Percorsi turistici digitali. Museo Digitale Diffuso
tiberio bellotti
Lido Di Ostia Ponente, Italia
Cultura
Obiettivi:
Siamo un Museo, perché volgiamo conservare e valorizzare la memoria. Ma la memoria di cosa? Del nostro territorio, quello del Delta del Tevere, della sua evoluzione e della sua storia, che va dalla protostoria ad oggi.
Siamo Digitali, perché vogliamo portare le bellezze e la memoria nelle mani di ognunodi noi, da gustare quando vogliamo, ovunque nel mondo.
Siamo Diffusi, perché gli accessi alle nostre “teche” digitali li troverai sparsi nel nostro territorio, proprio lì dove è passata la storia o dove la natura ci vuole raccontare qualcosa!
Cosa vogliamo fare con il vostro contributo? Digitalizzare un nuovo percorso turistico e didattico all'interno dell'area del Delta del Tevere.
Siamo un Museo, perché volgiamo conservare e valorizzare la memoria. Ma la memoria di cosa? Del nostro territorio, quello del Delta del Tevere, della sua evoluzione e della sua storia, che va dalla protostoria ad oggi.
Siamo Digitali, perché vogliamo portare le bellezze e la memoria nelle mani di ognunodi noi, da gustare quando vogliamo, ovunque nel mondo.
Siamo Diffusi, perché gli accessi alle nostre “teche” digitali li troverai sparsi nel nostro territorio, proprio lì dove è passata la storia o dove la natura ci vuole raccontare qualcosa!
Cosa vogliamo fare con il vostro contributo? Digitalizzare un nuovo percorso turistico e didattico all'interno dell'area del Delta del Tevere.
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.