Processo al 5G: BAMBINI SENZA ELETTROSMOG
Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

AIUTACI A FERMARE IL 5G E PROTEGGERE I BAMBINI A SCUOLA

Piemonte, l’ennesima scuola elettromagnetica: un comitato di cittadini si mobilita contro i pericoli sanitari di una nuova Stazione Radio Base pensata a ridosso di un complesso scolastico (materna, primaria e secondaria) frequentato anche 11 ore al giorno da 300 tra bambini e ragazzi della Val Noce, vallata alpina situata nelle Alpi Cozie nella città metropolitana di Torino. 

Il Comitato Uniti in Val Noce per un Futuro Sano e Sostenibile insieme alla Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico ed Azionariato Popolare Intergenerazionale Stefano Rodotà portano il caso in tribunale, chiedendo al giudice di applicare il Principio di Precauzione in difesa della salute dei bambini, fermando l'installazione del pericoloso traliccio. Non solo, nel giudizio il Prof. Ugo Mattei solleva al giudice anche il difetto di incostituzionalità del DL Semplificazioni, vero e proprio bavaglio contro i 600 Comuni d'Italia Stop 5G: L'OBIETTIVO E' ARRIVARE ALLA CONSULTA PER FAR ESPRIMERE LA CORTE COSTITUZIONALE. 

L'11 Settembre 2020 la prima sezione civile del Tribunale di Torino emette l'ordinanza, un vero e proprio colpo basso: perché oltre al danno arriva pure la beffa. "Va infine osservato che - scrive il giudice nell'ordinanza - con riferimento all'installazione di nuove antenne difetta il presupposto anche di periculum in mora". Il giudice Ludovico Sburlati respinge la causa e condanna i cittadini anche al risarcimento delle spese processuali quantificate in circa 17.000 euro! "E' una strategia per mettere paura ai cittadini, frenando il ricorso alle aule di giustizia per fermare i pericoli del 5G e dell'inquinamento elettromagnetico", afferma il noto giurista e costituzionalista Ugo Mattei, "il giudice ha usato in modo scandaloso l’arma delle spese legali per scoraggiare la cittadinanza attiva che si impegna generosamente per le generazioni future".

"Siamo tutti Frossasco, i nostri figli sono tutti alunni e bambini di quella scuola",  nel video appello gli fa eco Maurizio Martucci, portavoce nazionale dell'Alleanza Italiana Stop 5G: "Non possiamo rimanere inermi spettatori. Per fare ricorso, c’è però bisogno di supportare economicamente l’azione legale: fermiamo lo tsunami elettromagnetico, pensato anche nelle scuole dei nostri figli.

Alleanza Italiana Stop 5G lancia quindi la campagna di crowdfunding su Eppela "Processo al 5G, BAMBINI SENZA ELETTROSMOG" per far condividere ai cittadini consapevoli un precedente virtuoso, pensato come modello precauzionale non solo per altre scuole irradiate ma per ogni altro comune e città d'Italia.




Come verranno utilizzati i fondi

L'Alleanza Italiana Stop 5G girerà tutti i fondi raccolti alla Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico ed Azionariato Popolare Intergenerazionale Stefano Rodotà nell'intento di creare un fondo legale di solidarietà sulla causa pilota intentata dai genitori e cittadini piemontesi. 

È essenziale rispondere costituendo un fondo per le spese legali contro inquinamento elettromagnetico e per il principio di precauzione. Dobbiamo continuare la difesa legale dei nostri ragazzi a Frossasco e in tutto il paese per far dichiarare le scuole oasi protette dall’elettromagnetismo e da ogni inquinamento.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

ATTENZIONE: la ragione di questo crowdfunding risiede nel punto 6 della Risoluzione di Vicovaro 2019, approvata dall'Alleanza Italiana Stop 5G il 2 Marzo 2019 nell'ambito del 1° Meeting nazionale Stop 5G.

6)    ASSOCIAZIONI e CITTADINI

  • Sostenere la cittadinanza più esposta, in particolar modo i soggetti più a rischio come malati, donne in gravidanza, anziani e bambini (...)
  • Sostenere l’associazionismo nell’intraprendere un percorso legale di autotutela pubblica anche per mezzo di un ricorso d’urgenza da presentare alla Procura della Repubblica, Tribunale civile ex art. 700 per ‘periculum in mora’

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

NOTE SULLE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

► Si può partecipare con una DONAZIONE LIBERA  anche senza ricompensa

► Si può scegliere tra le varie RICOMPENSE , che consentono di ricevere pubblicazioni per approfondire e divulgare il tema..

Le ricompense verranno spedite al termine della campagna di crowdfunding. Nel caso dei libri, la modalità di spedizione sarà quella del "piego libri" di Poste Italiane, per ridurre i costi e quindi dedicare la maggiore proporzione possibile della sottoscrizione allo scopo della raccolta. Si prega quindi di attendere un totale di tre settimane prima di segnalarci un eventuale mancato arrivo della ricompensa.


CHI SIAMO

L’Alleanza Italiana Stop 5G è una comitato informale, una rete apartitica e trasversale della società civile spontaneamente coagulata nell’unico obiettivo di rivendicare il principio di prevenzione e di precauzione, promuovendo azioni sociali e politiche finalizzate all'esclusiva protezione della salute pubblica e della biodiversità seriamente minacciate dal progetto 5G Action Plan, recepito dal Governo italiano nella fase sperimentale iniziata già nel 2017.

CLICCA QUI - LEGGI CHI SIAMO

CLICCA QUI - LEGGI LA NOSTRA STORIA NELLE NOSTRE AZIONI

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

OSSERVATORIO SCUOLA DELL'ALLEANZA ITALIANA STOP5G

Composto da personale docente-insegnante assegnato a vario titolo nella scuola pubblica italiana, l'Osservatorio Scuola dell'Alleanza Italiana Stop 5G nasce nel 2019 per individuare criticità ambientali derivabili dall'irradiazione wireless nelle aule, per fornire agli organi istituzionali suggerimenti utili per la precauzione, in difesa della salute di alunni e personale del comparto scuola.

 

L’Osservatorio Scuola dell’Alleanza Italiana Stop 5G ha redatto “LA SCUOLA ELETTROMAGNETICA. Il pericolo invisibile tra i banchi, Wi-Fi, LIM, Byod e 5G“, un dossier di denuncia su insidie e pericoli della cosiddetta scuola digitale.

CLICCA QUI E SCARICA GRATUITAMENTE IL DOSSIER

Gruppo Facebook Osservatorio Scuola STOP 5G 

Gruppo Facebook Mamme STOP 5G

Manifesto per una scuola reale e di intelligenze umane dell'Osservatorio Scuola dell'Alleanza Italiana Stop 5G - clicca qui

Aggiornamenti (4)
31 October 2020

Discusso il reclamo! E domani DISCONNESSI DAY

Gentile amica/o donatore, 

i premi cartacei del crowdfunding li abbiamo spediti in questi giorni: sono in arrivo. Così come il netto dell'intera raccolta è stata devoluta per il fondo legale. 

Proprio il Comitato Rodotà ieri ha discusso al Collegio il reclamo da Uniti in Val Noce, Coop intergenerazionale Rodotà e alcuni genitori e bambini di Frossasco contro la decisione del giudice Sburlati che aveva respinto il ricorso contro il palo porta antenne, con pesante condanna alle spese.

Abbiamo riproposto la questione di costituzionalità della normativa del 2001 che fissa gli standards di tollerabilità elettromagnetica nella parte in cui non distingue le scuole dagli altri luoghi sensibili, nonché del decreto semplificazioni in quanto toglie ai sindaci poteri cruciali di tutela della salute pubblica. Abbiamo altresì sostenuto l’ erronea interpretazione dell’Art. 190 TFUE (principio di precauzione) in quanto il decisore lo ha ritenuto già sussunto nel DPCM 2003 che specifica gli standards, in tal modo degradandolo a mera raccomandazione agli Stati membri in modo costituzionalmente inammissibile nonché contrario al diritto Europeo.

Abbiamo contestato infine la condanna alle spese in quanto non ha considerato aspetti di reciproca soccombenza  né il cambio del diritto intervenuto in corso di causa. La nostra insistenza si è concentrata inoltre sul fatto che il pericolo di cui alla nostra azione non era generato dalle due antenne attualmente installate ma dal manufatto torre idonea a supportarne moltissime e di imprecisata natura.  La discussione è stata lunga e articolata ed il collegio appariva attento e preparato.

In caso di nuova condanna abbiamo esaurito i rimedi nazionali urgenti e possiamo adire alla Corte Europea di Strasburgo.

Infine: DOMANI 1° NOVEMBRE c'è il DISCONNESSI DAY, la giornata nazionale di sciopero digitale. 

CLICCA QUI E LEGGI TUTTOCLICCA QUI E LEGGI COSA FARE E COME ADERIRE

Leggi tutto
12 October 2020

2.855 volte GRAZIE (di cuore)

Grazie di cuore, la tua immensa generosità ci ha consentito di raccogliere 2.855 euro per ilo crowdfunding "Processo al 5G, BAMBINI SENZA ELETTRSOMOG",

La buona notizia si aggiunge al fatto che il Comitato Popolare per la Difesa dei Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà, a cui verrà devoluto l'importo netto della raccolta, ci comunica di aver così coperto il fondo di soccombenza di 17.000 euro a cui il giudice aveva condannati i ricorrenti. E la somma eccedente, come promesso, finisce quindi nella costituzione di un fondo legale da usare per cause di interesse pubblico contro i pericoli del 5G.

E allora, possiamo dirlo forte ..... OBIETTIVO CENTRATO E RAGGOIUNTO AL 100%

Grazie ancora, di cuore!

NOTA BENE 

Nei prossimi giorni cominceremo ad inviare ed evadere i premi ai donatori che hanno scelto le ricompense. Nel caso dei libri, la modalità di spedizione sarà quella del "piego libri" di Poste Italiane, per ridurre i costi e quindi dedicare la maggiore proporzione possibile della sottoscrizione allo scopo della raccolta. Si prega quindi di attendere un totale di tre settimane prima di segnalarci un eventuale mancato arrivo della ricompensa. Nel caso invece di abbonamento annuale Terra Nuova, sarà la stessa rivista a provvedere all'invio mensile

A presto

(sotto, la foto della Marcia di Liberazione a cui abbiamo partecipato sabato scorso a Roma)

Alleanza Italiana Stop 5G

06 October 2020

Ultime 24 ore per donare: domani ore 10 chiude la raccolta fondi. E a Napoli il TAR ci da ragione!

Ultime 24 ore per sostenerci a vicenda, domani Mercoledì 7 Ottobre 2020 alle ore 10.00 chiude la campagna di crowdfunding promossa da Alleanza Italiana Stop 5G per intentare cause legali di denuncia contro i pericoli del 5G. Finora è stato raggiunto un buon risultato, considerate tutte le donazioni pervenute: ma c'è bisogno di un ultimo sforzo, invitando a donare magari chi non l'ha ancora fatto, un amico, un conoscente.

Perché intanto, proprio ieri, da Napoli è arrivata una buona notizia, che supporta la bontà e fattibilità della nostra azione. Il Tar Campania ha infatti accolto la domanda cautelare presentata da un gruppo di cittadini preoccupati per l’installazione di un’antenna 5G Iliad a ridosso di una scuola elementare nel quartiere periferico di Piscinola, ordinandone la disattivazione. 

Mentre pochi gironi fa, il Consigliere della Regione Lazio Davide Barillari ha presentato una denuncia penale alla Procura della Repubblica di Roma contro l’Agenzia Regionale per la protezione Ambientale del Lazio e la Regione Lazio per omissione d’atti d’ufficio in tema 5G.

Significa che fermare con la legge il 5G si deve e si può.

Aiutiamoci tutti insieme a farlo: un'altra donazione nelle ultime 24 ore è fondamentale.

Grazie

Alleanza Italiana Stop 5G

PS. Comunicazione: Sabato 10 Ottobre 2020 torniamo a manifestare contro il 5G, saremo a Roma in Piazza San Giovanni in Laterano dalle ore 14. Alleanza Italiana Stop 5G prenderàparte alla Marcia di Liberazione

30 September 2020

Siamo all'80% del traguardo, ancora 7 giorni per donare: aiutaci un'altra volta!

La grande catena della solidarietà funziona, siamo ad un passo dalla meta: QUASI L'80% DEL TRAGUARDO E' GIA' STATO RAGGIUNTO, AIUTACI ANCORA UNA VOLTA PER CENTRARE INSIEME L'OBIETTIVO.

Ci siamo quasi, manca poco: le varie raccolte fondi promosse dai comitati per la costituzione di un fondo legale da usare per le cause legali in difesa della salute minacciata dal 5G e dall'elettrosmog, compreso il fondo per coprire le 17.000 € di spese legali a cui il giudice del Tribunale di Torino ha condannato genitori e ricorrenti per l'azione legale di Frossasco, ci spingono ad un passo dal traguardo. 

E il preziosissimo sostegno dei donatori del crowdfunding promosso da Alleanza Italiana Stop 5G ricopre un ruolo fondamentale: se hai già donato ti chiediamo di fare un altro piccolo sforzo, magari anche coinvolgendo un amico da inserire tra i donatori. 

Basta poco, ma tutti, bastano anche solo 10 euro ciascuno, per arrivare subito al 100% dell'obiettivo finale e coprire le 17.000 € di soccombenza inflitte dall'ordinanza del magistrato di Torino. Il RECLAMO contro l'ingiusto verdetto intanto è già stato depositato: " Un reclamo al Collegio contro l’ordinanza è stato presentato ieri 28 settembre anche per resistere alle palesi incostituzionalità introdotte dal Decreto Semplificazioni entrato in vigore in corso di causa e dagli spazi che il diritto italiano lascia aperto per un uso delle spese legali preclusivo della giurisdizione. I prossimi passaggi della causa si annunciano lunghi e costosi e coinvolgeranno pure la Corte Europea dei Diritti dell’ UomoFrossasco deve diventare un caso pilota, in cui si tracci un bilanciamento ragionevole fra le esigenze dello sviluppo tecnologico e la salute pubblica senza che il primo, in virtù degli interessi economici poderosi che lo sorreggono, prevalga irresponsabilmente con effetti letali per i bambini e le generazioni future."

Dona adesso, fallo ora, c'è tempo fino alle ore 10.00 di Mercoledì 7 Ottobre.

Confidiamo nel tuo cuore per l'ennesimo sostegno.

Grazie

Alleanza Italiana Stop 5G  

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
2.855 €
Obiettivo 2.855 €
86
Sostenitori
0
Condivisioni
Mariella Giura Longo
60€ - 3 anni fa
Antonio Matricciani
25€ - 3 anni fa
Enrico Bagnasco
10€ - 3 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Ringraziamento nominale nella DISCONNESSI NEWSLETTER e nella pagina Facebook ufficiale dell'Alleanza Italiana Stop 5G 

25€ o più

Ringraziamento nominale nella DISCONNESSI NEWSLETTER e nella pagina Facebook ufficiale dell'Alleanza Italiana Stop 5G + N° 2 E-Book in formato PDF sui pericoli dell'elettrosmog + N°  6 numeri arretrati in formato PDF della DISCONNESSI NEWSLETTER

40€ o più

Ringraziamento nominale nella DISCONNESSI NEWSLETTER e nella pagina Facebook ufficiale dell'Alleanza Italiana Stop 5G + N° 1 accesso digitale alla lettura del libro di Maurizio Martucci dal titolo MANUALE DI AUTODIFESA PER ELETTROSENSIBILI (TERRA NUOVA) + N° 2 E-Book in formato PDF sui pericoli dell'elettrosmog + N°  6 numeri arretrati in formato PDF della DISCONNESSI NEWSLETTER

60€ o più

Ringraziamento nominale nella DISCONNESSI NEWSLETTER e nella pagina Facebook ufficiale dell'Alleanza Italiana Stop 5G + N° 1 copia cartacea del libro di Maurizio Martucci dal titolo MANUALE DI AUTODIFESA PER ELETTROSENSIBILI (TERRA NUOVA) + N° 2 E-Book in formato PDF sui pericoli dell'elettrosmog + N°  6 numeri arretrati in formato PDF della DISCONNESSI NEWSLETTER

100€ o più

Ringraziamento nominale nella DISCONNESSI NEWSLETTER e nella pagina Facebook ufficiale dell'Alleanza Italiana Stop 5G + N° 1 copia cartacea del libro di Michele Bottari dal titolo COME SOPRAVVIVERE ALL'ERA DIGITALE (TERRANUOVA) + N° 2 E-Book in formato PDF sui pericoli dell'elettrosmog + N°  6 numeri arretrati in formato PDF della DISCONNESSI NEWSLETTER

140€ o più

Ringraziamento nominale nella DISCONNESSI NEWSLETTER e nella pagina Facebook ufficiale dell'Alleanza Italiana Stop 5G + N° 2 E-Book in formato PDF sui pericoli dell'elettrosmog + N°  6 numeri arretrati in formato PDF della DISCONNESSI NEWSLETTER+ n° 1 abbonamento annuale rivista cartacea TERRA NUOVA

190€ o più

Ringraziamento nominale nella DISCONNESSI NEWSLETTER e nella pagina Facebook ufficiale dell'Alleanza Italiana Stop 5G + N° 2 E-Book in formato PDF sui pericoli dell'elettrosmog + N°  6 numeri arretrati in formato PDF della DISCONNESSI NEWSLETTER+ n° 1 abbonamento annuale rivista cartacea TERRA NUOVA + N° 1 accesso libro digitale MANUALE DI AUTODIFESA PER ELETTROSENSIBILI + N° 1 libro libro digitale Come sopravvivere nell'era digitale + N° 1 accesso libro digitale Difendersi dall'elettrosmog

500€ o più

IDEALE per comitati, gruppi: .ringraziamento DISCONNESSI NEWSLETTER e pagina Facebook + N° 2 copie cartacee del libro di Maurizio Martucci dal titolo MANUALE DI AUTODIFESA PER ELETTROSENSIBILI+ N° 2 copie cartacee del libro si Difendersi dall'elettrosmog + n° 1 abbonamento annuale rivista TERRA NUOVA + N° 1 libro cartaceo di Michele Bottari COME SOPRAVVIVERE ALL'ERA DIGITALE

Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

AIUTACI A FERMARE IL 5G E PROTEGGERE I BAMBINI A SCUOLA

Piemonte, l’ennesima scuola elettromagnetica: un comitato di cittadini si mobilita contro i pericoli sanitari di una nuova Stazione Radio Base pensata a ridosso di un complesso scolastico (materna, primaria e secondaria) frequentato anche 11 ore al giorno da 300 tra bambini e ragazzi della Val Noce, vallata alpina situata nelle Alpi Cozie nella città metropolitana di Torino. 

Il Comitato Uniti in Val Noce per un Futuro Sano e Sostenibile insieme alla Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico ed Azionariato Popolare Intergenerazionale Stefano Rodotà portano il caso in tribunale, chiedendo al giudice di applicare il Principio di Precauzione in difesa della salute dei bambini, fermando l'installazione del pericoloso traliccio. Non solo, nel giudizio il Prof. Ugo Mattei solleva al giudice anche il difetto di incostituzionalità del DL Semplificazioni, vero e proprio bavaglio contro i 600 Comuni d'Italia Stop 5G: L'OBIETTIVO E' ARRIVARE ALLA CONSULTA PER FAR ESPRIMERE LA CORTE COSTITUZIONALE. 

L'11 Settembre 2020 la prima sezione civile del Tribunale di Torino emette l'ordinanza, un vero e proprio colpo basso: perché oltre al danno arriva pure la beffa. "Va infine osservato che - scrive il giudice nell'ordinanza - con riferimento all'installazione di nuove antenne difetta il presupposto anche di periculum in mora". Il giudice Ludovico Sburlati respinge la causa e condanna i cittadini anche al risarcimento delle spese processuali quantificate in circa 17.000 euro! "E' una strategia per mettere paura ai cittadini, frenando il ricorso alle aule di giustizia per fermare i pericoli del 5G e dell'inquinamento elettromagnetico", afferma il noto giurista e costituzionalista Ugo Mattei, "il giudice ha usato in modo scandaloso l’arma delle spese legali per scoraggiare la cittadinanza attiva che si impegna generosamente per le generazioni future".

"Siamo tutti Frossasco, i nostri figli sono tutti alunni e bambini di quella scuola",  nel video appello gli fa eco Maurizio Martucci, portavoce nazionale dell'Alleanza Italiana Stop 5G: "Non possiamo rimanere inermi spettatori. Per fare ricorso, c’è però bisogno di supportare economicamente l’azione legale: fermiamo lo tsunami elettromagnetico, pensato anche nelle scuole dei nostri figli.

Alleanza Italiana Stop 5G lancia quindi la campagna di crowdfunding su Eppela "Processo al 5G, BAMBINI SENZA ELETTROSMOG" per far condividere ai cittadini consapevoli un precedente virtuoso, pensato come modello precauzionale non solo per altre scuole irradiate ma per ogni altro comune e città d'Italia.




Come verranno utilizzati i fondi

L'Alleanza Italiana Stop 5G girerà tutti i fondi raccolti alla Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico ed Azionariato Popolare Intergenerazionale Stefano Rodotà nell'intento di creare un fondo legale di solidarietà sulla causa pilota intentata dai genitori e cittadini piemontesi. 

È essenziale rispondere costituendo un fondo per le spese legali contro inquinamento elettromagnetico e per il principio di precauzione. Dobbiamo continuare la difesa legale dei nostri ragazzi a Frossasco e in tutto il paese per far dichiarare le scuole oasi protette dall’elettromagnetismo e da ogni inquinamento.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

ATTENZIONE: la ragione di questo crowdfunding risiede nel punto 6 della Risoluzione di Vicovaro 2019, approvata dall'Alleanza Italiana Stop 5G il 2 Marzo 2019 nell'ambito del 1° Meeting nazionale Stop 5G.

6)    ASSOCIAZIONI e CITTADINI

  • Sostenere la cittadinanza più esposta, in particolar modo i soggetti più a rischio come malati, donne in gravidanza, anziani e bambini (...)
  • Sostenere l’associazionismo nell’intraprendere un percorso legale di autotutela pubblica anche per mezzo di un ricorso d’urgenza da presentare alla Procura della Repubblica, Tribunale civile ex art. 700 per ‘periculum in mora’

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

NOTE SULLE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

► Si può partecipare con una DONAZIONE LIBERA  anche senza ricompensa

► Si può scegliere tra le varie RICOMPENSE , che consentono di ricevere pubblicazioni per approfondire e divulgare il tema..

Le ricompense verranno spedite al termine della campagna di crowdfunding. Nel caso dei libri, la modalità di spedizione sarà quella del "piego libri" di Poste Italiane, per ridurre i costi e quindi dedicare la maggiore proporzione possibile della sottoscrizione allo scopo della raccolta. Si prega quindi di attendere un totale di tre settimane prima di segnalarci un eventuale mancato arrivo della ricompensa.


CHI SIAMO

L’Alleanza Italiana Stop 5G è una comitato informale, una rete apartitica e trasversale della società civile spontaneamente coagulata nell’unico obiettivo di rivendicare il principio di prevenzione e di precauzione, promuovendo azioni sociali e politiche finalizzate all'esclusiva protezione della salute pubblica e della biodiversità seriamente minacciate dal progetto 5G Action Plan, recepito dal Governo italiano nella fase sperimentale iniziata già nel 2017.

CLICCA QUI - LEGGI CHI SIAMO

CLICCA QUI - LEGGI LA NOSTRA STORIA NELLE NOSTRE AZIONI

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

OSSERVATORIO SCUOLA DELL'ALLEANZA ITALIANA STOP5G

Composto da personale docente-insegnante assegnato a vario titolo nella scuola pubblica italiana, l'Osservatorio Scuola dell'Alleanza Italiana Stop 5G nasce nel 2019 per individuare criticità ambientali derivabili dall'irradiazione wireless nelle aule, per fornire agli organi istituzionali suggerimenti utili per la precauzione, in difesa della salute di alunni e personale del comparto scuola.

 

L’Osservatorio Scuola dell’Alleanza Italiana Stop 5G ha redatto “LA SCUOLA ELETTROMAGNETICA. Il pericolo invisibile tra i banchi, Wi-Fi, LIM, Byod e 5G“, un dossier di denuncia su insidie e pericoli della cosiddetta scuola digitale.

CLICCA QUI E SCARICA GRATUITAMENTE IL DOSSIER

Gruppo Facebook Osservatorio Scuola STOP 5G 

Gruppo Facebook Mamme STOP 5G

Manifesto per una scuola reale e di intelligenze umane dell'Osservatorio Scuola dell'Alleanza Italiana Stop 5G - clicca qui

Aggiornamenti (4)
31 October 2020

Discusso il reclamo! E domani DISCONNESSI DAY

Gentile amica/o donatore, 

i premi cartacei del crowdfunding li abbiamo spediti in questi giorni: sono in arrivo. Così come il netto dell'intera raccolta è stata devoluta per il fondo legale. 

Proprio il Comitato Rodotà ieri ha discusso al Collegio il reclamo da Uniti in Val Noce, Coop intergenerazionale Rodotà e alcuni genitori e bambini di Frossasco contro la decisione del giudice Sburlati che aveva respinto il ricorso contro il palo porta antenne, con pesante condanna alle spese.

Abbiamo riproposto la questione di costituzionalità della normativa del 2001 che fissa gli standards di tollerabilità elettromagnetica nella parte in cui non distingue le scuole dagli altri luoghi sensibili, nonché del decreto semplificazioni in quanto toglie ai sindaci poteri cruciali di tutela della salute pubblica. Abbiamo altresì sostenuto l’ erronea interpretazione dell’Art. 190 TFUE (principio di precauzione) in quanto il decisore lo ha ritenuto già sussunto nel DPCM 2003 che specifica gli standards, in tal modo degradandolo a mera raccomandazione agli Stati membri in modo costituzionalmente inammissibile nonché contrario al diritto Europeo.

Abbiamo contestato infine la condanna alle spese in quanto non ha considerato aspetti di reciproca soccombenza  né il cambio del diritto intervenuto in corso di causa. La nostra insistenza si è concentrata inoltre sul fatto che il pericolo di cui alla nostra azione non era generato dalle due antenne attualmente installate ma dal manufatto torre idonea a supportarne moltissime e di imprecisata natura.  La discussione è stata lunga e articolata ed il collegio appariva attento e preparato.

In caso di nuova condanna abbiamo esaurito i rimedi nazionali urgenti e possiamo adire alla Corte Europea di Strasburgo.

Infine: DOMANI 1° NOVEMBRE c'è il DISCONNESSI DAY, la giornata nazionale di sciopero digitale. 

CLICCA QUI E LEGGI TUTTOCLICCA QUI E LEGGI COSA FARE E COME ADERIRE

12 October 2020

2.855 volte GRAZIE (di cuore)

Grazie di cuore, la tua immensa generosità ci ha consentito di raccogliere 2.855 euro per ilo crowdfunding "Processo al 5G, BAMBINI SENZA ELETTRSOMOG",

La buona notizia si aggiunge al fatto che il Comitato Popolare per la Difesa dei Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà, a cui verrà devoluto l'importo netto della raccolta, ci comunica di aver così coperto il fondo di soccombenza di 17.000 euro a cui il giudice aveva condannati i ricorrenti. E la somma eccedente, come promesso, finisce quindi nella costituzione di un fondo legale da usare per cause di interesse pubblico contro i pericoli del 5G.

E allora, possiamo dirlo forte ..... OBIETTIVO CENTRATO E RAGGOIUNTO AL 100%

Grazie ancora, di cuore!

NOTA BENE 

Nei prossimi giorni cominceremo ad inviare ed evadere i premi ai donatori che hanno scelto le ricompense. Nel caso dei libri, la modalità di spedizione sarà quella del "piego libri" di Poste Italiane, per ridurre i costi e quindi dedicare la maggiore proporzione possibile della sottoscrizione allo scopo della raccolta. Si prega quindi di attendere un totale di tre settimane prima di segnalarci un eventuale mancato arrivo della ricompensa. Nel caso invece di abbonamento annuale Terra Nuova, sarà la stessa rivista a provvedere all'invio mensile

A presto

(sotto, la foto della Marcia di Liberazione a cui abbiamo partecipato sabato scorso a Roma)

Alleanza Italiana Stop 5G

06 October 2020

Ultime 24 ore per donare: domani ore 10 chiude la raccolta fondi. E a Napoli il TAR ci da ragione!

Ultime 24 ore per sostenerci a vicenda, domani Mercoledì 7 Ottobre 2020 alle ore 10.00 chiude la campagna di crowdfunding promossa da Alleanza Italiana Stop 5G per intentare cause legali di denuncia contro i pericoli del 5G. Finora è stato raggiunto un buon risultato, considerate tutte le donazioni pervenute: ma c'è bisogno di un ultimo sforzo, invitando a donare magari chi non l'ha ancora fatto, un amico, un conoscente.

Perché intanto, proprio ieri, da Napoli è arrivata una buona notizia, che supporta la bontà e fattibilità della nostra azione. Il Tar Campania ha infatti accolto la domanda cautelare presentata da un gruppo di cittadini preoccupati per l’installazione di un’antenna 5G Iliad a ridosso di una scuola elementare nel quartiere periferico di Piscinola, ordinandone la disattivazione. 

Mentre pochi gironi fa, il Consigliere della Regione Lazio Davide Barillari ha presentato una denuncia penale alla Procura della Repubblica di Roma contro l’Agenzia Regionale per la protezione Ambientale del Lazio e la Regione Lazio per omissione d’atti d’ufficio in tema 5G.

Significa che fermare con la legge il 5G si deve e si può.

Aiutiamoci tutti insieme a farlo: un'altra donazione nelle ultime 24 ore è fondamentale.

Grazie

Alleanza Italiana Stop 5G

PS. Comunicazione: Sabato 10 Ottobre 2020 torniamo a manifestare contro il 5G, saremo a Roma in Piazza San Giovanni in Laterano dalle ore 14. Alleanza Italiana Stop 5G prenderàparte alla Marcia di Liberazione

30 September 2020

Siamo all'80% del traguardo, ancora 7 giorni per donare: aiutaci un'altra volta!

La grande catena della solidarietà funziona, siamo ad un passo dalla meta: QUASI L'80% DEL TRAGUARDO E' GIA' STATO RAGGIUNTO, AIUTACI ANCORA UNA VOLTA PER CENTRARE INSIEME L'OBIETTIVO.

Ci siamo quasi, manca poco: le varie raccolte fondi promosse dai comitati per la costituzione di un fondo legale da usare per le cause legali in difesa della salute minacciata dal 5G e dall'elettrosmog, compreso il fondo per coprire le 17.000 € di spese legali a cui il giudice del Tribunale di Torino ha condannato genitori e ricorrenti per l'azione legale di Frossasco, ci spingono ad un passo dal traguardo. 

E il preziosissimo sostegno dei donatori del crowdfunding promosso da Alleanza Italiana Stop 5G ricopre un ruolo fondamentale: se hai già donato ti chiediamo di fare un altro piccolo sforzo, magari anche coinvolgendo un amico da inserire tra i donatori. 

Basta poco, ma tutti, bastano anche solo 10 euro ciascuno, per arrivare subito al 100% dell'obiettivo finale e coprire le 17.000 € di soccombenza inflitte dall'ordinanza del magistrato di Torino. Il RECLAMO contro l'ingiusto verdetto intanto è già stato depositato: " Un reclamo al Collegio contro l’ordinanza è stato presentato ieri 28 settembre anche per resistere alle palesi incostituzionalità introdotte dal Decreto Semplificazioni entrato in vigore in corso di causa e dagli spazi che il diritto italiano lascia aperto per un uso delle spese legali preclusivo della giurisdizione. I prossimi passaggi della causa si annunciano lunghi e costosi e coinvolgeranno pure la Corte Europea dei Diritti dell’ UomoFrossasco deve diventare un caso pilota, in cui si tracci un bilanciamento ragionevole fra le esigenze dello sviluppo tecnologico e la salute pubblica senza che il primo, in virtù degli interessi economici poderosi che lo sorreggono, prevalga irresponsabilmente con effetti letali per i bambini e le generazioni future."

Dona adesso, fallo ora, c'è tempo fino alle ore 10.00 di Mercoledì 7 Ottobre.

Confidiamo nel tuo cuore per l'ennesimo sostegno.

Grazie

Alleanza Italiana Stop 5G  


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora