Tutti i progetti
IL RITROVO HUB - Nuovi modi di fare inclusione
Firenze, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
DALLO SPORT ALLO SPAZIO RICREATIVO-CULTURALE INCLUSIVO
“Nuovi modi di fare calcio, nuovi modi di fare inclusione” con questo motto abbiamo dato avvio alla nostra associazione “Il Ritrovo”, consapevoli che la passione e l’interesse in comune sono leve potenti per favorire le relazioni, sorvolando così i pregiudizi.
Una squadra in cui la diversità è un valore e non un limite.
Il primo progetto realizzato dall’associazione Il Ritrovo è il calcio inclusivo, iniziativa sportiva per la formazione di una squadra di calcio composta da atleti che, seppur con caratteristiche diverse fra loro, condividono quotidianamente la passione per questo sport. Da quest’esperienza pluriennale nasce l’idea per il Ritrovo Hub.
Cos’è Il Ritrovo HUB
Il Ritrovo Hub è uno spazio aperto a tutti e con l’obiettivo di creare relazioni attraverso attività ludiche, ricreative e culturali. Le relazioni sono fondamentali per instaurare una comunità di prossimità, ovvero vicina a tutti i cittadini/e, anche a chi è o si sente ai margini.
Tutti, insieme, protagonisti attivi di un nuovo modo di fare inclusione!
Come lo vogliamo fare?
Ponendo attenzione alle passioni e agli interessi condivisi o condivisibili tra i partecipanti.
Una co-progettazione di attività ludico-ricreative (ad es. ping pong, videogiochi, giochi da tavolo, calcio balilla,) e socio-culturali (ad es. cineforum, letture condivise, corsi di lingua italiana, creazione eventi, corsi di teatro).
Attivare uno spazio di inclusione sociale in sinergia con le realtà del territorio, coinvolgendo le persone, al di là delle loro differenze, accomunate dalla voglia di fare insieme, rappresenta un’opportunità per la cittadinanza tutta.
Il Ritrovo Hub è fatto da:
- Persone che vogliono attuare un cambiamento personale e positivo nella società (duplici attori dell’inclusione sociale ovvero persone che vivono la marginalità e persone che partecipano attivamente alla vita sociale)
- IspirAzioni, idee e organizzazioni di eventi, discussioni, laboratori, tornei, momenti culturali, ricreativi e di formazione sono gli strumenti della partecipazione attiva.
- Luogo come entità socio-culturale e non solamente come spazio fisico; un luogo dove incontrarsi, confrontarsi, divertirsi, imparare, conoscere nuove realtà e ritrovarsi.
- Gli host, educatori e professionisti con il compito di facilitare/mediare/sostenere le relazioni tra i partecipanti alle varie attività dell’Hub.
Dove si trova
Il Ritrovo Hub si trova negli spazi dello storico Circolo Arci La Loggetta - in via Aretina 301 - a Firenze, luogo ben conosciuto nel quartiere che ha bisogno di tornare a vivere di attività nuove e che, al contempo, possa offrire l’opportunità di ispirare lo scambio tra generazioni diverse portando valore aggiunto alle diverse iniziative che verranno realizzate.
Come verranno utilizzati i fondi?
Le donazioni che grazie a voi tutti/e raccoglieremo serviranno per:
- allestimento dello spazio (tavoli, armadietti, ecc)
- strumenti o materiali (giochi da tavolo, videoproiettore, casse, pc, materiale di cancelleria, ecc...)
- risorse umane esterne (esperti di co-progettazione, formatori, ecc...)
- eventi, convegni, rassegne
- promozione e pubblicizzazione delle attività
La campagna è sostenuta dalla Fondazione CR Firenze. Raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato sulla piattaforma, la fondazione raddoppierà la cifra raccolta. In pratica, ogni euro versato a sostegno della nostra campagna, vale doppio!
Perché sostenerci?
Sostenere il Ritrovo Hub significa condividere la pratica del “ritrovo” come un nuovo modo di fare inclusione sociale e dar vita ad una comunità di prossimità in cui le differenze sono un valore e il tempo libero il mezzo per rendersi protagonisti attivi del proprio e altrui divertimento.
Dona e sostieni il nostro progetto ed entra anche tu a far parte della comunità !
Chi c’è dietro
Il progetto “Ritrovo Hub” nasce dall’Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica il Ritrovo, che dal 2017 si occupa di inclusione sociale ed educazione alla cultura della diversità tramite attività sportive, culturali e ludiche rivolte a tutti supportando le persone diversamente abili e/o socialmente fragili.
L’obiettivo è creare una comunità coesa e conviviale che viva la diversità come valore e non come limite, individualmente e collettivamente. Per raggiungere questo scopo l’associazione si avvale di un'equipe multidisciplinare di professionisti, da tempo operativi nell’ambito della disabilità e marginalità tra cui educatori professionali, pedagogisti, psicologi, psichiatri, allenatori, collaboratori sportivi, scienziati motori e fisioterapisti insieme ai tanti volontari, tutti fortemente uniti dalla stessa passione e dagli stessi ideali.
Vieni a conoscerci !
E tu, avresti voglia di vivere il tuo tempo libero in uno spazio sano e stimolante, dove ognuno è libero di esprimersi liberamente senza etichette o pregiudizi?
Ti aspettiamo al Circolo La Loggetta (via Aretina 301, Firenze) il mercoledì ed il venerdì pomeriggio oppure scrivici a associazioneilritrovo@gmail.com per avere informazioni.
Come donare?
Sostenere il RITROVO HUB è semplicissimo!
- Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati.
- Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password.
- Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte oppure scorri in fondo e fai una donazione libera!
Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express) oppure potrai donare tramite bonifico.
Alla scadenza della campagna, in caso di successo, la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati, ai responsabili del progetto e nei giorni successivi sarai eventualmente contattato per concordare le modalità di ricezione o ritiro della tua ricompensa.
In caso di mancato successo della campagna, la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.
In alternativa potrai sostenere il progetto con un bonifico intestato ad Associazione Il Ritrovo IBAN IT 54 I 05018 02800 000012506036 con causale “donazione liberale Il Ritrovo Hub”.
Grazie per il supporto che potrai darci!
Mostra di più
Finanziato
8.790 €
125%
+7.000 €
Social Crowdfunders
Traguardo: 14.000 €
Raccolta: 7.000 €
Contributo: 7.000 €
33
Sostenitori
0
Condivisioni
Fondazione CR Firenze
7000€
- 1 anno fa
tommaso s
50€
- 1 anno fa
Utente Anonimo
500€
- 1 anno fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Un ringraziamento speciale da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
10€ o più
Calamita apribottiglia "il Ritrovo"
+ Spilla "Il Ritrovo"
+ Un ringraziamento speciale da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
20€ o più
Portachiavi con gettone carrello supermercato "Il Ritrovo"
+ Spilla "Il Ritrovo"
+ Un ringraziamento speciale da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
30€ o più
Shopper "Il Ritrovo"
+ Spilla "Il Ritrovo"
+ Un ringraziamento speciale da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
19/20 Disponibili
40€ o più
T-shirt "Il Ritrovo"
+ Spilla "Il Ritrovo"
+ Un ringraziamento speciale da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
50€ o più
Felpa "Il Ritrovo"
+ Spilla "Il Ritrovo"
+ Un ringraziamento speciale da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
70€ o più
Ingresso per 2 persone ad una cena presso "Il Ritrovo Hub"
+ 2 Spille
+ Un ringraziamento speciale sul palco dell'evento da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
100€ o più
Ingresso per 3 persone ad una cena presso "Il Ritrovo Hub"
+ 3 Spille
+ Un ringraziamento speciale sul palco dell'evento da parte di tutto il gruppo "Il Ritrovo"
Firenze, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
DALLO SPORT ALLO SPAZIO RICREATIVO-CULTURALE INCLUSIVO
“Nuovi modi di fare calcio, nuovi modi di fare inclusione” con questo motto abbiamo dato avvio alla nostra associazione “Il Ritrovo”, consapevoli che la passione e l’interesse in comune sono leve potenti per favorire le relazioni, sorvolando così i pregiudizi.
Una squadra in cui la diversità è un valore e non un limite.
Il primo progetto realizzato dall’associazione Il Ritrovo è il calcio inclusivo, iniziativa sportiva per la formazione di una squadra di calcio composta da atleti che, seppur con caratteristiche diverse fra loro, condividono quotidianamente la passione per questo sport. Da quest’esperienza pluriennale nasce l’idea per il Ritrovo Hub.
Cos’è Il Ritrovo HUB
Il Ritrovo Hub è uno spazio aperto a tutti e con l’obiettivo di creare relazioni attraverso attività ludiche, ricreative e culturali. Le relazioni sono fondamentali per instaurare una comunità di prossimità, ovvero vicina a tutti i cittadini/e, anche a chi è o si sente ai margini.
Tutti, insieme, protagonisti attivi di un nuovo modo di fare inclusione!
Come lo vogliamo fare?
Ponendo attenzione alle passioni e agli interessi condivisi o condivisibili tra i partecipanti.
Una co-progettazione di attività ludico-ricreative (ad es. ping pong, videogiochi, giochi da tavolo, calcio balilla,) e socio-culturali (ad es. cineforum, letture condivise, corsi di lingua italiana, creazione eventi, corsi di teatro).
Attivare uno spazio di inclusione sociale in sinergia con le realtà del territorio, coinvolgendo le persone, al di là delle loro differenze, accomunate dalla voglia di fare insieme, rappresenta un’opportunità per la cittadinanza tutta.
Il Ritrovo Hub è fatto da:
- Persone che vogliono attuare un cambiamento personale e positivo nella società (duplici attori dell’inclusione sociale ovvero persone che vivono la marginalità e persone che partecipano attivamente alla vita sociale)
- IspirAzioni, idee e organizzazioni di eventi, discussioni, laboratori, tornei, momenti culturali, ricreativi e di formazione sono gli strumenti della partecipazione attiva.
- Luogo come entità socio-culturale e non solamente come spazio fisico; un luogo dove incontrarsi, confrontarsi, divertirsi, imparare, conoscere nuove realtà e ritrovarsi.
- Gli host, educatori e professionisti con il compito di facilitare/mediare/sostenere le relazioni tra i partecipanti alle varie attività dell’Hub.
Dove si trova
Il Ritrovo Hub si trova negli spazi dello storico Circolo Arci La Loggetta - in via Aretina 301 - a Firenze, luogo ben conosciuto nel quartiere che ha bisogno di tornare a vivere di attività nuove e che, al contempo, possa offrire l’opportunità di ispirare lo scambio tra generazioni diverse portando valore aggiunto alle diverse iniziative che verranno realizzate.
Come verranno utilizzati i fondi?
Le donazioni che grazie a voi tutti/e raccoglieremo serviranno per:
- allestimento dello spazio (tavoli, armadietti, ecc)
- strumenti o materiali (giochi da tavolo, videoproiettore, casse, pc, materiale di cancelleria, ecc...)
- risorse umane esterne (esperti di co-progettazione, formatori, ecc...)
- eventi, convegni, rassegne
- promozione e pubblicizzazione delle attività
La campagna è sostenuta dalla Fondazione CR Firenze. Raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato sulla piattaforma, la fondazione raddoppierà la cifra raccolta. In pratica, ogni euro versato a sostegno della nostra campagna, vale doppio!
Perché sostenerci?
Sostenere il Ritrovo Hub significa condividere la pratica del “ritrovo” come un nuovo modo di fare inclusione sociale e dar vita ad una comunità di prossimità in cui le differenze sono un valore e il tempo libero il mezzo per rendersi protagonisti attivi del proprio e altrui divertimento.
Dona e sostieni il nostro progetto ed entra anche tu a far parte della comunità !
Chi c’è dietro
Il progetto “Ritrovo Hub” nasce dall’Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica il Ritrovo, che dal 2017 si occupa di inclusione sociale ed educazione alla cultura della diversità tramite attività sportive, culturali e ludiche rivolte a tutti supportando le persone diversamente abili e/o socialmente fragili.
L’obiettivo è creare una comunità coesa e conviviale che viva la diversità come valore e non come limite, individualmente e collettivamente. Per raggiungere questo scopo l’associazione si avvale di un'equipe multidisciplinare di professionisti, da tempo operativi nell’ambito della disabilità e marginalità tra cui educatori professionali, pedagogisti, psicologi, psichiatri, allenatori, collaboratori sportivi, scienziati motori e fisioterapisti insieme ai tanti volontari, tutti fortemente uniti dalla stessa passione e dagli stessi ideali.
Vieni a conoscerci !
E tu, avresti voglia di vivere il tuo tempo libero in uno spazio sano e stimolante, dove ognuno è libero di esprimersi liberamente senza etichette o pregiudizi?
Ti aspettiamo al Circolo La Loggetta (via Aretina 301, Firenze) il mercoledì ed il venerdì pomeriggio oppure scrivici a associazioneilritrovo@gmail.com per avere informazioni.
Come donare?
Sostenere il RITROVO HUB è semplicissimo!
- Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati.
- Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password.
- Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte oppure scorri in fondo e fai una donazione libera!
Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express) oppure potrai donare tramite bonifico.
Alla scadenza della campagna, in caso di successo, la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati, ai responsabili del progetto e nei giorni successivi sarai eventualmente contattato per concordare le modalità di ricezione o ritiro della tua ricompensa.
In caso di mancato successo della campagna, la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.
In alternativa potrai sostenere il progetto con un bonifico intestato ad Associazione Il Ritrovo IBAN IT 54 I 05018 02800 000012506036 con causale “donazione liberale Il Ritrovo Hub”.
Grazie per il supporto che potrai darci!