Una valigia per ricominciare grazie a te
Novara, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereParità di genereRidurre le disuguaglianze

Il nostro progetto

Una valigia per ricominciare. Grazie a te!

Un gesto concreto e importante per sostenere le donne vittime di violenza domestica dei centri antiviolenza di Novara e Vercelli. 

Una valigia contenente un kit di prima necessità e di cura donata alle donne che chiedono aiuto ai centri antiviolenza. 

Valigia simbolo del nuovo percorso che la donna vittima di violenza domestica ha deciso di intraprendere: un “viaggio” verso la ri – appropriazione della propria autostima e della propria indipendenza socio-economica. Viaggio che inizia con l’incontro delle operatrici antiviolenza specializzate di Liberazione e Speranza

Quando la donna accede al centro antiviolenza, soprattutto durante una situazione di emergenza, si trova in una condizione di grande fragilità ed è spesso priva dei beni di prima necessità. 

Talvolta in pronto soccorso arriva con gli indumenti stracciati, segno dall’ultima violenza subita. 

Spesso presso le caserme dei carabinieri o dentro le stazioni di polizia accede senza indumenti di ricambio. 

Quando scappa dalla situazione di violenza e maltrattamenti lo fa in fretta, senza portare con sé nulla. 

La fuga e la messa in protezione in soluzioni di accoglienza sono un momento liberatorio ma anche un momento di forte stress e la presenza di oggetti di cura e di indumenti di ricambio sono fondamentali per poter iniziare il nuovo viaggio verso la serenità. 

La valigia contiene:

  • indumenti intimi
  • prodotti per l’igiene personale e la cura della persona
  • vestiario comodo, di base
  • tessera spesa prepagata del valore di 100 euro per la prima spesa alimentare
  • kit per le bambine/i bambini, in caso che la donna abbia con sé le proprie figlie / i propri figli

Come verranno utilizzati i fondi

Grazie alla tua donazione compreremo e distribuiremo nel corso del 2023 50 valigie.

Il costo dei prodotti contenuti nella valigia per ricominciare è pari a 200,00 euro.

Insieme, però, possiamo superare l’obiettivo dei 10.000,00 euro e donare un numero maggiore di valigie.

Entra anche tu a far parte della community che sostiene le donne vittime di violenza e le loro figlie e i loro figli.

 

Chi siamo

Siamo nate a Novara in Piemonte nel 2000 su spinta della legge italiana per il contrasto allo sfruttamento sessuale. Dal 2012 lavoriamo anche per contrastare la violenza di genere al fianco delle donne vittime di violenza domestica. Prima ONLUS riconosciuta, nel 2021 ci siamo trasformate in società cooperativa sociale.

Nel consiglio di amministrazione noi cinque: Elia, Comfort, Francesca, Marcella e Paola.

Cinque donne che condividono valori, esperienze, emozioni, competenze e abilità professionali per aiutare altre donne a ri - costruire la propria vita.

Da sinistra a destra: Marcella, Paola, Comfort, Elia, Francesca

Siamo radicate nei territori delle province di Novara e di Vercelli.

Le nostre principali rotte di intervento sono: 

  • accoglienza e sostegno a donne, con o senza figlie/figli, vittime di violenza domestica;
  • accoglienza e sostegno a donne migranti, con o senza figlie/figli, vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e richiedenti asilo;
  • attività di sensibilizzazione, formazione e consulenza per la lotta contro tutte le discriminazioni.

I centri antiviolenza sono punti di ascolto e luoghi di accoglienza e sostegno delle donne e delle/dei loro figlie/i minorenni, che hanno subito violenza o che si trovano esposti alla minaccia di forme di violenza. 

Da diversi anni gestiamo i due centri antiviolenza dei comuni di Novara e di Vercelli.

Seguici su:
facebook site
Mostra di più
Aggiornamenti (3)
23 May 2023

La prima valigia è pronta

Grazie a tutti

Les scs

Leggi tutto
10 May 2023

La spilla

10 May 2023

Grazie!

Una parola, semplice, sobria, breve ma ricca di significato. 

Abbiamo ricevuto un dono molto grande, ci siamo sentite pensate e sostenute e abbracciate. 

La nostra strada prosegue, e grazie a te potremmo consegnare un kit ricco di significato. 

 

Les scs

 

 

Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
6.565 €
131%
+5.000 €
MSD Crowdcaring
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
88
Sostenitori
169
Condivisioni
MSD CrowdCaring
5000€ - 1 mese fa
Utente Anonimo
50€ - 1 mese fa
PAOLA MARIA RHO
50€ - 1 mese fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

5€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Riceverai una mail di ringraziamento.

10€ o più

10€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Riceverai un attestato digitale di sostenitore delle donne vittime di violenza.

15€ o più

15€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Per i prossimi tre anni, nel giorno del tuo compleanno, ti ricorderemo il dono speciale che hai fatto. Riceverai con gli auguri un aggiornamento sull'attività dei centri antiviolenza di Novara e di Vercelli.

Il primo anno riceverai anche la spilla 1522 e l'attestato digitale di sostenitore delle donne vittime di violenza.

25€ o più

25€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Vieni a conoscerci. Ti regaleremo i semi per far sbocciare il Girasole di Liberazione e Speranza a casa tua. Oppure scrivici l'indirizzo e te li manderemo.

Riceverai anche l'attestato digitale di sostenitore delle donne vittime di violenza e la spilla 1522.

50€ o più

50€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Vieni a conoscerci. Sarai nostro ospite speciale al concerto LeS Rock del 13 maggio 2023. Per te una poltrona riservata nelle prime file.

L'evento si svolgerà nella città di Novara.

I costi per il raggiungimento del luogo dell'evento sono a carico del donatore.

Riceverai anche l'attestato digitale di sostenitore delle donne vittime di violenza e la spilla 1522.

50€ o più

50€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Vieni a conoscerci. Sarai nostro ospite speciale della cena etnica del prossimo luglio 2023 (data ancora da definire). 

L'evento si svolgerà nella città di Novara.

I costi per il raggiungimento del luogo dell'evento sono a carico del donatore.

Riceverai anche l'attestato digitale di sostenitore delle donne vittime di violenza e la spilla 1522.

100€ o più

100€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Vieni a conoscerci. Ti regaleremo lo spettacolo della salita alla Cupola della Basilica di San Gaudenzio realizzata a Novara da Alessandro Antonelli.

Per te ingresso gratuito per il percorso alla guglia.

Riceverai anche l'attestato digitale di sostenitore delle donne vittime di violenza, la spilla 1522 e i semi per far sbocciare il Girasole di Liberazione e Speranza a casa tua.

8/10 Disponibili
450€ o più

450€ o più

Benvenuto nella community Grazie a te!

Vieni a conoscerci. Sceglieremo insieme il nome da assegnare a una delle nostre case di accoglienza. Potrà essere il tuo nome oppure un nome a te particolarmente caro e significativo.  

Riceverai anche l'attestato digitale di sostenitore delle donne vittime di violenza, la spilla 1522 e i semi per far sbocciare il Girasole di Liberazione e Speranza a casa tua.

5/5 Disponibili
Novara, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereParità di genereRidurre le disuguaglianze

Il nostro progetto

Una valigia per ricominciare. Grazie a te!

Un gesto concreto e importante per sostenere le donne vittime di violenza domestica dei centri antiviolenza di Novara e Vercelli. 

Una valigia contenente un kit di prima necessità e di cura donata alle donne che chiedono aiuto ai centri antiviolenza. 

Valigia simbolo del nuovo percorso che la donna vittima di violenza domestica ha deciso di intraprendere: un “viaggio” verso la ri – appropriazione della propria autostima e della propria indipendenza socio-economica. Viaggio che inizia con l’incontro delle operatrici antiviolenza specializzate di Liberazione e Speranza

Quando la donna accede al centro antiviolenza, soprattutto durante una situazione di emergenza, si trova in una condizione di grande fragilità ed è spesso priva dei beni di prima necessità. 

Talvolta in pronto soccorso arriva con gli indumenti stracciati, segno dall’ultima violenza subita. 

Spesso presso le caserme dei carabinieri o dentro le stazioni di polizia accede senza indumenti di ricambio. 

Quando scappa dalla situazione di violenza e maltrattamenti lo fa in fretta, senza portare con sé nulla. 

La fuga e la messa in protezione in soluzioni di accoglienza sono un momento liberatorio ma anche un momento di forte stress e la presenza di oggetti di cura e di indumenti di ricambio sono fondamentali per poter iniziare il nuovo viaggio verso la serenità. 

La valigia contiene:

  • indumenti intimi
  • prodotti per l’igiene personale e la cura della persona
  • vestiario comodo, di base
  • tessera spesa prepagata del valore di 100 euro per la prima spesa alimentare
  • kit per le bambine/i bambini, in caso che la donna abbia con sé le proprie figlie / i propri figli

Come verranno utilizzati i fondi

Grazie alla tua donazione compreremo e distribuiremo nel corso del 2023 50 valigie.

Il costo dei prodotti contenuti nella valigia per ricominciare è pari a 200,00 euro.

Insieme, però, possiamo superare l’obiettivo dei 10.000,00 euro e donare un numero maggiore di valigie.

Entra anche tu a far parte della community che sostiene le donne vittime di violenza e le loro figlie e i loro figli.

 

Chi siamo

Siamo nate a Novara in Piemonte nel 2000 su spinta della legge italiana per il contrasto allo sfruttamento sessuale. Dal 2012 lavoriamo anche per contrastare la violenza di genere al fianco delle donne vittime di violenza domestica. Prima ONLUS riconosciuta, nel 2021 ci siamo trasformate in società cooperativa sociale.

Nel consiglio di amministrazione noi cinque: Elia, Comfort, Francesca, Marcella e Paola.

Cinque donne che condividono valori, esperienze, emozioni, competenze e abilità professionali per aiutare altre donne a ri - costruire la propria vita.

Da sinistra a destra: Marcella, Paola, Comfort, Elia, Francesca

Siamo radicate nei territori delle province di Novara e di Vercelli.

Le nostre principali rotte di intervento sono: 

  • accoglienza e sostegno a donne, con o senza figlie/figli, vittime di violenza domestica;
  • accoglienza e sostegno a donne migranti, con o senza figlie/figli, vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e richiedenti asilo;
  • attività di sensibilizzazione, formazione e consulenza per la lotta contro tutte le discriminazioni.

I centri antiviolenza sono punti di ascolto e luoghi di accoglienza e sostegno delle donne e delle/dei loro figlie/i minorenni, che hanno subito violenza o che si trovano esposti alla minaccia di forme di violenza. 

Da diversi anni gestiamo i due centri antiviolenza dei comuni di Novara e di Vercelli.

Seguici su:
facebook site
Aggiornamenti (3)
23 May 2023

La prima valigia è pronta

Grazie a tutti

Les scs

10 May 2023

La spilla

10 May 2023

Grazie!

Una parola, semplice, sobria, breve ma ricca di significato. 

Abbiamo ricevuto un dono molto grande, ci siamo sentite pensate e sostenute e abbracciate. 

La nostra strada prosegue, e grazie a te potremmo consegnare un kit ricco di significato. 

 

Les scs

 

 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora