ROCKIN' 1000 - THAT'S LIVE
Cinema

That's Live

Obiettivo crowdfunding raggiunto e superato! Adesso, per partecipare a That's Live, puoi acquistare i biglietti su www.rockin1000.com


Il prossimo 24 luglio, all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena (Emilia Romagna - Italia), organizzeremo un evento mai visto prima: Rockin'1000 chiamerà a raccolta 1000 Rockers, per eseguire dal vivo i brani che hanno fatto la Storia del Rock, dagli albori sino ad oggi, e realizzare il più grande Concerto Rock di sempre: That’s Live! Vuoi assistere a questo spettacolo assolutamente fuori dal comune? Pre-ordina subito un biglietto e assicurati un posto allo stadio. Se sei un musicista e ti vuoi candidare, vai sul sito www.rockin1000.com e segui le istruzioni, avrai la possibilità di vivere un'esperienza che ti porterai dentro per il resto della tua vita!

Il progetto si divide in due fasi:

FASE 1 - Raccolta fondi e Reclutamento musicisti

Dal 29 marzo al 25 maggio (55 giorni) è attiva la campagna di raccolta fondi.
Le ricompense corrispondono al pre-ordine del biglietto per assistere allo spettacolo That's Live. Se per qualche ragione non puoi venire al concerto, e vuoi comunque aiutarci a realizzarlo, puoi effettuare un’offerta libera.

Dal 29 marzo al 1 di luglio (3 mesi) si svolge la fase di reclutamento dei musicisti.
Sei un musicista e vuoi entrare a fare parte alla più grande Rock Band del mondo? Registra un tuo video per dimostrarci che sai suonare o cantare e i nostri Guru (i nostri maestri di musica) valuteranno le tue capacità. Se superi la selezione, prendi ferie o avvisa i tuoi genitori e inizia a studiare, perché riceverai tutte le istruzioni per preparare al meglio i brani che dovrai eseguire il 24 luglio 2016. I musicisti avranno a disposizione tre giorni di prove: dal 21 al 23 luglio.

FASE 2 - Organizzazione dell'evento
Conclusa la FASE 1, se avremo raggiunto l'obiettivo dei 100 mila €, potremo ufficializzare la data dell'evento (noi ci crediamo così tanto che ci stiamo già lavorando!) e comunicheremo le modalità di distribuzione dei biglietti per coloro che hanno già effettuato il pre-ordine attraverso Eppela.

Dopo il 25 maggio, i biglietti rimanenti saranno messi in vendita attraverso una piattaforma di ticketing ma costeranno un po’ di più. Quindi hai due mesi per approfittarne: non solo risparmierai sul costo del biglietto, ma potrai aggiudicarti posti migliori allo stadio ed entrerai anche a pieno titolo tra i sostenitori dell'evento!

Come useremo i fondi

II fondi raccolti saranno utilizzati per la produzione dell'evento.

Serviranno per l'allestimento dello stadio, il service audio e luci, la fornitura e distribuzione elettrica, tutti i professionisti ed i tecnici coinvolti (più di cento persone!), le attività per le riprese video, la logistica, la comunicazione, la sicurezza, le pulizie, i permessi, ingegnerizzazioni, la SIAE... ed una serie infinita di altri costi.

Ove dovessimo raccogliere più della soglia minima stabilita, aggiungeremo all'evento stesso degli effetti speciali che andremo a comunicare nei prossimi mesi, per offrire uno spettacolo ancora più ricco e straordinario.

Puoi aiutarci condividendo il progetto sui social con #rockin1000

Chi c'è dietro al progetto

Il progetto That's Live nasce da una idea del team Rockin’1000 composto da: Fabio Zaffagnini, GM e Founder, Claudia Spadoni, Project Manager e Responsabile Produzione Evento, Marta Guidarelli, Responsabile Commerciale, Sponsor e Volontari, Anita Rivaroli, Responsabile Produzioni Audiovisive, Martina Pieri, Responsabile Comunicazione, Maria Grazia Canu, Responsabile Relazioni Pubbliche e Ufficio Stampa, Cisko Ridolfi, Responsabile Tecnico, Claudia Croce, Referente Legale, Debora Castellucci e Marco Spadoni, Merchandising e Valentina Balzani, Gruppo Comunicazione.

Questo Team può contare sul supporto di moltissime altre persone: volontari, affezionati, fan, musicisti, specialisti di settore, che hanno voluto contribuire e continuano a farlo in nome della passione per il Rock e per la musica.

Ricompense

Il pre-ordine dei biglietti darà la possibilità, al termine della campagna di crowdfunding, di poter scegliere posti contigui, quindi potrai vedere il concerto di fianco ai tuoi amici, fidanzati/e, insomma chi vuoi, l’importante è che tutti abbiate pre-ordinato il biglietto all’interno della stessa zona (curva, distinti, tribuna).

Ricordati, è attiva la modalità “early bird”: i primi ad acquistare occuperanno i posti migliori!

Contributo Libero da 5 € a quel che vuoi tu - Riceverai la benedizione del Dio del Rock, e vivrai in eterno con la consapevolezza di avere fatto il bene dell’umanità.

15 € - 1 Biglietto in CURVA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine) il 24 luglio allo Stadio Manuzzi

(disponibile anche nei tagli da 30€ per 2 biglietti e 45€ per 3 biglietti).

25 € - 1 Biglietto tra i DISTINTI per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine) il 24 luglio allo Stadio Manuzzi e vedere/sentire i mille da vicino

(disponibile anche nei tagli da 50€ per 2 biglietti e 75€ per 3 biglietti).

35 € - 1 Biglietto in TRIBUNA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine) il 24 luglio allo Stadio Manuzzi: vista top garantita!

(disponibile anche nei tagli da 70€ per 2 biglietti e 105€ per 3 biglietti).

100 € - 1 Biglietto in tribuna VIP per assistere a That’s Live: vista super top garantita! Avrai inoltre la possibilità di conoscere di persona il Dio del Rock e scambiarci privatamente quattro chiacchiere, il 24 luglio in un’area speciale dello stadio.

Aggiornamenti (2)
10 June 2016

Modalità consegna biglietti per ROCKIN'1000 2016

- AVVISO PER TUTTI COLORO CHE HANNO PRE-ORDINATO I BIGLIETTI SU EPPELA -

➭ I ticket saranno spediti via mail in formato digitale (PDF) entro il mese di giugno. Per l'accesso allo stadio di Cesena il giorno del concerto (24 luglio) basterà stampare il biglietto ed esibirlo ai varchi d'accesso.

➭ Per quanti non hanno ancora acquistato il biglietto è possibile farlo dal sito rockin1000.com

➭ Per i gruppi di amici che hanno comprato i biglietti su Eppela separatamente, ma dello stesso tipo (curva, distinti, tribuna): potrete godervi lo spettacolo vicini. I posti nei settori di chi ha comprato su Eppela, a partità di tipologia, sono liberi, quindi potrete stare vicini.

➭ Lo stesso vale per coloro che stanno acquistando ora sui siti di ticket e che vogliono stare con amici che hanno comprato su Eppela: assicuratevi di prendere il biglietto della stessa tipologia (curva, distinto o tribuna) e allo stadio ci sarà modo di spostarsi per stare vicini ➭ http://bit.ly/25yLG2e

Per ogni dettaglio o informazione, contattateci direttamente all'indirizzo info@rockin1000.com



Leggi tutto
27 May 2016

Traguardo raggiunto e nuovi biglietti disponibili

Grazie a tutti voi l'obiettivo della campagna di crowdfunding è stato raggiunto e superato!
Non smettete di supportarci e condividete gli aggiornamenti del progetto That's Live con #rockin1000.

Ora la biglietteria si sposta sul nostro sito: se non hai già ordinato i biglietti attraverso la campagna su Eppela, acquistali su rockin1000.com

Team di Rockin'1000

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
161.940 €
Obiettivo 100.000 €
3537
Sostenitori
0
Condivisioni
Rossella Bedosti
100 € - 8 anni fa
Mosè Mondini
15 € - 8 anni fa
Valeria Magnaghi
35 € - 8 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Riceverai la benedizione del Dio del Rock, e vivrai in eterno con la consapevolezza di avere fatto il bene dell’umanità.

15€ o più

1 Biglietto in CURVA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

25€ o più

1 Biglietto tra i DISTINTI per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

30€ o più

2 Biglietti in CURVA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

35€ o più

1 Biglietto in TRIBUNA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

45€ o più

3 Biglietti in CURVA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

50€ o più

2 Biglietti tra i DISTINTI per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

70€ o più

2 Biglietti in TRIBUNA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

75€ o più

3 Biglietti tra i DISTINTI per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

100€ o più

1 Biglietto in tribuna VIP per assistere a That’s Live (pre-ordine): vista super top garantita e quattro chiacchiere con il Dio del Rock!

105€ o più

3 Biglietti in TRIBUNA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine)

Cinema

That's Live

Obiettivo crowdfunding raggiunto e superato! Adesso, per partecipare a That's Live, puoi acquistare i biglietti su www.rockin1000.com


Il prossimo 24 luglio, all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena (Emilia Romagna - Italia), organizzeremo un evento mai visto prima: Rockin'1000 chiamerà a raccolta 1000 Rockers, per eseguire dal vivo i brani che hanno fatto la Storia del Rock, dagli albori sino ad oggi, e realizzare il più grande Concerto Rock di sempre: That’s Live! Vuoi assistere a questo spettacolo assolutamente fuori dal comune? Pre-ordina subito un biglietto e assicurati un posto allo stadio. Se sei un musicista e ti vuoi candidare, vai sul sito www.rockin1000.com e segui le istruzioni, avrai la possibilità di vivere un'esperienza che ti porterai dentro per il resto della tua vita!

Il progetto si divide in due fasi:

FASE 1 - Raccolta fondi e Reclutamento musicisti

Dal 29 marzo al 25 maggio (55 giorni) è attiva la campagna di raccolta fondi.
Le ricompense corrispondono al pre-ordine del biglietto per assistere allo spettacolo That's Live. Se per qualche ragione non puoi venire al concerto, e vuoi comunque aiutarci a realizzarlo, puoi effettuare un’offerta libera.

Dal 29 marzo al 1 di luglio (3 mesi) si svolge la fase di reclutamento dei musicisti.
Sei un musicista e vuoi entrare a fare parte alla più grande Rock Band del mondo? Registra un tuo video per dimostrarci che sai suonare o cantare e i nostri Guru (i nostri maestri di musica) valuteranno le tue capacità. Se superi la selezione, prendi ferie o avvisa i tuoi genitori e inizia a studiare, perché riceverai tutte le istruzioni per preparare al meglio i brani che dovrai eseguire il 24 luglio 2016. I musicisti avranno a disposizione tre giorni di prove: dal 21 al 23 luglio.

FASE 2 - Organizzazione dell'evento
Conclusa la FASE 1, se avremo raggiunto l'obiettivo dei 100 mila €, potremo ufficializzare la data dell'evento (noi ci crediamo così tanto che ci stiamo già lavorando!) e comunicheremo le modalità di distribuzione dei biglietti per coloro che hanno già effettuato il pre-ordine attraverso Eppela.

Dopo il 25 maggio, i biglietti rimanenti saranno messi in vendita attraverso una piattaforma di ticketing ma costeranno un po’ di più. Quindi hai due mesi per approfittarne: non solo risparmierai sul costo del biglietto, ma potrai aggiudicarti posti migliori allo stadio ed entrerai anche a pieno titolo tra i sostenitori dell'evento!

Come useremo i fondi

II fondi raccolti saranno utilizzati per la produzione dell'evento.

Serviranno per l'allestimento dello stadio, il service audio e luci, la fornitura e distribuzione elettrica, tutti i professionisti ed i tecnici coinvolti (più di cento persone!), le attività per le riprese video, la logistica, la comunicazione, la sicurezza, le pulizie, i permessi, ingegnerizzazioni, la SIAE... ed una serie infinita di altri costi.

Ove dovessimo raccogliere più della soglia minima stabilita, aggiungeremo all'evento stesso degli effetti speciali che andremo a comunicare nei prossimi mesi, per offrire uno spettacolo ancora più ricco e straordinario.

Puoi aiutarci condividendo il progetto sui social con #rockin1000

Chi c'è dietro al progetto

Il progetto That's Live nasce da una idea del team Rockin’1000 composto da: Fabio Zaffagnini, GM e Founder, Claudia Spadoni, Project Manager e Responsabile Produzione Evento, Marta Guidarelli, Responsabile Commerciale, Sponsor e Volontari, Anita Rivaroli, Responsabile Produzioni Audiovisive, Martina Pieri, Responsabile Comunicazione, Maria Grazia Canu, Responsabile Relazioni Pubbliche e Ufficio Stampa, Cisko Ridolfi, Responsabile Tecnico, Claudia Croce, Referente Legale, Debora Castellucci e Marco Spadoni, Merchandising e Valentina Balzani, Gruppo Comunicazione.

Questo Team può contare sul supporto di moltissime altre persone: volontari, affezionati, fan, musicisti, specialisti di settore, che hanno voluto contribuire e continuano a farlo in nome della passione per il Rock e per la musica.

Ricompense

Il pre-ordine dei biglietti darà la possibilità, al termine della campagna di crowdfunding, di poter scegliere posti contigui, quindi potrai vedere il concerto di fianco ai tuoi amici, fidanzati/e, insomma chi vuoi, l’importante è che tutti abbiate pre-ordinato il biglietto all’interno della stessa zona (curva, distinti, tribuna).

Ricordati, è attiva la modalità “early bird”: i primi ad acquistare occuperanno i posti migliori!

Contributo Libero da 5 € a quel che vuoi tu - Riceverai la benedizione del Dio del Rock, e vivrai in eterno con la consapevolezza di avere fatto il bene dell’umanità.

15 € - 1 Biglietto in CURVA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine) il 24 luglio allo Stadio Manuzzi

(disponibile anche nei tagli da 30€ per 2 biglietti e 45€ per 3 biglietti).

25 € - 1 Biglietto tra i DISTINTI per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine) il 24 luglio allo Stadio Manuzzi e vedere/sentire i mille da vicino

(disponibile anche nei tagli da 50€ per 2 biglietti e 75€ per 3 biglietti).

35 € - 1 Biglietto in TRIBUNA per assistere al concerto That’s Live (pre-ordine) il 24 luglio allo Stadio Manuzzi: vista top garantita!

(disponibile anche nei tagli da 70€ per 2 biglietti e 105€ per 3 biglietti).

100 € - 1 Biglietto in tribuna VIP per assistere a That’s Live: vista super top garantita! Avrai inoltre la possibilità di conoscere di persona il Dio del Rock e scambiarci privatamente quattro chiacchiere, il 24 luglio in un’area speciale dello stadio.

Aggiornamenti (2)
10 June 2016

Modalità consegna biglietti per ROCKIN'1000 2016

- AVVISO PER TUTTI COLORO CHE HANNO PRE-ORDINATO I BIGLIETTI SU EPPELA -

➭ I ticket saranno spediti via mail in formato digitale (PDF) entro il mese di giugno. Per l'accesso allo stadio di Cesena il giorno del concerto (24 luglio) basterà stampare il biglietto ed esibirlo ai varchi d'accesso.

➭ Per quanti non hanno ancora acquistato il biglietto è possibile farlo dal sito rockin1000.com

➭ Per i gruppi di amici che hanno comprato i biglietti su Eppela separatamente, ma dello stesso tipo (curva, distinti, tribuna): potrete godervi lo spettacolo vicini. I posti nei settori di chi ha comprato su Eppela, a partità di tipologia, sono liberi, quindi potrete stare vicini.

➭ Lo stesso vale per coloro che stanno acquistando ora sui siti di ticket e che vogliono stare con amici che hanno comprato su Eppela: assicuratevi di prendere il biglietto della stessa tipologia (curva, distinto o tribuna) e allo stadio ci sarà modo di spostarsi per stare vicini ➭ http://bit.ly/25yLG2e

Per ogni dettaglio o informazione, contattateci direttamente all'indirizzo info@rockin1000.com



27 May 2016

Traguardo raggiunto e nuovi biglietti disponibili

Grazie a tutti voi l'obiettivo della campagna di crowdfunding è stato raggiunto e superato!
Non smettete di supportarci e condividete gli aggiornamenti del progetto That's Live con #rockin1000.

Ora la biglietteria si sposta sul nostro sito: se non hai già ordinato i biglietti attraverso la campagna su Eppela, acquistali su rockin1000.com

Team di Rockin'1000

Progetti correlati
Longevity.

ITALIANO

 

Hai mai desiderato essere parte di un progetto cinematografico sperimentale?

Ti presentiamo "Longevity".

 

Longevity è un progetto che nasce da un laboratorio formativo, nell’ambito della salute mentale tra Trieste e Gorizia, con il preciso intento di sperimentare la virtual production attraverso un lavoro che affrontasse il tema della vita intesa come percorso finito. L’idea si propone infatti di riportare ad un senso di ‘sostenibilità’ la stessa presenza dell’uomo, ridimensionandone le aspettative, in contesto più consono ed auspicabile alla vita sulla terra.

Il film esplora contemporaneamente il mistero dell'immortalità, un tema che ha affascinato l'umanità per secoli, attraverso quattro storie introspettive, divise in piccoli episodi; a scandire le storie dei personaggi la straordinaria vita di una creatura marina, chiamata Turritopsis Nutriculaconosciuta anche come ‘la medusa immortale

Questa piccola creatura ha la capacità di rigenerarsi e di “tornare indietro nel tempo”, sfidando le leggi stesse della natura: in pratica, una volta raggiunta la fase adulta ritorna allo stato di polipo e rinasce, dando vita a un circolo senza fine.

L’idea di base del progetto è di mettere in relazione questa straordinaria creatura con la vana ricerca, da parte dei personaggi, dell’immortalità attraverso l’arte. Non mancano citazioni filosofiche e percorsi nascosti, come la Medusa regina delle Gorgoni che, ironia della sorte,  la leggenda narra fosse l’unica mortale delle tre sorelle.

In un percorso misterioso e al contempo affascinante, lo spettatore viene catapultato in un sogno ad occhi aperti, dove la vita umana e il suo tentativo di restare nel tempo, devono necessariamente confrontarsi con una minuscola creatura che, nel frattempo, riesce a vivere per sempre. 

Le musiche di Longevity. sono musiche originali, rigorosamente create per accompagnare una lucida follia verso l’accettazione della morte, non come preludio del nulla, ma come tappa necessaria.

Le immagini della T.Nutricula riproducono fedelmente il ciclo di vita della creatura, ancora oggi materia di studio per la sua straordinaria capacità. 

 

Ma perché abbiamo bisogno del tuo aiuto? 

 

Al momento sono state completate gran parte delle riprese in uno studio di Virtual Production a Gorizia ma, per portare a termine il progetto, necessitiamo di fondi aggiuntivi per girare il quarto e ultimo episodio e completare parte della post-produzione.

Vi mostriamo il grafico indicativo di come verranno impiegate le risorse per la realizzazione del progetto, al netto dei costi della campagna che sono già contemplati. 

 

Stante la realizzazione delle riprese esterne, con un minor controllo tecnico rispetto allo studio, i permessi necessari, l’eventuale pernottamento e spostamento del cast, nonché la natura stessa dell’intervento, i costi maggiori sono concentrati in ambito produttivo. 

I costi di postproduzione includono la finalizzazione di alcune scene già girate; i costi above th line sono riferiti alla regia e al cast artistico, che ipotizziamo poss. essere costituito da nomi di richiamo.

Infine, le altre spese, sono riferite agli imprevisti e all’amministrazione, oltre alla contabilità.

Abbiamo già realizzato per te making Longevity., un piccolo documentario che racconta il nostro progetto e ti fa vedere cosa è successo durante il laboratorio. Lo puoi vedere in alto, cliccando sul video di youtube. Speriamo davvero che ti piaccia e che tu riesca a cogliere il senso del nostro lavoro! 

 

Se hai delle domande puoi anche scriverci e saremo felici di risponderti!

 

Abbiamo previsto molte cose per ricompensarti, che verranno realizzate tutte dai nostri collaboratori nello spirito collettivo che ci contraddistingue.

Longevity. è un progetto di Nadir Pro A.P.S., con il sostegno di A.S.U.G.I. (dipartimento di salute mentale) prodotto da Collective Pictures, co-prodotto da iG Soc. Coop., in collaborazione con La Collina Società Cooperativa Sociale e ROMERO INC. A.P.S.

Collective Pictures è una piccola casa di produzione indipendente che si batte ogni giorno per portare avanti progetti di qualità, anche con il vostro aiuto. Tra i nostri partner ci sono AMAZON PRIME VIDEO, NETFLIX, LUCE CINECITTA’ e molti altri, abbiamo al nostro attivo diversi lavori pluri-premiati a molti festival internazionali.

 

Ci piacerebbe, con il tuo aiuto, dare a Longevity. il posto che merita!

 

 

be yourself. be collective.

 

ENGLISH

 

Have you ever wanted to be part of an experimental film project?

Introducing “Longevity”.

 

Longevity is a project arising from a workshop, within the context of mental health care between Trieste and Gorizia, with the specific goal of experimenting with virtual production through a work that would tackle the subject of life as a finite journey. In fact, the idea is to restore a sense of ‘sustainability’ into the very essence of man, putting his expectations back into perspective, in a more suitable and desirable context for life on earth.

 

At the same time the film explores the mystery of immortality, a subject that has fascinated mankind for centuries, through four introspective stories, divided in short episodes; to separate the characters’ stories there is the extraordinary life of a sea creature, the Turritopsis Nutricula, also known as ‘the immortal jellyfish’.

 

This small creature has the ability to regenerate itself and “go back in time”, defying the very laws of nature: basically, once it reaches maturity it transforms back into its polyp stage and is born again, thus creating a never-ending cycle.

 

The fundamental idea of the project is to draw a connection between this extraordinary creature and the vain attempt, by the characters, to reach immortality through art. There are also philosophical references and hidden paths, like Medusa queen of the Gorgons of whom, ironically, the legend has it that she was the only mortal among her three sisters.

 

In a mysterious and at the same time fascinating journey, the audience gets thrown into an oneiric experience, where human life and its attempt to last in time, must necessarily face

a tiny creature which, meanwhile, manages to live forever.

 

The music in Longevity is original, composed precisely to accompany a lucid madness toward an acceptance of death, not as a prelude of nothingness, but as a necessary stage.

 

The images of T. Nutricula faithfully show the creature’s life cycle, which still to this day is a subject of study due to its extraordinary ability.

 

But why do we need your help?

 

For now the majority of the shooting has been completed in a Virtual Production studio in Gorizia, however, in order to finish the project, we need additional funds to shoot the fourth and last episode and complete part of the post-production.

 

Above you can see a chart showing how the resources are going to be employed to finish the project, taking into consideration that the costs of the campaign have already been calculated.

 

Considering the completion of the exterior shooting, with a minor degree of technical control than in a studio, the necessary permits, the possible accommodation and relocation of the crew, as well as the nature of the operation itself, the larger expenses are concentrated in the production sphere.

 

The post-production costs include the finalization of certain scenes that have already been shot; the above the line expenses refer to the director and the artistic crew, which we suppose might be constituted by acclaimed professionals.

 

Lastly, the other expenses refer to unforeseen accidents and management, as well as accounting.

 

We have already created for you making Longevity, a short documentary that illustrates our project, and shows what happened during the workshop. You can check it out above, by clicking on the youtube video. We really hope you enjoy it and that you can get an understanding of the meaning of our work!

 

If you have any questions please feel free to write to us and we will be glad to answer!

 

We have thought about many things to reward you, all of which will be created by our collaborators in the collective spirit that characterizes us.

 

Longevity is a Nadir Pro A.P.S. project, with the support of A.S.U.G.I. (mental health care department), produced by Collective Pictures, in co-production with IG Soc. Coop., in collaboration with La Collina Società Cooperativa Sociale and Romero INC. A.P.S.

 

Collective Pictures is a small and independent film production company that commits itself every day to bring forth high-quality projects, with your help too. Among our partners there are AMAZON PRIME VIDEO, NETFLIX, LUCE CINECITTA’, and many others, we have in our resumé several works that have been awarded in multiple international festivals.

 

We would like, with your help, to give Longevity the place it deserves.

 

be yourself. be collective.

34%
-34 Giorni
La Morte delle Stagioni - Short Film

ITALIANO

Ciao, mi chiamo Pietro, sono uno dei membri della Uncut Frames, un gruppo di produzione audiovisiva composto da ragazzi talentuosi e numerosi esperti del settore e sono il regista de “La Morte delle stagioni”.

Il nostro progetto nasce da un’esperienza che mi ha segnato molto, la morte della madre di una persona molto vicina a me.

Desideriamo raccontare una storia che avrà come tema principale quello della perdita e del rimpianto e conseguentemente il ritrovare se stessi, rimettere insieme i pezzi per uscirne più forti, dopo aver smarrito la propria via.

 E’ da qui che nasce La Morte delle stagioni.

La storia narra di Paride, una persona come tutti noi che dovrà affrontare un evento che sconvolgerà per sempre la sua vita.

Vogliamo realizzare un cortometraggio d’impatto, narrando una storia cruda e che emozioni, ma non solo. Il nostro obiettivo è quello di raccontare una storia che possa colpire le persone e offrire un punto di vista alternativo, quando nella nostra vita si presenta uno sconvolgimento, come potrebbe essere la morte di una persona che amiamo.

Abbiamo costruito un Team di giovani tecnici e di professionisti nel settore che si sono trovati entusiasti nel partecipare al progetto. Noi siamo già a una fase avanzata della pre-produzione, abbiamo già allestito la troupe, ma alle volte con progetti così ambiziosi, questo non basta.

E’ un progetto più ambizioso di quelli fatti fino ad oggi e per questo necessita di un aiuto, perché vengono coinvolte figure tecniche professionali che finora non abbiamo mai avuto. Siamo convinti che anche con un piccolo gesto, tu possa contribuire alla realizzazione di questo progetto e alla nascita di qualcosa di più grande.

Le donazioni serviranno per l’ingaggio di attori, ulteriori maestranze, props, location e noleggio attrezzature.

La Morte delle stagioni rappresenta una sfida e un passo importante nel nostro percorso, per mettere piede nell’industria cinematografica Italiana.

 

ENGLISH

Hello, my name is Pietro! I am one of the members of Uncut Frames, an audiovisual production team composed of talented young people and numerous experts in the field. I am the director of "La Morte delle Stagioni".

The idea for this projects came from an experience that marked me greatly: the death of the mother of someone very close to me.

We want to tell a story that has as its main theme the loss and regret and consequently the finding of oneself, putting the pieces back together to come out stronger, having lost one's way.

This is where "La Morte delle Stagioni" comes from.

The story is about Paride, a person like all of us who will have to face an event that will disrupt his life forever.

We want to make an impactful short film, telling a raw and emotional story, but not only that.

Our goal is to tell a story that will impact people and offer an alternative point of view when an upheaval comes up in our lives, such as the death of a loved one might be.

We have built a Team of young technicians and professionals in the field who were enthusiastic about participating in the project.

We are already at an advanced stage of pre-production, we have already set up the crew, but sometimes with such ambitious projects, this is not enough.

This is a more ambitious project than the ones we have done so far, and that is why it needs help, because professional technical figures are involved that we have not had so far.

We believe that even with a small gesture, you can contribute to the realization of this project and the birth of something bigger.

Donations will be used to hire actors, additional workers, props, locations and equipment rental.

"La Morte delle Stagioni" represents a challenge and an important step in our journey to get a foothold in the Italian film industry.

 

38%
-24 Giorni