Totale raccolto
136.575 €
Progetti accolti
1
Progetti finanziati
1
Sostenitori
151
Avanchair ed Enel.
Che la Wheelchair Revolution abbia inizio!
Avanchair rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo delle sedie a ruote e un’evoluzione del concetto stesso di sedia a ruote. Offre infatti la soluzione a quel bisogno di autonomia quotidiana della maggior parte delle persone con disabilità. Grazie a un sistema di traslazione brevettato e unico al mondo consente movimenti verticali e spostamenti orizzontali a destra e a sinistra permettendo così alle persone con disabilità di avvicinarsi il più possibile alla superficie da raggiungere e di avere un piano unico con la seduta, senza più sbalzi.
ENEL MOLTIPLICA LE ENERGIE DI CHI SOSTERRÀ AVANCHAIR: OGNI 5.000 EURO RACCOLTI, ENEL CONTRIBUIRÀ CON ULTERIORI 10.000 EURO FINO AD UN MASSIMO DI 50.000 EURO.
Come nei fumetti della Marvel ci siamo inventati un superpotere: essere più liberi». Andrea definisce in questo modo l’essenza del progetto Avanchair. Andrea ha una disabilità motoria che lo porta ad utilizzare una sedia a ruote: chi meglio di lui poteva conoscere le esigenze che le persone nella sua stessa situazione potevano avere? "Di fatto una persona con disabilità non si può muovere dalla sedia a ruote che pure lo supporta e ha sempre bisogno dell’intervento di altri per andare a letto, in bagno, sul divano, a tavola, ovunque. È uno stato che accomuna centinaia di migliaia di persone in Italia e milioni nel mondo, ma un male comune non pesa di meno, neppure se i caregiver che ti aiutano nel quotidiano sono i tuoi familiari, le persone di casa tua”. Da queste problematiche e dal forte desiderio di autonomia di Andrea Depalo, il suo ideatore, nasce così Avanchair.
Innovability®, è questo l’acronimo usato da Enel per riassumere i concetti di innovation e sustainability, pilastri su cui si poggia il piano strategico del Gruppo. Tra le startup che sono entrate a far parte del network di Enel c’è anche Avanchair. Grazie all’incontro tra Andrea ed Ernesto Ciorra, Chief Innovability® Officer del Gruppo Enel che ha creduto fermamente in lui fin da subito, Avanchair ha vissuto una prima fase di affiancamento e accelerazione ed Enel ha poi deciso di continuare a credere nel progetto, affiancandosi alla rete e sostenendo la campagna di crowdfunding fino ad un massimo di 50.000 euro.
Il sistema di traslazione, che consente i movimenti orizzontali e verticali, così come il design, i materiali, i sistemi di connessione costituiscono idee innovative per il settore delle sedie a ruote. Idee che puntano a cambiare la vita ad oltre 70 milioni di persone nel mondo. Andrea Depalo ha un sorriso contagioso e una volontà di ferro che lo spinge a trasmettere un messaggio a tutte le persone con disabilità: “Non lasciatevi dominare dalla vostra situazione e provate a mettervi in gioco».

Scarica qui l’informativa Enel sul trattamento dei dati personali e l’autocertificazione a completamento della documentazione:

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora