Tutti i progetti
INSIEME PER LA LIBRERIA TRA LE RIGHE
Roma, Italia
Cultura
Obiettivi:
Qual è il nostro progetto
Siamo una libreria bistrot indipendente, esistiamo e resistiamo nel quartiere Trieste dal 2005, proponendo una nostra selezione di titoli sempre in aggiornamento, con una particolare attenzione rivolta alla piccola e media editoria, ai libri per l’infanzia e l’adolescenza, alla narrativa sia italiana che straniera.
Nel nostro spazio bistrot progettiamo e realizziamo eventi e iniziative culturali, legate non solo alla letteratura ma anche a musica, cinema, arti ed esperienze enogastronomiche. Siamo riusciti a creare nel tempo un ambiente caldo e accogliente, che ospita anche un pianoforte e invoglia chi entra a fermarsi per lavorare o studiare o per prendersi del tempo per sé.
In questo clima le persone si incontrano facilmente e nascono scambi e relazioni difficili da creare altrove nel quartiere. Negli ultimi anni è sempre maggiore il desiderio e il bisogno di aggregazione.
La libreria è diventata un punto di riferimento culturale: dall’esigenza di incontrarsi e confrontarsi sono nati nuovi gruppi di lettura a cui sempre più persone chiedono di partecipare. In generale assistiamo a un crescente interesse per le iniziative che organizziamo.
Perché il crowdfunding
Nonostante le energie profuse da chi ci lavora e il grande affetto e sostegno che i nostri clienti e ormai amici continuano a dimostrare, la libreria è in seria difficoltà e temiamo per il suo futuro. La complessità del mercato librario e la generale situazione economica rendono sempre più arduo per le piccole realtà come la nostra far quadrare i conti. Il fragile equilibrio tra costi e ricavi ci impedisce di lavorare con serenità e di portare avanti investimenti e progetti utili a moltiplicare le iniziative culturali, creando un circolo virtuoso e positivo.
Abbiamo quindi pensato di avviare questa campagna di crowdfunding per consentire a chiunque lo voglia di sostenerci e permetterci di rilanciare la nostra piccola realtà in un momento delicato e assai critico, fiduciosi di riuscire a superarlo insieme.
Vorremmo dare maggiore risalto e aumentare il numero delle nostre iniziative: eventi legati alla degustazione di vini in abbinamento ai libri; aperitivi con un esperto di cinema; gruppi di lettura tematici (sul femminismo, sulla letteratura contemporanea, sui racconti, sulla narrativa in giro per il mondo), con aperitivo; reading accompagnati da musica e canto, con particolare attenzione ai grandi autori; incontri con scrittrici e scrittori italiani, incontri tra arte e letteratura e tra letteratura e attualità.
Accanto a queste iniziative, vorremmo creare una serie di nuovi appuntamenti fissi tra musica ed enogastronomia che continuino a generare momenti di aggregazione. Per realizzare questi progetti sarebbe importante per noi avere a disposizione dei fondi utili a lanciare campagne pubblicitarie, in particolare sui social, e su altri canali di promozione culturale. La promozione dovrebbe riguardare anche la normale attività del nostro bistrot. Potenziarne alcuni aspetti (numero di sedute, maggiore offerta di prodotti, organizzazione degli spazi e del lavoro, attrezzature tecniche) ci consentirebbe di migliorare la fruibilità degli eventi e allargare il numero dei partecipanti. Questo è uno dei nostri obiettivi principali perché la nostra zona bistrot, e tutte le iniziative che si svolgono al suo interno, hanno contribuito negli anni a sostenere e dare vita e risalto alla libreria.
Chi siamo
Tra le Righe è nata come progetto comune di un gruppo di amici che ha saputo immaginare un luogo dove i libri si confondessero con l'odore di dolci e caffè. Nel tempo siamo entrate a far parte del gruppo anche noi: le libraie Paola, Sofia e Claudia.
Veniamo da percorsi ed esperienze differenti: Paola ha lavorato molti anni in editoria, ha aperto con un'amica una libreria per ragazzi per poi finalmente approdare a Tra le Righe; Sofia e Claudia hanno frequentato in anni diversi la Scuola Librai Italiani, incontrandosi e muovendo i primi passi proprio in questa libreria.
A unirci è la passione per i libri e la letteratura; pur non conoscendoci prima di lavorare insieme, abbiamo cercato e trovato un linguaggio comune fatto di attenzione per i dettagli, cura di un luogo che è anche bistrot, disponibilità e gentilezza verso chi entra, si siede ai tavoli, curiosa tra i libri e chiede consigli. Abbiamo un'idea ben chiara: trasmettere a tutti la sensazione - nostra, quotidiana - di trovarsi in un posto in qualche modo unico, con un suo inconfondibile carattere.
Ringraziamo di cuore chiunque voglia partecipare!
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
24 February 2023
Cari amici e amiche, vorremmo ringraziarvi per il sostegno che ci state dimostrando, siete tantissimi e ci avete commosso con i vostri messaggi di incoraggiamento! La campagna non è ancora finita, continuate a diffonderla tra i vostri amici e conoscenti. Venite a trovarci in libreria, ci farebbe piacere potervi ringraziare di persona!
Noi libraie Paola Sofia Claudia e tutti i soci di Tra le Righe
Leggi tutto
Commenti (69)

Questa libreria per me significa accoglienza, libertà, cultura, integrazione, familiarità. Vederla chiudere sarebbe un vero peccato, nonché una sofferenza. Un grande in bocca al lupo, di cuore
04/04/2023

Tra Le righe non può chiudere!!! È un luogo magico
12/03/2023

Purtroppo vivo lontana e ho avuto modo di venire da voi solo 2 volte un po' di anni fa. Ma quelle 2 volte sono bastate per lasciarmi la voglia di tornare. Se chiudete poi dove torno? :)
11/03/2023

Forza ragazze!
05/03/2023

resistere, resistere, resistere!!!!
02/03/2023

Da anni portate avanti un progetto bello e coraggioso con dedizione e passione, e si vede!
Complimenti e buona fortuna ☺️
28/02/2023

la libreria è stata il mio passato, è tornata ad essere il mio presente e dovrà essere anche nel mio futuro
27/02/2023

Un piccolo contributo di cuore per la vostra forza e il vostro coraggio nel portare avanti un bellissimo progetto di Cultura con la C maiuscola.
26/02/2023

Forza ragazze!
26/02/2023

_______
/ /,
/ //
/______//
(______(/
24/02/2023

Non ci conosciamo, ma abbiamo sentito molto parlare di voi. Verremo presto a trovarvi !!! Nadia e Massimo
24/02/2023

Vi supportiamo! Siete una piccola ma insostituibile realtà per il quartiere
23/02/2023

Patrimonio dell’umanità!
21/02/2023

Con tanti cari auguri
21/02/2023

All the best for a successful campaign
20/02/2023

resistete vi prego!
19/02/2023

Mi raccomando, pensate a rimanere a galla, poi dopo la tempesta mi spiegherete che problemi ci siano stati!
17/02/2023

Un piccolo contributo per un posto speciale!
16/02/2023

Daje!
16/02/2023

Un buon libro letto in un ambiente piacevole è uno dei piaceri della vita! Con l’augurio di portare avanti a lungo queste vostre iniziative!
16/02/2023

Vi adoro e siete il mio posto del cuore ❤
15/02/2023

Forza voi! Mi pare che in gioco ci siate voi e, più in generale, un modo di vivere, più umano e inclusivo, il progresso e la cultura, senza essere proni al digitale, che oramai si infiltra un pò ovunque, purtroppo. Viva le librerie, in particolare quelle come la vostra. Ciao!
15/02/2023

Un piccolo aiuto per una chicca del quartiere.
14/02/2023

Siete in gamba, meritate fiducia. Avanti così !!!
14/02/2023

Daje!!! Da Manlio, Paola e Monica
14/02/2023

Continuate con forza e determinazione la vostra attività non solo per la vostra meravigliosa impresa ma anche per la vita sociale e culturale della nostra città’. Noi tutti faremo la nostra parte! Grazie e baci
Paolo e Cinzia
14/02/2023

Grazie per il vostro prezioso lavoro!
13/02/2023

Per un posticcino speciale gestito da persone uniche!
13/02/2023

Con il cuore, per Libreria tra le righe ❤️
13/02/2023

Con tanti auguri che riusciate a mantenere nel nostro quartiere questa bella libreria!
12/02/2023

in bocca al lupo
12/02/2023

Auguri, auguri....
12/02/2023

Tanti auguri dalla Super Zia
12/02/2023

Fate un lavoro fantastico! Lunga vita a Tra le righe!
11/02/2023

Tenete duro♥️
11/02/2023

Ciao sono Antonio vivo in viale Gorizia da nemmeno un paio di mesi ma il vostro progetto mi piace e non mancherò di partecipare ai vostri eventi
11/02/2023

In bocca al lupo, siamo tutti con voi! Grazia e Paolo
11/02/2023

Perché la vostra deliziosa libreria prosperi
e ci continui a illuminare le giornate!
11/02/2023

❤️
11/02/2023

Un enorme in bocca al lupo e continuate così! Bianca
11/02/2023

In bocca al lupo!
11/02/2023

Lunga vita alla Libreria Tra Le Righe !!!
11/02/2023

Lunga vita a Tra le righe!
11/02/2023

Ad maiora!
11/02/2023

Auguri di cuore di buon rilancio dell'iniziativa! C
11/02/2023

Intenta cuci una/
persona all’altra/
con filo di parole.
11/02/2023

un punto importante per il quartiere
11/02/2023

Fingers crossed you will get lots of donations
10/02/2023

Vi voglio bene e spero superiate subito questo momento, dal vs primo cliente ❤️
10/02/2023

Siete una bella realtà del quartiere, spero riuscirete a portare avanti i vostri progetti!
10/02/2023

Vi sarò sempre grata per tutti i bellissimi momenti vissuti con voi. Vi sono vicina, un abbraccio ❤️
10/02/2023

La mia libreria del ❤️
Daje
10/02/2023

Siete fonte d'ispirazione per il vostro lavoro appassionato e bello!
10/02/2023

Complimenti e auguri a Claudia e alle sue colleghe della Libreria Tra Le Righe!
10/02/2023

Questo posticino è un rifugio felice per studiare serenamente e gettarsi in qualche nuova lettura, nel nostro piccolo auguriamo il meglio!
10/02/2023

Siete un punto di forza per nostro quartiere. Grazie
10/02/2023

Il mio contributo è poco, ma mi auguro che possiate farci tanto. 😊
10/02/2023

La vostra libreria è un vero angolo di paradiso nel quartiere! Anche se distante, sono contenta di potervi sostenere, in bocca al lupo!
10/02/2023

Oggi mi sento come “L’uomo che piantava gli alberi“, il personaggio del poetico libro di Jean Giorno: la mia donazione è un albero, che, assieme a tanti altri, farà crescere una foresta di libri, ovviamente “tra le righe”. Un abbraccio da un appassionato di libri e librerie.
10/02/2023

Non sono un cliente affezionato della libreria ma un turista italiano, ormai da anni residente in Francia, capitato per mera casualità davanti alla vostra libreria a fine dicembre 2022.
Ripeto: non sono un cliente affezionato ma di certo, per una sola volta, un cliente affascinato.
Affascinato dal calore e dalla familiarità della vostra libreria. Dalla cura evidente nella scelta dei titoli e nella loro catalogazione/esposizione. Dalla discreta osservazione di un cliente di passaggio che passa ore a leggere nel vostro bistrot con un cappuccino, accanto a due liceali alle prese col greco e col latino, due studenti e un accanito lettore, lui, sì, cliente affezionato e amico.
Ho trascorso ore gradevoli di ricarica e di riequilibrio tra libri, parole scambiate da altri e con altri, sguardi curiosi.
Altre ne vorrò ancora trascorrere, chissà quando… e se non saranno ore per me, vorrei che fossero ore per altri clienti. Affezionati o soltanto affascinati come me.
10/02/2023

Senza la libreria tra le righe saremmo tutti più poveri! Una certezza per il quartiere Trieste e non solo
10/02/2023

The great Gusby
10/02/2023

Grazie di esserci ogni volta che ho bisogno di un rifugio e di un consiglio letterario <3,
Giulia.
10/02/2023

Senza la libreria il nostro quartiere sarebbe più povero.
10/02/2023

Continuate così! 🍀
10/02/2023

Buona strada!
10/02/2023

Dai! ...che ce la famo!
In bocca al lupo"
Gianni
10/02/2023

♥️♥️♥️♥️♥️ in bocca al lupo ♥️♥️♥️♥️♥️
10/02/2023

Lunga vita alla libreria Tra le Righe!
10/02/2023
15.648 €
Obiettivo
15.000 €
147
Sostenitori
46
Condivisioni
Utente Anonimo
20€
- 1 mese fa
Utente Anonimo
20€
- 2 mesi fa
Utente Anonimo
30€
- 2 mesi fa
Scegli una ricompensa
15€ o più
La tua pausa con noi.
Ti offriremo caffè e biscotti!
30€ o più
In regalo per te un momento di relax con noi, ti offriremo caffè, biscotti e un segnalibro della libreria.
50€ o più
Relax e divertimento! Ti offriremo caffè e biscotti, segnalibro della libreria e un imperdibile aperitivo!
100€ o più
Sempre con te!
Riceverai una splendida splendente shopper personalizzata della libreria con segnalibro e aperitivo.
200€ o più
Appuntamento al buio con l'autore!
Riceverai un libro a sorpresa, scelto e selezionato accuratamente dalle Libraie in base a quello che ci trasmetterai. Oltre a questo avrai un segnalibro della libreria, una shopper personalizzata e un gustoso aperitivo.
500€ o più
Sei della famiglia!
Diventi amico della libreria (avrai uno sconto del 5% su tutti i libri e gadget) per 12 mesi. Potrai partecipare gratuitamente a un nostro evento, riceverai la nostra bellissima shopper personalizzata con segnalibro della libreria.
Roma, Italia
Cultura
Obiettivi:
Qual è il nostro progetto
Siamo una libreria bistrot indipendente, esistiamo e resistiamo nel quartiere Trieste dal 2005, proponendo una nostra selezione di titoli sempre in aggiornamento, con una particolare attenzione rivolta alla piccola e media editoria, ai libri per l’infanzia e l’adolescenza, alla narrativa sia italiana che straniera.
Nel nostro spazio bistrot progettiamo e realizziamo eventi e iniziative culturali, legate non solo alla letteratura ma anche a musica, cinema, arti ed esperienze enogastronomiche. Siamo riusciti a creare nel tempo un ambiente caldo e accogliente, che ospita anche un pianoforte e invoglia chi entra a fermarsi per lavorare o studiare o per prendersi del tempo per sé.
In questo clima le persone si incontrano facilmente e nascono scambi e relazioni difficili da creare altrove nel quartiere. Negli ultimi anni è sempre maggiore il desiderio e il bisogno di aggregazione.
La libreria è diventata un punto di riferimento culturale: dall’esigenza di incontrarsi e confrontarsi sono nati nuovi gruppi di lettura a cui sempre più persone chiedono di partecipare. In generale assistiamo a un crescente interesse per le iniziative che organizziamo.
Perché il crowdfunding
Nonostante le energie profuse da chi ci lavora e il grande affetto e sostegno che i nostri clienti e ormai amici continuano a dimostrare, la libreria è in seria difficoltà e temiamo per il suo futuro. La complessità del mercato librario e la generale situazione economica rendono sempre più arduo per le piccole realtà come la nostra far quadrare i conti. Il fragile equilibrio tra costi e ricavi ci impedisce di lavorare con serenità e di portare avanti investimenti e progetti utili a moltiplicare le iniziative culturali, creando un circolo virtuoso e positivo.
Abbiamo quindi pensato di avviare questa campagna di crowdfunding per consentire a chiunque lo voglia di sostenerci e permetterci di rilanciare la nostra piccola realtà in un momento delicato e assai critico, fiduciosi di riuscire a superarlo insieme.
Vorremmo dare maggiore risalto e aumentare il numero delle nostre iniziative: eventi legati alla degustazione di vini in abbinamento ai libri; aperitivi con un esperto di cinema; gruppi di lettura tematici (sul femminismo, sulla letteratura contemporanea, sui racconti, sulla narrativa in giro per il mondo), con aperitivo; reading accompagnati da musica e canto, con particolare attenzione ai grandi autori; incontri con scrittrici e scrittori italiani, incontri tra arte e letteratura e tra letteratura e attualità.
Accanto a queste iniziative, vorremmo creare una serie di nuovi appuntamenti fissi tra musica ed enogastronomia che continuino a generare momenti di aggregazione. Per realizzare questi progetti sarebbe importante per noi avere a disposizione dei fondi utili a lanciare campagne pubblicitarie, in particolare sui social, e su altri canali di promozione culturale. La promozione dovrebbe riguardare anche la normale attività del nostro bistrot. Potenziarne alcuni aspetti (numero di sedute, maggiore offerta di prodotti, organizzazione degli spazi e del lavoro, attrezzature tecniche) ci consentirebbe di migliorare la fruibilità degli eventi e allargare il numero dei partecipanti. Questo è uno dei nostri obiettivi principali perché la nostra zona bistrot, e tutte le iniziative che si svolgono al suo interno, hanno contribuito negli anni a sostenere e dare vita e risalto alla libreria.
Chi siamo
Tra le Righe è nata come progetto comune di un gruppo di amici che ha saputo immaginare un luogo dove i libri si confondessero con l'odore di dolci e caffè. Nel tempo siamo entrate a far parte del gruppo anche noi: le libraie Paola, Sofia e Claudia.
Veniamo da percorsi ed esperienze differenti: Paola ha lavorato molti anni in editoria, ha aperto con un'amica una libreria per ragazzi per poi finalmente approdare a Tra le Righe; Sofia e Claudia hanno frequentato in anni diversi la Scuola Librai Italiani, incontrandosi e muovendo i primi passi proprio in questa libreria.
A unirci è la passione per i libri e la letteratura; pur non conoscendoci prima di lavorare insieme, abbiamo cercato e trovato un linguaggio comune fatto di attenzione per i dettagli, cura di un luogo che è anche bistrot, disponibilità e gentilezza verso chi entra, si siede ai tavoli, curiosa tra i libri e chiede consigli. Abbiamo un'idea ben chiara: trasmettere a tutti la sensazione - nostra, quotidiana - di trovarsi in un posto in qualche modo unico, con un suo inconfondibile carattere.
Ringraziamo di cuore chiunque voglia partecipare!
Aggiornamenti (1)
24 February 2023
Cari amici e amiche, vorremmo ringraziarvi per il sostegno che ci state dimostrando, siete tantissimi e ci avete commosso con i vostri messaggi di incoraggiamento! La campagna non è ancora finita, continuate a diffonderla tra i vostri amici e conoscenti. Venite a trovarci in libreria, ci farebbe piacere potervi ringraziare di persona!
Noi libraie Paola Sofia Claudia e tutti i soci di Tra le Righe
Commenti (69)
MARCO SELVAGGI ha donato
100€
Lunga vita alla libreria Tra le Righe!
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
♥️♥️♥️♥️♥️ in bocca al lupo ♥️♥️♥️♥️♥️
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
1000€
Dai! ...che ce la famo!
In bocca al lupo"
Gianni
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Buona strada!
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Continuate così! 🍀
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Senza la libreria il nostro quartiere sarebbe più povero.
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Grazie di esserci ogni volta che ho bisogno di un rifugio e di un consiglio letterario <3,
Giulia.
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
The great Gusby
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Senza la libreria tra le righe saremmo tutti più poveri! Una certezza per il quartiere Trieste e non solo
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Non sono un cliente affezionato della libreria ma un turista italiano, ormai da anni residente in Francia, capitato per mera casualità davanti alla vostra libreria a fine dicembre 2022.
Ripeto: non sono un cliente affezionato ma di certo, per una sola volta, un cliente affascinato.
Affascinato dal calore e dalla familiarità della vostra libreria. Dalla cura evidente nella scelta dei titoli e nella loro catalogazione/esposizione. Dalla discreta osservazione di un cliente di passaggio che passa ore a leggere nel vostro bistrot con un cappuccino, accanto a due liceali alle prese col greco e col latino, due studenti e un accanito lettore, lui, sì, cliente affezionato e amico.
Ho trascorso ore gradevoli di ricarica e di riequilibrio tra libri, parole scambiate da altri e con altri, sguardi curiosi.
Altre ne vorrò ancora trascorrere, chissà quando… e se non saranno ore per me, vorrei che fossero ore per altri clienti. Affezionati o soltanto affascinati come me.
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
900€
Oggi mi sento come “L’uomo che piantava gli alberi“, il personaggio del poetico libro di Jean Giorno: la mia donazione è un albero, che, assieme a tanti altri, farà crescere una foresta di libri, ovviamente “tra le righe”. Un abbraccio da un appassionato di libri e librerie.
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
700€
La vostra libreria è un vero angolo di paradiso nel quartiere! Anche se distante, sono contenta di potervi sostenere, in bocca al lupo!
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
200€
Il mio contributo è poco, ma mi auguro che possiate farci tanto. 😊
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Siete un punto di forza per nostro quartiere. Grazie
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Questo posticino è un rifugio felice per studiare serenamente e gettarsi in qualche nuova lettura, nel nostro piccolo auguriamo il meglio!
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Complimenti e auguri a Claudia e alle sue colleghe della Libreria Tra Le Righe!
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Siete fonte d'ispirazione per il vostro lavoro appassionato e bello!
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
La mia libreria del ❤️
Daje
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Vi sarò sempre grata per tutti i bellissimi momenti vissuti con voi. Vi sono vicina, un abbraccio ❤️
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Siete una bella realtà del quartiere, spero riuscirete a portare avanti i vostri progetti!
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Vi voglio bene e spero superiate subito questo momento, dal vs primo cliente ❤️
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
200€
Fingers crossed you will get lots of donations
10/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
un punto importante per il quartiere
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Intenta cuci una/
persona all’altra/
con filo di parole.
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Auguri di cuore di buon rilancio dell'iniziativa! C
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Ad maiora!
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Lunga vita a Tra le righe!
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
800€
Lunga vita alla Libreria Tra Le Righe !!!
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
200€
In bocca al lupo!
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Un enorme in bocca al lupo e continuate così! Bianca
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
❤️
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Perché la vostra deliziosa libreria prosperi
e ci continui a illuminare le giornate!
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
In bocca al lupo, siamo tutti con voi! Grazia e Paolo
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Ciao sono Antonio vivo in viale Gorizia da nemmeno un paio di mesi ma il vostro progetto mi piace e non mancherò di partecipare ai vostri eventi
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Tenete duro♥️
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Fate un lavoro fantastico! Lunga vita a Tra le righe!
11/02/2023
Utente Anonimo ha donato
500€
Tanti auguri dalla Super Zia
12/02/2023
Utente Anonimo ha donato
10€
Auguri, auguri....
12/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
in bocca al lupo
12/02/2023
Utente Anonimo ha donato
200€
Con tanti auguri che riusciate a mantenere nel nostro quartiere questa bella libreria!
12/02/2023
Utente Anonimo ha donato
15€
Con il cuore, per Libreria tra le righe ❤️
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato
200€
Per un posticcino speciale gestito da persone uniche!
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Grazie per il vostro prezioso lavoro!
13/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Continuate con forza e determinazione la vostra attività non solo per la vostra meravigliosa impresa ma anche per la vita sociale e culturale della nostra città’. Noi tutti faremo la nostra parte! Grazie e baci
Paolo e Cinzia
14/02/2023
Monica Paternesi ha donato
50€
Daje!!! Da Manlio, Paola e Monica
14/02/2023
Edoardo Flammini ha donato
50€
Siete in gamba, meritate fiducia. Avanti così !!!
14/02/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Un piccolo aiuto per una chicca del quartiere.
14/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Forza voi! Mi pare che in gioco ci siate voi e, più in generale, un modo di vivere, più umano e inclusivo, il progresso e la cultura, senza essere proni al digitale, che oramai si infiltra un pò ovunque, purtroppo. Viva le librerie, in particolare quelle come la vostra. Ciao!
15/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Vi adoro e siete il mio posto del cuore ❤
15/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Un buon libro letto in un ambiente piacevole è uno dei piaceri della vita! Con l’augurio di portare avanti a lungo queste vostre iniziative!
16/02/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Daje!
16/02/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Un piccolo contributo per un posto speciale!
16/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Mi raccomando, pensate a rimanere a galla, poi dopo la tempesta mi spiegherete che problemi ci siano stati!
17/02/2023
Utente Anonimo ha donato
10€
resistete vi prego!
19/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
All the best for a successful campaign
20/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Con tanti cari auguri
21/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Patrimonio dell’umanità!
21/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Vi supportiamo! Siete una piccola ma insostituibile realtà per il quartiere
23/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Non ci conosciamo, ma abbiamo sentito molto parlare di voi. Verremo presto a trovarvi !!! Nadia e Massimo
24/02/2023
Utente Anonimo ha donato
15€
_______
/ /,
/ //
/______//
(______(/
24/02/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Forza ragazze!
26/02/2023
Utente Anonimo ha donato
10€
Un piccolo contributo di cuore per la vostra forza e il vostro coraggio nel portare avanti un bellissimo progetto di Cultura con la C maiuscola.
26/02/2023
Utente anonimo ha donato
250€
la libreria è stata il mio passato, è tornata ad essere il mio presente e dovrà essere anche nel mio futuro
27/02/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Da anni portate avanti un progetto bello e coraggioso con dedizione e passione, e si vede!
Complimenti e buona fortuna ☺️
28/02/2023
Giuliana La Verde ha donato
50€
resistere, resistere, resistere!!!!
02/03/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Forza ragazze!
05/03/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Purtroppo vivo lontana e ho avuto modo di venire da voi solo 2 volte un po' di anni fa. Ma quelle 2 volte sono bastate per lasciarmi la voglia di tornare. Se chiudete poi dove torno? :)
11/03/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Tra Le righe non può chiudere!!! È un luogo magico
12/03/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Questa libreria per me significa accoglienza, libertà, cultura, integrazione, familiarità. Vederla chiudere sarebbe un vero peccato, nonché una sofferenza. Un grande in bocca al lupo, di cuore
04/04/2023