Tutti i progetti
Festival Panafricano
Food
Di cosa si tratta
Il Festival Panafricano è stato pensato e organizzato per la prima
volta nel 2014 da un gruppo di associazioni che riuniscono persone di
diversi Paesi africani residenti da lungo tempo a Torino.
Desiderose
di creare un’iniziativa che riuscisse a riunire tutte le Africane e gli
Africani presenti sul territorio, e che avrebbe potuto essere
un’occasione per far conoscere il Continente africano agli italiani instaurando un clima di dialogo e scambio,
hanno organizzato due giornate dedicate agli usi e costumi dei popoli
dell’Africa, dando vita alla Prima Edizione del Festival.
Grazie all’incessante lavoro dell’organizzazione che sta riunendo rappresentanti di molte comunità africane piemontesi e nazionali, il numero dei paesi aderenti cresce ogni anno in modo considerevole: infatti alla prima edizione del Festival erano dodici, mentre alla terza ed ultima edizione erano ben ventinove.
L’obiettivo, ambizioso e mai raggiunto prima, è quello di raccogliere comunità di tutti e 55 gli stati africani in tutta Italia, e in un clima di fratellanza e collaborazione, promuovere attività culturali, sociali e umanitarie finalizzate all’inclusione e alla tutela dei diritti.
Il progetto si propone infatti di promuovere l’inclusione sociale delle persone di diversa etnia per mezzo della Cultura, in un’ottica di rispetto delle differenze e di tolleranza sensibilizzando la cittadinanza sulle tematiche legate al fenomeno migratorio, educando all’intercultura, accogliendo e valorizzando la diversità culturale come arricchimento; vogliamo anche raccogliere fondi da destinare a progetti di formazione ed inclusione lavorativa dei nuovi cittadini per migliorarne le opportunità e la qualità di vita.
Quest'anno il Festival è giunto alla Quarta edizione in un crescendo di partecipazione e consensi: l'offerta
culturale, gastronomica, artistica e musicale sta diventando sempre più ampia e di qualità.

Come verranno utilizzati i fondi
L'organizzazione di un evento che offra il meglio della Cultura di un intero continente è molto impegnativa, per questo abbiamo deciso di raccogliere fondi tramite il crowdfunding. Aiutaci a sostenere i costi degli artisti di calibro internazionale che il Festival ospiterà: vogliamo offrirvi una selezione musicale di qualità, che spazi attraverso diversi generi e possa avvicinare persone di ogni età, provenienza, etnia e religione.
Diventa protagonista del Festival Panafricano: il tuo contributo ci permetterà di mostrare il lato migliore dell'Africa alla Città di Torino!

Chi c'è dietro al progetto
Il Comitato Organizzativo del Festival è formato da un gruppo di persone di diversi Paesi africani residenti da lungo tempo a Torino, associazioni della diaspora africana ed altri soggetti che hanno l'obiettivo comune di abbattere la diffidenza tramite la cultura e la valorizzazione delle differenze, nonché di favorire l'inclusione sociale e lavorativa dei nuovi cittadini. Il Comitato Organizzativo nel 2016 si è costituito in associazione con il nome di "Panafricando".

Mostra di più
Finanziato
3.045 €
101%
+3.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 6.000 €
Raccolta: 3.000 €
Contributo: 3.000 €
36
Sostenitori
0
Condivisioni
Fondazione Crt
3000€
- 6 anni fa
Flor de maria Vidaurre
200€
- 6 anni fa
Amoin larissa emmanuela Konan
100€
- 6 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Amico del Festival
- messaggio personale di ringraziamento del Presidente del Comitato Organizzativo del Festival su Facebook;
- ringraziamento sulla pagina Facebook ufficiale del Festival Panafricano.
10€ o più
AfroGourmet
- un antipasto africano in omaggio durante il Festival;
- ringraziamento sulla pagina Facebook ufficiale del Festival Panafricano.
20€ o più
AfroLounge
- un aperitivo africano in omaggio durante il Festival;
- ringraziamento sulla pagina Facebook ufficiale del Festival Panafricano.
50€ o più
AfroGourmet Chic
- una cena africana per una persona in omaggio durante il Festival;
- una maglietta ufficiale del Festival Panafricano;
- ringraziamento sulla pagina Facebook ufficiale del Festival Panafricano;.
100€ o più
AfroVIP
- ringraziamento ufficiale sul palco del Festival e presentazione del sostenitore al pubblico;
- accesso al backstage per conoscere gli artisti;
- ringraziamento sulla pagina Facebook ufficiale del Festival Panafricano.
Food
Di cosa si tratta
Il Festival Panafricano è stato pensato e organizzato per la prima
volta nel 2014 da un gruppo di associazioni che riuniscono persone di
diversi Paesi africani residenti da lungo tempo a Torino.
Desiderose
di creare un’iniziativa che riuscisse a riunire tutte le Africane e gli
Africani presenti sul territorio, e che avrebbe potuto essere
un’occasione per far conoscere il Continente africano agli italiani instaurando un clima di dialogo e scambio,
hanno organizzato due giornate dedicate agli usi e costumi dei popoli
dell’Africa, dando vita alla Prima Edizione del Festival.
Grazie all’incessante lavoro dell’organizzazione che sta riunendo rappresentanti di molte comunità africane piemontesi e nazionali, il numero dei paesi aderenti cresce ogni anno in modo considerevole: infatti alla prima edizione del Festival erano dodici, mentre alla terza ed ultima edizione erano ben ventinove.
L’obiettivo, ambizioso e mai raggiunto prima, è quello di raccogliere comunità di tutti e 55 gli stati africani in tutta Italia, e in un clima di fratellanza e collaborazione, promuovere attività culturali, sociali e umanitarie finalizzate all’inclusione e alla tutela dei diritti.
Il progetto si propone infatti di promuovere l’inclusione sociale delle persone di diversa etnia per mezzo della Cultura, in un’ottica di rispetto delle differenze e di tolleranza sensibilizzando la cittadinanza sulle tematiche legate al fenomeno migratorio, educando all’intercultura, accogliendo e valorizzando la diversità culturale come arricchimento; vogliamo anche raccogliere fondi da destinare a progetti di formazione ed inclusione lavorativa dei nuovi cittadini per migliorarne le opportunità e la qualità di vita.
Quest'anno il Festival è giunto alla Quarta edizione in un crescendo di partecipazione e consensi: l'offerta
culturale, gastronomica, artistica e musicale sta diventando sempre più ampia e di qualità.

Come verranno utilizzati i fondi
L'organizzazione di un evento che offra il meglio della Cultura di un intero continente è molto impegnativa, per questo abbiamo deciso di raccogliere fondi tramite il crowdfunding. Aiutaci a sostenere i costi degli artisti di calibro internazionale che il Festival ospiterà: vogliamo offrirvi una selezione musicale di qualità, che spazi attraverso diversi generi e possa avvicinare persone di ogni età, provenienza, etnia e religione.
Diventa protagonista del Festival Panafricano: il tuo contributo ci permetterà di mostrare il lato migliore dell'Africa alla Città di Torino!

Chi c'è dietro al progetto
Il Comitato Organizzativo del Festival è formato da un gruppo di persone di diversi Paesi africani residenti da lungo tempo a Torino, associazioni della diaspora africana ed altri soggetti che hanno l'obiettivo comune di abbattere la diffidenza tramite la cultura e la valorizzazione delle differenze, nonché di favorire l'inclusione sociale e lavorativa dei nuovi cittadini. Il Comitato Organizzativo nel 2016 si è costituito in associazione con il nome di "Panafricando".
