Un'attività per tutti
Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

Ripartiamo dai giovani

Il Covid non solo ha portato via molte persone, ma ha anche rallentato la crescita di molti nostri giovani che hanno vissuto la scuola in maniera parziale e non hanno potuto vivere le relazioni sociali tanto importanti in questa fascia di età per la loro crescita.
Per questo nasce il progetto "Un'attività per tutti", che vuole aiutare sopratutto chi è in una situzione di svantaggio economico che rende ancora più gravoso questo periodo.


Noi della Misericordia S.M. all’Antella, la C.R.I. di Bagno a Ripoli e la Fratellanza Popolare di Grassina vorremmo dare ai nostri ragazzi una mano a ripartire. L'idea è quella di offrire ai giovani del nostro territorio l'opportunità di frequentare corsi di musica, attività sportive e culturali, dargli quindi quella spinta per tornare o iniziare a percorrere la loro strada di crescita.


Per fare tutto ciò  chiediamo il vostro prezioso contributo per raccogliere, dal 14 giugno al 31 luglio. La raccolta fondi ha un obiettivo di 15.000 euro. Alla raccolta contribuirà anche la Fondazione "Il Cuore si Scioglie".


I fondi raccolti verranno amministrati insieme al Comune di Bagno a Ripoli e saranno destinati a 40 giovani segnalati dai servizi sociali che, grazie a voi, potranno così frequentare corsi di musica, sport e cultura con le associazioni presenti nel territorio ripolese.

Tutto questo permetterà di sostenere anche il mondo associativo, anch'esso provato dalla pandemia.

Gli obiettivi della raccolta fondi

La campagna di crowdfunding prevede tre step:

  • primo step 5.000, che permetteraà il sostegno economico alle rette per 15 ragazzi;
  • secondo step 10.000, che permetterà il sostegno economico alle rette per 30 ragazzi;
  • terzo step 15.000€ e oltre, che permetterà il sostegno a 45 razzi e l'acquisto dell’eventuale materiale didattico o sportivo necessario.

Chi c'è dietro al progetto - Misericordia S.M. all’Antella

La Misericordia dell’Antella gestisce numerose attività di condivisione e assistenza al bisogno della Comunità. In particolare, con il concorso di volontari, medici e collaboratori, ha attivo:

  • il Cimitero Monumentale dell’Antella,
  • spazi attrezzati per studi medici specialistici,
  • il centro di Riabilitazione IDF,
  • servizi gratuiti di iniezioni e prestito ausili sanitari,
  • servizi di autoambulanza per servizi di emergenza e urgenza, servizio sociali, trasporto dialisi,
  • servizi di Protezione Civile.

Sostiene inoltre un centro posti ospedaliero in collaborazione con la Caritas Diocesana di Firenze, la scuola professionale di S.Manetto di Candeias (Brasile) fondata in collaborazione con le Suore Francescane, attività di assistenza in Eritrea ed in particolare con la Diocesi di Keren, il progetto di un centro di riabilitazione logopedico a Betlemme in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II. 

Realizza inoltre numerose attività che promuovono la vita sociale e religiosa dei propri confratelli.

--------------------------------------------------

Sito - https://www.misericordia-antel...
Facebook - https://www.facebook.com/Miser...

Chi c'è dietro al progetto - C.R.I. di Bagno a Ripoli

La Croce Rossa di Bagno a Ripoli promuove lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità. Persegue questo obiettivo attraverso la prevenzione e la risposta ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive.
Lavoria per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri altrettanto efficace e tempestivo.
Realizza interventi volti a sviluppare le capacità dei giovani, affinché possano agire come agenti di cambiamento all’interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva.
Riconosce il valore strategico della comunicazione per dare voce ai bisogni umanitari delle persone vulnerabili. Punta a garantire livelli sempre più elevati di efficienza e trasparenza, ad accrescere la fiducia dei beneficiari e di chi sostiene le nostre attività. A rafforzare e sviluppare la rete di volontari.

--------------------------------------------------

Sito - https://www.cribagnoaripoli.it
Facebookhttps://www.facebook.com/cri.b...

Chi c'è dietro al progetto - Fratellanza Popolare Grassina

Associazione di Volontariato, Pubblica Assistenza affiliata ANPAS che opera nel settore soccorso e trasporto sanitario, servizi sociali e protezione civile.
È formata da uomini e donne, giovani studenti e anziani pensionati, ma anche avvocati, muratori, idraulici, impiegati in banca, badanti, commercialisti, commercianti….
Italiani, romeni, albanesi, francesi e marocchini…
Persone che credono in diverse religioni o in nessuna.
Tutti con una cosa in comune: essere Soci e Volontari della Fratellanza e condividere il piacere di stare insieme.
Persone che, oltre a riconoscersi nei principi ispiratori delle Pubbliche Assistenze, hanno deciso spontaneamente di partecipare gratuitamente alle attività dell’Associazione.
La Fratellanza Popolare è un bene comune e non appartiene al pubblico né al privato ma interessa tutti, esercita un ruolo complementare alle Istituzioni Pubbliche ed ha come unico fine il benessere della collettività.

--------------------------------------------------

Sito - https://www.fratellanzagrassin...
Facebookhttps://www.facebook.com/frate...

I presidenti delle tre Associazioni:

Mostra di più
Finanziato
7.032 €
281%
+6.644 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 5.000 €
Raccolta: 2.500 €
Contributo: 6.644 €
9
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
4144€ - 2 anni fa
Eleonora Francois
25€ - 2 anni fa
Noemi Salvati
30€ - 2 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
  • Grazie di cuore, ti spediremo una mail di ringraziamento personalizzata firmata da tutti e tre i presidenti delle Associazioni promotrici del progetto.
25€ o più
  • Ti spediremo a casa l’attestato ufficiale di partecipazione con il tuo nome e la firma di  tutti e tre i presidenti delle Associazioni promotrici del progetto,
  • mail di ringraziamento personalizzata.

60€ o più
  • Riceverai la maglietta di una delle tre Associazioni promotrici del progetto, sarà una sorpresa! 
  • ti spediremo a casa l’attestato ufficiale di partecipazione con il tuo nome e la firma di  tutti e tre i presidenti delle Associazioni promotrici del progetto,
  • mail di ringraziamento personalizzata.
100€ o più
  • Vieni a trovarci! Ti invitiamo a partecipare a una delle attività che organizzeremo grazie al tuo contributo. Sarà un modo per conoscerci, ringraziarti personalmente e toccare con mano il progetto che è stato realizzato grazie anche al tuo contributo,
  • maglietta di una delle tre Associazioni, 
  • attestato ufficiale di partecipazione con il tuo nome, 
  • mail di ringraziamento personalizzata.
Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

Ripartiamo dai giovani

Il Covid non solo ha portato via molte persone, ma ha anche rallentato la crescita di molti nostri giovani che hanno vissuto la scuola in maniera parziale e non hanno potuto vivere le relazioni sociali tanto importanti in questa fascia di età per la loro crescita.
Per questo nasce il progetto "Un'attività per tutti", che vuole aiutare sopratutto chi è in una situzione di svantaggio economico che rende ancora più gravoso questo periodo.


Noi della Misericordia S.M. all’Antella, la C.R.I. di Bagno a Ripoli e la Fratellanza Popolare di Grassina vorremmo dare ai nostri ragazzi una mano a ripartire. L'idea è quella di offrire ai giovani del nostro territorio l'opportunità di frequentare corsi di musica, attività sportive e culturali, dargli quindi quella spinta per tornare o iniziare a percorrere la loro strada di crescita.


Per fare tutto ciò  chiediamo il vostro prezioso contributo per raccogliere, dal 14 giugno al 31 luglio. La raccolta fondi ha un obiettivo di 15.000 euro. Alla raccolta contribuirà anche la Fondazione "Il Cuore si Scioglie".


I fondi raccolti verranno amministrati insieme al Comune di Bagno a Ripoli e saranno destinati a 40 giovani segnalati dai servizi sociali che, grazie a voi, potranno così frequentare corsi di musica, sport e cultura con le associazioni presenti nel territorio ripolese.

Tutto questo permetterà di sostenere anche il mondo associativo, anch'esso provato dalla pandemia.

Gli obiettivi della raccolta fondi

La campagna di crowdfunding prevede tre step:

  • primo step 5.000, che permetteraà il sostegno economico alle rette per 15 ragazzi;
  • secondo step 10.000, che permetterà il sostegno economico alle rette per 30 ragazzi;
  • terzo step 15.000€ e oltre, che permetterà il sostegno a 45 razzi e l'acquisto dell’eventuale materiale didattico o sportivo necessario.

Chi c'è dietro al progetto - Misericordia S.M. all’Antella

La Misericordia dell’Antella gestisce numerose attività di condivisione e assistenza al bisogno della Comunità. In particolare, con il concorso di volontari, medici e collaboratori, ha attivo:

  • il Cimitero Monumentale dell’Antella,
  • spazi attrezzati per studi medici specialistici,
  • il centro di Riabilitazione IDF,
  • servizi gratuiti di iniezioni e prestito ausili sanitari,
  • servizi di autoambulanza per servizi di emergenza e urgenza, servizio sociali, trasporto dialisi,
  • servizi di Protezione Civile.

Sostiene inoltre un centro posti ospedaliero in collaborazione con la Caritas Diocesana di Firenze, la scuola professionale di S.Manetto di Candeias (Brasile) fondata in collaborazione con le Suore Francescane, attività di assistenza in Eritrea ed in particolare con la Diocesi di Keren, il progetto di un centro di riabilitazione logopedico a Betlemme in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II. 

Realizza inoltre numerose attività che promuovono la vita sociale e religiosa dei propri confratelli.

--------------------------------------------------

Sito - https://www.misericordia-antel...
Facebook - https://www.facebook.com/Miser...

Chi c'è dietro al progetto - C.R.I. di Bagno a Ripoli

La Croce Rossa di Bagno a Ripoli promuove lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità. Persegue questo obiettivo attraverso la prevenzione e la risposta ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive.
Lavoria per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri altrettanto efficace e tempestivo.
Realizza interventi volti a sviluppare le capacità dei giovani, affinché possano agire come agenti di cambiamento all’interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva.
Riconosce il valore strategico della comunicazione per dare voce ai bisogni umanitari delle persone vulnerabili. Punta a garantire livelli sempre più elevati di efficienza e trasparenza, ad accrescere la fiducia dei beneficiari e di chi sostiene le nostre attività. A rafforzare e sviluppare la rete di volontari.

--------------------------------------------------

Sito - https://www.cribagnoaripoli.it
Facebookhttps://www.facebook.com/cri.b...

Chi c'è dietro al progetto - Fratellanza Popolare Grassina

Associazione di Volontariato, Pubblica Assistenza affiliata ANPAS che opera nel settore soccorso e trasporto sanitario, servizi sociali e protezione civile.
È formata da uomini e donne, giovani studenti e anziani pensionati, ma anche avvocati, muratori, idraulici, impiegati in banca, badanti, commercialisti, commercianti….
Italiani, romeni, albanesi, francesi e marocchini…
Persone che credono in diverse religioni o in nessuna.
Tutti con una cosa in comune: essere Soci e Volontari della Fratellanza e condividere il piacere di stare insieme.
Persone che, oltre a riconoscersi nei principi ispiratori delle Pubbliche Assistenze, hanno deciso spontaneamente di partecipare gratuitamente alle attività dell’Associazione.
La Fratellanza Popolare è un bene comune e non appartiene al pubblico né al privato ma interessa tutti, esercita un ruolo complementare alle Istituzioni Pubbliche ed ha come unico fine il benessere della collettività.

--------------------------------------------------

Sito - https://www.fratellanzagrassin...
Facebookhttps://www.facebook.com/frate...

I presidenti delle tre Associazioni:


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora