MEDICINEMA: LA MAGIA DEL CINEMA DIVENTA TERAPIA
Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

MediCinema come terapia del sollievo

Il progetto MediCinema utilizza il grande cinema come terapia di sollievo nelle strutture ospedaliere con programmi mirati per pazienti e familiari.

MediCinema è una iniziativa solidale che ha come caratteristica quella di allestire luoghi di supporto psicologico per migliorare le condizioni e la qualità della vita delle persone . Offriamo un servizio innovativo che utilizza il cinema e cultura come terapia di sollievo e aggregazione sociale.

L’applicazione di questo metodo nella cura degli ambiti pediatrici, psichiatrici, geriatrici, nelle terapie riabilitative, intensive e nelle lunghe degenze, è un intervento che genera un beneficio nel trattamento clinico, affiancando la terapia medica.

Vogliamo realizzare spazi attrezzati come sale cinema all’interno delle strutture ospedaliere e case di cura cittadine, totalmente accessibili, per offrire percorsi continuativi di attività relazionale anche dopo una malattia o un disagio fisico/mentale.

Le principali applicazioni del nostro programma prevedono l’area clinica riabilitativa nei deficit mentali e quella terapeutica relativa a psicosi, nevrosi, disturbi dell’umore, oltre all’area dei pazienti oncologici e nelle terapie della famiglia.

I percorsi di cura settimanale con la presenza di personale medico , mirano al miglioramento del benessere psichico del paziente ospedalizzato e di quelli in terapia day hospital oltre coloro che desiderano migliorare il proprio equilibrio psicologico Vogliamo incrementare la partecipazione cittadina ai programmi nel medio periodo e la formazione di personale addetto ai programmi erogati.

Studi ed esperienze ormai decennali hanno dimostrato come la ricerca in campo medico svolta attraverso test di reattività alla terapia, stanno dando una ulteriore valenza allo sviluppo di questa nuova iniziativa, che si pone fra pazienti e strutture ospedaliere come nuovo servizio alla persona.

La cinematherapy, da tempo praticata, indica che la visione di film crea sotto il profilo psicologico un "effetto pausa” aiutando a ridurre la percezione del dolore e portando uno stato di benessere riscontrabile a livello neurologico. Le neuroscienze hanno validato questa tesi (neurocinematics) arrivando a misurare gli effetti fisici positivi durante la visione di film, rilevando miglioramenti.

MediCinema si avvale della collaborazione e sinergia con varie associazioni , specialisti, Università e ospedali a ulteriore garanzia della qualità del servizio erogato.

Come verranno utilizzati i fondi

Grazie al vostro prezioso aiuto , potremo raggiungere il nostro obiettivo di campagna ed insieme a voi potremo :

-finanziare nuovi cicli di terapia annuale per molti pazienti adulti e bambini, facilitando l’accesso alle persone con disabilità;

-avviare laboratori terapeutici abbinati alla proiezione cinematografica come “benessere e salute”; ““anti stress”; “ disagio giovanile”; “ bullismo e cyber bullismo” ….;

-ampliare nella città di Milano e nelle zone di Niguarda e Porta Nuova le attività di terapia con cinema mirando ai nuovi bisogni e richieste dai reparti ed ambulatori ospedalieri ;

-estendere la ricerca clinica a nuove casistiche come il disagio sociale con un monitoraggio costante che ci permetterà di documentare i benefici del nostro metodo .

-offrire nuovi percorsi formativi per le attività di progetto con risorse di “volontariato specializzato”, rafforzando i legami e gli investimenti nei processi di mutuo aiuto e nella partecipazione della società cittadina .

AIUTATECI A FAR CRESCERE IL PROGETTO MEDICINEMA. OGNI GESTO SOLIDALE FA BENE AL CUORE E A TANTE PERSONE !IL VOSTRO SOSTEGNO SARA’ VISIBILE NELLE NOSTRE ATTIVITA’. VENITE A TROVARCI E A VEDERE COME UTILIZZEREMO IL VOSTRO CONTRIBUTO !

Chi c'è dietro al progetto

MediCinema Italia è una Onlus nata nel 2013 sul modello MediCinema UK, associazione attiva in Gran Bretagna dal 1996, dove ha costruito 7 cinema nei più importanti ospedali del Regno Unito e dove viene praticata da molti anni con successo la terapia di sollievo.

MediCinema Italia ha al suo attivo l'esperienza nella pratica della terapia del sollievo con cinema e cultura , con la sua attività in alcuni importanti ospedali italiani. Il protocollo MediCinema richiede esperienza nella definizione dei contenuti filmici che vengono appositamente selezionati da esperti con il supporto e collaborazione dell'apparato medico e degli psicologi delle strutture ospedaliere ove l'associazione è operativa.

L’Associazione si avvale di un comitato medico-scientifico rappresentato da noti medici, psichiatri e neuro psichiatri . Ulteriormente l'Associazione collabora con Università e specialisti negli ambiti di cura delle patologie psicologiche/psichiatriche ed in quelle riabilitative.

Quale progetto sperimentale di ricerca clinica, sarà avviata nell’autunno 2016 , la prima ricerca e monitoraggio sui benefici dell’applicazione del metodo MediCinema su pazienti ospedalizzati ed in cure riabilitative. La ricerca sarà condotta dal comitato medico scientifico facente capo agli ospedali Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e Niguarda di Milano.

MediCinema è inoltre supportata da Associazioni ospedaliere e dalle strutture ospedaliere ove è attiva, le quali collaborano alla gestione dei programmi di terapia di sollievo con cinema e laboratori creativi.

MediCinema Italia inoltre si avvale del supporto del settore cinema per i suoi contenuti ed ha ricevuto il patrocinio di ANICA. Ad oggi ha realizzato i suoi progetti grazie al supporto privato di importanti aziende e circuiti bancari italiani.


Per maggiori informazioni sull’attività ed i programmi di MediCinema , visita il sito: www.medicinema-italia.org e la pagina facebook: https://it-it.facebook.com/medicinemaitalia

Mostra di più
Finanziato
65.000 €
107%
+5.000 €
Comune di Milano
Traguardo: 70.000 €
Raccolta: 65.000 €
Contributo: 5.000 €
59
Sostenitori
0
Condivisioni
Ivano Strangis
5€ - 6 anni fa
Pier Franco Nuccio
5€ - 6 anni fa
Valeria Sabbione
10€ - 6 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Il vostro gesto solidale e la vostra donazione sono l’appartenenza a MediCinema!

con 5 riceverete l'attestato ufficiale con dedica "Amico di MediCinema". Mandateci subito la vostra fotografia, e sarete tutti nel nostro sito e nella pagina FB MediCinema !

Condividere un gesto solidale è una grande notizia!

10€ o più

Il vostro gesto solidale e la vostra donazione sono l’appartenenza a MediCinema!

con 10€ riceverete l'attestato ufficiale di sostenitore e potrete partecipare ad 1 nostra proiezione presso uno spazio di terapia.

Partecipare ad una proiezione MediCinema è una grande esperienza!

30€ o più

Il vostro gesto solidale e la vostra donazione sono l’appartenenza a MediCinema!

con 30€ oltre all’attestato potrete partecipare ad 1 nostra proiezione presso uno spazio di terapia e ricevere l'esclusivo quaderno MediCinema " guarito con un bacio", per i tuoi appunti e per ricordarvi di noi! .

Partecipare è importante! Vedrete come viene utilizzato il vostro sostegno!

50€ o più

Il vostro gesto solidale e la vostra donazione sono l’appartenenza a MediCinema!

con 50€ riceverete l’attestato di sostenitore; potrete partecipare a 2 proiezioni presso uno spazio di terapia e riceverete la card MediCinema-Lyoness per tanti vostri acquisti!

Sarà importante per noi incontrare chi ci sostiene! Ogni suggerimento e consiglio ci farà crescere!

100€ o più

Vogliamo ringraziare il vostro contributo così:

con 100€ il vostro attestato sarà una targa di ringraziamento con la vostra firma, che vogliamo apporre in uno spazio di terapia in segno di riconoscenza.. Potrete partecipare a 3 proiezioni presso uno spazio di terapia e indossare la vostra t-shirt MediCinema " guarito con un bacio" !

200€ o più

Vogliamo ringraziare il vostro contributo così:

con 200€ il vostro attestato sarà una targa di ringraziamento con la vostra firma, che vogliamo apporre in uno spazio di terapia in segno di riconoscenza; potrete partecipare a 4 proiezioni ed 1 nostro evento presso uno spazio di terapia indossando la vostra t-shirt MediCinema!

300€ o più

Il vostro gesto solidale e la vostra donazione sono l’appartenenza a MediCinema! Vogliamo pertanto ringraziare il vostro sforzo così:

con 300€ e oltre il vostro nome sarà all'interno del sito MediCinema e potrete far parte dei nostri grandi partner.!

Organizzeremo un evento speciale di ringraziamento, tutto per voi!

Il vostro supporto sarà sempre con noi in ricordo del vostro grande aiuto!

Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

MediCinema come terapia del sollievo

Il progetto MediCinema utilizza il grande cinema come terapia di sollievo nelle strutture ospedaliere con programmi mirati per pazienti e familiari.

MediCinema è una iniziativa solidale che ha come caratteristica quella di allestire luoghi di supporto psicologico per migliorare le condizioni e la qualità della vita delle persone . Offriamo un servizio innovativo che utilizza il cinema e cultura come terapia di sollievo e aggregazione sociale.

L’applicazione di questo metodo nella cura degli ambiti pediatrici, psichiatrici, geriatrici, nelle terapie riabilitative, intensive e nelle lunghe degenze, è un intervento che genera un beneficio nel trattamento clinico, affiancando la terapia medica.

Vogliamo realizzare spazi attrezzati come sale cinema all’interno delle strutture ospedaliere e case di cura cittadine, totalmente accessibili, per offrire percorsi continuativi di attività relazionale anche dopo una malattia o un disagio fisico/mentale.

Le principali applicazioni del nostro programma prevedono l’area clinica riabilitativa nei deficit mentali e quella terapeutica relativa a psicosi, nevrosi, disturbi dell’umore, oltre all’area dei pazienti oncologici e nelle terapie della famiglia.

I percorsi di cura settimanale con la presenza di personale medico , mirano al miglioramento del benessere psichico del paziente ospedalizzato e di quelli in terapia day hospital oltre coloro che desiderano migliorare il proprio equilibrio psicologico Vogliamo incrementare la partecipazione cittadina ai programmi nel medio periodo e la formazione di personale addetto ai programmi erogati.

Studi ed esperienze ormai decennali hanno dimostrato come la ricerca in campo medico svolta attraverso test di reattività alla terapia, stanno dando una ulteriore valenza allo sviluppo di questa nuova iniziativa, che si pone fra pazienti e strutture ospedaliere come nuovo servizio alla persona.

La cinematherapy, da tempo praticata, indica che la visione di film crea sotto il profilo psicologico un "effetto pausa” aiutando a ridurre la percezione del dolore e portando uno stato di benessere riscontrabile a livello neurologico. Le neuroscienze hanno validato questa tesi (neurocinematics) arrivando a misurare gli effetti fisici positivi durante la visione di film, rilevando miglioramenti.

MediCinema si avvale della collaborazione e sinergia con varie associazioni , specialisti, Università e ospedali a ulteriore garanzia della qualità del servizio erogato.

Come verranno utilizzati i fondi

Grazie al vostro prezioso aiuto , potremo raggiungere il nostro obiettivo di campagna ed insieme a voi potremo :

-finanziare nuovi cicli di terapia annuale per molti pazienti adulti e bambini, facilitando l’accesso alle persone con disabilità;

-avviare laboratori terapeutici abbinati alla proiezione cinematografica come “benessere e salute”; ““anti stress”; “ disagio giovanile”; “ bullismo e cyber bullismo” ….;

-ampliare nella città di Milano e nelle zone di Niguarda e Porta Nuova le attività di terapia con cinema mirando ai nuovi bisogni e richieste dai reparti ed ambulatori ospedalieri ;

-estendere la ricerca clinica a nuove casistiche come il disagio sociale con un monitoraggio costante che ci permetterà di documentare i benefici del nostro metodo .

-offrire nuovi percorsi formativi per le attività di progetto con risorse di “volontariato specializzato”, rafforzando i legami e gli investimenti nei processi di mutuo aiuto e nella partecipazione della società cittadina .

AIUTATECI A FAR CRESCERE IL PROGETTO MEDICINEMA. OGNI GESTO SOLIDALE FA BENE AL CUORE E A TANTE PERSONE !IL VOSTRO SOSTEGNO SARA’ VISIBILE NELLE NOSTRE ATTIVITA’. VENITE A TROVARCI E A VEDERE COME UTILIZZEREMO IL VOSTRO CONTRIBUTO !

Chi c'è dietro al progetto

MediCinema Italia è una Onlus nata nel 2013 sul modello MediCinema UK, associazione attiva in Gran Bretagna dal 1996, dove ha costruito 7 cinema nei più importanti ospedali del Regno Unito e dove viene praticata da molti anni con successo la terapia di sollievo.

MediCinema Italia ha al suo attivo l'esperienza nella pratica della terapia del sollievo con cinema e cultura , con la sua attività in alcuni importanti ospedali italiani. Il protocollo MediCinema richiede esperienza nella definizione dei contenuti filmici che vengono appositamente selezionati da esperti con il supporto e collaborazione dell'apparato medico e degli psicologi delle strutture ospedaliere ove l'associazione è operativa.

L’Associazione si avvale di un comitato medico-scientifico rappresentato da noti medici, psichiatri e neuro psichiatri . Ulteriormente l'Associazione collabora con Università e specialisti negli ambiti di cura delle patologie psicologiche/psichiatriche ed in quelle riabilitative.

Quale progetto sperimentale di ricerca clinica, sarà avviata nell’autunno 2016 , la prima ricerca e monitoraggio sui benefici dell’applicazione del metodo MediCinema su pazienti ospedalizzati ed in cure riabilitative. La ricerca sarà condotta dal comitato medico scientifico facente capo agli ospedali Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e Niguarda di Milano.

MediCinema è inoltre supportata da Associazioni ospedaliere e dalle strutture ospedaliere ove è attiva, le quali collaborano alla gestione dei programmi di terapia di sollievo con cinema e laboratori creativi.

MediCinema Italia inoltre si avvale del supporto del settore cinema per i suoi contenuti ed ha ricevuto il patrocinio di ANICA. Ad oggi ha realizzato i suoi progetti grazie al supporto privato di importanti aziende e circuiti bancari italiani.


Per maggiori informazioni sull’attività ed i programmi di MediCinema , visita il sito: www.medicinema-italia.org e la pagina facebook: https://it-it.facebook.com/medicinemaitalia


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora