Tutti i progetti
Pandemitaly - il Documento-Intervista sulla Pandemia fatto da tutti, anche da te!
Roma, Italia
Cinema
Obiettivi:
IL PROGETTO.
Tutti noi, in Italia e non solo, abbiamo fatto un viaggio nel tempo.
Siamo stati testimoni, nel 2020, di un fenomeno mai sperimentato prima; un’accelerazione temporale che ha stravolto tutto: le nostre abitudini, i nostri rapporti sociali, il modo in cui eravamo abituati a guardare le cose, dalle più ovvie alle più insolite.
Questo stravolgimento ha un nome: pandemia, e ha avuto un impatto enorme sulle vite di ciascuno di noi, e ciascuno di noi ha reagito e l’ha vissuta in modo diverso.
Stiamo realizzando un Documento audiovisivo che vuole dare voce alle emozioni e alle storie vissute durante la pandemia 2020 dagli italiani, dalle persone comuni, dagli esseri umani… e senza alcun filtro autoriale o giornalistico, senza alcun canovaccio o punto di vista precostituito.
Allo scopo di eliminare del tutto ogni filtro giornalistico-autoriale e punto di vista personale, lasciamo ad ogni persona che deciderà di inviarci la sua testimonianza, la possibilità di girare in autonomia la propria intervista, e di inviarci il proprio materiale foto-video girato in quasi 2 anni di pandemia.
L’unico intervento registico che stiamo realizzando, è quello di operare al montaggio per fare in modo che tutte le testimonianze rientrino nei tempi di durata richiesti e per rendere la coerente fluidità di fruizione del prodotto audiovisivo.
PERCHÉ VOGLIAMO RACCONTARLO.
Perché è fondamentale costruire una memoria collettiva.
Sentiamo fortemente la necessità di costruire la memoria del corpo sociale del nostro paese sugli ultimi 2 anni. Sappiamo che siamo ancora dentro questo periodo, ed è per questo che lo presentiamo senza taglio autoriale, facendo parlare le persone senza un nostro intervento.
C’è anche un’altra ragione per cui abbiamo cominciato a realizzare questo Documento: negli ultimi 2 anni abbiamo provato sensazioni ed emozioni estranianti a cui non eravamo esattamente abituati. Il Disagio di scoprire parti di noi finora sconosciute, oppure la Paura di essere travolti da una catastrofe reale, drammatica e caotica. Sappiamo che condividere paure e disagi ci aiuta a superarli e a far rinascere in noi la Speranza. Perciò, dando voce alle emozioni di ognuno di noi grazie a questo documento, siamo sicuri di poter essere di aiuto a coloro che non hanno avuto la capacità di elaborare le proprie e di integrarle nel proprio vissuto.
PERCHÉ QUESTA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING.
Il prodotto che stiamo realizzando non ha solo bisogno di contenuto. Anche in presenza di un minutaggio importante, il Documento ha bisogno di ore di tempo/lavoro, di attività di promozione web, social e offline, di collaborazioni esterne con professionisti dell’audiovisivo, perché siamo pochi e andiamo veloci, ma il Documento ha bisogno di arrivare lontano.
Con le nostre forze siamo arrivati in 1 mese a 5 minuti di montato, con 70 minuti di materiale ancora grezzo, da valutare ed eventualmente lavorare, raccolto non senza difficoltà da conoscenti e non.
Sappiamo che c’è tanto ancora da raccontare e sappiamo di aver raggiunto solo lo 0,0001% di chi ha qualcosa da dire.
Infine, abbiamo in programma di terminare il film entro giugno 2022 per poi iniziare un percorso distributivo nei maggiori festival cinematografici e televisivi, nazionali e internazionali, nelle sale (virtuali e non) e sulle piattaforme digitali.
Abbiamo bisogno nel concreto di:
- Un piccolo budget per far arrivare la nostra richiesta di contribuzioni a quanti più cittadini possibile. Sia online che offline.
- Noleggiare sale e attrezzature professionali per il montaggio video-audio e la finalizzazione.
- Coinvolgere professionisti che ci aiutino a confezionare e distribuire il prodotto.
- La possibilità di dedicare il nostro intero tempo/lavoro alla realizzazione e alla distribuzione del Documento.
- Un piccolo budget per le spese di rappresentanza con fine distributivo.
COME PARTECIPARE AL DOCUMENTARIO.
Trovi QUI tutte le istruzioni per inviarci la tua testimonianza o i tuoi ricordi. Puoi fare tutto in autonomia, ma saremmo molto più felici di conoscerti e di farci conoscere, scrivici! Fallo qui su Eppela o su pandemitaly@gmail.com Ti aspettiamo!
Puoi aiutarci anche SPARGENDO LA VOCE, seguici e facci seguire su Facebook!
Aiutaci a diffondere il nostro blog! www.pandemitaly.com Dacci una mano a farci arrivare OVUNQUE! Grazie!
CHI SIAMO.
Fai2 Production. Segui le fasi della realizzazione su www.pandemitaly.com
Mario Cambi – Regista, sceneggiatore, produttore televisivo e cinematografico. Essere Umano.
Fulvio Capparella – Business Development Manager, produttore radiofonico. Xennial. Essere Umano.
Tutti voi che partecipate al Documento. Esseri umani.
Mostra di più
Commenti (2)

Vi manderò sicuramente la mia testimonianza!
16/10/2021

Avanti ragazzi! in bocca al lupo!
16/10/2021
75 €
Obiettivo
75 €
4
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
10€
- 2 anni fa
Utente Anonimo
20€
- 2 anni fa
Utente Anonimo
20€
- 2 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
STORICO - Il tuo nome, una tua foto e il tag del tuo profilo social nei titoli di coda
50€ o più
FAVOLA - Il tuo nome, una tua foto e il tag del tuo profilo social nei titoli di coda + la tua storia inserita nel documento in minutaggio a ns discrezione
100€ o più
MITO - Il tuo nome, una tua foto e il tag del tuo profilo social nei titoli di coda + la tua storia inserita nel documento in minutaggio a ns discrezione + il link per scaricare il film.
Roma, Italia
Cinema
Obiettivi:
IL PROGETTO.
Tutti noi, in Italia e non solo, abbiamo fatto un viaggio nel tempo.
Siamo stati testimoni, nel 2020, di un fenomeno mai sperimentato prima; un’accelerazione temporale che ha stravolto tutto: le nostre abitudini, i nostri rapporti sociali, il modo in cui eravamo abituati a guardare le cose, dalle più ovvie alle più insolite.
Questo stravolgimento ha un nome: pandemia, e ha avuto un impatto enorme sulle vite di ciascuno di noi, e ciascuno di noi ha reagito e l’ha vissuta in modo diverso.
Stiamo realizzando un Documento audiovisivo che vuole dare voce alle emozioni e alle storie vissute durante la pandemia 2020 dagli italiani, dalle persone comuni, dagli esseri umani… e senza alcun filtro autoriale o giornalistico, senza alcun canovaccio o punto di vista precostituito.
Allo scopo di eliminare del tutto ogni filtro giornalistico-autoriale e punto di vista personale, lasciamo ad ogni persona che deciderà di inviarci la sua testimonianza, la possibilità di girare in autonomia la propria intervista, e di inviarci il proprio materiale foto-video girato in quasi 2 anni di pandemia.
L’unico intervento registico che stiamo realizzando, è quello di operare al montaggio per fare in modo che tutte le testimonianze rientrino nei tempi di durata richiesti e per rendere la coerente fluidità di fruizione del prodotto audiovisivo.
PERCHÉ VOGLIAMO RACCONTARLO.
Perché è fondamentale costruire una memoria collettiva.
Sentiamo fortemente la necessità di costruire la memoria del corpo sociale del nostro paese sugli ultimi 2 anni. Sappiamo che siamo ancora dentro questo periodo, ed è per questo che lo presentiamo senza taglio autoriale, facendo parlare le persone senza un nostro intervento.
C’è anche un’altra ragione per cui abbiamo cominciato a realizzare questo Documento: negli ultimi 2 anni abbiamo provato sensazioni ed emozioni estranianti a cui non eravamo esattamente abituati. Il Disagio di scoprire parti di noi finora sconosciute, oppure la Paura di essere travolti da una catastrofe reale, drammatica e caotica. Sappiamo che condividere paure e disagi ci aiuta a superarli e a far rinascere in noi la Speranza. Perciò, dando voce alle emozioni di ognuno di noi grazie a questo documento, siamo sicuri di poter essere di aiuto a coloro che non hanno avuto la capacità di elaborare le proprie e di integrarle nel proprio vissuto.
PERCHÉ QUESTA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING.
Il prodotto che stiamo realizzando non ha solo bisogno di contenuto. Anche in presenza di un minutaggio importante, il Documento ha bisogno di ore di tempo/lavoro, di attività di promozione web, social e offline, di collaborazioni esterne con professionisti dell’audiovisivo, perché siamo pochi e andiamo veloci, ma il Documento ha bisogno di arrivare lontano.
Con le nostre forze siamo arrivati in 1 mese a 5 minuti di montato, con 70 minuti di materiale ancora grezzo, da valutare ed eventualmente lavorare, raccolto non senza difficoltà da conoscenti e non.
Sappiamo che c’è tanto ancora da raccontare e sappiamo di aver raggiunto solo lo 0,0001% di chi ha qualcosa da dire.
Infine, abbiamo in programma di terminare il film entro giugno 2022 per poi iniziare un percorso distributivo nei maggiori festival cinematografici e televisivi, nazionali e internazionali, nelle sale (virtuali e non) e sulle piattaforme digitali.
Abbiamo bisogno nel concreto di:
- Un piccolo budget per far arrivare la nostra richiesta di contribuzioni a quanti più cittadini possibile. Sia online che offline.
- Noleggiare sale e attrezzature professionali per il montaggio video-audio e la finalizzazione.
- Coinvolgere professionisti che ci aiutino a confezionare e distribuire il prodotto.
- La possibilità di dedicare il nostro intero tempo/lavoro alla realizzazione e alla distribuzione del Documento.
- Un piccolo budget per le spese di rappresentanza con fine distributivo.
COME PARTECIPARE AL DOCUMENTARIO.
Trovi QUI tutte le istruzioni per inviarci la tua testimonianza o i tuoi ricordi. Puoi fare tutto in autonomia, ma saremmo molto più felici di conoscerti e di farci conoscere, scrivici! Fallo qui su Eppela o su pandemitaly@gmail.com Ti aspettiamo!
Puoi aiutarci anche SPARGENDO LA VOCE, seguici e facci seguire su Facebook!
Aiutaci a diffondere il nostro blog! www.pandemitaly.com Dacci una mano a farci arrivare OVUNQUE! Grazie!
CHI SIAMO.
Fai2 Production. Segui le fasi della realizzazione su www.pandemitaly.com
Mario Cambi – Regista, sceneggiatore, produttore televisivo e cinematografico. Essere Umano.
Fulvio Capparella – Business Development Manager, produttore radiofonico. Xennial. Essere Umano.
Tutti voi che partecipate al Documento. Esseri umani.
Commenti (2)
Utente Anonimo ha donato
25€
Avanti ragazzi! in bocca al lupo!
16/10/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Vi manderò sicuramente la mia testimonianza!
16/10/2021