Restart Cafè degli Artigianelli
Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

Cos'è il "Restart Cafè degli Artigianelli"

Ci sono scuole in cui gli studenti sono davvero i protagonisti, coinvolti in prima persona non solo per imparare un mestiere e scrivere il loro futuro, ma anche per cambiare quello del LORO pianeta..

Nella nostra scuola, ci sono gli Artigiane(ll)i Digitali, un gruppo di studenti del corso "Operatore Elettronico" che dedicano volontariamente il loro tempo alla riparazione di oggetti elettronici, animati dal desiderio di avere più tempo per far pratica e imparare un lavoro, ma anche e soprattutto di essere protagonisti di processi di economia circolare.  

Il "Restart Cafè degli Artigianelli" è il loro laboratorio, "una specie di negozietto, come amano definirlo: “dove prima analizzo il componente da riparare, per capire cosa ha di rotto, le sue caratteristiche e infine studio come ripararlo, elaboro un preventivo e chiedo al cliente se vuole che proceda con la riparazione.

Con il tuo aiuto gli studenti vogliono organizzare dei "Restart Party", aprendo il loro laboratorio al pubblico una volta al mese, per coinvolgere chi abbia necessità di far riparare un piccolo oggetto elettronico, ridare vita allo stesso e sentirsi parte di un nuovo approccio economico, circolare, che fa bene al NOSTRO pianeta. 

Vuoi partecipare anche tu? 

Come verranno utilizzati i fondi

Il tuo finanziamento ci aiuterà ad acquistare strumenti e attrezzature specifiche e, in alcuni casi, molto costose che gli Artiginan(ell)i Digitali utilizzeranno per riparare gli oggetti durante i "Restart Party".

Per esempio: 

- la lavatrice ad ultrasuoni, che potrebbe sembrare qualcosa che bagna, ma in realtà asciuga il tuo telefono quando cade nell'acqua! 

- la stazione di reworking bga, che ci permette di sostituire quei componenti non pensati per essere sostituiti.

- i visori stereoscopici, che ci aiutano a diagnosticare i problemi sulle schede elettroniche di pc, notebook e cellulari.

- i saldatori di precisione, indispensabili per effettuare le riparazioni su microcomponenti..


E molto altro ancora!  

Chi c'è dietro al progetto

Il progetto nasce all'interno del corso Operatore Elettronico di ENGIM Piemonte Artigianelli Torino, con il coordinamento di alcuni docenti e la collaborazione con l'Associazione Culturale Soluzioni InformEtiche e il gruppo Restarters Torino

I veri protagonisti sono i nostri studenti, con le loro competenze, la voglia di imparare, di cambiare il mondo partendo da piccoli gesti, promuovendo la cultura del riciclo e del riuso. 

Partner

Grazie, per aver creduto nei nostri studenti e averci accompagnato fin qui! 

Aggiornamenti (10)
09 July 2020

Ci siamo! I powerbank saranno in viaggio prima dell’estate :)

Siamo riusciti a farne più del numero necessario per completare le richieste. E di questo non possiamo che ringraziare gli studenti della seconda “Operatore Elettronico” dell’ENGIM Torino Artigianelli che sono stati davvero bravissimi, tenendo conto di tutto il lavoro che c’era da fare.

Nelle prossime settimane verrà inviata comunicazione a chi ancora dovrà ricevere il powerbank, in modo da confermare i dati per la spedizione. Per chi vive a Torino, sarà possibile ritirare il powerbank sostenibile presso la reception della nostra sede di ENGIM Torino Artigianelli (Corso Palestro 14).

In tutti i casi, se non avete ricevuto una mail da crowdfunding@engimtorino.net dovrete scriverci sempre al suddetto indirizzo confermandoci il vostro indirizzo di consegna (utilizzando la mail usata per la donazione) anche per confermarci il ritiro in reception.

Se non riceviamo nessuna mail e/o non riusciamo a reperire il vostro indirizzo di recapito corretto, sappiate che il vostro powerbank sarà custodito dai nostri ragazzi.

Come annunciato, su alcuni powerbank sostenibili troverete il nome dello studente che l’ha assemblato.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tra tutti Gabriele DG. Teddy P.  David P. Luca S. Manuel M. Andrea C. Karim A. Matteo P. per aver dato un gran contribuito al progetto.

Sul sito dell’associazione Soluzioni InformEtiche prossimamente saranno a disposizione altri powerbank sostenibili di “grade B”, residuo dei lavori scolastici nonchè tutto il progetto replicabile.

I prodotti “grade B” normalmente presentano qualche difetto fisico o capacità ridotta (ma sono comunque funzionanti) e verranno dati ai soli soci dietro donazione.

Questo permetterà tra le altre cose la possibilità di replica del progetto anche in altri istituti :)

Leggi tutto
17 June 2020

una storia che vi riguarda, con un lieto fine

Era il 30 aprile 2020 un giorno ormai dei tanti della quarantena che ci ha tutti “colpiti” ma due docenti (li chiameremo Ale ed Anto da qui in avanti) con l’aiuto del magazziniere tutto fare Ugo (da qui in avanti McUgo) e di buona parte dello staff dell’Engim (anche se in remoto ma sempre presente ) si ritrovarono per realizzare quella che fino a quel giorno era solo un’idea.

Anto ed Ale (che tra l’altro sono anche i fondatori degli Artigiani Digitali) correvano su e giù per il laboratorio elettrico, le aule informatiche il magazzino per reperire del “materiale”, dicevano loro.

Fabry (uno dei responsabili) sempre mascherina munito e sempre a distanza di sicurezza ogni tanto si sincerava del loro operato e si prodigava al fine di poterli aiutare nella nostra missione … 

Dimenticavamo di dire che, fino a qualche giorno prima, anche solo immaginare di poter mandare avanti il progetto del powerbank a distanza sarebbe stato letteralmente impossibile. Ma piano piano tutte le tessere del puzzle si sono riunite e dobbiamo dire che senza l’aiuto dell’Associazione Culturale Soluzioni InformEtiche e di Bit4k tutto questo non sarebbe successo.

Si perchè i dubbi erano tanti … Si potrà fare in sicurezza? Come possiamo chiedere alle aziende di donarci delle batterie esauste in questo momento? Come le raccogliamo? E gli studenti? Come potranno fare tutto a distanza? Come possiamo far arrivare loro il materiale, senza creare problemi di sicurezza?

Le domande erano tante ma, mettendo insieme tutta la forza di Engim e soprattutto la voglia degli studenti di poter lavorare, toccando davvero con mano gli strumenti e le attrezzature e non solo “guardare” tramite un computer, tutto quello che vedete nella foto è stato realizzato … E soprattutto consegnato a tutti gli studenti, per merito di McUgo che si è improvvisato anche corriere con ottimi risultati.

Si, è nato lo “stage in the box”, una scatola con tutto quello che serve agli Artigiani per poter continuare nella loro impresa di economia circolare e soprattutto di portare a termine quello che avevamo cominciato a novembre 2019 … Per capirci la creazione dei nostri (vostri) tanto amati powerbank sostenibili.

Stiamo cominciando, grazie anche al termine del lockdown a ricevere i primi powerbank completi e testati, e quest’anno ogni powerbank ha un nome. Si quest’anno, non è stato un lavoro di gruppo, non era possibile ovviamente. Ogni studente a casa sua ha fatto tutto e non mancheremo nei prossimi giorni a darvi più dati su chi ringraziare personalmente.

Siamo a circa 50% del lavoro, ma molto dipenderà anche dalla “fortuna”. Non sempre le batterie esauste contengono materiale riutilizzabile ma abbiamo già sei powerbank completi e funzionanti … 

E state tranquilli, non mancheremo di tenervi aggiornati ;)

29 March 2020

Sicuramente lo avrete immaginato ma è giusto dirvelo ...

Ciao a tutti è con estremo rammarico che siamo costretti a posticipare a data da destinarsi il progetto ifs #ilpowerbanksostenibile, ma vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Avevamo cominciato nel migliore dei modi (eravamo anche avanti col progetto rispetto all'anno scorso) e stavamo per inviare la mail "appello" ai fornitori per recuperare le batterie dei notebook da "rigenerare". 

Ma arrivati alla situazione in cui ci troviamo ora immaginiamo che la parte pratica non sarà facilmente realizzabile tenendo conto che stiamo facendo lezione in videoconferenza...

Allo stesso modo tutte le attività del #restartcafèdegliartigianelli sono sospese e anche qui temiamo che difficilmente torneremo a riparare i vostri dispositivi tanto presto (anche se grazie a voi siamo già arrivati a più di 100 riparazioni, merito anche della nuova strumentazione :) Ma a tante brutte notizie possiamo darvene una buona. Abbiamo deciso di riaprire il #restartcafèdegliartigianelli in modalità virtuale: Vi daremo assistenza gratuita con i vostri problemi digitali tramite videoconferenza (per cui avrete bisogno di un pc od un telefono ed una connessione internet per parlare con noi). 

Saremo "aperti" il lunedì ed il giovedì dalle 15:00 alle 17:00 e per prenotare un'assistenza non vi resta che andare qui => https://bit.ly/moduloassistenza_artdig #EngimDistantiMaUniti

La stessa comunicazione è stata mandata sulla nostra pagina Facebook


Un saluto dagli

#Artigian(ell)iDigitali

30 November 2019

Inizio dei lavori!

Ed eccoci ai primi passi del nostro progetto:

  • Abbiamo iniziato a girare il video reward "Realizza il tuo "Powerbank Sostenibile" (non abbiamo ancora voluto svelare chi saranno i protagonisti, ma sicuramente ci saranno più artigianelli digitali coinvolti :) Qui sotto potete notare uno dei docenti al famoso "ciak" . 
  • Abbiamo contattato tutti i partecipanti al "Corso: Impara a riparare il tuo cellulare" e siamo pronti a partire! Stiamo inoltre producendo i diplomini che rilasceremo al termine del corso ;)
  • Abbiamo iniziato a contattarVi per le modalità di consegna dei powerbank sostenibili (quelli disponibili a dicembre) 


Abbiamo ancora molto da fare ma siamo contenti che ci abbiate dato la possibilità di poter cominciare a guardare avanti e soprattutto di intravedere un futuro migliore :)


Un saluto dagli Artigianelli Digitali :)





25 November 2019

2000 Volte Grazie!

2000 Volte Grazie! Il #RestartcafèdegliArtigianelli è stato finanziato! ✨🤩✨

A -3 giorni dal termine della campagna abbiamo superato l'obiettivo prefissato grazie al contributo di 46 persone e organizzazioni che hanno supportato il nostro progetto 😊

Ed ora (sono le passate le 12:30 ora di chiusura del progetto) siamo arrivati a ben 2.270€ grazie anche al tuo supporto.

Ma questo non è un punto di arrivo ma in realtà è un punto di partenza! Grazie a te partiremo con le nuove idee di quest'anno ... Forse i più attenti ne avranno visto un assaggio nel video ...Per cui continuate a seguirci: e soprattutto veniteci a trovare in uno dei nostri #RestartParty!

Il nostro gigantesco GRAZIE va a tutti coloro che hanno contribuito al successo di #RestartcafèdegliArtigianelli. E non ti preoccupare nei prossimi giorni ti contatteremo per ringraziarti personalmente (oltre alla reward ovviamente). Te lo meriti :)

18 November 2019

Replicare il progetto

Per noi è importante che questo progetto sia replicabile. Un po' perchè ci piace salvare RAEE dagli ecocentri :) ma soprattutto perchè crediamo in un mondo dove ogni scuola possa avere un Restart Cafè.

Noi abbiamo creato questo progetto per far si che la "produzione" dei powerbank in classe sia possibile per tutti, siamo riusciti a farlo in sei mesi ed abbiamo messo tutto per iscritto, abbiamo diviso tutte le operazioni da fare per le varie materie (abbiamo fatto anche un Gantt!) con tutti i compiti suddivisi tra i vari docenti e gruppi di lavoro (si ci siamo dovuti dividere in "micro aziende" per portare a termine tutte le parti di questo progetto) e ci siamo anche divertiti nel farlo. 

Dagli "approvvigionamenti" alla produzione vera e propria per poi finire con la pubblicità...

Che ne dite ? Volete aiutarci a portare questo progetto in altre scuole ? Se si cliccate qui

La terra vi ringrazierà e lo faranno anche i Vostri figli.

08 November 2019

La campagna continua

Sorpresa!! 

La nostra campagna non finirà il 9 novembre, come precedentemente definito, ma è stata prolungata fino al 25 novembre alle 12.00!! 

Abbiamo visto quante persone ci stanno sostenendo e abbiamo deciso di permettere a tante altre di finanziare il nostro progetto. Vogliamo allargare la nostra rete il più possibile!! 


Grazie a te che hai già deciso di supportarci! 

Ora ti chiediamo di raccontare a tutti cosa hai fatto, per coinvolgere altri finanziatori.

Noi faremo lo stesso insieme a te! 

30 October 2019

Date corsi Reward 100 e 200 euro

Abbiamo finalmente individuato le date dei corsi previsti come rewards della nostra campagna! 


📲Vuoi imparare a riparare il tuo cellulare? Sabato 30/11 ti aspettiamo per un corso intensivo di 8 ore!

💻📺 Vuoi diventare un Restarter in sole 30 ore? Ti aspettiamo dal 26/11 al 06/12 tutti i giorni, dal martedì al venerdì!


Iscriviti subito acquistando uno o entrambi i corsi ad un prezzo speciale qui


Ah! Quasi dimenticavamo la cosa più importante! I corsi sono organizzati con docenti di eccezione: i Restarters Torino, e anche la RAI parla di loro e del mondo dei Restarters!! 

(E dal minuto 5.49 del video, ci siamo anche noi, con il Restart Party organizzato il 19 ottobre!)  

22 October 2019

Corso Impara a riparare il tuo cellulare

Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi 10 anni? 

In quanti casi ne era davvero necessaria la sostituzione? E che fine hanno fatto quelli sostituiti? 

Probabilmente sono ancora in un cassetto di casa, o sono finiti in una discarica a contribuire ai 30-50 milioni di tonnellate di rifiuti tecnologici che produciamo ogni anno nel mondo..

Fai il tuo conto, e pensa che potrai iniziare ad invertire il trend e riparare il tuo cellulare quando si romperà! 

Come? 

Finanziando la campagna #RestartCafèdegliArtigianelli che ti permetterà di partecipare al corso "Impara a riparare il tuo cellulare", con un notevole sconto rispetto al costo di mercato.

La durata del corso è di 8 ore e si svolgerà di sabato. Il corso partirà al termine della campagna. 

Cosa aspetti?? Prenota subito il tuo posto

15 October 2019

Ma che cos'è realmente un Powerbank Sostenibile ?

Il powerbank sostenibile è essenzialmente un "carica batterie portatile" di altà capacità (>10000mA) che permette di caricare più e più volte uno o più dispositivi (due contemporaneamente!) senza esaurire la sua capacità.

E' realizzato con batterie di notebook “non funzionanti” quindi considerate rifiuto elettronico  (oltre che di difficile smaltimento). Le due prese usb sono a 2A e per la ricarica ha sia la micro usb che la usb type c.

Non possiamo fornire una vera e propria garanzia essendo una scuola ma il bello è che le batterie sono SOSTITUIBILI SINGOLARMENTE il che permetterà di allungargli la vita autonomamente o di passare a trovarci per darti una mano nel farlo.


Puoi trovarlo qui disponibile per i tuoi regali di Natale o prenotarne uno che verrà realizzato dagli studenti nel corso dell'anno scolastico.




Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
2.220 €
Obiettivo 2.000 €
45
Sostenitori
0
Condivisioni
Fabiana Delle Noci
10€ - 4 anni fa
Daniele Gianolio
20€ - 4 anni fa
Antonio Alessio Di Pinto
10€ - 4 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Grazie

Il tuo contributo per noi è importante, ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

10€ o più

Realizza il tuo "Powerbank Sostenibile"! 

Il tutorial che ti permetterà di creare un powerbank di altà capacità realizzato con batterie di notebook “non funzionanti” e quindi considerate rifiuto elettronico. 

Al termine della campagna riceverai via mail il video-tutorial per realizzarne uno a casa tua! 

+ ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

20€ o più

Regala un "Powerbank Sostenibile" a Natale! 

Se vuoi fare un regalo davvero speciale, assicurati uno dei 10 "Powerbank Sostenibile" già prodotto dagli Artigian(ell)i Digitali! 

Al termine della campagna potrai ritirarlo presso il nostro centro o riceverlo a casa.

NB: i nostri powerbank sono tutti testati e funzionanti. Essendo una scuola non possiamo fornire garanzie, ma possiamo ripararlo se ce lo riporti :-)

+ ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

25€ o più

Il "Powerbank Sostenibile" per te! 

Aiuta gli Artigian(ell)i Digitali a mettersi in gioco nel corso dell'anno scolastico. 

Assicurati uno dei 40 "Powerbank Sostenibile" che produrranno entro giugno 2020. 

Potrai ritirarlo presso il nostro centro o riceverlo a casa.

NB: i nostri powerbank sono tutti testati e funzionanti. Essendo una scuola non possiamo fornire garanzie, ma possiamo ripararlo se ce lo riporti :-)

+ ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

50€ o più

Primi passi per trasformarti in un Restarter! 

Se succede qualcosa al tuo tostapane, hai il terrore di toccarlo??!! Il tuo phon ti dà costantemente la scossa??!!

Il video "Corso Restarters" ti salverà!

Imparerai a riparare piccoli elettrodomestici acquisendo nozioni di Elettronica di base.

Sarà disponibile non appena il primo "Corso Restarters" in presenza sarà terminato. 

+ ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

100€ o più

Corso: Impara a riparare il tuo cellulare! 

Risolvere i problemi più comuni come la sostituzione del display e della batteria sta diventando ormai un problema di tutti i giorni.

E' possibile farlo sempre da soli ? La risposta è :"ni". 

Al termine del corso sarai in grado di fare le scelte giuste! 

La durata del corso è di 8 ore e si svolgerà di sabato. Il corso partirà al termine della campagna. 

(Orari corso: Sabato 30/11 8 ore dalle 09:00 alle 18:00, Corso Palestro 14, Torino).


+ ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

200€ o più

Diventa un Restarter! 

Autofinanzia la tua formazione e partecipa al "Corso Restarters" che si svolgerà presso la nostra sede a Torino. 

Grazie ai docenti Restarters scoprirai i segreti dei piccoli elettrodomestici: dalle nozioni di Elettronica di base, all'utilizzo di strumenti ad hoc, fino alla vera e propria riparazione!

La durata del corso è di 30 ore e si svolgerà in pomeriggi infrasettimanali e di sabato. Il corso partirà al termine della campagna. 

(Orari corso: dal martedì al venerdì dal 26/11 al 06/12 30 ore dalle 14:00 alle 18:00, Corso Palestro 14, Torino).

Riceverai un diploma per vantarti con gli amici! 

+ ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

400€ o più

Crea il tuo Restart Cafè! 

Vogliamo condividere il nostro progetto formativo, metterlo a disposizione di chi abbia il piacere di ripetere l'esperienza ed insegnare ad un gruppo di giovani come costruire un powerbank (e non solo!), come recuperare quei dispositivi elettronici che altrimenti cadrebbero in disuso e contribuire a migliorare il futuro del nostro pianeta. 

Disponibile anche in versione google classroom.

+ ti ringrazieremo sui canali social del progetto!

Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

Cos'è il "Restart Cafè degli Artigianelli"

Ci sono scuole in cui gli studenti sono davvero i protagonisti, coinvolti in prima persona non solo per imparare un mestiere e scrivere il loro futuro, ma anche per cambiare quello del LORO pianeta..

Nella nostra scuola, ci sono gli Artigiane(ll)i Digitali, un gruppo di studenti del corso "Operatore Elettronico" che dedicano volontariamente il loro tempo alla riparazione di oggetti elettronici, animati dal desiderio di avere più tempo per far pratica e imparare un lavoro, ma anche e soprattutto di essere protagonisti di processi di economia circolare.  

Il "Restart Cafè degli Artigianelli" è il loro laboratorio, "una specie di negozietto, come amano definirlo: “dove prima analizzo il componente da riparare, per capire cosa ha di rotto, le sue caratteristiche e infine studio come ripararlo, elaboro un preventivo e chiedo al cliente se vuole che proceda con la riparazione.

Con il tuo aiuto gli studenti vogliono organizzare dei "Restart Party", aprendo il loro laboratorio al pubblico una volta al mese, per coinvolgere chi abbia necessità di far riparare un piccolo oggetto elettronico, ridare vita allo stesso e sentirsi parte di un nuovo approccio economico, circolare, che fa bene al NOSTRO pianeta. 

Vuoi partecipare anche tu? 

Come verranno utilizzati i fondi

Il tuo finanziamento ci aiuterà ad acquistare strumenti e attrezzature specifiche e, in alcuni casi, molto costose che gli Artiginan(ell)i Digitali utilizzeranno per riparare gli oggetti durante i "Restart Party".

Per esempio: 

- la lavatrice ad ultrasuoni, che potrebbe sembrare qualcosa che bagna, ma in realtà asciuga il tuo telefono quando cade nell'acqua! 

- la stazione di reworking bga, che ci permette di sostituire quei componenti non pensati per essere sostituiti.

- i visori stereoscopici, che ci aiutano a diagnosticare i problemi sulle schede elettroniche di pc, notebook e cellulari.

- i saldatori di precisione, indispensabili per effettuare le riparazioni su microcomponenti..


E molto altro ancora!  

Chi c'è dietro al progetto

Il progetto nasce all'interno del corso Operatore Elettronico di ENGIM Piemonte Artigianelli Torino, con il coordinamento di alcuni docenti e la collaborazione con l'Associazione Culturale Soluzioni InformEtiche e il gruppo Restarters Torino

I veri protagonisti sono i nostri studenti, con le loro competenze, la voglia di imparare, di cambiare il mondo partendo da piccoli gesti, promuovendo la cultura del riciclo e del riuso. 

Partner

Grazie, per aver creduto nei nostri studenti e averci accompagnato fin qui! 

Aggiornamenti (10)
09 July 2020

Ci siamo! I powerbank saranno in viaggio prima dell’estate :)

Siamo riusciti a farne più del numero necessario per completare le richieste. E di questo non possiamo che ringraziare gli studenti della seconda “Operatore Elettronico” dell’ENGIM Torino Artigianelli che sono stati davvero bravissimi, tenendo conto di tutto il lavoro che c’era da fare.

Nelle prossime settimane verrà inviata comunicazione a chi ancora dovrà ricevere il powerbank, in modo da confermare i dati per la spedizione. Per chi vive a Torino, sarà possibile ritirare il powerbank sostenibile presso la reception della nostra sede di ENGIM Torino Artigianelli (Corso Palestro 14).

In tutti i casi, se non avete ricevuto una mail da crowdfunding@engimtorino.net dovrete scriverci sempre al suddetto indirizzo confermandoci il vostro indirizzo di consegna (utilizzando la mail usata per la donazione) anche per confermarci il ritiro in reception.

Se non riceviamo nessuna mail e/o non riusciamo a reperire il vostro indirizzo di recapito corretto, sappiate che il vostro powerbank sarà custodito dai nostri ragazzi.

Come annunciato, su alcuni powerbank sostenibili troverete il nome dello studente che l’ha assemblato.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tra tutti Gabriele DG. Teddy P.  David P. Luca S. Manuel M. Andrea C. Karim A. Matteo P. per aver dato un gran contribuito al progetto.

Sul sito dell’associazione Soluzioni InformEtiche prossimamente saranno a disposizione altri powerbank sostenibili di “grade B”, residuo dei lavori scolastici nonchè tutto il progetto replicabile.

I prodotti “grade B” normalmente presentano qualche difetto fisico o capacità ridotta (ma sono comunque funzionanti) e verranno dati ai soli soci dietro donazione.

Questo permetterà tra le altre cose la possibilità di replica del progetto anche in altri istituti :)

17 June 2020

una storia che vi riguarda, con un lieto fine

Era il 30 aprile 2020 un giorno ormai dei tanti della quarantena che ci ha tutti “colpiti” ma due docenti (li chiameremo Ale ed Anto da qui in avanti) con l’aiuto del magazziniere tutto fare Ugo (da qui in avanti McUgo) e di buona parte dello staff dell’Engim (anche se in remoto ma sempre presente ) si ritrovarono per realizzare quella che fino a quel giorno era solo un’idea.

Anto ed Ale (che tra l’altro sono anche i fondatori degli Artigiani Digitali) correvano su e giù per il laboratorio elettrico, le aule informatiche il magazzino per reperire del “materiale”, dicevano loro.

Fabry (uno dei responsabili) sempre mascherina munito e sempre a distanza di sicurezza ogni tanto si sincerava del loro operato e si prodigava al fine di poterli aiutare nella nostra missione … 

Dimenticavamo di dire che, fino a qualche giorno prima, anche solo immaginare di poter mandare avanti il progetto del powerbank a distanza sarebbe stato letteralmente impossibile. Ma piano piano tutte le tessere del puzzle si sono riunite e dobbiamo dire che senza l’aiuto dell’Associazione Culturale Soluzioni InformEtiche e di Bit4k tutto questo non sarebbe successo.

Si perchè i dubbi erano tanti … Si potrà fare in sicurezza? Come possiamo chiedere alle aziende di donarci delle batterie esauste in questo momento? Come le raccogliamo? E gli studenti? Come potranno fare tutto a distanza? Come possiamo far arrivare loro il materiale, senza creare problemi di sicurezza?

Le domande erano tante ma, mettendo insieme tutta la forza di Engim e soprattutto la voglia degli studenti di poter lavorare, toccando davvero con mano gli strumenti e le attrezzature e non solo “guardare” tramite un computer, tutto quello che vedete nella foto è stato realizzato … E soprattutto consegnato a tutti gli studenti, per merito di McUgo che si è improvvisato anche corriere con ottimi risultati.

Si, è nato lo “stage in the box”, una scatola con tutto quello che serve agli Artigiani per poter continuare nella loro impresa di economia circolare e soprattutto di portare a termine quello che avevamo cominciato a novembre 2019 … Per capirci la creazione dei nostri (vostri) tanto amati powerbank sostenibili.

Stiamo cominciando, grazie anche al termine del lockdown a ricevere i primi powerbank completi e testati, e quest’anno ogni powerbank ha un nome. Si quest’anno, non è stato un lavoro di gruppo, non era possibile ovviamente. Ogni studente a casa sua ha fatto tutto e non mancheremo nei prossimi giorni a darvi più dati su chi ringraziare personalmente.

Siamo a circa 50% del lavoro, ma molto dipenderà anche dalla “fortuna”. Non sempre le batterie esauste contengono materiale riutilizzabile ma abbiamo già sei powerbank completi e funzionanti … 

E state tranquilli, non mancheremo di tenervi aggiornati ;)

29 March 2020

Sicuramente lo avrete immaginato ma è giusto dirvelo ...

Ciao a tutti è con estremo rammarico che siamo costretti a posticipare a data da destinarsi il progetto ifs #ilpowerbanksostenibile, ma vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Avevamo cominciato nel migliore dei modi (eravamo anche avanti col progetto rispetto all'anno scorso) e stavamo per inviare la mail "appello" ai fornitori per recuperare le batterie dei notebook da "rigenerare". 

Ma arrivati alla situazione in cui ci troviamo ora immaginiamo che la parte pratica non sarà facilmente realizzabile tenendo conto che stiamo facendo lezione in videoconferenza...

Allo stesso modo tutte le attività del #restartcafèdegliartigianelli sono sospese e anche qui temiamo che difficilmente torneremo a riparare i vostri dispositivi tanto presto (anche se grazie a voi siamo già arrivati a più di 100 riparazioni, merito anche della nuova strumentazione :) Ma a tante brutte notizie possiamo darvene una buona. Abbiamo deciso di riaprire il #restartcafèdegliartigianelli in modalità virtuale: Vi daremo assistenza gratuita con i vostri problemi digitali tramite videoconferenza (per cui avrete bisogno di un pc od un telefono ed una connessione internet per parlare con noi). 

Saremo "aperti" il lunedì ed il giovedì dalle 15:00 alle 17:00 e per prenotare un'assistenza non vi resta che andare qui => https://bit.ly/moduloassistenza_artdig #EngimDistantiMaUniti

La stessa comunicazione è stata mandata sulla nostra pagina Facebook


Un saluto dagli

#Artigian(ell)iDigitali

30 November 2019

Inizio dei lavori!

Ed eccoci ai primi passi del nostro progetto:

  • Abbiamo iniziato a girare il video reward "Realizza il tuo "Powerbank Sostenibile" (non abbiamo ancora voluto svelare chi saranno i protagonisti, ma sicuramente ci saranno più artigianelli digitali coinvolti :) Qui sotto potete notare uno dei docenti al famoso "ciak" . 
  • Abbiamo contattato tutti i partecipanti al "Corso: Impara a riparare il tuo cellulare" e siamo pronti a partire! Stiamo inoltre producendo i diplomini che rilasceremo al termine del corso ;)
  • Abbiamo iniziato a contattarVi per le modalità di consegna dei powerbank sostenibili (quelli disponibili a dicembre) 


Abbiamo ancora molto da fare ma siamo contenti che ci abbiate dato la possibilità di poter cominciare a guardare avanti e soprattutto di intravedere un futuro migliore :)


Un saluto dagli Artigianelli Digitali :)





25 November 2019

2000 Volte Grazie!

2000 Volte Grazie! Il #RestartcafèdegliArtigianelli è stato finanziato! ✨🤩✨

A -3 giorni dal termine della campagna abbiamo superato l'obiettivo prefissato grazie al contributo di 46 persone e organizzazioni che hanno supportato il nostro progetto 😊

Ed ora (sono le passate le 12:30 ora di chiusura del progetto) siamo arrivati a ben 2.270€ grazie anche al tuo supporto.

Ma questo non è un punto di arrivo ma in realtà è un punto di partenza! Grazie a te partiremo con le nuove idee di quest'anno ... Forse i più attenti ne avranno visto un assaggio nel video ...Per cui continuate a seguirci: e soprattutto veniteci a trovare in uno dei nostri #RestartParty!

Il nostro gigantesco GRAZIE va a tutti coloro che hanno contribuito al successo di #RestartcafèdegliArtigianelli. E non ti preoccupare nei prossimi giorni ti contatteremo per ringraziarti personalmente (oltre alla reward ovviamente). Te lo meriti :)

18 November 2019

Replicare il progetto

Per noi è importante che questo progetto sia replicabile. Un po' perchè ci piace salvare RAEE dagli ecocentri :) ma soprattutto perchè crediamo in un mondo dove ogni scuola possa avere un Restart Cafè.

Noi abbiamo creato questo progetto per far si che la "produzione" dei powerbank in classe sia possibile per tutti, siamo riusciti a farlo in sei mesi ed abbiamo messo tutto per iscritto, abbiamo diviso tutte le operazioni da fare per le varie materie (abbiamo fatto anche un Gantt!) con tutti i compiti suddivisi tra i vari docenti e gruppi di lavoro (si ci siamo dovuti dividere in "micro aziende" per portare a termine tutte le parti di questo progetto) e ci siamo anche divertiti nel farlo. 

Dagli "approvvigionamenti" alla produzione vera e propria per poi finire con la pubblicità...

Che ne dite ? Volete aiutarci a portare questo progetto in altre scuole ? Se si cliccate qui

La terra vi ringrazierà e lo faranno anche i Vostri figli.

08 November 2019

La campagna continua

Sorpresa!! 

La nostra campagna non finirà il 9 novembre, come precedentemente definito, ma è stata prolungata fino al 25 novembre alle 12.00!! 

Abbiamo visto quante persone ci stanno sostenendo e abbiamo deciso di permettere a tante altre di finanziare il nostro progetto. Vogliamo allargare la nostra rete il più possibile!! 


Grazie a te che hai già deciso di supportarci! 

Ora ti chiediamo di raccontare a tutti cosa hai fatto, per coinvolgere altri finanziatori.

Noi faremo lo stesso insieme a te! 

30 October 2019

Date corsi Reward 100 e 200 euro

Abbiamo finalmente individuato le date dei corsi previsti come rewards della nostra campagna! 


📲Vuoi imparare a riparare il tuo cellulare? Sabato 30/11 ti aspettiamo per un corso intensivo di 8 ore!

💻📺 Vuoi diventare un Restarter in sole 30 ore? Ti aspettiamo dal 26/11 al 06/12 tutti i giorni, dal martedì al venerdì!


Iscriviti subito acquistando uno o entrambi i corsi ad un prezzo speciale qui


Ah! Quasi dimenticavamo la cosa più importante! I corsi sono organizzati con docenti di eccezione: i Restarters Torino, e anche la RAI parla di loro e del mondo dei Restarters!! 

(E dal minuto 5.49 del video, ci siamo anche noi, con il Restart Party organizzato il 19 ottobre!)  

22 October 2019

Corso Impara a riparare il tuo cellulare

Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi 10 anni? 

In quanti casi ne era davvero necessaria la sostituzione? E che fine hanno fatto quelli sostituiti? 

Probabilmente sono ancora in un cassetto di casa, o sono finiti in una discarica a contribuire ai 30-50 milioni di tonnellate di rifiuti tecnologici che produciamo ogni anno nel mondo..

Fai il tuo conto, e pensa che potrai iniziare ad invertire il trend e riparare il tuo cellulare quando si romperà! 

Come? 

Finanziando la campagna #RestartCafèdegliArtigianelli che ti permetterà di partecipare al corso "Impara a riparare il tuo cellulare", con un notevole sconto rispetto al costo di mercato.

La durata del corso è di 8 ore e si svolgerà di sabato. Il corso partirà al termine della campagna. 

Cosa aspetti?? Prenota subito il tuo posto

15 October 2019

Ma che cos'è realmente un Powerbank Sostenibile ?

Il powerbank sostenibile è essenzialmente un "carica batterie portatile" di altà capacità (>10000mA) che permette di caricare più e più volte uno o più dispositivi (due contemporaneamente!) senza esaurire la sua capacità.

E' realizzato con batterie di notebook “non funzionanti” quindi considerate rifiuto elettronico  (oltre che di difficile smaltimento). Le due prese usb sono a 2A e per la ricarica ha sia la micro usb che la usb type c.

Non possiamo fornire una vera e propria garanzia essendo una scuola ma il bello è che le batterie sono SOSTITUIBILI SINGOLARMENTE il che permetterà di allungargli la vita autonomamente o di passare a trovarci per darti una mano nel farlo.


Puoi trovarlo qui disponibile per i tuoi regali di Natale o prenotarne uno che verrà realizzato dagli studenti nel corso dell'anno scolastico.





Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora