150° anniversario della Banda di Acquasanta Terme
Acquasanta Terme, Italia
Cultura
Obiettivi:
Istruzione di qualitàCittà e comunità sostenibili

CHI SIAMO?

Il Complesso bandistico “Luigi Sabatini” Città di Acquasanta Terme è un’associazione musicale che opera ininterrottamente dal 1873 a cavallo di tre regioni: Marche, Lazio e Abruzzo. 

Acquasanta Terme è un comune situato tra i parchi nazionali dei Monti Sibillini e i Monti della Laga, ed è il capoluogo di un vasto territorio montano - conta ben 55 frazioni! Tra castagneti, cave di travertino e un ricco bacino termale, Acquasanta era una nota località turistica montana. Il complesso musicale bandistico nacque proprio per allietare i numerosi turisti che a fine del XIX secolo venivano qui in villeggiatura. 

 

Da allora la banda scandisce la storia del territorio, accompagnando con le sue note e la sua allegria i momenti più significativi, dalle serenate alle feste patronali, diventando un patrimonio per tutto il paese. Un’avventura condivisa dalla maggior parte delle famiglie acquasantane, tanto da poter dire che in ogni casa riposa uno strumento bandistico sempre pronto a suonare

Una tradizione che non ha mai perso il contatto con le nuove generazioni: l'istituto scolastico cittadino è stato il primo in Italia ad istituire la Minibanda, la cui peculiarità e unicità è quella di aver inserito lo studio degli strumenti bandistici nelle ore curricolari di musica alle scuole medie. 

 

Una banda che ha saputo evolvere negli anni proponendo oltre i consueti servizi musicali un programma concertistico sempre aggiornato e variegato: marce (di cui molte composte dai maestri locali), opere, musica classica, ma anche musica da film e arrangiamenti dei più noti cantautori italiani.

Una lunga storia fatta di tanti traguardi raggiunti, su tutti il concerto al teatro del Ventidio Basso di Ascoli Piceno - luogo simbolo della musica della vallata del Tronto. Ma anche una storia fatta di incontri e scambi: negli anni la banda ha girato l'Italia e l'Europa (Francia e Spagna) incontrando nuovi amici e nuovi ammiratori sia con il complesso bandistico che con la locale fanfara degli alpini (una costola importante della banda).

 

 

Da 116 anni alla guida musicale, e non solo, del complesso bandistico c'è la famiglia Sabatini. Giovanni Sabatini nel 1906, dopo essere tornato dall'America dove aveva fatto parte delle banda dei Marines (leggenda vuole anche del circo di Buffalo Bill), diventa il maestro della banda cittadina. A succedergli è il figlio Luigi, di cui oggi la banda porta il nome, che dirige la banda per 50 anni. Dal 1996 a guidare la banda è il maestro Mauro Sabatini, figlio di Luigi, che ha portato una ventata di energia e rinnovamento che ha traghettato la banda nel nuovo millennio: sempre al passo con i tempi e sempre alla ricerca di nuovi stimoli per continuare a far risuonare le note nella banda in giro per il nostro territorio e non solo.

Il nostro è un servizio reso ad un territorio assediato dall'abbandono. Un servizio reso ad una comunità che, come molte altre realtà dell’Italia interna, soffre di un costante e inesorabile declino demografico e culturale. Di anno in anno, tornare in quelle frazioni lontane che si ripopolano solo nei giorni di festa significa continuare a tenere viva una fiamma di vita in quei luoghi depredati dei suoi abitanti, dei suoi costumi e della sua storia.

Un territorio che è tristemente noto per essere stato duramente colpito dagli eventi sismici che hanno stravolto il Centro-Italia nel 2016. Una tragedia che, oltre aver causato vittime e distruzione, ha drammaticamente acuito le problematiche già esistenti e ha cancellato i borghi dove la banda continuava a portare avanti la sua storia.

 

Nonostante tutte le difficoltà, nel 2023 saranno 150 anni che le note della banda continuano ininterrottamente ad accompagnare i momenti di festa e della vita di questa comunità. Vogliamo perciò festeggiare questo traguardo in una maniera eccezionale: una serie di eventi che rendano omaggio al passato, presente e futuro della tradizione bandistica acquasantana

Un anno di festa per riavviare il motore dopo lo stop imposto dalla pandemia. Una pausa che ci ha fatto riflettere sul precario equilibrio di questa lunga tradizione e ci ha fatto capire quanto sia fragile un bene immateriale che porta la magia della musica tra le nostre montagne.

 

COSA VOGLIAMO?

Vogliamo dare un segnale forte come un simbolo di speranza e vogliamo festeggiare insieme a voi questo lieto anno. Un momento di aggregazione che è il vero cuore pulsante della banda: la musica come un grande abbraccio tra le persone.

Per questo siamo pronti a celebrare il 2023 con numerosi eventi ed iniziative (vogliamo garantire almeno due manifestazioni al mese). Soltanto per elencarle alcune: 

  • Concerto di capodanno per celebrare l'inizio del 150° anniversario;
  • Convegno regionale delle bande, un momento di riflessione sul mondo delle bande;
  • Master e concorso di sax, un evento che vedrà la partecipazione di sassofonisti da tutta Italia;
  • Gemellaggio con la banda spagnola di Paiporta, condividere e fare festa insieme è uno dei lati migliori della nostra banda;
  • Un giorno intero di musica per celebrare il nostro compleanno il 23 ottobre 2023!

Aiutateci a sostenere il futuro del Complesso Bandistico "Luigi Sabatini" e con esso tutto il territorio di Acquasanta Terme e non solo.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

Avvertimenti per le Ricompense

  • Le ricompense verranno aggiornate nel corso della campagna.
  • Diventando “Amico della banda” si autorizza a ricevere la nostra newsletter.
  • Sarebbe per noi un piacere potervi consegnare le vostre ricompense di persona, qualora non fosse possibile provvederemo alla spedizione a partire della fascia da 25 euro.
  • La lista degli esercenti che parteciperanno alla nostra iniziativa verrà indicata il prima possibile.
     
Seguici su:
facebook instagram site
Commenti (11)
Utente Anonimo ha donato 25€
Spero che il mio piccolo contributo vi aiuti a realizzare questo grande progetto❤️ w la banda di Acquasanta terme.
22/11/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Ai prossimi 150 anni!! :)))
08/11/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Non facciamoci l'abitudine eh!!🥳
02/11/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
C’est avec une grande joie que nous voyons que la banda est toujours aussi dynamique. Vive la musique et l’amitié. On vous embrasse
02/11/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Carissimi tutti, orgoglioso di far parte della Vostra grande famglia, grazie per l'accoglienza e l'amicizia che avete nei miei riguardi, con stima Giuseppe Bachetti.
31/10/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Sono d'accordo con il commento di Filippo dateci una mano a realizzare questo maxi progetto Ylenia
29/10/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Diamoci da fare per realizzare questo maxi progetto
29/10/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Lucrezia
25/10/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
La banda è cultura ma anche allegria; una festa popolare senza banda non è una festa.
25/10/2022
Mauro Sabatini ha donato 50€
Bella iniziativa speriamo di essere in tanti a contribuire a questo storico traguardo
23/10/2022
Francesco Sabatini ha donato 10€
Buoni festeggiamenti!
23/10/2022
714 €
Obiettivo 714 €
25
Sostenitori
10
Condivisioni
Utente Anonimo
14€ - 5 mesi fa
Utente Anonimo
30€ - 5 mesi fa
Utente Anonimo
25€ - 6 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
  • Amico della banda (rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative)
  • Gadget
25€ o più
  • Amico della banda (rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative attraverso la nostra newsletter)
  • Gadget
  • T-shirt con il logo della banda
50€ o più
  • Amico della banda (rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative attraverso la nostra newsletter)
  • Gadget
  • T-shirt con il logo della banda
  • Buono sconto del 10% da utilizzare in uno dei negozi convenzionati
100€ o più
  • Amico della banda (rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative attraverso la nostra newsletter)
  • Gadget
  • T-shirt con il logo della banda
  • Buono sconto del 10% da utilizzare in uno dei negozi convenzionati
  • Libro della storia della Banda di Acquasanta
200€ o più
  • Amico della banda (rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative attraverso la nostra newsletter)
  • Gadget
  • T-shirt con il logo della banda
  • Buono sconto del 10% da utilizzare in uno dei negozi convenzionati
  • Libro della storia della Banda di Acquasanta
  • Pranzo per 2 persone presso uno dei ristoranti di Acquasanta
250€ o più
  • Amico della banda (rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative attraverso la nostra newsletter)
  • Gadget
  • T-shirt con il logo della banda
  • Buono sconto del 10% da utilizzare in uno dei negozi convenzionati
  • Libro della storia della Banda di Acquasanta
  • Soggiorno per 1 persona in hotel durante i giorni degli eventi
500€ o più
  • Amico della banda (rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative attraverso la nostra newsletter)
  • Gadget
  • T-shirt con il logo della banda
  • Buono sconto del 10% da utilizzare in uno dei negozi convenzionati
  • Libro della storia della Banda di Acquasanta
  • Soggiorno per 2 persona in hotel durante i giorni degli eventi
  • Adozione di un dei brani musicali della Banda di Acqusanta con dedica per ogni esecuzione
1000€ o più
  • Logo dell'azienda nei manifesti del 150° anniversario
Acquasanta Terme, Italia
Cultura
Obiettivi:
Istruzione di qualitàCittà e comunità sostenibili

CHI SIAMO?

Il Complesso bandistico “Luigi Sabatini” Città di Acquasanta Terme è un’associazione musicale che opera ininterrottamente dal 1873 a cavallo di tre regioni: Marche, Lazio e Abruzzo. 

Acquasanta Terme è un comune situato tra i parchi nazionali dei Monti Sibillini e i Monti della Laga, ed è il capoluogo di un vasto territorio montano - conta ben 55 frazioni! Tra castagneti, cave di travertino e un ricco bacino termale, Acquasanta era una nota località turistica montana. Il complesso musicale bandistico nacque proprio per allietare i numerosi turisti che a fine del XIX secolo venivano qui in villeggiatura. 

 

Da allora la banda scandisce la storia del territorio, accompagnando con le sue note e la sua allegria i momenti più significativi, dalle serenate alle feste patronali, diventando un patrimonio per tutto il paese. Un’avventura condivisa dalla maggior parte delle famiglie acquasantane, tanto da poter dire che in ogni casa riposa uno strumento bandistico sempre pronto a suonare

Una tradizione che non ha mai perso il contatto con le nuove generazioni: l'istituto scolastico cittadino è stato il primo in Italia ad istituire la Minibanda, la cui peculiarità e unicità è quella di aver inserito lo studio degli strumenti bandistici nelle ore curricolari di musica alle scuole medie. 

 

Una banda che ha saputo evolvere negli anni proponendo oltre i consueti servizi musicali un programma concertistico sempre aggiornato e variegato: marce (di cui molte composte dai maestri locali), opere, musica classica, ma anche musica da film e arrangiamenti dei più noti cantautori italiani.

Una lunga storia fatta di tanti traguardi raggiunti, su tutti il concerto al teatro del Ventidio Basso di Ascoli Piceno - luogo simbolo della musica della vallata del Tronto. Ma anche una storia fatta di incontri e scambi: negli anni la banda ha girato l'Italia e l'Europa (Francia e Spagna) incontrando nuovi amici e nuovi ammiratori sia con il complesso bandistico che con la locale fanfara degli alpini (una costola importante della banda).

 

 

Da 116 anni alla guida musicale, e non solo, del complesso bandistico c'è la famiglia Sabatini. Giovanni Sabatini nel 1906, dopo essere tornato dall'America dove aveva fatto parte delle banda dei Marines (leggenda vuole anche del circo di Buffalo Bill), diventa il maestro della banda cittadina. A succedergli è il figlio Luigi, di cui oggi la banda porta il nome, che dirige la banda per 50 anni. Dal 1996 a guidare la banda è il maestro Mauro Sabatini, figlio di Luigi, che ha portato una ventata di energia e rinnovamento che ha traghettato la banda nel nuovo millennio: sempre al passo con i tempi e sempre alla ricerca di nuovi stimoli per continuare a far risuonare le note nella banda in giro per il nostro territorio e non solo.

Il nostro è un servizio reso ad un territorio assediato dall'abbandono. Un servizio reso ad una comunità che, come molte altre realtà dell’Italia interna, soffre di un costante e inesorabile declino demografico e culturale. Di anno in anno, tornare in quelle frazioni lontane che si ripopolano solo nei giorni di festa significa continuare a tenere viva una fiamma di vita in quei luoghi depredati dei suoi abitanti, dei suoi costumi e della sua storia.

Un territorio che è tristemente noto per essere stato duramente colpito dagli eventi sismici che hanno stravolto il Centro-Italia nel 2016. Una tragedia che, oltre aver causato vittime e distruzione, ha drammaticamente acuito le problematiche già esistenti e ha cancellato i borghi dove la banda continuava a portare avanti la sua storia.

 

Nonostante tutte le difficoltà, nel 2023 saranno 150 anni che le note della banda continuano ininterrottamente ad accompagnare i momenti di festa e della vita di questa comunità. Vogliamo perciò festeggiare questo traguardo in una maniera eccezionale: una serie di eventi che rendano omaggio al passato, presente e futuro della tradizione bandistica acquasantana

Un anno di festa per riavviare il motore dopo lo stop imposto dalla pandemia. Una pausa che ci ha fatto riflettere sul precario equilibrio di questa lunga tradizione e ci ha fatto capire quanto sia fragile un bene immateriale che porta la magia della musica tra le nostre montagne.

 

COSA VOGLIAMO?

Vogliamo dare un segnale forte come un simbolo di speranza e vogliamo festeggiare insieme a voi questo lieto anno. Un momento di aggregazione che è il vero cuore pulsante della banda: la musica come un grande abbraccio tra le persone.

Per questo siamo pronti a celebrare il 2023 con numerosi eventi ed iniziative (vogliamo garantire almeno due manifestazioni al mese). Soltanto per elencarle alcune: 

  • Concerto di capodanno per celebrare l'inizio del 150° anniversario;
  • Convegno regionale delle bande, un momento di riflessione sul mondo delle bande;
  • Master e concorso di sax, un evento che vedrà la partecipazione di sassofonisti da tutta Italia;
  • Gemellaggio con la banda spagnola di Paiporta, condividere e fare festa insieme è uno dei lati migliori della nostra banda;
  • Un giorno intero di musica per celebrare il nostro compleanno il 23 ottobre 2023!

Aiutateci a sostenere il futuro del Complesso Bandistico "Luigi Sabatini" e con esso tutto il territorio di Acquasanta Terme e non solo.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

Avvertimenti per le Ricompense

  • Le ricompense verranno aggiornate nel corso della campagna.
  • Diventando “Amico della banda” si autorizza a ricevere la nostra newsletter.
  • Sarebbe per noi un piacere potervi consegnare le vostre ricompense di persona, qualora non fosse possibile provvederemo alla spedizione a partire della fascia da 25 euro.
  • La lista degli esercenti che parteciperanno alla nostra iniziativa verrà indicata il prima possibile.
     
Seguici su:
facebook instagram site
Commenti (11)
Francesco Sabatini ha donato 10€
Buoni festeggiamenti!
23/10/2022
Mauro Sabatini ha donato 50€
Bella iniziativa speriamo di essere in tanti a contribuire a questo storico traguardo
23/10/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
La banda è cultura ma anche allegria; una festa popolare senza banda non è una festa.
25/10/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Lucrezia
25/10/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Diamoci da fare per realizzare questo maxi progetto
29/10/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Sono d'accordo con il commento di Filippo dateci una mano a realizzare questo maxi progetto Ylenia
29/10/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Carissimi tutti, orgoglioso di far parte della Vostra grande famglia, grazie per l'accoglienza e l'amicizia che avete nei miei riguardi, con stima Giuseppe Bachetti.
31/10/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
C’est avec une grande joie que nous voyons que la banda est toujours aussi dynamique. Vive la musique et l’amitié. On vous embrasse
02/11/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Non facciamoci l'abitudine eh!!🥳
02/11/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Ai prossimi 150 anni!! :)))
08/11/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Spero che il mio piccolo contributo vi aiuti a realizzare questo grande progetto❤️ w la banda di Acquasanta terme.
22/11/2022

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora