Tutti i progetti
Kleisma.com
Tecnologia
Obiettivi:
Cos'è Kleisma?
Kleisma è uno spazio con cui ogni musicista può presentarsi al meglio evidenziando studi ed esperienze artistiche ed intraprendere nuove collaborazioni, una piattaforma web efficiente e gratuita.
Vogliamo semplificare la vita ai musicisti ed incentivare la creazione di nuovi progetti musicali, è un mezzo professionale per accrescere e sviluppare il proprio network, un utilissimo tramite per essere contattati da locali, etichette, agenzie, privati o manager.
Il punto di forza sta in un profilo altamente specializzato e studiato sulla figura del musicista, completo di biografia, media, studi, eventi live, endorsement, pubblicazioni e molto altro.
Oggi più che mai avere una presenza online professionale ed estendere la propria rete di conoscenze è fondamentale e in questo senso Kleisma rappresenta il miglior alleato di un musicista.


Un incredibile motore di ricerca musicisti
Grazie al motore di ricerca interno e agli avanzati filtri disponibili, Kleisma consente ai musicisti di trovare i migliori partner per i propri progetti ed agli organizzatori di eventi di trovare le figure professionali più adeguate: semplice, efficiente ed immediato.

Una sezione dedicata a tutti gli amanti della musica live
Sulla piattaforma troviamo un’interessantissima sezione Eventi Live, rivolta sia ai musicisti che al pubblico, un raccoglitore dove vengono collezionate tutte le date live dei musicisti iscritti; è possibile valutare il profilo del musicista o della formazione che salirà sul palco, aggiungere l’evento al proprio calendario personale e lasciarsi guidare all'evento tramite geolocalizzazione. Accrescere il proprio pubblico e trovare i migliori live non è mai stato così semplice.

Trovare, valutare e contattare band sarà questione di clic
Un’intera sezione del sito è dedicata alle Formazioni, un vero e proprio sito web con cui ogni band, orchestra, ensemble o gruppo musicale in genere potrà presentarsi in modo professionale con l’obbiettivo di essere contatti per ricevere ingaggi; una pagina in grado di rappresentare la formazione al meglio, completa di contenuti foto e video, discografia, biografia, date e collegamenti ai profili personali di ogni singolo membro della formazione.

I vantaggi e gli obbiettivi di Kleisma
Grazie a Kleisma non è più necessario avere competenze di programmazione o un budget per creare un sito web con cui presentare sé stessi o la propria formazione: con questa rivoluzionaria piattaforma ogni musicista ha a disposizione il proprio biglietto da visita virtuale, un innovativo curriculum artistico digitale all’interno del primo vero network professionale dedicato ai musicisti.
L’obiettivo è quello di riportare meritocrazia nel settore musicale, ridare ai musicisti il valore che meritano, incentivare la nascita di nuovi progetti, scardinare quel sistema di conoscenze che oggi rappresenta il modo più semplice per salire su un palco e dare a tutti i musicisti la visibilità che meritano.
Musicisti, manager, etichette, locali e tutti gli altri soggetti che ruotano intorno al mondo della musica, hanno finalmente la possibilità di valutare professionalità ed esperienze di ogni musicista; un luogo dove cercare, trovare e contattare con la massima semplicità le figure di cui hanno bisogno.
In soli 5 mesi oltre 2600 musicisti sono entrati a far parte del progetto e centinaia sono le collaborazioni già avviate tra gli iscritti, decine i nuovi contatti ricevuti dai musicisti per ingaggi esterni: una piattaforma in rapidissima crescita la cui evoluzione è solo all’inizio, nuove e interessantissime sezioni sono infatti già in fase di sviluppo.
Con questa campagna vogliamo rendere Kleisma una realtà affermata, vogliamo riuscire a far conoscere quest’innovazione all'intero settore musicale italiano, perché crediamo che gli obbiettivi di Kleisma rappresentino un’opportunità che vogliamo e dobbiamo offrire a chiunque si occupi di musica.
Come utilizzeremo i fondi
I fondi di questa campagna verranno utilizzati per realizzare un piano di Marketing e Comunicazione per riuscire ad incrementare il numero di iscritti, rendere più efficiente il network ed affermare questa nuova realtà: ci rivolgeremo ad un’agenzia di marketing per potenziare la nostra comunicazione, creeremo un piano strutturato multicanale per arrivare a tutti quelli che condividono la nostra visione.
Ma soprattutto, vorremmo creare una nuova sezione del sito, una sezione completamente dedicata all’incontro di domanda e offerta: oggi chi cerca un musicista su Kleisma ha già a disposizione un motore di ricerca per trovare e contattare il musicista o la band più adeguata alle proprie esigenze, ma vogliamo andare oltre. Vogliamo sviluppare un sistema efficiente tramite cui chi cerca un musicista possa aprire una sorta di audizione, dove poter inserire tutti i dettagli possibili dell’attività proposta ed i musicisti interessati possano candidarsi a questa ricerca. Sarà un sistema altamente strutturato e professionale: offriremo ai musicisti la possibilità di candidarsi ai progetti di cui sarà subito possibile valutare serietà e caratteristiche mentre a chi vuole contattarli offriremo uno strumento con cui arrivare in modo rapido ed efficiente a valutare e selezionare i migliori candidati. Trovare i migliori ingaggi e i migliori musicisti per festival, serate live o qualsiasi altro tipo di evento sarà solo questione di clic!
Chi c'è dietro Kleisma
Kleisma è una startup innovativa nata a Febbraio 2018, fondata da Alessandro, Daniele e Riccardo, founders e realizzatori unici della piattaforma. Siamo prima di tutto dei musicisti e degli appassionati di musica, crediamo che la musica sia una delle più potenti forme d’arte, una forma di ricerca, una terapia, un meraviglioso linguaggio universale, una cultura che va sviluppata, condivisa e soprattutto arricchita di protagonisti. Crediamo nella meritocrazia, nel talento, nella creatività e nei sogni fuori dal cassetto, crediamo che il miglior modo per utilizzare l’immensa potenza del web sia quello di dare alle persone gli strumenti per far nascere i propri progetti.
Alessandro Saitta
È lo sviluppatore web della piattaforma, un batterista impiegato su diversi progetti musicali e il membro con maggior esperienza nel settore musicale; in Kleisma si occupa di analizzare la realtà di riferimento, eseguire analisi funzionali, progettare e sviluppare il database, sviluppare il backend e gestire l’infrastruttura della piattaforma.
Daniele Saitta
È il Product Manager e PR e si occupa di tutto ciò che non riguarda gli aspetti tecnici della piattaforma, un bassista, un viaggiatore, grande sognatore, creativo e primo finanziatore del progetto; in Kleisma si occupa dello sviluppo delle strategie di business, della ricerca e valutazione dei partner, dell’amministrazione e della comunicazione.
Riccardo Farina
È il web-designer e Ux expert della piattaforma, porta nel team quindici anni di esperienza presso grandi Aziende multinazionali che focalizzano sul web la loro attività e una grande passione per la musica e per il disegno; in Kleisma si occupa di prototipazione, progettazione, sviluppo e test dell’architettura front-end e di offrire la miglior user-experience.
Eccovi un simpatico estratto dalle riprese per il video di presentazione e una candid camera al Duomo di Milano :)
Mostra di più
Finanziato
5.165 €
103%
+0 €
Nastro Azzurro Crowd
Traguardo: 5.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 0 €
58
Sostenitori
0
Condivisioni
Stefano Tagliabue
10€
- 5 anni fa
Fred Alessio
25€
- 5 anni fa
Davide Moscato
50€
- 5 anni fa
Scegli una ricompensa
50€ o più
- Maglietta Kleisma
- Post di ringraziamento su pagina Facebook Kleisma
- Post di ringraziamento su profilo Instagram Kleisma
- Post Facebook dedicato alle prossime date live del musicista iscritto o all’attività commerciale del sostenitore
- Inserimento in homepage per 3 mesi di una recensione con link diretto al profilo Kleisma
70€ o più
- Maglietta Kleisma
- Post su pagina Facebook Kleisma
- Post su profilo Instagram Kleisma
- Post Facebook/Instagram con prossime date live del musicista o promo all’attività commerciale del sostenitore
- Inserimento in homepage per 3 mesi di una recensione con link diretto al profilo
- Video call, durata a piacere, con i fondatori di Kleisma per discutere e partecipare ai futuri sviluppi
100€ o più
- Maglietta Kleisma
- Post Facebook Kleisma
- Post Instagram Kleisma
- Post Facebook/Instagram don date live del musicista iscritto o all’attività commerciale del sostenitore
- Inserimento in homepage per 3 mesi di recensione con link diretto al profilo
- Video call con i fondatori
- Presentazione Kleisma di un video fornito dal contributore con inserimento nelle campagne marketing Kleisma
Tecnologia
Obiettivi:
Cos'è Kleisma?
Kleisma è uno spazio con cui ogni musicista può presentarsi al meglio evidenziando studi ed esperienze artistiche ed intraprendere nuove collaborazioni, una piattaforma web efficiente e gratuita.
Vogliamo semplificare la vita ai musicisti ed incentivare la creazione di nuovi progetti musicali, è un mezzo professionale per accrescere e sviluppare il proprio network, un utilissimo tramite per essere contattati da locali, etichette, agenzie, privati o manager.
Il punto di forza sta in un profilo altamente specializzato e studiato sulla figura del musicista, completo di biografia, media, studi, eventi live, endorsement, pubblicazioni e molto altro.
Oggi più che mai avere una presenza online professionale ed estendere la propria rete di conoscenze è fondamentale e in questo senso Kleisma rappresenta il miglior alleato di un musicista.


Un incredibile motore di ricerca musicisti
Grazie al motore di ricerca interno e agli avanzati filtri disponibili, Kleisma consente ai musicisti di trovare i migliori partner per i propri progetti ed agli organizzatori di eventi di trovare le figure professionali più adeguate: semplice, efficiente ed immediato.

Una sezione dedicata a tutti gli amanti della musica live
Sulla piattaforma troviamo un’interessantissima sezione Eventi Live, rivolta sia ai musicisti che al pubblico, un raccoglitore dove vengono collezionate tutte le date live dei musicisti iscritti; è possibile valutare il profilo del musicista o della formazione che salirà sul palco, aggiungere l’evento al proprio calendario personale e lasciarsi guidare all'evento tramite geolocalizzazione. Accrescere il proprio pubblico e trovare i migliori live non è mai stato così semplice.

Trovare, valutare e contattare band sarà questione di clic
Un’intera sezione del sito è dedicata alle Formazioni, un vero e proprio sito web con cui ogni band, orchestra, ensemble o gruppo musicale in genere potrà presentarsi in modo professionale con l’obbiettivo di essere contatti per ricevere ingaggi; una pagina in grado di rappresentare la formazione al meglio, completa di contenuti foto e video, discografia, biografia, date e collegamenti ai profili personali di ogni singolo membro della formazione.

I vantaggi e gli obbiettivi di Kleisma
Grazie a Kleisma non è più necessario avere competenze di programmazione o un budget per creare un sito web con cui presentare sé stessi o la propria formazione: con questa rivoluzionaria piattaforma ogni musicista ha a disposizione il proprio biglietto da visita virtuale, un innovativo curriculum artistico digitale all’interno del primo vero network professionale dedicato ai musicisti.
L’obiettivo è quello di riportare meritocrazia nel settore musicale, ridare ai musicisti il valore che meritano, incentivare la nascita di nuovi progetti, scardinare quel sistema di conoscenze che oggi rappresenta il modo più semplice per salire su un palco e dare a tutti i musicisti la visibilità che meritano.
Musicisti, manager, etichette, locali e tutti gli altri soggetti che ruotano intorno al mondo della musica, hanno finalmente la possibilità di valutare professionalità ed esperienze di ogni musicista; un luogo dove cercare, trovare e contattare con la massima semplicità le figure di cui hanno bisogno.
In soli 5 mesi oltre 2600 musicisti sono entrati a far parte del progetto e centinaia sono le collaborazioni già avviate tra gli iscritti, decine i nuovi contatti ricevuti dai musicisti per ingaggi esterni: una piattaforma in rapidissima crescita la cui evoluzione è solo all’inizio, nuove e interessantissime sezioni sono infatti già in fase di sviluppo.
Con questa campagna vogliamo rendere Kleisma una realtà affermata, vogliamo riuscire a far conoscere quest’innovazione all'intero settore musicale italiano, perché crediamo che gli obbiettivi di Kleisma rappresentino un’opportunità che vogliamo e dobbiamo offrire a chiunque si occupi di musica.
Come utilizzeremo i fondi
I fondi di questa campagna verranno utilizzati per realizzare un piano di Marketing e Comunicazione per riuscire ad incrementare il numero di iscritti, rendere più efficiente il network ed affermare questa nuova realtà: ci rivolgeremo ad un’agenzia di marketing per potenziare la nostra comunicazione, creeremo un piano strutturato multicanale per arrivare a tutti quelli che condividono la nostra visione.
Ma soprattutto, vorremmo creare una nuova sezione del sito, una sezione completamente dedicata all’incontro di domanda e offerta: oggi chi cerca un musicista su Kleisma ha già a disposizione un motore di ricerca per trovare e contattare il musicista o la band più adeguata alle proprie esigenze, ma vogliamo andare oltre. Vogliamo sviluppare un sistema efficiente tramite cui chi cerca un musicista possa aprire una sorta di audizione, dove poter inserire tutti i dettagli possibili dell’attività proposta ed i musicisti interessati possano candidarsi a questa ricerca. Sarà un sistema altamente strutturato e professionale: offriremo ai musicisti la possibilità di candidarsi ai progetti di cui sarà subito possibile valutare serietà e caratteristiche mentre a chi vuole contattarli offriremo uno strumento con cui arrivare in modo rapido ed efficiente a valutare e selezionare i migliori candidati. Trovare i migliori ingaggi e i migliori musicisti per festival, serate live o qualsiasi altro tipo di evento sarà solo questione di clic!
Chi c'è dietro Kleisma
Kleisma è una startup innovativa nata a Febbraio 2018, fondata da Alessandro, Daniele e Riccardo, founders e realizzatori unici della piattaforma. Siamo prima di tutto dei musicisti e degli appassionati di musica, crediamo che la musica sia una delle più potenti forme d’arte, una forma di ricerca, una terapia, un meraviglioso linguaggio universale, una cultura che va sviluppata, condivisa e soprattutto arricchita di protagonisti. Crediamo nella meritocrazia, nel talento, nella creatività e nei sogni fuori dal cassetto, crediamo che il miglior modo per utilizzare l’immensa potenza del web sia quello di dare alle persone gli strumenti per far nascere i propri progetti.
Alessandro Saitta
È lo sviluppatore web della piattaforma, un batterista impiegato su diversi progetti musicali e il membro con maggior esperienza nel settore musicale; in Kleisma si occupa di analizzare la realtà di riferimento, eseguire analisi funzionali, progettare e sviluppare il database, sviluppare il backend e gestire l’infrastruttura della piattaforma.
Daniele Saitta
È il Product Manager e PR e si occupa di tutto ciò che non riguarda gli aspetti tecnici della piattaforma, un bassista, un viaggiatore, grande sognatore, creativo e primo finanziatore del progetto; in Kleisma si occupa dello sviluppo delle strategie di business, della ricerca e valutazione dei partner, dell’amministrazione e della comunicazione.
Riccardo Farina
È il web-designer e Ux expert della piattaforma, porta nel team quindici anni di esperienza presso grandi Aziende multinazionali che focalizzano sul web la loro attività e una grande passione per la musica e per il disegno; in Kleisma si occupa di prototipazione, progettazione, sviluppo e test dell’architettura front-end e di offrire la miglior user-experience.
Eccovi un simpatico estratto dalle riprese per il video di presentazione e una candid camera al Duomo di Milano :)