PomodOrti Urbani
Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

PomodOrti Urbani

Ti è mai venuta voglia di coltivare insalata e pomodori o qualche profumata pianta aromatica? Di creare e prenderti cura di uno spazio verde insieme ad altre persone? Oppure ti piacerebbe conoscere nuove persone appassionate di piante e orto, con cui passare qualche ora all’aria aperta?

Se cerchi questo e molto di più l’orto-giardino di Quarto Oggiaro, è lo spazio che fa per te, quel posto sognato e desiderato a cui stavi pensando.

Siamo un gruppo di cittadini che si sono riscoperti e trasformati in ortisti urbani. Insieme abbiamo recuperato e riqualificato uno spazio a partire da un vecchio parcheggio abbandonato. Qui è nato il QuOrto, un orto-giardino condiviso sperimentale, in cui ciascuno partecipa alla costruzione dello spazio, portando le proprie idee e facendo scelte condivise con il resto della comunità. Qui, coltiviamo seguendo la stagionalità, ci scambiamo buone prassi di sostenibilità ed economia solidale, organizziamo incontri e laboratori aperti a tutte le età. Semplici gesti concreti che possono fare la differenza a partire dalle scelte personali.

La nostra avventura è iniziata lo scorso anno. MA OGGI LA SFIDA CONTINUA!

Lo spazio a disposizione è molto esteso, 6000 metri quadrati di grandi potenzialità.

Ad oggi ne abbiamo recuperato solo una piccola parte ma vogliamo continuare questa avventura per offrire alla città uno spazio ancora più accogliente, bello e vivibile per tutti, condividendo il piacere di coltivare e mettere le mani nella terra!

Vogliamo un orto così: un luogo dove far giocare i bambini all’aria aperta, dove riscoprire la bellezza di coltivare direttamente prodotti sani e genuini, dove poter organizzare una festa che sia in città avendo la sensazione di essere in campagna.

Vorremmo uno spazio in cui anche tu possa sentirti protagonista, accolto, partecipe e per questo ci servono le tue idee e la tua voglia di partecipare e divertirti.

Come verranno utilizzati i fondi

Aiutaci anche tu a sostenere la raccolta fondi PomodOrtiUrbani. Con i contributi che riceveremo prevediamo di realizzare le seguenti attività:

  • Allargare la parte di orto-giardino con la creazione di un altro spazio per la coltivazione recuperando l’area restante ancora in stato di incuria e abbandono
  • attrezzare lo spazio per i più piccoli e per i più grandi, con la creazione di un’area pic-nic e di uno spazio giochi
  • facilitare l’accesso delle persone con ridotta mobilità attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche
  • realizzare attività, incontri e laboratori rivolti a bambini e ragazzi sui temi degli stili di vita sostenibili, dell’orticoltura, della produzione di cibo e dell’alimentazione
  • laboratori di cucina popolare per adulti da realizzare nell’orto, seguendo tutto il processo della filiera produttiva: dalla coltivazione, alla raccolta e trasformazione dei prodotti. E perché no?! Concludere il tutto con un buon pranzo condiviso all’aperto
  • Creare un sito web per connettere lo spazio e l’esperienza esistente con il resto della città, con le altre esperienze agricole e di comunità che si sono sviluppate a Milano. Questo dispositivo online avrà una funzione di contrasto allo spreco alimentare e scambio delle eccedenze prodotte nelle altre esperienze di orti urbani.

La campagna di crowdfunding sarà occasione per realizzare tutto questo e molto di più. Siamo sicuri che tutto ciò sarà uno stimolo per la fantasia e la creatività di tutti. Grazie per aver scelto e sostenuto questo progetto!

Chi c'è dietro al progetto

Dietro al progetto c’è prima di tutto la comunità di cittadini-ortisti che si è creata all’interno del QuOrto, una comunità di cittadini appassionati e protagonisti attivi di un percorso di crescita e riqualificazione della propria città. Cittadini impegnati a dare nuova forma ad uno spazio abbandonato e che collaborano in rete con altre associazioni e realtà del territorio. Il coordinamento del progetto sarà in capo alle Acli Milanesi.

Mostra di più
Aggiornamenti (3)
01 August 2016

Grazie a te abbiamo raggiunto il traguardo!

Grazie!!!

Grazie a tutti voi per aver sostenuto la campagna di raccolta fondi Pomodorti Urbani, per aver dato il vostro contributo su www.eppela.com, per aver partecipato agli eventi e per aver passato parola ai vostri amici!

Il traguardo dei 10.000 € è stato raggiunto solo grazie a voi!!!

E c'è di più, perchè il Comune di Milano raddoppierà la cifra e il #QuOrto riceverà 20.000 € che potranno essere utilizzati per realizzare i lavori di riqualificazione dello spazio e di ampliamento delle attività. Così l'orto sarà davvero sempre più aperto a tutta la cittadinanza!!!!

Grazie a tutti voi!

Il team di Pomodorti Urbani

Per aggiornamenti seguici su Facebook

Leggi tutto
18 July 2016

LA PRIMA SAGRA DEL QUORTO! - Giovedì 21 Luglio dalle ore 19.30

Una serata da sognatori dedicata a tutti voi che avete contribuito a realizzare il sogno del nostro amato QuOrto!

Giovedì sera scappate dall'afa e dal cemento e prendetevi qualche ora di relax. Il verde e la frescura del QuOrto vi aspettano per passare insieme, in questo posto che è un pò di tutti noi, una serata sotto le stelle dal sapore vacanziero...

Siete tutti invitati GIOVEDì 21 LUGLIO dalle 19.00 @Quorto di via barrella alla...PRIMA SAGRA DEL QuORTO!!

il programma della serata

- reading teatrale dello spettacolo "Cemento e l'eroica vendetta del letame" https://www.facebook.com/spettacolocemento/?fref=t...

- piatto unico della sagra: pane frattau, mojito e stecco di anguria

- giochi a premi con i prodotti dell'orto.

e ancora...tanti giochi per bambini in programma!!

vi aspettiamo numerosi ma soprattutto PASSATEPAROLA

saremo felici di accogliere amici, parenti, figli, nipoti, bambini e chi più ne ha più ne metta!

a giovedì!

06 July 2016

PORTA UN AMICO

Grazie a tutti voi abbiamo raggiunto il primo traguardo del 10% del budget utile per riqualificare e restituire l’orto alla città.

Abbiamo ancora un po’ di tempo a disposizione e un gran bisogno del vostro aiuto: fate conoscere il progetto ai vostri amici!!!

Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi per realizzare il sogno di un orto più bello e aperto a tutti!

Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
15.000 €
133%
+5.000 €
Comune di Milano
Traguardo: 20.000 €
Raccolta: 15.000 €
Contributo: 5.000 €
77
Sostenitori
0
Condivisioni
Comune di Milano
9994€ - 7 anni fa
Giulia vairani
310€ - 7 anni fa
Gabriele Rizzoli
100€ - 7 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Il pomodoro di una volta

Ringraziamenti sui social,il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto e una ricetta della cucina tradizionale

10€ o più

Il fior fior di pomodoro

Ringraziamenti sui social, il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto, una bustina di semi e la ricetta segreta della bomba di semi perchè la guerrilla gardening è una cosa seria!

15€ o più

Il pomodoro dal pollice verde

Ringraziamenti sui social, il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto e una pianta con talea dell’orto per far rifiorire il tuo balcone!

20€ o più

Il pomodoro curioso

Ringraziamenti sui social, il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto e Il nostro manuale di orticoltura urbana e sociale per scoprire tutti i segreti di un orto urbano!

30€ o più

Il pomodoro di stagione

Ringraziamenti sui social,il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto e una cassetta mista con i prodotti dell’orto per gustare tutto il sapore dell'orticoltura urbana!

50€ o più

Il pomodoro di classe

Ringraziamenti sui social, il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto e una lezione di orticoltura per diventare un ortista con i fiocchi!

100€ o più

Il pomodoro romantico

Ringraziamenti sui social,il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto e un aperitivo a km zero per due persone all'orto, dovete solo rilassarvi, guardare le stelle e gustarvi il sapore di una serata all'aria aperta!

200€ o più

Il pomodoro danzante

Ringraziamenti sui social, il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto, il nostro manuale di orticoltura urbana e la possibilità di organizzare la tua festa al QuOrto, noi ti offriamo lo spazio, le idee e l’atmosfera!

500€ o più

Il pomodoro vip

Ringraziamenti sui social, il tuo nome dipinto sul cancello del QuOrto, il nostro manuale di orticoltura urbana, le nostre ricette di autoproduzione e "L’agronomo in tasca": lezione privata per prendersi cura del tuo balcone o terrazzo

Ambiente
Obiettivi:
Energia pulita e accessibileVita sott'acquaVita sulla terra

PomodOrti Urbani

Ti è mai venuta voglia di coltivare insalata e pomodori o qualche profumata pianta aromatica? Di creare e prenderti cura di uno spazio verde insieme ad altre persone? Oppure ti piacerebbe conoscere nuove persone appassionate di piante e orto, con cui passare qualche ora all’aria aperta?

Se cerchi questo e molto di più l’orto-giardino di Quarto Oggiaro, è lo spazio che fa per te, quel posto sognato e desiderato a cui stavi pensando.

Siamo un gruppo di cittadini che si sono riscoperti e trasformati in ortisti urbani. Insieme abbiamo recuperato e riqualificato uno spazio a partire da un vecchio parcheggio abbandonato. Qui è nato il QuOrto, un orto-giardino condiviso sperimentale, in cui ciascuno partecipa alla costruzione dello spazio, portando le proprie idee e facendo scelte condivise con il resto della comunità. Qui, coltiviamo seguendo la stagionalità, ci scambiamo buone prassi di sostenibilità ed economia solidale, organizziamo incontri e laboratori aperti a tutte le età. Semplici gesti concreti che possono fare la differenza a partire dalle scelte personali.

La nostra avventura è iniziata lo scorso anno. MA OGGI LA SFIDA CONTINUA!

Lo spazio a disposizione è molto esteso, 6000 metri quadrati di grandi potenzialità.

Ad oggi ne abbiamo recuperato solo una piccola parte ma vogliamo continuare questa avventura per offrire alla città uno spazio ancora più accogliente, bello e vivibile per tutti, condividendo il piacere di coltivare e mettere le mani nella terra!

Vogliamo un orto così: un luogo dove far giocare i bambini all’aria aperta, dove riscoprire la bellezza di coltivare direttamente prodotti sani e genuini, dove poter organizzare una festa che sia in città avendo la sensazione di essere in campagna.

Vorremmo uno spazio in cui anche tu possa sentirti protagonista, accolto, partecipe e per questo ci servono le tue idee e la tua voglia di partecipare e divertirti.

Come verranno utilizzati i fondi

Aiutaci anche tu a sostenere la raccolta fondi PomodOrtiUrbani. Con i contributi che riceveremo prevediamo di realizzare le seguenti attività:

  • Allargare la parte di orto-giardino con la creazione di un altro spazio per la coltivazione recuperando l’area restante ancora in stato di incuria e abbandono
  • attrezzare lo spazio per i più piccoli e per i più grandi, con la creazione di un’area pic-nic e di uno spazio giochi
  • facilitare l’accesso delle persone con ridotta mobilità attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche
  • realizzare attività, incontri e laboratori rivolti a bambini e ragazzi sui temi degli stili di vita sostenibili, dell’orticoltura, della produzione di cibo e dell’alimentazione
  • laboratori di cucina popolare per adulti da realizzare nell’orto, seguendo tutto il processo della filiera produttiva: dalla coltivazione, alla raccolta e trasformazione dei prodotti. E perché no?! Concludere il tutto con un buon pranzo condiviso all’aperto
  • Creare un sito web per connettere lo spazio e l’esperienza esistente con il resto della città, con le altre esperienze agricole e di comunità che si sono sviluppate a Milano. Questo dispositivo online avrà una funzione di contrasto allo spreco alimentare e scambio delle eccedenze prodotte nelle altre esperienze di orti urbani.

La campagna di crowdfunding sarà occasione per realizzare tutto questo e molto di più. Siamo sicuri che tutto ciò sarà uno stimolo per la fantasia e la creatività di tutti. Grazie per aver scelto e sostenuto questo progetto!

Chi c'è dietro al progetto

Dietro al progetto c’è prima di tutto la comunità di cittadini-ortisti che si è creata all’interno del QuOrto, una comunità di cittadini appassionati e protagonisti attivi di un percorso di crescita e riqualificazione della propria città. Cittadini impegnati a dare nuova forma ad uno spazio abbandonato e che collaborano in rete con altre associazioni e realtà del territorio. Il coordinamento del progetto sarà in capo alle Acli Milanesi.

Aggiornamenti (3)
01 August 2016

Grazie a te abbiamo raggiunto il traguardo!

Grazie!!!

Grazie a tutti voi per aver sostenuto la campagna di raccolta fondi Pomodorti Urbani, per aver dato il vostro contributo su www.eppela.com, per aver partecipato agli eventi e per aver passato parola ai vostri amici!

Il traguardo dei 10.000 € è stato raggiunto solo grazie a voi!!!

E c'è di più, perchè il Comune di Milano raddoppierà la cifra e il #QuOrto riceverà 20.000 € che potranno essere utilizzati per realizzare i lavori di riqualificazione dello spazio e di ampliamento delle attività. Così l'orto sarà davvero sempre più aperto a tutta la cittadinanza!!!!

Grazie a tutti voi!

Il team di Pomodorti Urbani

Per aggiornamenti seguici su Facebook

18 July 2016

LA PRIMA SAGRA DEL QUORTO! - Giovedì 21 Luglio dalle ore 19.30

Una serata da sognatori dedicata a tutti voi che avete contribuito a realizzare il sogno del nostro amato QuOrto!

Giovedì sera scappate dall'afa e dal cemento e prendetevi qualche ora di relax. Il verde e la frescura del QuOrto vi aspettano per passare insieme, in questo posto che è un pò di tutti noi, una serata sotto le stelle dal sapore vacanziero...

Siete tutti invitati GIOVEDì 21 LUGLIO dalle 19.00 @Quorto di via barrella alla...PRIMA SAGRA DEL QuORTO!!

il programma della serata

- reading teatrale dello spettacolo "Cemento e l'eroica vendetta del letame" https://www.facebook.com/spettacolocemento/?fref=t...

- piatto unico della sagra: pane frattau, mojito e stecco di anguria

- giochi a premi con i prodotti dell'orto.

e ancora...tanti giochi per bambini in programma!!

vi aspettiamo numerosi ma soprattutto PASSATEPAROLA

saremo felici di accogliere amici, parenti, figli, nipoti, bambini e chi più ne ha più ne metta!

a giovedì!

06 July 2016

PORTA UN AMICO

Grazie a tutti voi abbiamo raggiunto il primo traguardo del 10% del budget utile per riqualificare e restituire l’orto alla città.

Abbiamo ancora un po’ di tempo a disposizione e un gran bisogno del vostro aiuto: fate conoscere il progetto ai vostri amici!!!

Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi per realizzare il sogno di un orto più bello e aperto a tutti!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora