collaborazioni con enti nazionali, primo fra tutti: Anffas Nazionale di cui abbiamo anche il patrocinio. Conosciamo personalmente la realtà dell'Anffas dato che nel nostro paese c'è una sede. Abbiamo deciso di incontrare i ragazzi con disabilità intellettiva lungo il nostro lungo cammino, chiacchierare, parlare dell'importanza delle 4R (riduci, riutilizza, ricicla, recupera) e scoprire sentieri accessibili con le persone giuste del luogo.
Altra collaborazione nata è quella con l'associazione “Every Child is My Child”. Abbiamo deciso di devolvere il 50% degli introiti della vendita del brano musicale del video promo “On My Way, Under Your Sky” alla loro associazione. Grazie al M° Paolo Angelucci che ha composto il brano inedito per noi, siamo riusciti ad avere ciò che volevamo.
"ON MY WAY, UNDER YOUR SKY"
Una mattina assolata ma stranamente fresca di fine settembre, incontro Francesco e Michela. Mi parlano del loro progetto (più che altro della loro follia…) e mi chiedono se voglio scrivere per loro il brano che fungerà da sottofondo al video promozionale. Mi spiegano come si svilupperà il video e io, un po’ incoscientemente, accetto.
Inizio il lavoro la notte stessa e inizio a buttare giù le prime idee: immagino la mano ferma e delicata allo stesso tempo del tatuatore che disegnerà sulla pelle di Michela un battito cardiaco e la cima del Gran Sasso; immagino il loro cammino, il loro passo a momenti spedito e a momenti stanco; immagino la loro forza e la capacità di donarsene a vicenda nei momenti più critici di questa avventura.
E così nasce ON MY WAY, UNDER YOUR SKY: la strada di Francesco protetta dal cielo di Michela. La struttura ricalca nel suo sviluppo l’aspetto di una montagna con una salita e una discesa rappresentati da un tema minore lento, con il pianoforte che funge da ritmo cardiaco, per svilupparsi nella parte centrale come culmine (la cima…) della composizione.
Conclude stancamente il pianoforte che porta alla serenità finale dell’impresa.
M° Paolo Angelucci
COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?
Tutti i fondi saranno utilizzati per la realizzazione del progetto cardine:
- Camminare per 7 / 8 mesi tra le montagne e i borghi d'Italia.
- Acquisto di materie prime per l'alimentazione.
- Acquisto di kit medici.
- Acquisto delle divise tecniche personalizzate per il cammino.
- Spostamento per Santa Teresa di Gallura in aereo o traghetto.
- Spostamento in traghetto dalla Sardegna alla Sicilia.
- Spostamento in traghetto dalla Sicilia alla Calabria.
Attraverso altre fome di sponsorizzazioni e donazioni di aziende del settore montano, cerchiamo di ricevere l'attrezzatura e il materiale tecnico per affrontare l'impresa,
SUPPORTACI & SOSTIENICI
ADESSO ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO! Supporta la nostra iniziativa, qualunque donazione per noi vale tanto, è un tassello in più per permettere la riuscita del nostro progetto e percorrere in autonomia il cammino più lungo del mondo.
PATROCINI PROVVISORI RICEVUTI:
LINK UTILI
Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Twitter
Video Promo: https://youtu.be/eWwerhK7bkA
VUOI SPONSORIZZARE L'IMPRESA? Contattaci!
Aggiornamenti (1)
02 December 2021
Partito il comunicato stampa dell'evento
Sentiero Italia CAI
due ortonesi si preparano ad affrontare i 7 mila chilometri, un'impresa straordinaria mirata a documentare la
bellezza del nostro Paese.
ORTONA- Due blogger, una tenda e un viaggio lungo la penisola per scoprire le bellezze italiche. Gli ortonesi Francesco
Bernabeo e Michela D’Annibale, compagni nella vita e rispettivamente presidente e vice presidente dell’Associazione
Sportiva Dilettantistica Searchgo, si preparano ad affrontare il Sentiero Italia CAI. Michela, in particolare, sarà la prima
donna a percorrere il sentiero che collega, attraverso i suoi oltre 7 mila chilometri, tutte le regioni italiane. Un’impresa che
sarà svolta nel pieno rispetto delle normative Anti-Covid e della natura. Il desiderio di Francesco e Michela, amanti della
natura, dei borghi,della fauna, della flora e soprattutto della montagna è di far conoscere ai loro follower attraverso le
immagini, video e articoli pubblicati sulle pagine social e sul blog https://searchgo.it le bellezze che via via incontreranno
lungo la strada. Il Sentiero Italia CAI partirà da Santa Teresa di Gallura (Sassari) il 29 gennaio 2022 con tappa d’arrivo a
Muggia (Trieste) il 30 settembre 2022. Tutto il percorso verrà fatto in tenda e sacco a pelo con una pausa tecnica di 1 o
2 giorni ogni sette/dieci giorni in un luogo dove poter creare video. Il tempo stimato per la riuscita del progetto è quantificato
in 210/250 giorni dalla partenza. I ragazzi dormiranno in tenda e cucineranno sul fornello nelle aree dove sarà possibile
farlo. In Abruzzo, a circa metà percorso, ci sarà il cambio di attrezzatura. «Lungo tutte le tratte del cammino cercheremo
di valorizzare l’inestimabile patrimonio artistico,culturale ed enogastronomico che la nostra nazione ha da offrire- spiegano
Francesco e Michela- Montagne, borghi,prodotti tipici, luoghi sconosciuti e molto altro. Lo faremo attraverso dirette
Facebook e Instagram, video montati sul nostro canale YouTube e articoli sul nostro blog a cadenza
giornaliera/settimanale. Siamo blogger, ed è quello che ci piace fare». Il Sentiero Italia si sviluppa lungo l’intera dorsale
appenninica, isole comprese e sul versante meridionale delle Alpi. Ideato nel 1983 da un gruppo di giornalisti escursionisti,
riuniti poi nell’Associazione Sentiero Italia, l’itinerario è stato fatto proprio dal CAI nel 1990. Grazie all’indispensabile
contributo delle sue Sezioni, che ne hanno individuato nel dettaglio il percorso, i posti tappa e la segnaletica, il Sentiero
Italia venne inaugurato nel 1995 con la grande manifestazione organizzata dal CAI “Camminaitalia 95”, ripetuta poi nel
1999 assieme all’Associazione Nazionale Alpini (ANA). Il concatenamento di sentieri che formano il Sentiero Italia
attualmente è quasi completamente segnalato con i colori bianco e rosso e la dicitura“S.I.”. Il progetto ha ottenuto
numerosi patrocini tra cui il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e delle Regioni Abruzzo, Molise,
Sardegna, Sicilia, Toscana e Calabria. E’ nata, inoltre, una collaborazione con Anffas Nazionale per istruire, condividere
e camminare assieme alle sedi locali e invitare le persone con disabilità intellettiva a incontrare i ragazzi lungo il cammino
parlando di turismo accessibile. E' partita, parallelamente, anche un'iniziativa di Crowdfunding dove i ragazzi di SearchGo
chiedono l’aiuto a enti, privati e aziende di aiutarli in questa impresa e di sostenerli economicamente per la riuscita del
progetto e la realizzazione di un sogno: percorrere 7.000 Km a piedi. Il Crowdfunding si trova a questo link:
https://www.eppela.com/projects/6976
Ufficio Stampa Asd Searchgo
Daniela Cesarii 3477901827
Commenti (1)
Utente Anonimo ha donato
15€
Bellissima iniziativa. Complimenti e buon cammino.
01/12/2021