Tutti i progetti
SO Lunch cucina diffusa
Civico
Obiettivi:
Di cosa si tratta
CI VUOLE POCO PER FARE LA PAUSA PRANZO IN UN MODO CHE MIGLIORA LA VITA DI TUTTI E PERMETTE DI GUADAGNARE A CHI NE HA BISOGNO. CON SO LUNCH IL SOGNO E' GIA' REALTA'
Si può mangiare come a casa propria ovunque ci si trovi o guadagnare e recuperare relazioni facendo quello che facciamo tutti i giorni, in un modo nuovo.
La piattaforma SO Lunch mette in contatto chi è a casa all'ora di pranzo, e cucina, con chi lavora nelle vicinanze, e vuole mangiare come a casa propria ovunque si trovi, garantisce un guadagno ai cuochi e favorisce nuove relazioni.
La pausa pranzo è di tutti, di chi lavora, di chi è a casa e degli studenti. Dovrebbe essere un momento di relax e di stacco dalla corsa quotidiana, senza svuotare il portafoglio.
- Per chi è fuori casa per lavoro o studio però è una fatica: costi, folla, rumore, non sempre si mangia quello che si vorrebbe. E si riprende più stressati di prima.
- Per chi è a casa si trasforma in un momento di riflessione, spesso perché da soli, si pensa alle cose che potrebbero andare meglio o a come far quadrare i conti. Eppure quante cose piacevoli ci sarebbero da raccontare e condividere per le persone che sono a casa inattive!
Un modo diverso per fare la pausa pranzo, alternativo ai circuiti tradizionali per chi pranza fuori, un sostegno economico per chi è a casa. Quattro chiacchiere in allegria davanti ad un piatto già cucinato in modo semplice, il profumo di sugo, i colori di verdura e frutta fresca e la giornata migliora per tutti in modo veloce e guadagnando.
Come verranno utilizzati i fondi
So Lunch è una cucina diffusa.: vogliamo COSTRUIRE INSIEME A TUTTI LA NUOVA PIATTAFORMA che ospita la cucina più grande che esista:
- per permettere un uso più veloce e chiaro;
- per avere tutte le informazioni che servono per descrivere il pasto e per scegliere in base ai gusti personali e agli interessi
- per poter pubblicare, prenotare e pagare anche dallo smartphone
E poi, grazie a te e a tutte le persone che contribuiscono, FAR CONOSCERE A PIU' PERSONE POSSIBILI LA PIATTAFORMA E FAVORIRE L'ISCRIZIONE con una campagna di comunicazione di cui si parlerà.
Ogni cucina può essere social e più siamo più pranzi social facciamo
So Lunch è un luogo digitale di connessione che facilita condivisione, dialogo tra le persone,e guadagno per chi ne ha bisogno. Per questo è importante che tutti contribuiscano alla realizzazione di una piattaforma più completa e alla campagna di comunicazione.
Grazie al contributo del Comune di Milano che raddoppierà quello che raccoglieremo, abbiamo già metà del percorso coperto ! Che è un meraviglioso modo di cominciare. Il raddoppio avviene solo se raggiungiamo l'obiettivo della campagna. Noi ci crediamo, abbiamo fatto un sogno e l'abbiamo trasformato in realtà. Ora anche grazie a te lo faremo crescere. Scegli subito il tuo rewards a contribuisci allora.

Chi c'è dietro al progetto
Si dice che l'innovazione è fatta di errori, ecco allora noi abbiamo sbagliato tanto !!
SO Lunch è un progetto di CFM, che da anni si occupa di seguire aziende ed organizzazioni per farle crescere e sviluppare.(www.cfmitalia.it).
Quello che ci riesce meglio è portare l'innovazione anche nei progetti di innovazione sociale perchè crediamo che la partecipazione delle persone e delle aziende sia fondamentale per costruire un nuovo modo di affrontare le sfide della la società, un cambiamento concreto, nessuna filosofia o giri di parole.
Per noi è fondamentale creare valore e cambiamento lavorando insieme, per questo ci dedichiamo solo a progetti che sviluppano nuove opportunità per la soluzione condivisa di problemi. E il progetto So Lunch è quello che ci appasiona di più: perchè è nato da noi e con noi, perchè è quello che porta valore a casa di tutti senza sforzi per nessuno, solo vantaggi. Sarà per questo che, dopo tanto lavoro fatto da noi, sono arrivati premi anche internazionalii per l’innovatività con cui SO Lunch risolve un problema sociale.
Con questa campagna siamo sicuri di portare la nostra passione e i nostri valori nella casa di tutti. E grazie al tuo contributo aprire così tutte le cucine di chi è a casa all’ora di pranzo, condividere e godere di una pausa pranzo social e di ben-essere e supportare economicamente chi ne ha bisogno.
I contenuti, l'evoluzione, i prossimi sviluppi del progetto li puoi leggerli su BABELE la piattaforma internazionale di crowd-sourcing per l'innovazione sociale che ospita il nostro progetto proprio per il suo carattere innovativo e di alto impatto sociale
Come funziona
Con So Lunch abbiamo creato una piattaforma online (www.solunch.it) che mette in contatto chi cucina a casa all’ora di pranzo con chi lavora o studia nelle vicinanze. Usiamo uno strumento digitale per attivare un miglioramento nella comunità
- Ci si iscrive gratuitamente.
- Chi è a casa, pubblica quello che cucina e decide quante persone ospitare, quando e che rimborso della spesa chiedere. Socializza e guadagna
- Chi pranza fuori cerca, sceglie e dopo la conferma paga attraverso la piattaforma. Due passi, giusto per sgranchirsi prima di pranzo ed ecco una casa calda ed accogliente e una tavola già preparata. E pranza come a casa sua.
- Quattro chiacchiere e dopo pranzo si vota: così tutti possono scegliere consapevolmente
Sei anche tu dei nostri?
L'avrai capito. Siamo partiti da un sogno e lo abbiamo trasformato in realtà. E vogliamo aprire questa realtà a più persone possibili. Ma tu, proprio tu, come puoi aiutarci? Anche il tuo contributo, insieme a quello di tutti, è fondamentale.
- Telefonaci: ti racconteremo del progetto e magari ci beviamo un caffè insieme (02-87159149)
- Aiutaci a far conoscere la campagna. Come? Dillo ai tuoi amici, agli amici degli amici, ai colleghi, ai vicini di casa.
- Segui i nostri eventi e vieni a conoscerci di persona.
SUI SOCIAL
www.facebook.com/solunch15.Metti mi piace sulla nostra pagina, invita i tuoi amici e condividi ogni post, commentalo e metti mi piace.
https://twitter.com/so_lunch. Diventa follower. Parlane con i tuoi followers, condividi i nostri tweet e usa #cucinadiffusa per far sapere al mondo che anche tu sei nostro sostenitore
www.solunch.it. Iscriviti. E' gratis.
DI PERSONA
- Parlane con tutti.
- Raccogli i rewards tra i tuoi amici e chiamaci (02-87159149) così li caricheremo insieme su Eppela o ce li farai avere.
Scarica qui la scheda per i rewards da far compilare ai tuoi amici

Mostra di più
Aggiornamenti (5)
26 October 2016
Porti un amico?
Ciao, siamo quasi al rush finale. 10 giorni alla fine di un percorso che ci ha visti impegnati online, sulle strade in decine di eventi. Decine e decine di persone ci hanno dato fiducia e hanno contribuito a costruire il nostro sogno. Anche alcune Aziende stanno contribuendo in maniera sensibile. Manca un ultimo sforzo. Porti un amico? Nei prossimi 5 giorni se ognuno porta uno o due amici a contribuire triplichiamo i numeri. E raggiungiamo il goal. E il nostro sogno, quello nel quale anche tu hai creduto, si avvera. Sei stato uno dei mattoni sui quali abbiamo costruito il nostro sogno: grazie per averci dato fiducia insieme a più di 150 persone, . Contiamo su di te perchè tu inviti almeno un amico: hai visto come è facile contribuire
Leggi tutto
01 October 2016
So Lunch in tour. Food Innovation Village
E' stata una bella festa dedicata all'innovazione nel cibo: nuovi stili alimentari, nuovi momenti di acquisto e di consumo. Ospiti dell' #alveareontour e di #seedandchips tante sono le persone che hanno visitato la nostra postazione e scoperto come le cucinediffuse migliorano la vita. E come poteva essere altrimenti visto che ai fornelli c'erano due dei nostro So Chef milanesi? Grazie a Nuccia e a Daniel per aver cucinato per tutti noi e portato le #cucinediffuse di SoLunch in Darsena a Milano.
Il prossimo appuntamento sarà il 5 ottobre alle ore 17 al Circolo della Stampa - Palazzo Bocconi Corso Venezia 78 a parlare di economia collaborativa e qualità della vita e, ovviamente, di come So Lunch può migliorare la vita facendo in modo nuovo quello che facciamo tutti i giorni. Ingresso libero per gli amici di So Lunch (http://www.alg.it/alg1/?p=7331)
26 September 2016
So Lunch in tour. a cortili 2.0 ospiti di Dot Academy
Venerdì 23 settembre il primo appuntamento on the road per raccontare del progetto è stato un successo. Decine e decine le persone che hanno ascoltato la storia di Solunch, conosciuto il team e condiviso i nostri obiettivi ospiti di Cortili 2.0 che ha inaugurato la sua stagione proprio ospitando la comunità SoLunch. Dot Academy non solo è stato un ospite perfetto, ma ha anche condiviso e contribuito al nostro sogno. Grazie a tutti gli amici che sono venuti ad ascoltare e a condividere e grazie a Dot Acedemy per l'ospitalità
22 September 2016
So Lunch .... Pionieri - inventrasi la vita
Se vi siete persi ieri la nostra storia quii tutto quello che abbiamo condiviso nel programma radio Pionieri - inventarsi la vita .Radio popolare dove abbiamo raccontato del nostro progetto, di come funziona e di come vogliamo crescere grazie alla campagna di crowdfunding
18 September 2016
#cucinediffuse in tour
26 amici dopo soli 2 giorni hanno contibuito per realizzare questo sogno. WOW. Siete la linfa di questo progetto e il nostro albero diventa sempre più rigoglioso.
Ora iniziamo a portare le #cucinediffuse giro per Milano per conoscerci di persona. Aspettiamo tutti il 23 settembre dalle 19,30 ospiti di DoT Academy – viale Sarca 78 - per il primo appuntamento
Quando gli amici di Dot Academy ci hanno proposto di dedicare alla storia di So Lunch la prima edizione del loro format Cortile Aperti 2.0 abbiamo pensato che fosse una meravigliosa occasione per incontrarci tutti.
Davanti ad un bicchiere di buon vino, assaporando le meravigliose granite siciliane di Made in sicily, ci saremo noi a raccontare la nostra storia accompagnati da un energico djset.
L’ingresso è su invito Contributo Happy hour € 10 che servirà anche a contribuire alla nostra campagna. Aspettiamo tutti (registrazione qui http://cortili2.0_solunch.smappo.com i posti sono limitati.)
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
35.000 €
114%
+5.000 €
Comune di Milano
Traguardo: 40.000 €
Raccolta: 35.000 €
Contributo: 5.000 €
96
Sostenitori
0
Condivisioni
Comune di Milano
19968€
- 6 anni fa
roberto landucci
5€
- 6 anni fa
Eddy Businaro
20€
- 6 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
GRAZIE
Tutti sapranno che sei entrato nella cucina più grande che c’è: il tuo nome insieme al nostro grazie, grazie, grazie urlato sui canali social
10€ o più
IL TUO ALLENAMENTO QUOTIDIANO DA SCRIVANIA PER AUMENTARE IL BENESSERE
Come si dice gratitudine? In tutte le lingue del mondo. Per te via mail la cartolina da appendere dove vuoi per il tuo allenamento quotidiano alla gratitudine. Come spiegano le neuroscienze aumenti il benessere psicofisico e migliori la qualità della vita. Insieme al tuo nome gridato sui nostri canali social per far sapere che hai contribuito alla più grande cucina diffusa.
20€ o più
IL TUO NOME NEL FUTURO DI SO LUNCH
Il futuro è già qui: il tuo nome inciso sulla targa HALL OF THANKS all’entrata dell’ufficio So Lunch da dove è partita la #cucinadiffusa. Con il tuo nome gridato sui nostri canali social , via mail per te la cartolina per i il tuo allenamento quotidiano alla gratitudine che aumenta il benessere da appendere dove vuoi.
30€ o più
LA SALUTE VIEN MANGIANDO A PRANZO CON DEBORA CANTARUTTI
Contribuisci a trasformare i tuoi piatti quotidiani in benessere. Mandaci la tua ricetta preferita, ricevi il tuo e-ricettario con le ricette trasformate da Debora Cantarutti –nutrizionista, dopo i suoi cooking show a Expo 2105 e per la Milano Food Week - in manicaretti quotidiani salutari. Insieme al nostro grazie sui social, alla cartolina per l’allenamento alla gratitudine e il tuo nome sulla targa Hall of Thanks nel nostro ufficio
50€ o più
LA TUA STORIA NASCE SU MEETALE GRAZIE A SO LUNCH
Diventa parte della storia, interagisci con gli scrittori , vota i racconti migliori tra quelli proposti al concorso appositamente creato per So Lunch da mEEtale ricevi a casa il libro stampato con le storie migliori, quelle scelte anche da te. E poi il nostro grazie, la cartolina della gratitudine, il tuo nome sulla targa del nostro ufficio e l’e-ricettario creato insieme e trasformato in un manicaretto di salute dalla nutrizionista Debora Cantarutti.
100€ o più
STORIA, FUTURO E PRESENTE. ENTRA NELLA COMMUNITY SO LUNCH.
SoChef, SoDiner e contributori in un’unica grande festa. Partecipa all’esclusiva cena organizzata per la community. Insieme al libro delle storie scelte da te su Meetale, all’e-ricettario che hai contribuito a creare e trasformato in salute da Debora Cantarutti, al tuo nome sempre con noi nel nostro ufficio, alla cartolina della gratitudine sempre con te per il tuo allenamento quotidiano al benessere e il grazie sui social.
150€ o più
IMPARA L'ARTE E METTILA .... IN CUCINA GRAZIE A SO LUNCH
Nelle #cucinediffuse si mangia bene, si socializza e si appaga anche vista e buon-gusto con un’opera d’arte numerata e autografata a soggetto cibo dell’artista A.Galbiati, allievo di Filippo De Pisis. Senza scordarci la festa della nostra community, il libro delle storie scelte su Meetale, l’e.ricettario con le tue ricette di saluteDebora Cantarutti, il tuo nome nel nostro ufficio e un grazie, grazie, sui nostri canali social
Civico
Obiettivi:
Di cosa si tratta
CI VUOLE POCO PER FARE LA PAUSA PRANZO IN UN MODO CHE MIGLIORA LA VITA DI TUTTI E PERMETTE DI GUADAGNARE A CHI NE HA BISOGNO. CON SO LUNCH IL SOGNO E' GIA' REALTA'
Si può mangiare come a casa propria ovunque ci si trovi o guadagnare e recuperare relazioni facendo quello che facciamo tutti i giorni, in un modo nuovo.
La piattaforma SO Lunch mette in contatto chi è a casa all'ora di pranzo, e cucina, con chi lavora nelle vicinanze, e vuole mangiare come a casa propria ovunque si trovi, garantisce un guadagno ai cuochi e favorisce nuove relazioni.
La pausa pranzo è di tutti, di chi lavora, di chi è a casa e degli studenti. Dovrebbe essere un momento di relax e di stacco dalla corsa quotidiana, senza svuotare il portafoglio.
- Per chi è fuori casa per lavoro o studio però è una fatica: costi, folla, rumore, non sempre si mangia quello che si vorrebbe. E si riprende più stressati di prima.
- Per chi è a casa si trasforma in un momento di riflessione, spesso perché da soli, si pensa alle cose che potrebbero andare meglio o a come far quadrare i conti. Eppure quante cose piacevoli ci sarebbero da raccontare e condividere per le persone che sono a casa inattive!
Un modo diverso per fare la pausa pranzo, alternativo ai circuiti tradizionali per chi pranza fuori, un sostegno economico per chi è a casa. Quattro chiacchiere in allegria davanti ad un piatto già cucinato in modo semplice, il profumo di sugo, i colori di verdura e frutta fresca e la giornata migliora per tutti in modo veloce e guadagnando.
Come verranno utilizzati i fondi
So Lunch è una cucina diffusa.: vogliamo COSTRUIRE INSIEME A TUTTI LA NUOVA PIATTAFORMA che ospita la cucina più grande che esista:
- per permettere un uso più veloce e chiaro;
- per avere tutte le informazioni che servono per descrivere il pasto e per scegliere in base ai gusti personali e agli interessi
- per poter pubblicare, prenotare e pagare anche dallo smartphone
E poi, grazie a te e a tutte le persone che contribuiscono, FAR CONOSCERE A PIU' PERSONE POSSIBILI LA PIATTAFORMA E FAVORIRE L'ISCRIZIONE con una campagna di comunicazione di cui si parlerà.
Ogni cucina può essere social e più siamo più pranzi social facciamo
So Lunch è un luogo digitale di connessione che facilita condivisione, dialogo tra le persone,e guadagno per chi ne ha bisogno. Per questo è importante che tutti contribuiscano alla realizzazione di una piattaforma più completa e alla campagna di comunicazione.
Grazie al contributo del Comune di Milano che raddoppierà quello che raccoglieremo, abbiamo già metà del percorso coperto ! Che è un meraviglioso modo di cominciare. Il raddoppio avviene solo se raggiungiamo l'obiettivo della campagna. Noi ci crediamo, abbiamo fatto un sogno e l'abbiamo trasformato in realtà. Ora anche grazie a te lo faremo crescere. Scegli subito il tuo rewards a contribuisci allora.

Chi c'è dietro al progetto
Si dice che l'innovazione è fatta di errori, ecco allora noi abbiamo sbagliato tanto !!
SO Lunch è un progetto di CFM, che da anni si occupa di seguire aziende ed organizzazioni per farle crescere e sviluppare.(www.cfmitalia.it).
Quello che ci riesce meglio è portare l'innovazione anche nei progetti di innovazione sociale perchè crediamo che la partecipazione delle persone e delle aziende sia fondamentale per costruire un nuovo modo di affrontare le sfide della la società, un cambiamento concreto, nessuna filosofia o giri di parole.
Per noi è fondamentale creare valore e cambiamento lavorando insieme, per questo ci dedichiamo solo a progetti che sviluppano nuove opportunità per la soluzione condivisa di problemi. E il progetto So Lunch è quello che ci appasiona di più: perchè è nato da noi e con noi, perchè è quello che porta valore a casa di tutti senza sforzi per nessuno, solo vantaggi. Sarà per questo che, dopo tanto lavoro fatto da noi, sono arrivati premi anche internazionalii per l’innovatività con cui SO Lunch risolve un problema sociale.
Con questa campagna siamo sicuri di portare la nostra passione e i nostri valori nella casa di tutti. E grazie al tuo contributo aprire così tutte le cucine di chi è a casa all’ora di pranzo, condividere e godere di una pausa pranzo social e di ben-essere e supportare economicamente chi ne ha bisogno.
I contenuti, l'evoluzione, i prossimi sviluppi del progetto li puoi leggerli su BABELE la piattaforma internazionale di crowd-sourcing per l'innovazione sociale che ospita il nostro progetto proprio per il suo carattere innovativo e di alto impatto sociale
Come funziona
Con So Lunch abbiamo creato una piattaforma online (www.solunch.it) che mette in contatto chi cucina a casa all’ora di pranzo con chi lavora o studia nelle vicinanze. Usiamo uno strumento digitale per attivare un miglioramento nella comunità
- Ci si iscrive gratuitamente.
- Chi è a casa, pubblica quello che cucina e decide quante persone ospitare, quando e che rimborso della spesa chiedere. Socializza e guadagna
- Chi pranza fuori cerca, sceglie e dopo la conferma paga attraverso la piattaforma. Due passi, giusto per sgranchirsi prima di pranzo ed ecco una casa calda ed accogliente e una tavola già preparata. E pranza come a casa sua.
- Quattro chiacchiere e dopo pranzo si vota: così tutti possono scegliere consapevolmente
Sei anche tu dei nostri?
L'avrai capito. Siamo partiti da un sogno e lo abbiamo trasformato in realtà. E vogliamo aprire questa realtà a più persone possibili. Ma tu, proprio tu, come puoi aiutarci? Anche il tuo contributo, insieme a quello di tutti, è fondamentale.
- Telefonaci: ti racconteremo del progetto e magari ci beviamo un caffè insieme (02-87159149)
- Aiutaci a far conoscere la campagna. Come? Dillo ai tuoi amici, agli amici degli amici, ai colleghi, ai vicini di casa.
- Segui i nostri eventi e vieni a conoscerci di persona.
SUI SOCIAL
www.facebook.com/solunch15.Metti mi piace sulla nostra pagina, invita i tuoi amici e condividi ogni post, commentalo e metti mi piace.
https://twitter.com/so_lunch. Diventa follower. Parlane con i tuoi followers, condividi i nostri tweet e usa #cucinadiffusa per far sapere al mondo che anche tu sei nostro sostenitore
www.solunch.it. Iscriviti. E' gratis.
DI PERSONA
- Parlane con tutti.
- Raccogli i rewards tra i tuoi amici e chiamaci (02-87159149) così li caricheremo insieme su Eppela o ce li farai avere.
Scarica qui la scheda per i rewards da far compilare ai tuoi amici

Aggiornamenti (5)
26 October 2016
Porti un amico?
Ciao, siamo quasi al rush finale. 10 giorni alla fine di un percorso che ci ha visti impegnati online, sulle strade in decine di eventi. Decine e decine di persone ci hanno dato fiducia e hanno contribuito a costruire il nostro sogno. Anche alcune Aziende stanno contribuendo in maniera sensibile. Manca un ultimo sforzo. Porti un amico? Nei prossimi 5 giorni se ognuno porta uno o due amici a contribuire triplichiamo i numeri. E raggiungiamo il goal. E il nostro sogno, quello nel quale anche tu hai creduto, si avvera. Sei stato uno dei mattoni sui quali abbiamo costruito il nostro sogno: grazie per averci dato fiducia insieme a più di 150 persone, . Contiamo su di te perchè tu inviti almeno un amico: hai visto come è facile contribuire
01 October 2016
So Lunch in tour. Food Innovation Village
E' stata una bella festa dedicata all'innovazione nel cibo: nuovi stili alimentari, nuovi momenti di acquisto e di consumo. Ospiti dell' #alveareontour e di #seedandchips tante sono le persone che hanno visitato la nostra postazione e scoperto come le cucinediffuse migliorano la vita. E come poteva essere altrimenti visto che ai fornelli c'erano due dei nostro So Chef milanesi? Grazie a Nuccia e a Daniel per aver cucinato per tutti noi e portato le #cucinediffuse di SoLunch in Darsena a Milano.
Il prossimo appuntamento sarà il 5 ottobre alle ore 17 al Circolo della Stampa - Palazzo Bocconi Corso Venezia 78 a parlare di economia collaborativa e qualità della vita e, ovviamente, di come So Lunch può migliorare la vita facendo in modo nuovo quello che facciamo tutti i giorni. Ingresso libero per gli amici di So Lunch (http://www.alg.it/alg1/?p=7331)
26 September 2016
So Lunch in tour. a cortili 2.0 ospiti di Dot Academy
Venerdì 23 settembre il primo appuntamento on the road per raccontare del progetto è stato un successo. Decine e decine le persone che hanno ascoltato la storia di Solunch, conosciuto il team e condiviso i nostri obiettivi ospiti di Cortili 2.0 che ha inaugurato la sua stagione proprio ospitando la comunità SoLunch. Dot Academy non solo è stato un ospite perfetto, ma ha anche condiviso e contribuito al nostro sogno. Grazie a tutti gli amici che sono venuti ad ascoltare e a condividere e grazie a Dot Acedemy per l'ospitalità
22 September 2016
So Lunch .... Pionieri - inventrasi la vita
Se vi siete persi ieri la nostra storia quii tutto quello che abbiamo condiviso nel programma radio Pionieri - inventarsi la vita .Radio popolare dove abbiamo raccontato del nostro progetto, di come funziona e di come vogliamo crescere grazie alla campagna di crowdfunding
18 September 2016
#cucinediffuse in tour
26 amici dopo soli 2 giorni hanno contibuito per realizzare questo sogno. WOW. Siete la linfa di questo progetto e il nostro albero diventa sempre più rigoglioso.
Ora iniziamo a portare le #cucinediffuse giro per Milano per conoscerci di persona. Aspettiamo tutti il 23 settembre dalle 19,30 ospiti di DoT Academy – viale Sarca 78 - per il primo appuntamento
Quando gli amici di Dot Academy ci hanno proposto di dedicare alla storia di So Lunch la prima edizione del loro format Cortile Aperti 2.0 abbiamo pensato che fosse una meravigliosa occasione per incontrarci tutti.
Davanti ad un bicchiere di buon vino, assaporando le meravigliose granite siciliane di Made in sicily, ci saremo noi a raccontare la nostra storia accompagnati da un energico djset.
L’ingresso è su invito Contributo Happy hour € 10 che servirà anche a contribuire alla nostra campagna. Aspettiamo tutti (registrazione qui http://cortili2.0_solunch.smappo.com i posti sono limitati.)