GIOVANNI MUCIACCIA
per Social Warning
Di cosa si tratta
Social Warning è il primo Movimento Etico Digitale in Italia creato per rendere consapevoli ragazzi e genitori sui rischi e le opportunità del web, attraverso una rete formatori-volontari in tutta Italia.
L'83% dei giovani Italiani (più di 3.5 Milioni di persone) trascorre più di 4 ore al giorno su internet.
Il 51% dei ragazzi tra i 15 e i 20 anni ha difficoltà a prendersi una pausa da web e social e controlla lo smartphone in media 75 volte al giorno.
Il 7% dei giovani lo fa addirittura fino a 110 volte al giorno.
Gli obiettivi di Social Warning - Movimento Etico Digitale sono:
prevenire la dipendenza da social network tramite la formazione,
portare l’educazione digitale in tutte le scuole d’Italia,
- formare i genitori e gli studenti sull’utilizzo consapevole del web.
Prevenire la dipendenza con la formazione è possibile.
Il nostro obiettivo è promuovere l’uso consapevole e sereno di Internet educando ragazzi e genitori attraverso Materiali e Incontri con esperti di Social e di Digitale, che renderanno consapevoli i ragazzi che un utilizzo continuo dei social network può essere un’opportunità ma può creare dipendenza.
Nell'ultimo anno, abbiamo incontrato più di 30.000 ragazzi e genitori sull'utilizzo consapevole dei social, organizzando interventi su tutto il territorio Italiano e, principalmente, in scuole secondarie di primo grado e di secondo grado, quindi incontrando studenti dai 11 ai 17 anni.
Il nostro obiettivo nel 2021 è raddoppiare il numero di ragazzi incontrati.
Per farlo, abbiamo bisogno di te!


Come verranno utilizzati i fondi
Le risorse raccolte attraverso la campagna di crowdfunding saranno utilizzate per:
- Organizzare più incontri di formazione online:
I fondi raccolti ci permetteranno di sostenere le spese per l'organizzazione di incontri di informazione online, incentivando i formatori volontari a generare più impatto.
- Creare Nuovi Materiali informativi:
Utilizzeremo i fondi per parlare di educazione digitale con più persone possibili e lo faremo attraverso il web. I fondi, infatti, ci serviranno per creare dei materiali informativi offline (manuali) e online (video) accessibili a tutti.
- Coinvolgere nuovi formatori:
Utilizzeremo i fondi anche per coinvolgere nuovi esperti di Social e di digitale, invitarli a far parte dell'ecosistema Social Warning e far crescere la voce del movimento per generare maggiore impatto su tutto il territorio nazionale.
Grazie al contributo di ognuno di voi e al sostegno di Msd Crowdcaring, sarà possibile realizzare 100 interventi in tutta Italia, sfruttando la rete dei formatori del Movimento Etico Digitale.
Con una media di 50-70 ragazzi ad incontro stimiamo di riuscire a raggiungere 6.000 ragazzi nella fascia di età 11-16 anni.

Chi c'è dietro al progetto
Davide Dal Maso, ideatore del movimento, mentre era ancora tra i banchi di scuola assisteva alle lezioni di sensibilizzazione sul digitale rivolte agli studenti e si accorgeva che non avevano il risultato sperato in quanto si parlava solo negativamente, criticando il modo in cui gli adolescenti vivevano il web.
Così ha iniziato a lavorare su un nuovo format che ha chiamato Social Warning, letteralmente "attenzione a come parliamo dei social" e che poneva l'accento sui rischi, ma anche sulle potenzialità del web per renderlo attuale, coinvolgente ed interessante per i ragazzi.
SocialWarning - Movimento Etico Digitale ad oggi conta più di 200 formatori-volontari esperti di social.
Nell'ultimo anno, abbiamo incontrato e formato gratuitamente più di 30.000 persone in tutta Italia e raggiunto, sui social network, più di 2 milioni di italiani con contenuti formativi sul tema dell'Educazione Digitale.
Chi c'è dietro a SocialWarning?
L'associazione è affidata al Consiglio Direttivo composto da volontari.
Gli esperti di digitale che fanno attività di formazione, vengono pagati?
Assolutamente no, l'associazione è formata da volontari.
Grazie al tempo e alla dedizione delle persone che ne fanno parte, organizziamo in forma totalmente gratuita incontri di formazione per ragazzi e genitori sull'utilizzo dei social network.
Come faccio a scrivere a SocialWarning?
Siamo sempre disponibili tramite email all'indirizzo info@socialwarning.it.
Se vuoi contattare, invece, Davide (il fondatore) è sufficiente scrivere una mail a davide@socialwarning.it


Un progetto a cura di
SocialWarning | Movimento Etico Digitale
SocialWarning | Movimento Etico Digitale è il primo movimento in Italia che forma ragazzi e genitori sui rischi e le opportunità del web e dei SocialNetwork.
L'associazione conta più di 200 formatori-volontari esperti di social e digitale che, nell'ultimo anno, hanno incontrato e formato gratuitamente più di 30.000 persone in tutta Italia e raggiunto, sui social, più di 2 milioni di italiani con contenuti sul tema dell'Educazione Digitale.