Pane e Vino - Molto più di una mensa sociale
Food

Di cosa si tratta

Pane e Vino è un luogo in cui incontrarsi e mangiare insieme; uno spazio di inclusione e condivisione, ma con un piccolo grande particolare: non solo si potrà mangiare, ma si potrà regalare un pasto a chi ne ha bisogno.

Pane e Vino è aperto a tutti e nasce per aiutare le persone e le famiglie in difficoltà, che purtroppo sono sempre di più, anche a causa del coronavirus. Da noi chi può paga, chi non può, riceve lo stesso un piatto caldo e l’abbraccio di tutta una comunità, la nostra comunità. 

Perché da Pane e Vino ci sarà sempre un posto a tavola non solo per le persone che hanno bisogno, ma anche per gli abitanti della zona, per gli anziani e le persone sole che vogliono mangiare in compagnia, per un gruppo di colleghi in pausa pranzo, per chi vorrà mettere a disposizione il proprio tempo e la propria passione per aiutare chi ha più bisogno.

Pane e Vino è soprattutto un luogo per stare insieme, per ritrovarsi e socializzare, perché “non di solo pane vive l’uomo” e anche la solitudine può rendere poveri.

Le persone che potranno usufruire gratuitamente dei pasti caldi saranno seguite e segnalate dai servizi sociali dei Comuni di San Giovanni Valdarno e Montevarchi, con i quali stiamo lavorando a questo progetto, con l’obiettivo un domani di creare una rete Pane e Vino in tutti i comuni del Valdarno. Non solo: chi avrà difficoltà a venire alla nostra mensa (considerata anche l'emergenza sanitaria) potrà comunque ricevere a casa il suo pasto grazie a un servizio di trasporto dedicato. 

Ma per realizzare questo sogno abbiamo bisogno di averti al nostro fianco. 

Siediti al tavolo di Pane e Vino con noi e #AggiungiUnpAstoaTavola! Grazie al tuo contributo potremo fare di Pane e Vino quel luogo accogliente e attento ai bisogni delle persone in difficoltà che ancora manca nel Valdarno.
Grazie di cuore per il tuo sostegno! 

Come verranno utilizzati i fondi?

Per realizzare il nostro obiettivo, abbiamo bisogno di una cucina degna di questo nome! Con i fondi raccolti potremo formare il personale di cucina e acquistare tutto il necessario per preparare i pasti che saranno serviti a Pane e Vino! Questa è la lista delle cose che ci manca per dare vita al nostro sogno: 

  • due frigoriferi industriali;

  • un abbattitore;

  • tavoli e mobili per la cucina;

  • due tavoli con lavello inox;

  • un sistema di cottura pasta;

  • tritacarne;

  • termosigillatrice;

  • sistema di sigillatura sottovuoto.

La tua donazione vale il doppio!

Questa è un’opportunità unica! Raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze raddoppierà la cifra raccolta. 

In pratica, ogni euro versato a sostegno di Pane e Vino vale doppio!

Chi c’è dietro

Pane e Vino è un progetto voluto dalla Fondazione Giovanni Paolo II, da Qoelet e dalla Fraternità della Visitazione.



La Fondazione Giovanni Paolo II nasce nel 2007 a Pratovecchio Stia (Ar) per promuovere la pace e lo sviluppo in Medio Oriente e in Italia. Sin dai primi anni di vita è impegnata nella lotta alla povertà e nella tutela dell’infanzia, attraverso progetti di sviluppo e di risposta alle emergenze umanitarie. Sostiene in particolar modo i più piccoli e i giovani per aiutarli a divenire protagonisti del loro futuro, attraverso interventi educativi e di formazione professionale. 


Qoelet è un’impresa sociale con sede a Villa Pettini, a Montevarchi, il cui obiettivo è quello di investire sulle persone, soprattutto quelle in difficoltà, dando loro l’opportunità di realizzarsi nella vita ed essere inclusi nella società, grazie all’organizzazione di corsi di formazione professionale e un costante supporto nelle fasi di inserimento e ricerca di un lavoro.


La Fraternità della Visitazione è una casa di accoglienza che si trova a Pian di Scò, rivolta in particolare a madri con bambini in difficoltà, donne in fuga dal lavoro coatto su strada, in stato di pericolo e in condizioni di emarginazione sociale. Grazie all’impegno di molti volontari e di Suor Simona, Suor Letizia e Suor Lucia, attualmente la fraternità accoglie 20 donne e 10 minori.


"Pane e vino" è soprattutto l’idea e il sogno di:

  Stefano (Fondazione Giovanni Paolo II)

  Suor Simona (Fraternità della Visitazione)

  Massimo (Qoelet Impresa Sociale)

Come donare?

Sostenere Pane e Vino è semplicissimo!

Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati.

Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password.

Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte

Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express) oppure, per donazioni pari o superiori ai 25€, potrai donare tramite bonifico (l’IBAN non è quello dell’associazione ma Eppela ci trasferirà l’importo quando la campagna andrà a successo). 

La tua generosità merita un premio!  Abbiamo pensato a tanti modi per dirti grazie con delle ricompense, che consegneremo a partire dal 20 novembre, quando avremo raggiunto il nostro obiettivo e sarà terminata la raccolta fondi su Eppela. Le ricompense verranno inviate via email e/o via posta. 

Invece, in caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.


Aggiornamenti (3)
22 December 2020

Il progetto “Pane e vino – molto più di una mensa sociale” è partito!!!

Crediamo non ci sia notizia migliore di questa per ringraziarvi e augurare a tutti voi un Natale di pace e serenità! Oggi Pane e Vino muove i suoi primi passi in vista delle prossime festività natalizie, a un mese esatto dal termine della campagna di raccolta fondi.

"1000 pasti per un Buon natale" è il nome dell’iniziativa a cui hanno aderito i Comuni di Castelfranco-Piandiscò e San Giovanni Valdarno, che doneranno in totale 1300 pasti alle famiglie in difficoltà seguite dai servizi sociali dei due comuni.

I pasti saranno cucinati proprio nella cucina di Pane e Vino, realizzata grazie al contributo di tutti voi, sostenitori del progetto, e della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.  La distribuzione e le consegne cominciano a partire da oggi e proseguiranno il 24, il 25, il 29 e il 31 Dicembre, il 5 e il 6 Gennaio.

L’iniziativa coinvolge anche i centri Caritas di Castelfranco, di Piandiscò e di San Giovanni V.no, che effettueranno la consegna dei pasti; le Misericordie di Piandiscò, San Giovanni e di Faella si occuperanno del trasporto dei pasti dalla cucina di Pane e Vino ai vari centri Caritas; il gruppo Agesci di San Giovanni si occuperà della consegna dei pasti a domicilio.

In questi giorni è inoltre giunta la notizia della concessione del Patrocinio da parte della Conferenza dei Sindaci del Valdarno, che ha riconosciuto il forte valore sociale del progetto per tutto il territorio.

Primi passi concreti che uniscono solidarietà e opportunità di lavoro per persone in difficoltà, per dare la possibilità a tutti di avere un pasto caldo assicurato. È questo lo spirito con cui è nata la mensa sociale “Pane e Vino”, per aggiungere sempre un posto a tavola, senza escludere nessuno.

P.s. Stiamo ultimando le vostre ricompense! Chi le ha richieste le riceverà a partire dal prossimo mese! Grazie :) 


Leggi tutto
23 November 2020

Grazie di cuore!

#Grazie di cuore a tutti voi (siete stati più di 150!) per averci aiutato non solo a raggiungere il primo obiettivo di 10.000€, ma di arrivare addirittura quasi a 17.000!!! Grazie al vostro sostegno, la #FondazioneCRFirenze sosterrà il progetto con altri 10.000€, che ci permetteranno di dare vita a #PaneeVino, la prima mensa sociale in #Valdarno, e di portare il nostro aiuto nelle case delle persone e delle famiglie in difficoltà.

Ci stiamo già mettendo al lavoro per acquistare le attrezzature per allestire la nostra cucina professionale e allo stesso tempo ci stiamo impegnando per avviare appena sarà possibile il nostro servizio di trasporto a domicilio. 

L'avvio della mensa è previsto per la primavera del prossimo anno, ma faremo tutto il possibile per provare ad anticipare l'avvio del servizio di trasporto a domicilio per dare una mano alle tante persone bisognose che il #lockdown ha reso ancora più invisibili. 

Un ringraziamento speciale va a chi ha aderito al progetto sin dai primi momenti, a Libera Toscana, al Comitato Zonale della provincia di Arezzo della Federazione Misericordie della Toscana e all'Alveare del Valdarno - San Giovanni e Alveare del Valdarno - Matassino

Il nostro più sentito ringraziamento infine alla Fondazione CR Firenze e a Siamosolidali.it per aver creduto nel nostro progetto e a Feel Crowd per averci affiancato in questo bellissimo percorso!

#AggiungiUnPastoATavola #SiamoSolidali #SocialCrowdFunders

P.s. Appena possibile vi contatteremo per le ricompense; grazie ancora di cuore per il vostro generosissimo aiuto! 

05 November 2020

Missione compiuta...ma noi non ci fermiamo!

Grazie a tutti voi che avete donato (siete stati più di 100!!!!) abbiamo tagliato il traguardo dei 10.000€ in anticipo!!!

Tutte le vostre donazioni saranno raddoppiate da Fondazione CR Firenze (per un totale di 20.000€!), grazie ai quali potremo formare il personale di cucina e comprare tutto il necessario per preparare i pasti che saranno serviti a Pane e Vino! Non solo: grazie al sostegno della Fondazione il Cuore si Scioglie potremo dotarci di un furgone per la consegna dei pasti a domicilio, un servizio indispensabile in un momento come questo in cui non è possibile frequentare spazi sociali come la nostra mensa a causa delle misure imposte per contrastare la diffusione del coronavirus.

Ma i bisogni delle persone, resi invisibili dai lockdown e dalle restrizioni, restano, anzi aumentano sempre di più! Per questo stiamo provando con tutte le nostre forze ad anticipare l’avvio del servizio con la consegna dei pasti a domicilio; sappiamo che non sarà facile ma vogliamo e dobbiamo provarci! Per vincere questa sfida abbiamo bisogno di raccogliere almeno altri 5.000€ per acquistare tutti gli strumenti necessari al trasporto e allo sporzionamento dei pasti, come contenitori termici, vaschette e altri prodotti monouso. Abbiamo tempo sino al 20 novembre per raggiungere il nuovo obiettivo di 15.000€. Ci puoi aiutare con un’altra donazione o anche solo condividendo il nostro progetto sui social! Tutte le donazioni che saranno raccolte in più rispetto all'obiettivo iniziale di 10.000€ non saranno raddoppiate, ma ci aiuteranno a partire prima e a offrire un servizio fondamentale per le tante persone che hanno bisogno del nostro aiuto. GRAZIE!

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
26.962 €
Obiettivo 10.000 €
159
Sostenitori
0
Condivisioni
ALESSANDRO FOGGI
250€ - 2 anni fa
mascia nesi
360€ - 2 anni fa
Stefano Ermini
100€ - 2 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Gli amici di Pane e Vino ringraziano!

10€ o più

 Il nostro grazie e un piccolo omaggio direttamente da Betlemme

25€ o più

10 ricette per divertirti ai fornelli e un regalino per ringraziarti

50€ o più

Per te la video-ricetta dello chef, la croce benedetta di Betlemme e il ricettario di Pane e Vino

100€ o più

Facciamo festa! Due inviti all’inaugurazione di Pane e Vino, il nostro ricettario e la video-ricetta

200€ o più

In cucina con lo chef! Cooking class di due ore, due inviti alla festa di inaugurazione, la video-ricetta e il ricettario di Pane e Vino

500€ o più

Ti ringraziamo con una targa nel locale e con due inviti alla festa di inaugurazione di Pane e Vino

1000€ o più

Celebriamo la tua generosità con una targa nel locale, insieme a un ringraziamento pubblico su tutti i nostri canali di comunicazione. E non dimenticare: ti aspettiamo alla festa di inaugurazione!

Food

Di cosa si tratta

Pane e Vino è un luogo in cui incontrarsi e mangiare insieme; uno spazio di inclusione e condivisione, ma con un piccolo grande particolare: non solo si potrà mangiare, ma si potrà regalare un pasto a chi ne ha bisogno.

Pane e Vino è aperto a tutti e nasce per aiutare le persone e le famiglie in difficoltà, che purtroppo sono sempre di più, anche a causa del coronavirus. Da noi chi può paga, chi non può, riceve lo stesso un piatto caldo e l’abbraccio di tutta una comunità, la nostra comunità. 

Perché da Pane e Vino ci sarà sempre un posto a tavola non solo per le persone che hanno bisogno, ma anche per gli abitanti della zona, per gli anziani e le persone sole che vogliono mangiare in compagnia, per un gruppo di colleghi in pausa pranzo, per chi vorrà mettere a disposizione il proprio tempo e la propria passione per aiutare chi ha più bisogno.

Pane e Vino è soprattutto un luogo per stare insieme, per ritrovarsi e socializzare, perché “non di solo pane vive l’uomo” e anche la solitudine può rendere poveri.

Le persone che potranno usufruire gratuitamente dei pasti caldi saranno seguite e segnalate dai servizi sociali dei Comuni di San Giovanni Valdarno e Montevarchi, con i quali stiamo lavorando a questo progetto, con l’obiettivo un domani di creare una rete Pane e Vino in tutti i comuni del Valdarno. Non solo: chi avrà difficoltà a venire alla nostra mensa (considerata anche l'emergenza sanitaria) potrà comunque ricevere a casa il suo pasto grazie a un servizio di trasporto dedicato. 

Ma per realizzare questo sogno abbiamo bisogno di averti al nostro fianco. 

Siediti al tavolo di Pane e Vino con noi e #AggiungiUnpAstoaTavola! Grazie al tuo contributo potremo fare di Pane e Vino quel luogo accogliente e attento ai bisogni delle persone in difficoltà che ancora manca nel Valdarno.
Grazie di cuore per il tuo sostegno! 

Come verranno utilizzati i fondi?

Per realizzare il nostro obiettivo, abbiamo bisogno di una cucina degna di questo nome! Con i fondi raccolti potremo formare il personale di cucina e acquistare tutto il necessario per preparare i pasti che saranno serviti a Pane e Vino! Questa è la lista delle cose che ci manca per dare vita al nostro sogno: 

  • due frigoriferi industriali;

  • un abbattitore;

  • tavoli e mobili per la cucina;

  • due tavoli con lavello inox;

  • un sistema di cottura pasta;

  • tritacarne;

  • termosigillatrice;

  • sistema di sigillatura sottovuoto.

La tua donazione vale il doppio!

Questa è un’opportunità unica! Raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze raddoppierà la cifra raccolta. 

In pratica, ogni euro versato a sostegno di Pane e Vino vale doppio!

Chi c’è dietro

Pane e Vino è un progetto voluto dalla Fondazione Giovanni Paolo II, da Qoelet e dalla Fraternità della Visitazione.



La Fondazione Giovanni Paolo II nasce nel 2007 a Pratovecchio Stia (Ar) per promuovere la pace e lo sviluppo in Medio Oriente e in Italia. Sin dai primi anni di vita è impegnata nella lotta alla povertà e nella tutela dell’infanzia, attraverso progetti di sviluppo e di risposta alle emergenze umanitarie. Sostiene in particolar modo i più piccoli e i giovani per aiutarli a divenire protagonisti del loro futuro, attraverso interventi educativi e di formazione professionale. 


Qoelet è un’impresa sociale con sede a Villa Pettini, a Montevarchi, il cui obiettivo è quello di investire sulle persone, soprattutto quelle in difficoltà, dando loro l’opportunità di realizzarsi nella vita ed essere inclusi nella società, grazie all’organizzazione di corsi di formazione professionale e un costante supporto nelle fasi di inserimento e ricerca di un lavoro.


La Fraternità della Visitazione è una casa di accoglienza che si trova a Pian di Scò, rivolta in particolare a madri con bambini in difficoltà, donne in fuga dal lavoro coatto su strada, in stato di pericolo e in condizioni di emarginazione sociale. Grazie all’impegno di molti volontari e di Suor Simona, Suor Letizia e Suor Lucia, attualmente la fraternità accoglie 20 donne e 10 minori.


"Pane e vino" è soprattutto l’idea e il sogno di:

  Stefano (Fondazione Giovanni Paolo II)

  Suor Simona (Fraternità della Visitazione)

  Massimo (Qoelet Impresa Sociale)

Come donare?

Sostenere Pane e Vino è semplicissimo!

Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati.

Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password.

Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte

Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express) oppure, per donazioni pari o superiori ai 25€, potrai donare tramite bonifico (l’IBAN non è quello dell’associazione ma Eppela ci trasferirà l’importo quando la campagna andrà a successo). 

La tua generosità merita un premio!  Abbiamo pensato a tanti modi per dirti grazie con delle ricompense, che consegneremo a partire dal 20 novembre, quando avremo raggiunto il nostro obiettivo e sarà terminata la raccolta fondi su Eppela. Le ricompense verranno inviate via email e/o via posta. 

Invece, in caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.


Aggiornamenti (3)
22 December 2020

Il progetto “Pane e vino – molto più di una mensa sociale” è partito!!!

Crediamo non ci sia notizia migliore di questa per ringraziarvi e augurare a tutti voi un Natale di pace e serenità! Oggi Pane e Vino muove i suoi primi passi in vista delle prossime festività natalizie, a un mese esatto dal termine della campagna di raccolta fondi.

"1000 pasti per un Buon natale" è il nome dell’iniziativa a cui hanno aderito i Comuni di Castelfranco-Piandiscò e San Giovanni Valdarno, che doneranno in totale 1300 pasti alle famiglie in difficoltà seguite dai servizi sociali dei due comuni.

I pasti saranno cucinati proprio nella cucina di Pane e Vino, realizzata grazie al contributo di tutti voi, sostenitori del progetto, e della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.  La distribuzione e le consegne cominciano a partire da oggi e proseguiranno il 24, il 25, il 29 e il 31 Dicembre, il 5 e il 6 Gennaio.

L’iniziativa coinvolge anche i centri Caritas di Castelfranco, di Piandiscò e di San Giovanni V.no, che effettueranno la consegna dei pasti; le Misericordie di Piandiscò, San Giovanni e di Faella si occuperanno del trasporto dei pasti dalla cucina di Pane e Vino ai vari centri Caritas; il gruppo Agesci di San Giovanni si occuperà della consegna dei pasti a domicilio.

In questi giorni è inoltre giunta la notizia della concessione del Patrocinio da parte della Conferenza dei Sindaci del Valdarno, che ha riconosciuto il forte valore sociale del progetto per tutto il territorio.

Primi passi concreti che uniscono solidarietà e opportunità di lavoro per persone in difficoltà, per dare la possibilità a tutti di avere un pasto caldo assicurato. È questo lo spirito con cui è nata la mensa sociale “Pane e Vino”, per aggiungere sempre un posto a tavola, senza escludere nessuno.

P.s. Stiamo ultimando le vostre ricompense! Chi le ha richieste le riceverà a partire dal prossimo mese! Grazie :) 


23 November 2020

Grazie di cuore!

#Grazie di cuore a tutti voi (siete stati più di 150!) per averci aiutato non solo a raggiungere il primo obiettivo di 10.000€, ma di arrivare addirittura quasi a 17.000!!! Grazie al vostro sostegno, la #FondazioneCRFirenze sosterrà il progetto con altri 10.000€, che ci permetteranno di dare vita a #PaneeVino, la prima mensa sociale in #Valdarno, e di portare il nostro aiuto nelle case delle persone e delle famiglie in difficoltà.

Ci stiamo già mettendo al lavoro per acquistare le attrezzature per allestire la nostra cucina professionale e allo stesso tempo ci stiamo impegnando per avviare appena sarà possibile il nostro servizio di trasporto a domicilio. 

L'avvio della mensa è previsto per la primavera del prossimo anno, ma faremo tutto il possibile per provare ad anticipare l'avvio del servizio di trasporto a domicilio per dare una mano alle tante persone bisognose che il #lockdown ha reso ancora più invisibili. 

Un ringraziamento speciale va a chi ha aderito al progetto sin dai primi momenti, a Libera Toscana, al Comitato Zonale della provincia di Arezzo della Federazione Misericordie della Toscana e all'Alveare del Valdarno - San Giovanni e Alveare del Valdarno - Matassino

Il nostro più sentito ringraziamento infine alla Fondazione CR Firenze e a Siamosolidali.it per aver creduto nel nostro progetto e a Feel Crowd per averci affiancato in questo bellissimo percorso!

#AggiungiUnPastoATavola #SiamoSolidali #SocialCrowdFunders

P.s. Appena possibile vi contatteremo per le ricompense; grazie ancora di cuore per il vostro generosissimo aiuto! 

05 November 2020

Missione compiuta...ma noi non ci fermiamo!

Grazie a tutti voi che avete donato (siete stati più di 100!!!!) abbiamo tagliato il traguardo dei 10.000€ in anticipo!!!

Tutte le vostre donazioni saranno raddoppiate da Fondazione CR Firenze (per un totale di 20.000€!), grazie ai quali potremo formare il personale di cucina e comprare tutto il necessario per preparare i pasti che saranno serviti a Pane e Vino! Non solo: grazie al sostegno della Fondazione il Cuore si Scioglie potremo dotarci di un furgone per la consegna dei pasti a domicilio, un servizio indispensabile in un momento come questo in cui non è possibile frequentare spazi sociali come la nostra mensa a causa delle misure imposte per contrastare la diffusione del coronavirus.

Ma i bisogni delle persone, resi invisibili dai lockdown e dalle restrizioni, restano, anzi aumentano sempre di più! Per questo stiamo provando con tutte le nostre forze ad anticipare l’avvio del servizio con la consegna dei pasti a domicilio; sappiamo che non sarà facile ma vogliamo e dobbiamo provarci! Per vincere questa sfida abbiamo bisogno di raccogliere almeno altri 5.000€ per acquistare tutti gli strumenti necessari al trasporto e allo sporzionamento dei pasti, come contenitori termici, vaschette e altri prodotti monouso. Abbiamo tempo sino al 20 novembre per raggiungere il nuovo obiettivo di 15.000€. Ci puoi aiutare con un’altra donazione o anche solo condividendo il nostro progetto sui social! Tutte le donazioni che saranno raccolte in più rispetto all'obiettivo iniziale di 10.000€ non saranno raddoppiate, ma ci aiuteranno a partire prima e a offrire un servizio fondamentale per le tante persone che hanno bisogno del nostro aiuto. GRAZIE!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora