ValGiò
Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

ValGiò - I Cibi Buoni e Giusti

L’Associazione Maria Madre della Provvidenza Giorgio Valsania Onlus (AMMP) è una realtà presente a Caselle T.se (TO) che opera a sostegno delle famiglie bisognose del territorio.

In questi anni AMMP ha portato avanti il progetto Orti Sostenibili, ovvero 2 orti sociali presenti a Caselle T.se (TO) e a Torrazza P.te (TO), luoghi dove AMMP ha potuto occupare giovani in situazione di svantaggio, insegnando loro il mestiere dell’agricoltore e remunerandoli per il lavoro svolto.

Gli Orti Sostenibili hanno un duplice obiettivo, contrastare il disagio giovanile creando nuovi posti di lavoro a loro dedicati e coltivare prodotti freschi ortofrutticoli da distribuire sul territorio alle famiglie bisognose .

Per sostenere AMMP abbiamo sperimentato la vendita della parte non distribuita agli indigenti della produzione ortofrutticola, un’azione che ha riscosso nei confronti dei nostri sostenitori un successo tale da spingerci a trasformare quanto coltivato in prodotti sotto vetro come sottoli, sottaceti, passate, composte e succhi.

Per vendere i nostri prodotti abbiamo ideato il brand ValGiò – i cibi buoni e giusti” che richiama il nome di Giorgio Valsania, un ragazzo scomparso a 18 anni per un tragico incidente stradale, un fulmine a ciel sereno, un dramma affrontato dai suoi cari aiutando il prossimo.

Abbiamo iniziato a trasformare quanto coltivato presso gli Orti Sostenibili avvalendoci della collaborazione di cascine del torinese specializzate nella conservazione sotto vetro, preparando sfiziose ricette pronte al consumo.

E' possibile acquistare i prodotti ValGiò in alcuni negozi locali, presso gli Orti Sostenibili e nella sede di Caselle, prodotti che sotto le feste componiamo in “pacchi natalizi” su suggerimento dei nostri sostenitori, entusiasti di poter contribuire alla crescita di AMMP.

Questo entusiasmo ci porta a pensare in grande ed è per questo che vi presentiamo la nostra idea di lancio dei prodotti sul web tramite la piattaforma e-commerce: porteremo lontano il nostro messaggio di solidarietà utilizzando IL WEB come principale canale di comunicazione.

Per poterci affacciare sul mercato del “food” vogliamo approntare un piano di “marketing strategico” che possa valorizzare i nostri prodotti e rendere più semplice la ricerca di ValGiò a tutti coloro che hanno a cuore i nostri valori, sintetizzati nello slogan “i cibi buoni e giusti”.

Aiutaci ad aiutare!

Quest’azione di marketing renderà possibile proporre al meglio i nostri prodotti sulla piattaforma di e-commerce, un portale che verrà lanciato e sostenuto da un puntuale piano di web marketing e di comunicazione che porterà ValGiò a diffondersi in Italia.

E’ quindi possibile sintetizzare le fasi progettuali nelle seguenti azioni specifiche:

  • a)AZIONE 1: packaging strategico dei prodotti ValGiò;
  • b)AZIONE 2: piattaforma di e-commerce per la commercializzazione on-line dei prodotti ValGiò;
  • c)AZIONE 3: piano di web marketing e comunicazione per la diffusione della piattaforma di e-commerce.

Nella nostra prospettiva futura, questi passaggi porteranno la nostra Associazione a sostenere economicamente gli Orti Sostenibili e le risorse lavorative che attualmente vi sono occupate; inoltre il successo di questa iniziativa porterà l’aumento di giovani risorse lavorative grazie alle seguenti azioni:

  • I.Aumentare la produzione ortofrutticola degli attuali Orti Sostenibili;
  • II.Generare nuovi Orti Sostenibili nel torinese;
  • III.Mettere a regime un HUB di stoccaggio e spedizione dei prodotti ValGiò acquistati attraverso la piattaforma di e-commerce;
  • IV.Allestire un ufficio dedicato alla gestione del progetto “ValGiò – i cibi buoni e giusti”;
  • V.Creare un laboratorio di trasformazione ed etichettatura del fresco coltivato negli Orti Sostenibili;
  • VI.Costituire un consorzio che possa raccogliere coltivatori e produttori alimentari che siano vicini alla nostra mission e che vogliano commercializzare i loro prodotti sotto un unico brand, ovvero ValGiò.

Tutto ciò permetterà in futuro ad AMMP di aiutare sempre più famiglie indigenti del territorio, distribuendo loro alimenti freschi e naturali, famiglie sempre più in difficoltà alle quali vogliamo donare speranza per un futuro migliore, creando delle risorse che ne possano garantire la continuità nel tempo.

Noi di AMMP Giorgio Valsania Onlus

La Sezione di Caselle Torinese dell’Associazione Maria Madre della Provvidenza Giorgio Valsania ONLUS, intestataria del progetto qui proposto, nasce ufficialmente nel 2007 dalla volontà di Enzo Valsania e famiglia, dopo la scomparsa del giovane figlio Giorgio, a seguito di un tragico incidente stradale nel 2006.

Nell'ultimo periodo l’associazione Maria Madre della Provvidenza “Giorgio Valsania” – Onlus, sede di Caselle, opera prevalentemente in 7 direzioni differenti, fra loro comunque sinergiche:

  • Gestione a Caselle T.se di un centro distribuzione alimenti per famiglie in difficoltà;
  • Realizzazione missioni di aiuto in Madagascar e Burkina Faso;
  • Aiuto famiglie in difficoltà con pagamento bollette;
  • Distribuzione alimenti a famiglie in difficoltà;
  • Assistenza ai paesi terremotati italiani;
  • Progetto “Orti Sostenibili con carcerati ed indigenti”;
  • Progetto “Orti Sostenibili - start up di nuovo orto a Torrazza Piemonte”.

Grazie alla convenzione in atto con il Banco delle Opere di Carità del Piemonte, ente preposto alla distribuzione degli alimenti dell’Unione Europea destinati agli indigenti, riusciamo a portare un aiuto concreto alle persone bisognose del territorio, che sosteniamo anche attraverso un contributo per il pagamento delle utenze domestiche, la donazione di materiale scolastico, di vestiti e di mobili.

Negli ultimi anni abbiamo voluto integrare gli alimenti a lunga conservazione con prodotti ortofrutticoli coltivati nei nostri Orti Sostenibili di Caselle T.se e Torrazza Piemonte, dove i nostri volontari hanno curato e distribuito ortaggi naturali a km0.

Il lavoro negli orti è stato portato avanti dai nostri volontari con alcuni inserimenti lavorativi mirati per reintegrare alcuni soggetti in stato di disagio, come disoccupati di lungo periodo, ex carcerati e persone in cerca di primo impiego.

Inoltre AMMP ha sostenuto ed organizzato diverse missioni umanitarie, tra cui citiamo “Missione Nepal 2015” che ha portato un aiuto sanitario dopo il terremoto che ha recentemente colpito la popolazione e la "Missione Centro Italia 2016" che sta portando beneficio ai cittadini colpiti dal recente sisma.

AMMP pone attenzione ai bisogni del territorio e resta pronta a interventi straordinari di aiuto sia in contesti nazionali che internazionali, ponendo al centro della nostra iniziativa una particolare cura della rete di realtà caritative e di aiuto locali di cui facciamo parte che ci permette di tenere alta la nostra attenzione.

Mostra di più
Aggiornamenti (6)
22 February 2017

ValGiò sulle frequenze di Radio GRP!

Ciao a tutti!

Oggi pomeriggio, mercoledì 22/2/2017 alle 17:30 Nadia Valsania, responsabile del progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" sarà ai microfoni di Radio GRP . . . STAY TUNED!

FM 99.3 Mhz

Grazie per il Vostro sostegno, a presto,

AMMP Giorgio Valsania Onlus

Leggi tutto
21 February 2017

Siamo a quota 2000! Grazie mille a tutti voi per il sostegno profuso ❤

Grazie a 

BarbaraBB - BOC Piemonte - CaterinaM - ciaosonobetty1971 - dpasqua - Enzo Valsania - gruppoarco - lucamateis - Ludovica16 - &Magia2016 - Massimiliano Ceppa - moroemanuela - Rlobianco - saradrd - Serena Lollis - sugunna - vbrait

abbiamo sfondato il muro dei 2000 euro! 

L'obiettivo finale è ancora lontano, ma insieme possiamo farcela! 

Condividete il nostro progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti", per ogni donazione una lauta ricompensa ! ! ! 

Grazie infinite a tutti da AMMP Giorgio Valsania Onlus

15 February 2017

ValGiò su Radio Beckwith Evangelica!

Ciao a tutti!

dalle 11:05 di oggi, mercoledì 15/2/2017 la nostra Associazione racconterà in diretta il progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti!", seguiteci sulle frequenze di RBE FM > 87.80 - 96.55 (province di Torino e Cuneo) - WEB > www.rbe.it - APP > http://bit.ly/DirettaRBE - DECODER TV > cerca Radio Beckwith (solo in Piemonte) - SMS e Whatsapp > 3396300192

Grazie infinite a tutti voi per il supporto!

Una buona giornata da AMMP Giorgio Valsania Onlus

13 February 2017

Podcast intervista ValGiò su Radio24

Per chi se lo fosse perso trova a questo indirizzo il podcast completo della puntata di "Si può fare!" andata in onda sabato 11/2/2017 durante la quale è stata ospitata Nadia Valsania per parlare del progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti"!

Grazie a tutti e . . . continuate a condividere!

Un saluto da AMMP Giorgio Valsania Onlus

10 February 2017

Valgiò su Radio24!

ATTENZIONE! AMMP Giorgio Valsania Onlus approda sulle frequenze di Radio24!

Ai microfoni dell'emittente radiofonica del Sole 24 Ore il progetto "Valgiò - i Cibi Buoni e Giusti" verrà raccontato da Nadia Valsania, una delle fondatrici dell'Associazione e responsabile del Progetto.

STAY TUNED! Domani 11 febbraio 2017 in diretta dalle 9:25 sulla frequenza FM 105.0 - programma "SI PUÒ FARE" di Radio24

http://www.radio24.ilsole24ore...

10 February 2017

1000 GRAZIE!

Grazie infiniteBarbaraBB, Enzo Valsania, lucamateis, Ludovica16, &Magia2016, Massimiliano Ceppa, saradrd, Serena Lollis, sugunna e vbrait per averci fatto raccogliere i primi 1.000 €!

Il nostro traguardo si avvicina ma . . . abbiamo bisogno di TUTTI voi! Condividete la nostra iniziativa, insieme possiamo portare a compimento il progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti"!

Novità da ValGiò: il Sole 24 Ore parla di noi! Vi lasciamo con la lettura dell'articolo recentemente pubblicato

Un saluto da AMMP Giorgio Valsania Onlus

Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
5.080 €
101%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
33
Sostenitori
0
Condivisioni
Serena Lollis
45€ - 6 anni fa
BARBARA BRUSSINO
500€ - 6 anni fa
francesca diana
500€ - 6 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Invio brochure informativa sul progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" + ringraziamento sul sito www.valgio.it e sui social network

20€ o più

Passata di pomodoro “ValGiò” personalizzata + invio brochure informativa sul progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" + ringraziamento sul sito www.valgio.it e sui social network

40€ o più

Confezione "Duetto" con 2 prodotti a marchio "ValGiò" personalizzati + invio brochure informativa sul progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" + ringraziamento sul sito www.valgio.it e sui social network

60€ o più

Invito all'apericena del 23 febbraio 2017 organizzato da AMMP Giorgio Valsania Onlus per la Raccolta Alimentare del 4 marzo 2017 + invio brochure informativa sul progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" + ringraziamento sul sito www.valgio.it e sui social network

100€ o più

Invito all'apericena del 23 febbraio 2017 organizzato da AMMP Giorgio Valsania Onlus per la Raccolta Alimentare del 4 marzo 2017 + 1 prodotto a scelta a marchio “ValGiò” personalizzato + invio brochure informativa sul progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" + ringraziamento sul sito www.valgio.it e sui social network

200€ o più

Invito all'apericena del 23 febbraio 2017 organizzato da AMMP Giorgio Valsania Onlus per la Raccolta Alimentare del 4 marzo 2017 + 1 cesto di prodotti “ValGiò” personalizzati + invio brochure informativa sul progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" + ringraziamento sul sito www.valgio.it e sui social network

500€ o più

Invito all'apericena del 23 febbraio 2017 organizzato da AMMP Giorgio Valsania Onlus per la Raccolta Alimentare del 4 marzo 2017 + una giornata di visita presso i nostri orti accompagnati dall’agronomo con assaggio dei nostri prodotti ed omaggio cesto "ValGiò" personalizzato + invio brochure informativa sul progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" + ringraziamento sul sito www.valgio.it e sui social network

Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

ValGiò - I Cibi Buoni e Giusti

L’Associazione Maria Madre della Provvidenza Giorgio Valsania Onlus (AMMP) è una realtà presente a Caselle T.se (TO) che opera a sostegno delle famiglie bisognose del territorio.

In questi anni AMMP ha portato avanti il progetto Orti Sostenibili, ovvero 2 orti sociali presenti a Caselle T.se (TO) e a Torrazza P.te (TO), luoghi dove AMMP ha potuto occupare giovani in situazione di svantaggio, insegnando loro il mestiere dell’agricoltore e remunerandoli per il lavoro svolto.

Gli Orti Sostenibili hanno un duplice obiettivo, contrastare il disagio giovanile creando nuovi posti di lavoro a loro dedicati e coltivare prodotti freschi ortofrutticoli da distribuire sul territorio alle famiglie bisognose .

Per sostenere AMMP abbiamo sperimentato la vendita della parte non distribuita agli indigenti della produzione ortofrutticola, un’azione che ha riscosso nei confronti dei nostri sostenitori un successo tale da spingerci a trasformare quanto coltivato in prodotti sotto vetro come sottoli, sottaceti, passate, composte e succhi.

Per vendere i nostri prodotti abbiamo ideato il brand ValGiò – i cibi buoni e giusti” che richiama il nome di Giorgio Valsania, un ragazzo scomparso a 18 anni per un tragico incidente stradale, un fulmine a ciel sereno, un dramma affrontato dai suoi cari aiutando il prossimo.

Abbiamo iniziato a trasformare quanto coltivato presso gli Orti Sostenibili avvalendoci della collaborazione di cascine del torinese specializzate nella conservazione sotto vetro, preparando sfiziose ricette pronte al consumo.

E' possibile acquistare i prodotti ValGiò in alcuni negozi locali, presso gli Orti Sostenibili e nella sede di Caselle, prodotti che sotto le feste componiamo in “pacchi natalizi” su suggerimento dei nostri sostenitori, entusiasti di poter contribuire alla crescita di AMMP.

Questo entusiasmo ci porta a pensare in grande ed è per questo che vi presentiamo la nostra idea di lancio dei prodotti sul web tramite la piattaforma e-commerce: porteremo lontano il nostro messaggio di solidarietà utilizzando IL WEB come principale canale di comunicazione.

Per poterci affacciare sul mercato del “food” vogliamo approntare un piano di “marketing strategico” che possa valorizzare i nostri prodotti e rendere più semplice la ricerca di ValGiò a tutti coloro che hanno a cuore i nostri valori, sintetizzati nello slogan “i cibi buoni e giusti”.

Aiutaci ad aiutare!

Quest’azione di marketing renderà possibile proporre al meglio i nostri prodotti sulla piattaforma di e-commerce, un portale che verrà lanciato e sostenuto da un puntuale piano di web marketing e di comunicazione che porterà ValGiò a diffondersi in Italia.

E’ quindi possibile sintetizzare le fasi progettuali nelle seguenti azioni specifiche:

  • a)AZIONE 1: packaging strategico dei prodotti ValGiò;
  • b)AZIONE 2: piattaforma di e-commerce per la commercializzazione on-line dei prodotti ValGiò;
  • c)AZIONE 3: piano di web marketing e comunicazione per la diffusione della piattaforma di e-commerce.

Nella nostra prospettiva futura, questi passaggi porteranno la nostra Associazione a sostenere economicamente gli Orti Sostenibili e le risorse lavorative che attualmente vi sono occupate; inoltre il successo di questa iniziativa porterà l’aumento di giovani risorse lavorative grazie alle seguenti azioni:

  • I.Aumentare la produzione ortofrutticola degli attuali Orti Sostenibili;
  • II.Generare nuovi Orti Sostenibili nel torinese;
  • III.Mettere a regime un HUB di stoccaggio e spedizione dei prodotti ValGiò acquistati attraverso la piattaforma di e-commerce;
  • IV.Allestire un ufficio dedicato alla gestione del progetto “ValGiò – i cibi buoni e giusti”;
  • V.Creare un laboratorio di trasformazione ed etichettatura del fresco coltivato negli Orti Sostenibili;
  • VI.Costituire un consorzio che possa raccogliere coltivatori e produttori alimentari che siano vicini alla nostra mission e che vogliano commercializzare i loro prodotti sotto un unico brand, ovvero ValGiò.

Tutto ciò permetterà in futuro ad AMMP di aiutare sempre più famiglie indigenti del territorio, distribuendo loro alimenti freschi e naturali, famiglie sempre più in difficoltà alle quali vogliamo donare speranza per un futuro migliore, creando delle risorse che ne possano garantire la continuità nel tempo.

Noi di AMMP Giorgio Valsania Onlus

La Sezione di Caselle Torinese dell’Associazione Maria Madre della Provvidenza Giorgio Valsania ONLUS, intestataria del progetto qui proposto, nasce ufficialmente nel 2007 dalla volontà di Enzo Valsania e famiglia, dopo la scomparsa del giovane figlio Giorgio, a seguito di un tragico incidente stradale nel 2006.

Nell'ultimo periodo l’associazione Maria Madre della Provvidenza “Giorgio Valsania” – Onlus, sede di Caselle, opera prevalentemente in 7 direzioni differenti, fra loro comunque sinergiche:

  • Gestione a Caselle T.se di un centro distribuzione alimenti per famiglie in difficoltà;
  • Realizzazione missioni di aiuto in Madagascar e Burkina Faso;
  • Aiuto famiglie in difficoltà con pagamento bollette;
  • Distribuzione alimenti a famiglie in difficoltà;
  • Assistenza ai paesi terremotati italiani;
  • Progetto “Orti Sostenibili con carcerati ed indigenti”;
  • Progetto “Orti Sostenibili - start up di nuovo orto a Torrazza Piemonte”.

Grazie alla convenzione in atto con il Banco delle Opere di Carità del Piemonte, ente preposto alla distribuzione degli alimenti dell’Unione Europea destinati agli indigenti, riusciamo a portare un aiuto concreto alle persone bisognose del territorio, che sosteniamo anche attraverso un contributo per il pagamento delle utenze domestiche, la donazione di materiale scolastico, di vestiti e di mobili.

Negli ultimi anni abbiamo voluto integrare gli alimenti a lunga conservazione con prodotti ortofrutticoli coltivati nei nostri Orti Sostenibili di Caselle T.se e Torrazza Piemonte, dove i nostri volontari hanno curato e distribuito ortaggi naturali a km0.

Il lavoro negli orti è stato portato avanti dai nostri volontari con alcuni inserimenti lavorativi mirati per reintegrare alcuni soggetti in stato di disagio, come disoccupati di lungo periodo, ex carcerati e persone in cerca di primo impiego.

Inoltre AMMP ha sostenuto ed organizzato diverse missioni umanitarie, tra cui citiamo “Missione Nepal 2015” che ha portato un aiuto sanitario dopo il terremoto che ha recentemente colpito la popolazione e la "Missione Centro Italia 2016" che sta portando beneficio ai cittadini colpiti dal recente sisma.

AMMP pone attenzione ai bisogni del territorio e resta pronta a interventi straordinari di aiuto sia in contesti nazionali che internazionali, ponendo al centro della nostra iniziativa una particolare cura della rete di realtà caritative e di aiuto locali di cui facciamo parte che ci permette di tenere alta la nostra attenzione.

Aggiornamenti (6)
22 February 2017

ValGiò sulle frequenze di Radio GRP!

Ciao a tutti!

Oggi pomeriggio, mercoledì 22/2/2017 alle 17:30 Nadia Valsania, responsabile del progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti" sarà ai microfoni di Radio GRP . . . STAY TUNED!

FM 99.3 Mhz

Grazie per il Vostro sostegno, a presto,

AMMP Giorgio Valsania Onlus

21 February 2017

Siamo a quota 2000! Grazie mille a tutti voi per il sostegno profuso ❤

Grazie a 

BarbaraBB - BOC Piemonte - CaterinaM - ciaosonobetty1971 - dpasqua - Enzo Valsania - gruppoarco - lucamateis - Ludovica16 - &Magia2016 - Massimiliano Ceppa - moroemanuela - Rlobianco - saradrd - Serena Lollis - sugunna - vbrait

abbiamo sfondato il muro dei 2000 euro! 

L'obiettivo finale è ancora lontano, ma insieme possiamo farcela! 

Condividete il nostro progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti", per ogni donazione una lauta ricompensa ! ! ! 

Grazie infinite a tutti da AMMP Giorgio Valsania Onlus

15 February 2017

ValGiò su Radio Beckwith Evangelica!

Ciao a tutti!

dalle 11:05 di oggi, mercoledì 15/2/2017 la nostra Associazione racconterà in diretta il progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti!", seguiteci sulle frequenze di RBE FM > 87.80 - 96.55 (province di Torino e Cuneo) - WEB > www.rbe.it - APP > http://bit.ly/DirettaRBE - DECODER TV > cerca Radio Beckwith (solo in Piemonte) - SMS e Whatsapp > 3396300192

Grazie infinite a tutti voi per il supporto!

Una buona giornata da AMMP Giorgio Valsania Onlus

13 February 2017

Podcast intervista ValGiò su Radio24

Per chi se lo fosse perso trova a questo indirizzo il podcast completo della puntata di "Si può fare!" andata in onda sabato 11/2/2017 durante la quale è stata ospitata Nadia Valsania per parlare del progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti"!

Grazie a tutti e . . . continuate a condividere!

Un saluto da AMMP Giorgio Valsania Onlus

10 February 2017

Valgiò su Radio24!

ATTENZIONE! AMMP Giorgio Valsania Onlus approda sulle frequenze di Radio24!

Ai microfoni dell'emittente radiofonica del Sole 24 Ore il progetto "Valgiò - i Cibi Buoni e Giusti" verrà raccontato da Nadia Valsania, una delle fondatrici dell'Associazione e responsabile del Progetto.

STAY TUNED! Domani 11 febbraio 2017 in diretta dalle 9:25 sulla frequenza FM 105.0 - programma "SI PUÒ FARE" di Radio24

http://www.radio24.ilsole24ore...

10 February 2017

1000 GRAZIE!

Grazie infiniteBarbaraBB, Enzo Valsania, lucamateis, Ludovica16, &Magia2016, Massimiliano Ceppa, saradrd, Serena Lollis, sugunna e vbrait per averci fatto raccogliere i primi 1.000 €!

Il nostro traguardo si avvicina ma . . . abbiamo bisogno di TUTTI voi! Condividete la nostra iniziativa, insieme possiamo portare a compimento il progetto "ValGiò - i Cibi Buoni e Giusti"!

Novità da ValGiò: il Sole 24 Ore parla di noi! Vi lasciamo con la lettura dell'articolo recentemente pubblicato

Un saluto da AMMP Giorgio Valsania Onlus


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora