“Scuola parentale per Giovanni”
Uzzano, Italia
Formazione
Obiettivi:
Istruzione di qualità

Mi chiamo Irene e sono la mamma di due splendidi bambini di 6 e 4 anni: Giovanni e Giacomo.

Ho iniziato questa raccolta fondi perché non ho le possibilità economiche per garantire un istruzione scolastica parentale per Giovanni.

Giovanni ha iniziato la classe prima a settembre 2022 quando aveva 5 anni e mezzo perché è nato il 6 gennaio e credevo che 6 giorni non facessero la differenza.


È vero che è stato un po’ azzardato inserirlo come anticipatario, ma lui aveva già manifestato insofferenza alla scolarizzazione dall’asilo. 

Riconosco comunque l’errore da parte mia di averlo iscritto anticipatamente e per questo sto cercando il modo migliore per aiutarlo. 

A ottobre abbiamo iniziato il percorso con il neuropsichiatra dell’asl, che purtroppo non si è ancora concluso. Giovanni ha avuto due appuntamenti per il momento e il prossimo sarà il 9 maggio. 

Giovanni non riesce a stare seduto, a cambiare attività e a seguire le lezioni. 


Non partecipa attivamente in classe e vuole solo disegnare. 

Se gli viene chiesto di cambiare attività urla contro le maestre e butta in aria le sedie. 


E quando lo vado a prendere piange ed è mortificato perché si rende conto di ciò che succede, ma non riesce a fermarsi in tempo e gestire le emozioni.

La scuola e il neuropsichiatra stavano valutando la riduzione di orario fino alla fine dell’anno scolastico.

Vista la sua insofferenza e il comportamento, non mi sembrava il caso di lasciarlo a scuola.

Secondo me è troppo frustrante  perché si rende conto benissimo di non riuscire a seguire la lezione come gli altri bambini.

Comunque sia, ho dovuto cedere e lasciarlo frequentare solo due ore e trenta al giorno fino alla fine dell’anno scolastico, perché sarebbero intervenuti gli assistenti sociali se lo avessi lasciato a casa con me.

Nel frattempo stiamo aspettando che finisca tutte le valutazioni con il neuropsichiatra e spero che poi iniziano ad aiutarlo con la gestione delle sue emozioni.

Il non riuscire a stare al passo e il sentirsi diverso dagli altri, secondo me, aggrava sempre di più la gestione delle emozioni di Giovanni e aumenta la sua frustrazione. 


Lui ha solo bisogno di essere riconosciuto, incluso e di trovare il suo posto nel gruppo.


La linea sottile tra l’inclusione e l’esclusione si confonde sempre di più trattandolo diversamente.

Alla fine, ho fatto quello che avrei dovuto fare da subito:

Ho chiesto a Giovanni che cosa volesse fare e lui ha detto che non vuole continuare ad andare a scuola e che sarà molto felice a settembre quando potrà andare alla scuola nuova.

Giacomo sta andando all’asilo e dalla logopedista privata due volte a settimana perché nel “pubblico” siamo ancora in coda e si va alle lunghe. 
I tempi di attesa sono troppo lunghi e incerti  e purtroppo i genitori devono affrontare e sostenere le situazioni da soli.

Ogni mattina Giacomo non vuole andare all’asilo e si inventa addirittura anche la tosse!😊 Questo però lo fanno tanti bambini! 😊

Come madre ho capito che Giovanni è un bambino speciale  che non riesce a inserirsi nella realtà scolastica pubblica! 

Ci sono tanti bambini che riescono, anche con fatica ad inserirsi, Giovanni no, 

(Giacomo direi forse, ma è ancora difficile valutarlo perché è ancora piccolo e dice poche parole…)

Così  ho trovato un‘ associazione parentale  privata dove il percorso scolastico va incontro alle necessità di ogni singolo bambino  e dove Giovanni può esprimere finalmente il suo autentico “essere”.

Durante la mattinata cambiano spesso attività e sono spesso fuori all’aria aperta a fare lezione.

L’associazione è molto più vicina e raggiungibile che nella scuola precedente a Prato dove avevo preso contatti, ma dove poi era comunque difficile entrare.

Il fondo richiesto è per l’intero anno scolastico  per Giovanni che inizierà, spero tanto, da settembre 2023:

€ 500,00 mensili

€ 300,00 ca. per materiale scolastico e           tesseramento            

 

Come genitore ti senti impotente perché non riesci a garantire un istruzione adeguata alle esigenze dei tuoi bambini, alle richieste di aiuto celate in una piccola frase, in tempi lunghissimi di attesa per avere un sostegno scolastico.

Ma ho pensato che se non posso fare da sola, chiedere aiuto alla Comunità è comunque dare l’opportunità  a un bambino “vivace” di diventare un adulto consapevole e generoso.

Ovviamente racconteremo a Giovanni ogni dettaglio del suo percorso scolastico, reso possibile grazie al generoso contributo di tante persone che credono in lui  e in un futuro migliore.

Ringrazio di cuore chi prenderà a cuore la nostra causa ❤️

Aggiornamenti (1)
06 April 2023

Adesso che ho capito meglio come funziona questa piattaforma…😊 

Vorrei innanzitutto ringraziare  di cuore ❤️ tutte le persone che finora hanno contribuito generosamente alla nostra raccolta fondi donandoci coraggio e speranza! 🙏


È difficile far capire a tutti il nostro progetto, ma conto molto sulla condivisione di tutti per raggiungere il maggior numero di persone possibile.

Non tutti capiranno perché lo sto facendo, ma ne rimarrà traccia e questo è importante per gli altri che seguiranno.

€5 x 1200 persone equivalgono alla cifra esatta che ci occorre raggiungere, quindi la condivisione per noi è fondamentale!

Ringrazio di cuore ❤️ anche tutte le persone che hanno solo condiviso il link perché è anche grazie a loro se riusciremo nel nostro intento! 🙏

Leggi tutto
Commenti (5)
Utente Anonimo ha donato 50€
Con affetto, tutta la famiglia Barghi
01/04/2023
Utente Anonimo ha donato 50€
.. il giorno 2 Dicembre Nichiren Daishonin scrisse: «Se accendi una lanterna per un altro, anche la tua strada ne sarà illuminata». Abbiate fiducia che più alimenterete la fiamma dell’altruismo e più la sua luce diffonderà la felicità nella vostra vita. Chi possiede uno spirito altruista è la persona più felice al mondo. Queste 2 piccoli Fiori, diventeranno solide Querci. Ogni organismo ha una propria via da trovare! Forza Giovanni e Giacomo!
01/04/2023
Utente anonimo ha donato 40€
Forza Giovanni e Giacomo! Ilaria è con voi! ❤️💪🏽💪🏽
01/04/2023
Utente Anonimo ha donato 20€
Giacomo e Giovanni che la farete a cambiare scuola! Ve lo dice Aldo 😂
01/04/2023
Utente anonimo ha donato 15€
Forza Giovanni e Giacomo!
31/03/2023
315 €
Obiettivo 5.000 €
46
Giorni rimanenti
11
Sostenitori
127
Condivisioni
Utente Anonimo
20€ - 1 mese fa
Utente Anonimo
25€ - 2 mesi fa
Utente Anonimo
50€ - 2 mesi fa
Uzzano, Italia
Formazione
Obiettivi:
Istruzione di qualità

Mi chiamo Irene e sono la mamma di due splendidi bambini di 6 e 4 anni: Giovanni e Giacomo.

Ho iniziato questa raccolta fondi perché non ho le possibilità economiche per garantire un istruzione scolastica parentale per Giovanni.

Giovanni ha iniziato la classe prima a settembre 2022 quando aveva 5 anni e mezzo perché è nato il 6 gennaio e credevo che 6 giorni non facessero la differenza.


È vero che è stato un po’ azzardato inserirlo come anticipatario, ma lui aveva già manifestato insofferenza alla scolarizzazione dall’asilo. 

Riconosco comunque l’errore da parte mia di averlo iscritto anticipatamente e per questo sto cercando il modo migliore per aiutarlo. 

A ottobre abbiamo iniziato il percorso con il neuropsichiatra dell’asl, che purtroppo non si è ancora concluso. Giovanni ha avuto due appuntamenti per il momento e il prossimo sarà il 9 maggio. 

Giovanni non riesce a stare seduto, a cambiare attività e a seguire le lezioni. 


Non partecipa attivamente in classe e vuole solo disegnare. 

Se gli viene chiesto di cambiare attività urla contro le maestre e butta in aria le sedie. 


E quando lo vado a prendere piange ed è mortificato perché si rende conto di ciò che succede, ma non riesce a fermarsi in tempo e gestire le emozioni.

La scuola e il neuropsichiatra stavano valutando la riduzione di orario fino alla fine dell’anno scolastico.

Vista la sua insofferenza e il comportamento, non mi sembrava il caso di lasciarlo a scuola.

Secondo me è troppo frustrante  perché si rende conto benissimo di non riuscire a seguire la lezione come gli altri bambini.

Comunque sia, ho dovuto cedere e lasciarlo frequentare solo due ore e trenta al giorno fino alla fine dell’anno scolastico, perché sarebbero intervenuti gli assistenti sociali se lo avessi lasciato a casa con me.

Nel frattempo stiamo aspettando che finisca tutte le valutazioni con il neuropsichiatra e spero che poi iniziano ad aiutarlo con la gestione delle sue emozioni.

Il non riuscire a stare al passo e il sentirsi diverso dagli altri, secondo me, aggrava sempre di più la gestione delle emozioni di Giovanni e aumenta la sua frustrazione. 


Lui ha solo bisogno di essere riconosciuto, incluso e di trovare il suo posto nel gruppo.


La linea sottile tra l’inclusione e l’esclusione si confonde sempre di più trattandolo diversamente.

Alla fine, ho fatto quello che avrei dovuto fare da subito:

Ho chiesto a Giovanni che cosa volesse fare e lui ha detto che non vuole continuare ad andare a scuola e che sarà molto felice a settembre quando potrà andare alla scuola nuova.

Giacomo sta andando all’asilo e dalla logopedista privata due volte a settimana perché nel “pubblico” siamo ancora in coda e si va alle lunghe. 
I tempi di attesa sono troppo lunghi e incerti  e purtroppo i genitori devono affrontare e sostenere le situazioni da soli.

Ogni mattina Giacomo non vuole andare all’asilo e si inventa addirittura anche la tosse!😊 Questo però lo fanno tanti bambini! 😊

Come madre ho capito che Giovanni è un bambino speciale  che non riesce a inserirsi nella realtà scolastica pubblica! 

Ci sono tanti bambini che riescono, anche con fatica ad inserirsi, Giovanni no, 

(Giacomo direi forse, ma è ancora difficile valutarlo perché è ancora piccolo e dice poche parole…)

Così  ho trovato un‘ associazione parentale  privata dove il percorso scolastico va incontro alle necessità di ogni singolo bambino  e dove Giovanni può esprimere finalmente il suo autentico “essere”.

Durante la mattinata cambiano spesso attività e sono spesso fuori all’aria aperta a fare lezione.

L’associazione è molto più vicina e raggiungibile che nella scuola precedente a Prato dove avevo preso contatti, ma dove poi era comunque difficile entrare.

Il fondo richiesto è per l’intero anno scolastico  per Giovanni che inizierà, spero tanto, da settembre 2023:

€ 500,00 mensili

€ 300,00 ca. per materiale scolastico e           tesseramento            

 

Come genitore ti senti impotente perché non riesci a garantire un istruzione adeguata alle esigenze dei tuoi bambini, alle richieste di aiuto celate in una piccola frase, in tempi lunghissimi di attesa per avere un sostegno scolastico.

Ma ho pensato che se non posso fare da sola, chiedere aiuto alla Comunità è comunque dare l’opportunità  a un bambino “vivace” di diventare un adulto consapevole e generoso.

Ovviamente racconteremo a Giovanni ogni dettaglio del suo percorso scolastico, reso possibile grazie al generoso contributo di tante persone che credono in lui  e in un futuro migliore.

Ringrazio di cuore chi prenderà a cuore la nostra causa ❤️

Aggiornamenti (1)
06 April 2023

Adesso che ho capito meglio come funziona questa piattaforma…😊 

Vorrei innanzitutto ringraziare  di cuore ❤️ tutte le persone che finora hanno contribuito generosamente alla nostra raccolta fondi donandoci coraggio e speranza! 🙏


È difficile far capire a tutti il nostro progetto, ma conto molto sulla condivisione di tutti per raggiungere il maggior numero di persone possibile.

Non tutti capiranno perché lo sto facendo, ma ne rimarrà traccia e questo è importante per gli altri che seguiranno.

€5 x 1200 persone equivalgono alla cifra esatta che ci occorre raggiungere, quindi la condivisione per noi è fondamentale!

Ringrazio di cuore ❤️ anche tutte le persone che hanno solo condiviso il link perché è anche grazie a loro se riusciremo nel nostro intento! 🙏

Commenti (5)
Utente anonimo ha donato 15€
Forza Giovanni e Giacomo!
31/03/2023
Utente Anonimo ha donato 20€
Giacomo e Giovanni che la farete a cambiare scuola! Ve lo dice Aldo 😂
01/04/2023
Utente anonimo ha donato 40€
Forza Giovanni e Giacomo! Ilaria è con voi! ❤️💪🏽💪🏽
01/04/2023
Utente Anonimo ha donato 50€
.. il giorno 2 Dicembre Nichiren Daishonin scrisse: «Se accendi una lanterna per un altro, anche la tua strada ne sarà illuminata». Abbiate fiducia che più alimenterete la fiamma dell’altruismo e più la sua luce diffonderà la felicità nella vostra vita. Chi possiede uno spirito altruista è la persona più felice al mondo. Queste 2 piccoli Fiori, diventeranno solide Querci. Ogni organismo ha una propria via da trovare! Forza Giovanni e Giacomo!
01/04/2023
Utente Anonimo ha donato 50€
Con affetto, tutta la famiglia Barghi
01/04/2023

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora