Tutti i progetti
75 anni con il Verdi
Alghero, Italia
Musica
L'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi è un ente senza fine di lucro nato nel 1948 quando, il 23 settembre di quell’anno, ottanta cittadini algheresi vollero rispondere con la musica alle devastazioni della Seconda guerra mondiale che aveva così duramente colpito la città; nello stesso anno, il 17 ottobre, il Consiglio Comunale ne approvò lo Statuto e votò per la sua erezione ad Ente morale e lo dichiarò Scuola della città.
Prima direttrice della Scuola fu la pianista Marialisa De Carolis cui è intitolato l’Ente lirico di Sassari. Nel 1952, l’allora Ministro della Pubblica Istruzione, l’onorevole Antonio Segni, lo autorizzò ad attivare, primo in Italia, un liceo musicale.
L’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi, da sempre ben radicato in città e nel territorio, si pone come punto di riferimento culturale per la musica di qualità e per i corsi rivolti all’infanzia e alle fasce più deboli della popolazione.
Attualmente sono attivi i corsi gratuiti di giocomusica (bimbi da 3 a 5 anni), chitarra classica, chitarra moderna, fisarmonica, flauto, pianoforte, sassofono e violino che vedono la frequenza di oltre 100 allievi tra bambini, ragazzi e adulti e il coinvolgimento di 6 Maestri.
L'Associazione, nei 75 anni di attività, si è distinta nel perseguimento degli scopi statutari con l'organizzazione di corsi di studio elementari e avanzati, frequentati ogni anno da numerosi allievi; molti di essi poi hanno proseguito gli studi presso i Conservatori di Sassari e di Cagliari. Numerosi sono gli ex allievi che hanno inciso nella cultura musicale con la loro attività di respiro nazionale ed internazionale.
Questa raccolta fondi ha lo scopo di aiutare l'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi nel proseguimento delle attività didattiche e musicali e di operare sul territorio con l'autonomia che ne ha contraddistinto l'operato in tutta la sua storia.
Mostra di più
Commenti (16)

In ricordo di Arnaldo Manca
19/01/2023

L’Istituto Musicale Giuseppe Verdi è un orgoglio per Alghero. L’attività didattica rivolta ai ragazzi deve essere sostenuta e rafforzata.
18/01/2023

Grazie per tutto quello che fate, auguri per tutto! Lp
16/01/2023

Buon vento all’istituto Verdi
16/01/2023

Che il futuro sia radioso per l'Istituto e per tutti coloro che in esso s'impegnano ed in esso apprendono del meraviglioso mondo della musica
13/01/2023

Grazie
13/01/2023

La musica scaccia l’odio da coloro che sono senza amore. Dà pace a coloro che sono in fermento, consola coloro che piangono.
(Pablo Casals)
12/01/2023

Auguri per l’obiettivo in breve tempo e buon lavoro
12/01/2023

Il mio seppur piccolo contributo è donato con il cuore ❤️
12/01/2023

Una persona non diventa Eric Clapton solo perché ha una chitarra Les Paul. Non funziona così.”
ROGER WATERS
11/01/2023

Viva la musica! 🎻
11/01/2023

Felici di contribuire. Alice e Elena Caria
11/01/2023

❤️
11/01/2023

Gentilissimi,
Contribuisco nel mio piccolo con grande piacere e vi ringrazio per il prezioso lavoro che svolgere con pazienza, professionalità e dedizione.
Cordialmente
Silvana Sanna
09/01/2023

Auguro al Verdi di rimanere il più a lungo possibile come punto di riferimento per lo studio della musica per la città di Alghero!
09/01/2023

Viva la musica!
07/01/2023
1.165 €
Obiettivo
5.000 €
91
Giorni rimanenti
31
Sostenitori
17
Condivisioni
2
persone
hanno appena fatto una donazione
Utente Anonimo
100€
- 5 giorni fa
Utente Anonimo
50€
- 6 giorni fa
Utente Anonimo
100€
- 1 settimana fa
Alghero, Italia
Musica
L'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi è un ente senza fine di lucro nato nel 1948 quando, il 23 settembre di quell’anno, ottanta cittadini algheresi vollero rispondere con la musica alle devastazioni della Seconda guerra mondiale che aveva così duramente colpito la città; nello stesso anno, il 17 ottobre, il Consiglio Comunale ne approvò lo Statuto e votò per la sua erezione ad Ente morale e lo dichiarò Scuola della città.
Prima direttrice della Scuola fu la pianista Marialisa De Carolis cui è intitolato l’Ente lirico di Sassari. Nel 1952, l’allora Ministro della Pubblica Istruzione, l’onorevole Antonio Segni, lo autorizzò ad attivare, primo in Italia, un liceo musicale.
L’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi, da sempre ben radicato in città e nel territorio, si pone come punto di riferimento culturale per la musica di qualità e per i corsi rivolti all’infanzia e alle fasce più deboli della popolazione.
Attualmente sono attivi i corsi gratuiti di giocomusica (bimbi da 3 a 5 anni), chitarra classica, chitarra moderna, fisarmonica, flauto, pianoforte, sassofono e violino che vedono la frequenza di oltre 100 allievi tra bambini, ragazzi e adulti e il coinvolgimento di 6 Maestri.
L'Associazione, nei 75 anni di attività, si è distinta nel perseguimento degli scopi statutari con l'organizzazione di corsi di studio elementari e avanzati, frequentati ogni anno da numerosi allievi; molti di essi poi hanno proseguito gli studi presso i Conservatori di Sassari e di Cagliari. Numerosi sono gli ex allievi che hanno inciso nella cultura musicale con la loro attività di respiro nazionale ed internazionale.
Questa raccolta fondi ha lo scopo di aiutare l'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi nel proseguimento delle attività didattiche e musicali e di operare sul territorio con l'autonomia che ne ha contraddistinto l'operato in tutta la sua storia.
Commenti (16)
Utente Anonimo ha donato
20€
Viva la musica!
07/01/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Auguro al Verdi di rimanere il più a lungo possibile come punto di riferimento per lo studio della musica per la città di Alghero!
09/01/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Gentilissimi,
Contribuisco nel mio piccolo con grande piacere e vi ringrazio per il prezioso lavoro che svolgere con pazienza, professionalità e dedizione.
Cordialmente
Silvana Sanna
09/01/2023
Utente anonimo ha donato
100€
❤️
11/01/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Felici di contribuire. Alice e Elena Caria
11/01/2023
Vittoria Satta ha donato
30€
Viva la musica! 🎻
11/01/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Una persona non diventa Eric Clapton solo perché ha una chitarra Les Paul. Non funziona così.”
ROGER WATERS
11/01/2023
Utente Anonimo ha donato
25€
Il mio seppur piccolo contributo è donato con il cuore ❤️
12/01/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Auguri per l’obiettivo in breve tempo e buon lavoro
12/01/2023
Giacomo Accardo ha donato
25€
La musica scaccia l’odio da coloro che sono senza amore. Dà pace a coloro che sono in fermento, consola coloro che piangono.
(Pablo Casals)
12/01/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Grazie
13/01/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Che il futuro sia radioso per l'Istituto e per tutti coloro che in esso s'impegnano ed in esso apprendono del meraviglioso mondo della musica
13/01/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Buon vento all’istituto Verdi
16/01/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Grazie per tutto quello che fate, auguri per tutto! Lp
16/01/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
L’Istituto Musicale Giuseppe Verdi è un orgoglio per Alghero. L’attività didattica rivolta ai ragazzi deve essere sostenuta e rafforzata.
18/01/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
In ricordo di Arnaldo Manca
19/01/2023