La Falesia dimenticata
Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

La Falesia Dimenticata: la parete di tutti

C’era una volta alla fine degli anni ’80 nel periodo in cui nasceva e prendeva forma l’arrampicata sportiva, ai confini della Valle del Sarca, in un paesino ai piedi delle Dolomiti di Brenta, San Lorenzo -Dorsino una falesia con tutte quelle caratteristiche estetiche e di scalabilità che la rendevano unica nel suo genere.

I climbers in calzamaglia di lycra dai colori improponibili affollavano questo scudo di roccia unica che usciva da un prato, attraverso il quale scorreva una sorgente di acqua fresca e la frequentazione grazie anche alla pubblicazione della località sulla prima guida di Arco aumentava in modo esponenziale.

Un giorno dei primi anni ’90 il proprietario dell’appezzamento di terreno, stufo della presenza di questi esseri strani che dormivano nel furgoni, si sollazzavano sul suo prato e spinto da maldicenze sulla bontà degli scalatori decise di chiudere il sito e fece schiodare tutta la falesia.

E’ da quel giorno che le “vecchie generazioni” dei climbers ricordano quel posto magico ed estetico, affacciato sulle gole del fiume Sarca, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, baciato dal sole per tutto il giorno, e con nostalgia  rimpiangono la sua roccia e l’atmosfera.

L' associazione sportiva dilettantistica DolomitiOpen è nata e si è attivata per fare riaprire questa falesia e restituire questa “Gioconda” dell’arrampicata al popolo degli arrampicatori, perchè un sito d’arrampicata così unico non può essere proprietà di una sola persona ma deve diventare Patrimonio dell’umanità dei climbers e non solo.

Vogliamo che questa falesia diventi la "falesia di tutti" ed è per questo che il contributo di ognuno diventa fondamentale. Ognuno nel suo piccolo può contribuire a realizzare questa idea e restituire agli amanti dell'outdoor questo monumento naturale dell'arrampicata.

Ci siamo affidati a Voi Climbers,  amanti della natura e delle iniziative open, perchè crediamo che il finanziamento dal basso sia democratico, trasparente, senza compromessi ed espressione di massima condivisione. 


Come verranno utilizzati i fondi


  • Acquisto del terreno dal proprietario, 1000 mq, che comprende la falesia  e il bellissimo prato sottostante con annessa sorgente.
  • L' ente giuridico che si farà carico dell' acquisto della falesia sarà l'associazione Dolomiti-Open che, una volta acquistato il terreno si impegnerà a realizzare  anche il progetto di chiodatura degli intinerari e la sistemazione dell'area.
  • La richiodatura dei primi dieci intinerari, ripercorrendo le vie storiche
  • I fondi raccolti oltre il traguardo stabilito serviranno per finanziare il completamento della richiodatura di tutte le vie esistenti che erano all'incirca 40 ed attrezzarne di nuove.
  • Il reperimento di ulteriori finanziamenti per arrivare al completamento della falesia, attrezzando oltre ai vecchi intinerari anche nuovi intinerari anche per poter essere fruita dalle persone disabili, e sistemare in modo accessibile l'area, per i quali ci siamo già attivati ma che necessitano del successo del primo  punto, l'acquisto del terreno. 


Chi c'è dietro al progetto

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Dolomiti-Open, associazione nata con lo scopo di veicolare il messaggio della "montagna per tutti" e le Dolomiti e le montagne come luogo di connessione sociale, promuovendo questo mesaggio attraverso una serie di iniziative ed eventi. 
Nata dalla voglia di creare un "contenitore" per veicolare e realizzare progetti che non abbiano nessun scopo di lucro, ma iniziative che sposino il valore sociale, sportivo, culturale  e di sostenibilità delle terre alte intorno a noi.

 I progetti  di Dolomiti-open ideati e promossi sono stati:

2015:Cima Tosa Open, sulla regina del Brenta a 150 anni dalla sua salita
2016: La montagna Inclusiva, le terre alte intorno a noi.
2016: Cima Brenta open, la storia di pochi diventa conquista di molti

Come Sostenere "La Falesia Dimenticata"

Se non sei già iscritto ad Eppela puoi farlo in modo facile e veloce:

- Clicca su Accedi / Registrati in alto a destra ed inserisci nome, cognome, indirizzo e-mail e una password di tua scelta.

- Vai sulla pagina Eppela La Falesia Dimenticata.

- Supporta la nostra campagna cliccando sul tasto "CONTRIBUISCI" o selezionando direttamente una ricompensa fra quelle proposte.

- Compila il form inserendo i dati della carta di credito dei circuiti: Visa, Mastercard, PostePay o American Express.

- Clicca su “CONTRIBUISCI” e avrai ufficialmente sostenuto il progetto La Falesia Dimenticata

In caso di necessità puoi sempre contattare noi o l’assistenza clienti di Eppela agli indirizzi: customer@eppela.com.

Grazie!

Le Ricompense per il tuo contributo

Puoi scegliere se donare liberamente o scegliere in base alla tua donazione una ricompensa.

Una volta finita la campagna di raccolta fondi, eppela ci comunicherà la lista dei donatori e noi provvederemo a contattarti per spedirti la tua ricompensa.

Se sceglierai di venirla a ritirare di persona il costo della spedizione preventivato ci aiuterà ulteriormente a sostenere gli step successivi per restituire la falesia ai climbers.

Le ricompense ti verranno spedite o potrai scegliere di ritirarle personalmente alla fine della campagna con tempistiche che non andranno oltre i 90 giorni. Ti chiediamo per questo un attimo di pazienza e per qualsiasi domanda di scriverci a : gianluca@dolomiti-open.org

Aggiornamenti (2)
31 May 2017

DOLOMITI OPEN DAY - 2 GIUGNO 2017

Cari amici de "La falesia dimenticata"
saremmo davvero felici di incontrarci tutti di persona alla festa del 2 giugno per festeggiare il risultato ottenuto!
Non mancate!

Dove:
San Lorenzo Dorsino (Tn) presso il Centro Sportivo di Promeghin

Programma della giornata

14:00 - 15:00
Stretching dei meridiani, la pratica del Do-In

15:00 - 20:00
Trattamenti Iokai Shiatsu
con Alissa Shiraishi e Mattia Cornella

16:00 - 17:00
Sessione di Yoga
con Silvia Bronzani

15:00 - 18:00
Laboratori per bambini, origami e carta
con Marta e Lucia

14:00 - 18:00
Arrampicata per grandi e bambini nella falesia di Promeghin, a 2 minuti a piedi dalla festa
con le Guide Alpine di Dolomiti Open

16:00 - 18:00
Sessione di Nordic Walking con passeggiata alla “falesia dimenticata”
con gli istruttori di nordic walking di Activity Trentino

19:00
Pasta Party

21:00
Live Music con Mad Medulla @ Bar Promeghin

Leggi tutto
29 May 2017

​​OBIETTIVO RAGGIUNTO!

Un sentito ringraziamento a tutte le persone che in questi mesi hanno creduto nel progetto e si sono spese

 per aiutarci in tutti i modi possibili.
Grazie di cuore a tutti!

La raccolta fondi continuerà fino al 5 Giugno.

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
21.705 €
Obiettivo 18.000 €
399
Sostenitori
0
Condivisioni
Paolo Ciotti
50€ - 6 anni fa
Nicola Dallatorre
20€ - 6 anni fa
Elisabetta Biviano
20€ - 6 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

20€ o più

Il libro Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani, raccontata come si faceva un tempo e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

30€ o più

Nuts portachiavi o simile e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" e Il libro Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

30€ o più

Up -climbing, annuario di alpinismo europeo e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

40€ o più

Yuji the climber, il libro e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

40€ o più

Sachetto portamagnesite change Montura e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e Il libro Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

50€ o più

Dvd del cortometraggio"verticalmente demodè" di Manolo, vincitore del premio Genziana D'oro al filmfestival della montagna di Trento e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e Il libro Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

60€ o più

T-shirt Montura  limited edition  "la falesia dimenticata" colore grigio.Ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

60€ o più

T-shirt Montura  limited edition  "la falesia dimenticata" colore grigio.Ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

100€ o più

T-shirt Montura  limited edition  "la falesia dimenticata colore grigio e Sachetto portamagnesite change Montura e Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

100€ o più

T-shirt Montura  limited edition  "la falesia dimenticata colore grigio e Sachetto portamagnesite change Montura e Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

120€ o più

Un pernottamento per due persone in una struttura B&B o albergo con servizio di Bed & Breakfast a san Lorenzo Dorsino ai piedi delle Dolomiti di Brenta/valle del Sarca nella località dove sorge la "falesia dimenticata" e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e Il libro Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che troverai in camera al tuo arrivo. 

200€ o più

Capo tecnico Montura.Colori e modelli in base alla disponibilità e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e Il libro Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti verrà spedita.

600€ o più

Una giornata per una scalata Dolomitica PER DUE PERSONE con la Guida Alpina per salire una cima. Intinerario da concordare con la Guida Alpina e T-shirt Montura  limited edition  "la falesia dimenticata" colore grigio e ringraziamento sul sito dolomiti-open  e Il libro Un viaggio lungo una fiaba, una favola di Fausto Destefani e cartolina celebrativa della "falesia dimenticata" autografata con i personali ringraziamenti che ti consegneremo al tuo arrivo.

Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

La Falesia Dimenticata: la parete di tutti

C’era una volta alla fine degli anni ’80 nel periodo in cui nasceva e prendeva forma l’arrampicata sportiva, ai confini della Valle del Sarca, in un paesino ai piedi delle Dolomiti di Brenta, San Lorenzo -Dorsino una falesia con tutte quelle caratteristiche estetiche e di scalabilità che la rendevano unica nel suo genere.

I climbers in calzamaglia di lycra dai colori improponibili affollavano questo scudo di roccia unica che usciva da un prato, attraverso il quale scorreva una sorgente di acqua fresca e la frequentazione grazie anche alla pubblicazione della località sulla prima guida di Arco aumentava in modo esponenziale.

Un giorno dei primi anni ’90 il proprietario dell’appezzamento di terreno, stufo della presenza di questi esseri strani che dormivano nel furgoni, si sollazzavano sul suo prato e spinto da maldicenze sulla bontà degli scalatori decise di chiudere il sito e fece schiodare tutta la falesia.

E’ da quel giorno che le “vecchie generazioni” dei climbers ricordano quel posto magico ed estetico, affacciato sulle gole del fiume Sarca, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, baciato dal sole per tutto il giorno, e con nostalgia  rimpiangono la sua roccia e l’atmosfera.

L' associazione sportiva dilettantistica DolomitiOpen è nata e si è attivata per fare riaprire questa falesia e restituire questa “Gioconda” dell’arrampicata al popolo degli arrampicatori, perchè un sito d’arrampicata così unico non può essere proprietà di una sola persona ma deve diventare Patrimonio dell’umanità dei climbers e non solo.

Vogliamo che questa falesia diventi la "falesia di tutti" ed è per questo che il contributo di ognuno diventa fondamentale. Ognuno nel suo piccolo può contribuire a realizzare questa idea e restituire agli amanti dell'outdoor questo monumento naturale dell'arrampicata.

Ci siamo affidati a Voi Climbers,  amanti della natura e delle iniziative open, perchè crediamo che il finanziamento dal basso sia democratico, trasparente, senza compromessi ed espressione di massima condivisione. 


Come verranno utilizzati i fondi


  • Acquisto del terreno dal proprietario, 1000 mq, che comprende la falesia  e il bellissimo prato sottostante con annessa sorgente.
  • L' ente giuridico che si farà carico dell' acquisto della falesia sarà l'associazione Dolomiti-Open che, una volta acquistato il terreno si impegnerà a realizzare  anche il progetto di chiodatura degli intinerari e la sistemazione dell'area.
  • La richiodatura dei primi dieci intinerari, ripercorrendo le vie storiche
  • I fondi raccolti oltre il traguardo stabilito serviranno per finanziare il completamento della richiodatura di tutte le vie esistenti che erano all'incirca 40 ed attrezzarne di nuove.
  • Il reperimento di ulteriori finanziamenti per arrivare al completamento della falesia, attrezzando oltre ai vecchi intinerari anche nuovi intinerari anche per poter essere fruita dalle persone disabili, e sistemare in modo accessibile l'area, per i quali ci siamo già attivati ma che necessitano del successo del primo  punto, l'acquisto del terreno. 


Chi c'è dietro al progetto

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Dolomiti-Open, associazione nata con lo scopo di veicolare il messaggio della "montagna per tutti" e le Dolomiti e le montagne come luogo di connessione sociale, promuovendo questo mesaggio attraverso una serie di iniziative ed eventi. 
Nata dalla voglia di creare un "contenitore" per veicolare e realizzare progetti che non abbiano nessun scopo di lucro, ma iniziative che sposino il valore sociale, sportivo, culturale  e di sostenibilità delle terre alte intorno a noi.

 I progetti  di Dolomiti-open ideati e promossi sono stati:

2015:Cima Tosa Open, sulla regina del Brenta a 150 anni dalla sua salita
2016: La montagna Inclusiva, le terre alte intorno a noi.
2016: Cima Brenta open, la storia di pochi diventa conquista di molti

Come Sostenere "La Falesia Dimenticata"

Se non sei già iscritto ad Eppela puoi farlo in modo facile e veloce:

- Clicca su Accedi / Registrati in alto a destra ed inserisci nome, cognome, indirizzo e-mail e una password di tua scelta.

- Vai sulla pagina Eppela La Falesia Dimenticata.

- Supporta la nostra campagna cliccando sul tasto "CONTRIBUISCI" o selezionando direttamente una ricompensa fra quelle proposte.

- Compila il form inserendo i dati della carta di credito dei circuiti: Visa, Mastercard, PostePay o American Express.

- Clicca su “CONTRIBUISCI” e avrai ufficialmente sostenuto il progetto La Falesia Dimenticata

In caso di necessità puoi sempre contattare noi o l’assistenza clienti di Eppela agli indirizzi: customer@eppela.com.

Grazie!

Le Ricompense per il tuo contributo

Puoi scegliere se donare liberamente o scegliere in base alla tua donazione una ricompensa.

Una volta finita la campagna di raccolta fondi, eppela ci comunicherà la lista dei donatori e noi provvederemo a contattarti per spedirti la tua ricompensa.

Se sceglierai di venirla a ritirare di persona il costo della spedizione preventivato ci aiuterà ulteriormente a sostenere gli step successivi per restituire la falesia ai climbers.

Le ricompense ti verranno spedite o potrai scegliere di ritirarle personalmente alla fine della campagna con tempistiche che non andranno oltre i 90 giorni. Ti chiediamo per questo un attimo di pazienza e per qualsiasi domanda di scriverci a : gianluca@dolomiti-open.org

Aggiornamenti (2)
31 May 2017

DOLOMITI OPEN DAY - 2 GIUGNO 2017

Cari amici de "La falesia dimenticata"
saremmo davvero felici di incontrarci tutti di persona alla festa del 2 giugno per festeggiare il risultato ottenuto!
Non mancate!

Dove:
San Lorenzo Dorsino (Tn) presso il Centro Sportivo di Promeghin

Programma della giornata

14:00 - 15:00
Stretching dei meridiani, la pratica del Do-In

15:00 - 20:00
Trattamenti Iokai Shiatsu
con Alissa Shiraishi e Mattia Cornella

16:00 - 17:00
Sessione di Yoga
con Silvia Bronzani

15:00 - 18:00
Laboratori per bambini, origami e carta
con Marta e Lucia

14:00 - 18:00
Arrampicata per grandi e bambini nella falesia di Promeghin, a 2 minuti a piedi dalla festa
con le Guide Alpine di Dolomiti Open

16:00 - 18:00
Sessione di Nordic Walking con passeggiata alla “falesia dimenticata”
con gli istruttori di nordic walking di Activity Trentino

19:00
Pasta Party

21:00
Live Music con Mad Medulla @ Bar Promeghin

29 May 2017

​​OBIETTIVO RAGGIUNTO!

Un sentito ringraziamento a tutte le persone che in questi mesi hanno creduto nel progetto e si sono spese

 per aiutarci in tutti i modi possibili.
Grazie di cuore a tutti!

La raccolta fondi continuerà fino al 5 Giugno.


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora