Scuola Casa della Musica
Villafranca Di Verona, Italia
Formazione
Obiettivi:
Istruzione di qualitàCittà e comunità sostenibili

Il progetto Scuola “Casa della Musica” è una piccola start-up sociale nata
dall’incontro di un gruppo di genitori ed educatori con il desiderio di creare una nuova
dimensione scolastica, sociale ed educativa per bambini e bambine della scuola primaria,
e ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado.

L’intento trainante è poter dare agli alunni la possibilità di crescere in un contesto in cui le necessità di
socializzazione, di apprendimento e di vita comunitaria siano sperimentate in armonia con
la propria dimensione famigliare di origine. Per questo insegnanti e famiglie collaborano
attivamente in modo da favorire un dialogo costante per seguire e accompagnare le tappe
evolutive degli alunni.
Abbiamo cominciato nell’anno scolastico 2021/2022 con un gruppo di 7 bambini di
età compresa tra gli 8 e i 12 anni. La necessità di fare socializzare i bambini più piccoli,
che erano in numero minore, ci ha spinti ad aprire le iscrizioni ad altre famiglie e ad
affittare uno spazio più grande per avere un luogo stabile. La nostra sede è a Villafranca di
Verona (Italia).


 
L’idea di Scuola fra pratica e teoria
Le attività legate alle principali materie ministeriali (italiano, storia, geografia,
matematica, geometria, scienze, tecnologia) sono accompagnate da un approccio inter-
disciplinare con l’arte, la manualità, la musica, il movimento, esperienze in natura, e
seguono un calendario di didattica a moduli in cui ognuna delle materie viene approfondita
nel corso dell’anno. L’interesse per le materie viene suscitato dall’insegnante con
l’educazione al “saper fare”, al realizzare con le proprie mani nell’esperienza diretta;
l’insegnante costruisce inoltre una relazione con il bambino e riesce a destare in lui
un’attenzione viva per la disciplina e la materia attraverso l’educazione al bello e
all’attività artistica, preponderante in tutto il percorso di apprendimento, non già in una
disciplina staccata dal resto, ma una modalità artistica traspirante da tutto; la creazione
artistica traina il bambino nell’apprendere i concetti più astratti.
Inoltre molto spazio viene dedicato a momenti di attività di formazione di gruppo
(giochi, canti, racconti…), che seguono il ciclo dell’anno (stagioni e festività) e creano una
connessione tra il mondo scolastico e le atmosfere vissute in quel particolare momento
dell’anno, oltre a coltivare un “saper essere” nella socialità del rapporto con gli altri.

Seguici su:
facebook
Commenti (1)
Utente Anonimo ha donato 50€
Que vive cette belle initiative ! Tous les vieux de succès et au plaisir de vous rencontrer bientôt :-)
29/01/2023
500 €
Obiettivo 7.500 €
24
Giorni rimanenti
16
Sostenitori
9
Condivisioni
Utente Anonimo
20€ - 3 mesi fa
Utente Anonimo
20€ - 3 mesi fa
Utente Anonimo
50€ - 3 mesi fa
Scegli una ricompensa
20€ o più

Riceverete una nostra poesia scritta da ragazzi e insegnanti via e-mail

50€ o più

Riceverete la registrazione di una nostra canzone suonata e cantata

75€ o più

Riceverete le registrazioni di 2 nostre canzoni suonate e cantate

100€ o più

Riceverete una nostra creazione fatta a mano per posta

50/50 Disponibili
Villafranca Di Verona, Italia
Formazione
Obiettivi:
Istruzione di qualitàCittà e comunità sostenibili

Il progetto Scuola “Casa della Musica” è una piccola start-up sociale nata
dall’incontro di un gruppo di genitori ed educatori con il desiderio di creare una nuova
dimensione scolastica, sociale ed educativa per bambini e bambine della scuola primaria,
e ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado.

L’intento trainante è poter dare agli alunni la possibilità di crescere in un contesto in cui le necessità di
socializzazione, di apprendimento e di vita comunitaria siano sperimentate in armonia con
la propria dimensione famigliare di origine. Per questo insegnanti e famiglie collaborano
attivamente in modo da favorire un dialogo costante per seguire e accompagnare le tappe
evolutive degli alunni.
Abbiamo cominciato nell’anno scolastico 2021/2022 con un gruppo di 7 bambini di
età compresa tra gli 8 e i 12 anni. La necessità di fare socializzare i bambini più piccoli,
che erano in numero minore, ci ha spinti ad aprire le iscrizioni ad altre famiglie e ad
affittare uno spazio più grande per avere un luogo stabile. La nostra sede è a Villafranca di
Verona (Italia).


 
L’idea di Scuola fra pratica e teoria
Le attività legate alle principali materie ministeriali (italiano, storia, geografia,
matematica, geometria, scienze, tecnologia) sono accompagnate da un approccio inter-
disciplinare con l’arte, la manualità, la musica, il movimento, esperienze in natura, e
seguono un calendario di didattica a moduli in cui ognuna delle materie viene approfondita
nel corso dell’anno. L’interesse per le materie viene suscitato dall’insegnante con
l’educazione al “saper fare”, al realizzare con le proprie mani nell’esperienza diretta;
l’insegnante costruisce inoltre una relazione con il bambino e riesce a destare in lui
un’attenzione viva per la disciplina e la materia attraverso l’educazione al bello e
all’attività artistica, preponderante in tutto il percorso di apprendimento, non già in una
disciplina staccata dal resto, ma una modalità artistica traspirante da tutto; la creazione
artistica traina il bambino nell’apprendere i concetti più astratti.
Inoltre molto spazio viene dedicato a momenti di attività di formazione di gruppo
(giochi, canti, racconti…), che seguono il ciclo dell’anno (stagioni e festività) e creano una
connessione tra il mondo scolastico e le atmosfere vissute in quel particolare momento
dell’anno, oltre a coltivare un “saper essere” nella socialità del rapporto con gli altri.

Seguici su:
facebook
Commenti (1)
Utente Anonimo ha donato 50€
Que vive cette belle initiative ! Tous les vieux de succès et au plaisir de vous rencontrer bientôt :-)
29/01/2023

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora