Tutti i progetti
TI ASPETTO
Bolzano Vicentino, Italia
Cultura
TI ASPETTO è una rappresentazione teatrale che andrà in scena sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Astra di Vicenza. Racconta il periodo critico e straordinario che a causa del Covid abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo.
Il testo teatrale, scritto e diretto da Elisa Bellon (ostetrica presso l'azienda ospedaliera ULSS8 Berica), verrà portato in scena dalla compagnia L'INTERMEZZO, composta dagli attori Stefania Pimazzoni e Francesco Sclafani, accompagnati da Anna Grendene al violoncello, Beatrice Zamberlan al pianoforte e con luci e fonica gestite da Lorenzo Riello.
L'evento è sostenuto dall'associazione Obiettivo Ippocrate (https://www.obiettivoippocrate.it/it-IT/default.aspx), insieme a Magazzini Berton, To Mind (Scuola di Counselling e Dinamiche Relazionali), LGcartotecnica, con il patrocinio del comune di Vicenza.
L'ingresso allo spettacolo è libero e non richiede prenotazioni.
I fondi ricavati dalla raccolta, insieme alle offerte responsabili, saranno devoluti all'associazione Donna chiama Donna (https://www.donnachiamadonna.org/) per il Centro Antiviolenza di Vicenza, che ha purtroppo visto aumentare le richieste di aiuto durante la pandemia e che continua a riceverne sempre di nuove.
Anna, giovane violoncellista, ritorna a casa dopo essersi esibita in concerto mentre Lorenzo, suo compagno, è rimasto a casa costretto da un'influenza. Entrambi quella stessa sera vengono a conoscenza delle nuove misure restrittive attuate dal governo. La loro vita, come quella di milioni di italiani e di italiane verrà segnata dal dolore e dalla solitudine.
La passione per la musica e la loro forza verso il ricordo saranno la forma di amore che sosterrà tanta sofferenza.
Mostra di più
Commenti (0)
50 €
Obiettivo
50 €
1
Sostenitori
6
Condivisioni
Utente Anonimo
50€
- 4 mesi fa
Bolzano Vicentino, Italia
Cultura
TI ASPETTO è una rappresentazione teatrale che andrà in scena sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Astra di Vicenza. Racconta il periodo critico e straordinario che a causa del Covid abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo.
Il testo teatrale, scritto e diretto da Elisa Bellon (ostetrica presso l'azienda ospedaliera ULSS8 Berica), verrà portato in scena dalla compagnia L'INTERMEZZO, composta dagli attori Stefania Pimazzoni e Francesco Sclafani, accompagnati da Anna Grendene al violoncello, Beatrice Zamberlan al pianoforte e con luci e fonica gestite da Lorenzo Riello.
L'evento è sostenuto dall'associazione Obiettivo Ippocrate (https://www.obiettivoippocrate.it/it-IT/default.aspx), insieme a Magazzini Berton, To Mind (Scuola di Counselling e Dinamiche Relazionali), LGcartotecnica, con il patrocinio del comune di Vicenza.
L'ingresso allo spettacolo è libero e non richiede prenotazioni.
I fondi ricavati dalla raccolta, insieme alle offerte responsabili, saranno devoluti all'associazione Donna chiama Donna (https://www.donnachiamadonna.org/) per il Centro Antiviolenza di Vicenza, che ha purtroppo visto aumentare le richieste di aiuto durante la pandemia e che continua a riceverne sempre di nuove.
Anna, giovane violoncellista, ritorna a casa dopo essersi esibita in concerto mentre Lorenzo, suo compagno, è rimasto a casa costretto da un'influenza. Entrambi quella stessa sera vengono a conoscenza delle nuove misure restrittive attuate dal governo. La loro vita, come quella di milioni di italiani e di italiane verrà segnata dal dolore e dalla solitudine.
La passione per la musica e la loro forza verso il ricordo saranno la forma di amore che sosterrà tanta sofferenza.