Cosa avrà voluto dire il poeta? - Il Film
Palermo, Italia
Cinema
  • Chi siamo

 

Siamo una boy band

ma niente musica, facciamo film.

Tre ragazzi, tutti palermitani, tutti poco più che ventenni. Insieme siamo la Lupucuvio Film: un collettivo di giovani cineasti nato nel 2019. Il nostro obiettivo? Dimostrare che si può fare del cinema di qualità anche se inizia alle periferia della “grande industria dei film”.

Tre anni fa abbiamo esordito sulla scena cinematografica palermitana con “Sparagna!” un film sulla vita di un ventenne di periferia. Un lungometraggio girato per strada, di notte, a Palermo, con pochissimi soldi. Dopo questi anni di studio, esperienze e sostegno da parte vostra, siamo pronti a realizzare il nostro più grande progetto.

  • Cosa vogliamo fare

Doveva essere un finto documentario sul “dietro le quinte” del mondo dello spettacolo palermitano, ma dopo due anni di scrittura e sviluppo, ci siamo ritrovati tra le mani una storia vera, da raccontare come un film: la nostra.

Così, nasce “Cosa avrà voluto dire il poeta?”, quello che noi immaginiamo come “IL film della città di Palermo” che da un lato, raduna e racconta personalità, luoghi e risorse della città, dall’altro, coinvolge nella realizzazione tutti i migliori giovani professionisti del cinema palermitano. 

  • La storia

Un giovane e inesperto regista - Giulio Gulizzi - è intento a realizzare un documentario d’inchiesta per smascherare l’ipocrisia dello scenario culturale della città di Palermo.

L’impresa risulta ardua e fallimentare sin dagli inizi, perché Giulio resta egli stesso vittima dei meccanismi intricati di questo mondo: tra un sosia di Robin Williams di Partinico e un’enorme scritta “Hollywood” misteriosamente comparsa sulla discarica di Bellolampo, il racconto di Giulio sbanda di continuo senza mai trovare una direzione.

Quando il progetto del film sembra ormai arenato, incontrerà la figura controversa di Enrico Ustica, un giovane poeta impacciato e confuso che rivoluzionerà le sorti del film e della vita stessa del regista.

  • Cosa abbiamo fatto

Di questo universo narrativo, nel 2021, ne abbiamo fatto un cortometraggio, selezionato da molti festival italiani, proiettato durante l’ultima edizione di Etna Comics e vincitore della menzione d’onore al NY Movie Awards di Manhattan.

Il corto è il “capitolo zero” del film: un tuffo di 20 minuti nel mondo del poeta Enrico Ustica, da cui vengono a galla alcuni tratti del personaggio e del contesto ironico.

  • Reference

La nostra idea è quella di trarre ispirazione dai film che raccontano un’epoca.

Immagina uno stoner movie, ma senza droga.

Immagina “C’era una volta Hollywood” di Tarantino, ambientata nella Palermo del 2023.

Immagina un Woody Allen, poeta, un po’ più alto e senza occhiali.

  • Budget
     

  • Perché sostenerci

Per contribuire alla realizzazione di qualcosa di nuovo: vogliamo raccontare il nostro tempo mentre lo viviamo: il nostro film è una cartolina dal presente che ha l’ambizione di diventare un “come eravamo” per i noi del futuro.

Perché ci basta poco, per fare tanto: i costi di una produzione cinematografica sono elevatissimi. Il budget che abbiamo stabilito è davvero molto basso per gli standard di realizzazione di un film, ma siamo convinti che saremo in grado di valorizzare al massimo ogni risorsa che ci concederete. 

Per incoraggiare il cinema indipendente italiano: se il nostro film funzionerà, potrebbe indurre altri produttori a investire nel cinema indipendente. Finanziando il progetto, non state solo sostenendo qualcosa di nuovo e mai visto prima d’ora, ma state aiutando dei giovani talenti del cinema italiano ad emergere.

  • Ricompense

Per ringraziarvi del vostro sostegno, abbiamo pensato a delle ricompense.

Qui di seguito, le trovate spiegate nel dettaglio.

  • Ringraziamento nei titoli di coda

Per ringraziarti del tuo sostegno, il tuo nome comparirà nei titoli di coda del film.

  • Il primo film della Lupucuvio

Al momento della consegna dei premi, riceverai in privato il nostro primo film: “Sparagna! (una storia di sesso), mai stato distribuito in home video prima d’ora.

  • Inside

Ci sono tre tipi di Inside: sceneggiatura, regia, effetti speciali. Gli Inside sono un tuffo dietro le quinte del film, in formato video,  ben più di un semplice backstage.

Insieme ai protagonisti di ogni reparto, entreremo all’interno di due scene del film e le analizzeremo dal punto di vista della sceneggiatura, della regia o degli effetti speciali, a seconda del pacchetto che sceglierai.

Nel pacchetto Inside Collection, potrai ottenere tutti e tre gli Inside, per immergerti appieno nel mondo di “Cosa avrà voluto dire il Poeta?”.

  1. Inside Sceneggiatura: due video approfondimento, durante i quali gli sceneggiatori, Giulio Gulizzi e Roberto Franzitta, ti racconteranno la genesi di due scene chiave del film, attraverso le pagine di sceneggiatura originale che potrai consultare digitalmente. Si parlerà di reference, personaggi, ambientazione, azione e dialogo.
  2. Inside Regia: due video approfondimento, durante i quali il regista Giulio Gulizzi, racconterà il suo metodo per ottenere scene ad alto impatto visivo ed emotivo con mezzi limitati.
  3. Inside Effetti Speciali: due video approfondimento, durante i quali gli addetti ai lavori analizzeranno metodi e tecniche di realizzazione per effetti speciali artigianali e digitali presenti nel film.
  • Making of

Un dietro le quinte di 30 minuti, con immagini dal set, foto di scena e commenti dei protagonisti.

  • Posto riservato alla premiere (limitato)

Otterrai uno dei posti migliori in sala per goderti appieno la prima del film!

  • Diventi produttore

Sei parte integrante della produzione del film. Il tuo nome verrà scritto nei titoli di testa insieme a quello degli altri produttori.

  • Vieni sul set

Sei della squadra! Potrai assistere alle riprese di alcune scene del film ed immergerti nel mondo del Poeta.

  • Balamour

Direttamente coinvolta nel progetto c’è Giulia Proietti Timperi, in arte Balamour, una romana trapiantata a Palermo perché folgorata dalla città.

Dal 2020, contribuisce a creare un racconto nuovo di Palermo e della Sicilia, che dà luce alle sue bellezze e non solo alle sue ombre.

Balamour si occupa della comunicazione strategica online per “Cosa avrà voluto dire il poeta?", attraverso l’ideazione e la creazione di contenuti digitali, finalizzati alla riuscita del progetto.

A questo link, trovi il suo progetto: www.instagram.com/balamour_

  • Link Social

Seguici sui nostri canali per restare aggiornato sugli sviluppi del film:

Instagram: https://www.instagram.com/lupucuviofilm/
Youtube: https://www.youtube.com/@lupucuviofilm
Facebook: https://it-it.facebook.com/lupucuviofilm/

Seguici su:
facebook instagram
Aggiornamenti (1)
27 March 2023

GRAZIE AI PRIMI 40 SOSTENITORI!

Grazie dell'essenziale aiuto e dei bei commenti che ci lasciate <3 

La pre-produzione è ufficialmente iniziata!

Continuiamo a spingere, condividi la campagna con i tuoi amici!

Leggi tutto
Commenti (19)
Utente Anonimo ha donato 15€
Al collettivo più figo d'Italia!!!
14/04/2023
Utente Anonimo ha donato 100€
Buon lavoro!
05/04/2023
Utente Anonimo ha donato 200€
Altro che pesce d'aprile! Complimenti Lupucuvio. Supportate anche il mio canale di poesie, à propos cosa avrà voluto dire il poeta! https://www.youtube.com/channel/UC68-XLE04BbGU8qmwYNkTCw
01/04/2023
Utente Anonimo ha donato 50€
Next time in Hollywood
31/03/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
In bocca al lupo!
28/03/2023
Utente Anonimo ha donato 120€
Un grande abbraccio da Giovanna e Tanino
13/03/2023
Utente Anonimo ha donato 20€
In bocca al lupo!
02/03/2023
Utente Anonimo ha donato 20€
Uca
02/03/2023
Utente Anonimo ha donato 10€
In bocca al lupo 👏
26/02/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
(Dopo la democrazia) il vostro film sarà la cosa più bella che nostro Signore avrà messo sulla Terra
24/02/2023
Utente Anonimo ha donato 18€
Ho deciso di fare questa piccola donazione perché apprezzo davvero tanto il progetto, in più ammiro la voglia e la forza di volontà del voler restare nella propria terra e fare del proprio meglio. Mi siete stati d'ispirazione e grazie a voi ho capito che combattere per avere un futuro anche da noi, nella nostra amata Sicilia, è possibile. Anche se poco ho deciso di dare il mio contributo, forza ragazzi!
23/02/2023
Utente Anonimo ha donato 14€
In bocca al lupo ragazzi, spero che questo progetto vada a buon fine vista la vostra bravura,
20/02/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
Bravi ragazzi forza!
16/02/2023
Utente Anonimo ha donato 15€
Ciao Giulio in bocca al lupo 🐺 spero di vedere presto il film 😘
15/02/2023
Lorenzo Salvato ha donato 80€
Voglio il 10% degli incassi
14/02/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
DAJEEEE
14/02/2023
Utente Anonimo ha donato 25€
Dajeee Lupucuvio!!!!!
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato 15€
E dai dai dai ♥️
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
Daje picció
13/02/2023
2.052 €
Obiettivo 5.000 €
8
Giorni rimanenti
58
Sostenitori
0
Condivisioni
1 persone hanno appena fatto una donazione
Utente Anonimo
5€ - 6 giorni fa
Utente Anonimo
30€ - 1 settimana fa
Utente Anonimo
100€ - 1 settimana fa
Scegli una ricompensa
15€ o più

Ringraziamento nei titoli di coda

30€ o più

Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

50€ o più

Inside Sceneggiatura + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

50€ o più

Inside Regia + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

50€ o più

Inside Effetti Speciali + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

80€ o più

Inside Sceneggiatura + Making of + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

80€ o più

Inside Regia + Making of + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

80€ o più

Inside Effetti Speciali + Making of + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

120€ o più

Inside Collection + Making of + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

200€ o più

Posto riservato alla premiere + Inside Collection + Making of + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

500€ o più

Diventi produttore del film (menzione speciale nei titoli di testa) + Posto riservato alla premiere + Inside Collection + Making of + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

1000€ o più

Vieni sul set + Diventi produttore del film (menzione speciale nei titoli di testa) + Posto riservato alla premiere + Inside Collection + Making of + Link film “Sparagna!” + Ringraziamento nei titoli di coda

Palermo, Italia
Cinema
  • Chi siamo

 

Siamo una boy band

ma niente musica, facciamo film.

Tre ragazzi, tutti palermitani, tutti poco più che ventenni. Insieme siamo la Lupucuvio Film: un collettivo di giovani cineasti nato nel 2019. Il nostro obiettivo? Dimostrare che si può fare del cinema di qualità anche se inizia alle periferia della “grande industria dei film”.

Tre anni fa abbiamo esordito sulla scena cinematografica palermitana con “Sparagna!” un film sulla vita di un ventenne di periferia. Un lungometraggio girato per strada, di notte, a Palermo, con pochissimi soldi. Dopo questi anni di studio, esperienze e sostegno da parte vostra, siamo pronti a realizzare il nostro più grande progetto.

  • Cosa vogliamo fare

Doveva essere un finto documentario sul “dietro le quinte” del mondo dello spettacolo palermitano, ma dopo due anni di scrittura e sviluppo, ci siamo ritrovati tra le mani una storia vera, da raccontare come un film: la nostra.

Così, nasce “Cosa avrà voluto dire il poeta?”, quello che noi immaginiamo come “IL film della città di Palermo” che da un lato, raduna e racconta personalità, luoghi e risorse della città, dall’altro, coinvolge nella realizzazione tutti i migliori giovani professionisti del cinema palermitano. 

  • La storia

Un giovane e inesperto regista - Giulio Gulizzi - è intento a realizzare un documentario d’inchiesta per smascherare l’ipocrisia dello scenario culturale della città di Palermo.

L’impresa risulta ardua e fallimentare sin dagli inizi, perché Giulio resta egli stesso vittima dei meccanismi intricati di questo mondo: tra un sosia di Robin Williams di Partinico e un’enorme scritta “Hollywood” misteriosamente comparsa sulla discarica di Bellolampo, il racconto di Giulio sbanda di continuo senza mai trovare una direzione.

Quando il progetto del film sembra ormai arenato, incontrerà la figura controversa di Enrico Ustica, un giovane poeta impacciato e confuso che rivoluzionerà le sorti del film e della vita stessa del regista.

  • Cosa abbiamo fatto

Di questo universo narrativo, nel 2021, ne abbiamo fatto un cortometraggio, selezionato da molti festival italiani, proiettato durante l’ultima edizione di Etna Comics e vincitore della menzione d’onore al NY Movie Awards di Manhattan.

Il corto è il “capitolo zero” del film: un tuffo di 20 minuti nel mondo del poeta Enrico Ustica, da cui vengono a galla alcuni tratti del personaggio e del contesto ironico.

  • Reference

La nostra idea è quella di trarre ispirazione dai film che raccontano un’epoca.

Immagina uno stoner movie, ma senza droga.

Immagina “C’era una volta Hollywood” di Tarantino, ambientata nella Palermo del 2023.

Immagina un Woody Allen, poeta, un po’ più alto e senza occhiali.

  • Budget
     

  • Perché sostenerci

Per contribuire alla realizzazione di qualcosa di nuovo: vogliamo raccontare il nostro tempo mentre lo viviamo: il nostro film è una cartolina dal presente che ha l’ambizione di diventare un “come eravamo” per i noi del futuro.

Perché ci basta poco, per fare tanto: i costi di una produzione cinematografica sono elevatissimi. Il budget che abbiamo stabilito è davvero molto basso per gli standard di realizzazione di un film, ma siamo convinti che saremo in grado di valorizzare al massimo ogni risorsa che ci concederete. 

Per incoraggiare il cinema indipendente italiano: se il nostro film funzionerà, potrebbe indurre altri produttori a investire nel cinema indipendente. Finanziando il progetto, non state solo sostenendo qualcosa di nuovo e mai visto prima d’ora, ma state aiutando dei giovani talenti del cinema italiano ad emergere.

  • Ricompense

Per ringraziarvi del vostro sostegno, abbiamo pensato a delle ricompense.

Qui di seguito, le trovate spiegate nel dettaglio.

  • Ringraziamento nei titoli di coda

Per ringraziarti del tuo sostegno, il tuo nome comparirà nei titoli di coda del film.

  • Il primo film della Lupucuvio

Al momento della consegna dei premi, riceverai in privato il nostro primo film: “Sparagna! (una storia di sesso), mai stato distribuito in home video prima d’ora.

  • Inside

Ci sono tre tipi di Inside: sceneggiatura, regia, effetti speciali. Gli Inside sono un tuffo dietro le quinte del film, in formato video,  ben più di un semplice backstage.

Insieme ai protagonisti di ogni reparto, entreremo all’interno di due scene del film e le analizzeremo dal punto di vista della sceneggiatura, della regia o degli effetti speciali, a seconda del pacchetto che sceglierai.

Nel pacchetto Inside Collection, potrai ottenere tutti e tre gli Inside, per immergerti appieno nel mondo di “Cosa avrà voluto dire il Poeta?”.

  1. Inside Sceneggiatura: due video approfondimento, durante i quali gli sceneggiatori, Giulio Gulizzi e Roberto Franzitta, ti racconteranno la genesi di due scene chiave del film, attraverso le pagine di sceneggiatura originale che potrai consultare digitalmente. Si parlerà di reference, personaggi, ambientazione, azione e dialogo.
  2. Inside Regia: due video approfondimento, durante i quali il regista Giulio Gulizzi, racconterà il suo metodo per ottenere scene ad alto impatto visivo ed emotivo con mezzi limitati.
  3. Inside Effetti Speciali: due video approfondimento, durante i quali gli addetti ai lavori analizzeranno metodi e tecniche di realizzazione per effetti speciali artigianali e digitali presenti nel film.
  • Making of

Un dietro le quinte di 30 minuti, con immagini dal set, foto di scena e commenti dei protagonisti.

  • Posto riservato alla premiere (limitato)

Otterrai uno dei posti migliori in sala per goderti appieno la prima del film!

  • Diventi produttore

Sei parte integrante della produzione del film. Il tuo nome verrà scritto nei titoli di testa insieme a quello degli altri produttori.

  • Vieni sul set

Sei della squadra! Potrai assistere alle riprese di alcune scene del film ed immergerti nel mondo del Poeta.

  • Balamour

Direttamente coinvolta nel progetto c’è Giulia Proietti Timperi, in arte Balamour, una romana trapiantata a Palermo perché folgorata dalla città.

Dal 2020, contribuisce a creare un racconto nuovo di Palermo e della Sicilia, che dà luce alle sue bellezze e non solo alle sue ombre.

Balamour si occupa della comunicazione strategica online per “Cosa avrà voluto dire il poeta?", attraverso l’ideazione e la creazione di contenuti digitali, finalizzati alla riuscita del progetto.

A questo link, trovi il suo progetto: www.instagram.com/balamour_

  • Link Social

Seguici sui nostri canali per restare aggiornato sugli sviluppi del film:

Instagram: https://www.instagram.com/lupucuviofilm/
Youtube: https://www.youtube.com/@lupucuviofilm
Facebook: https://it-it.facebook.com/lupucuviofilm/

Seguici su:
facebook instagram
Aggiornamenti (1)
27 March 2023

GRAZIE AI PRIMI 40 SOSTENITORI!

Grazie dell'essenziale aiuto e dei bei commenti che ci lasciate <3 

La pre-produzione è ufficialmente iniziata!

Continuiamo a spingere, condividi la campagna con i tuoi amici!

Commenti (19)
Utente Anonimo ha donato 5€
Daje picció
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato 15€
E dai dai dai ♥️
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato 25€
Dajeee Lupucuvio!!!!!
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
DAJEEEE
14/02/2023
Lorenzo Salvato ha donato 80€
Voglio il 10% degli incassi
14/02/2023
Utente Anonimo ha donato 15€
Ciao Giulio in bocca al lupo 🐺 spero di vedere presto il film 😘
15/02/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
Bravi ragazzi forza!
16/02/2023
Utente Anonimo ha donato 14€
In bocca al lupo ragazzi, spero che questo progetto vada a buon fine vista la vostra bravura,
20/02/2023
Utente Anonimo ha donato 18€
Ho deciso di fare questa piccola donazione perché apprezzo davvero tanto il progetto, in più ammiro la voglia e la forza di volontà del voler restare nella propria terra e fare del proprio meglio. Mi siete stati d'ispirazione e grazie a voi ho capito che combattere per avere un futuro anche da noi, nella nostra amata Sicilia, è possibile. Anche se poco ho deciso di dare il mio contributo, forza ragazzi!
23/02/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
(Dopo la democrazia) il vostro film sarà la cosa più bella che nostro Signore avrà messo sulla Terra
24/02/2023
Utente Anonimo ha donato 10€
In bocca al lupo 👏
26/02/2023
Utente Anonimo ha donato 20€
Uca
02/03/2023
Utente Anonimo ha donato 20€
In bocca al lupo!
02/03/2023
Utente Anonimo ha donato 120€
Un grande abbraccio da Giovanna e Tanino
13/03/2023
Utente Anonimo ha donato 5€
In bocca al lupo!
28/03/2023
Utente Anonimo ha donato 50€
Next time in Hollywood
31/03/2023
Utente Anonimo ha donato 200€
Altro che pesce d'aprile! Complimenti Lupucuvio. Supportate anche il mio canale di poesie, à propos cosa avrà voluto dire il poeta! https://www.youtube.com/channel/UC68-XLE04BbGU8qmwYNkTCw
01/04/2023
Utente Anonimo ha donato 100€
Buon lavoro!
05/04/2023
Utente Anonimo ha donato 15€
Al collettivo più figo d'Italia!!!
14/04/2023

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora