Tutti i progetti
Dare un futuro ai bambini Brasiliani
Nizza Monferrato, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Nel 2013 feci un'esperienza di volontariato di un anno in Brasile, presso una scuola della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno nello stato di San Paolo. Un anno meraviglioso che mi diede molto, mi affezionai molto a diversi amici e a persone straordinarie quali sono i Brasiliani. Dopo molti anni avevo il desiderio di tornare a far visita ad amici e rivedere quei posti che avevo ormai nel cuore. Così con mia moglie Monica ci mettemmo ad organizzare il viaggio per il periodo natalizio del 2021: quasi contemporaneamente iniziammo a fare sostegno a distanza tramite Bimbo Aquilone ETS e, visto ciò che mi legava al Brasile, decidemmo di sostenere una bimba brasiliana. Con questo piccolo aiuto mensile, unito agli altri aiuti che provengono da altri sostenitori e donatori, si dà la possibilità a molti bambini di avere un luogo dove possono ricevere aiuto, cibo, educazione, conforto, rifugio, un luogo dove poter essere indirizzati verso un futuro migliore. Questi luoghi sono gestiti da ADRA e vengono chiamati Nuclei. Quasi a ridosso della nostra partenza per il Brasile, pensammo che questo nostro viaggio non dovesse essere solo una semplice visita ad amici o ai luoghi in cui mi sentivo a casa, così a Monica venne in mente di chiedere se potevamo visitare almeno un Nucleo, per poter toccare con mano, non per verificare, (perché abbiamo piena fiducia di chi si occupa di questi progetti) ma perché toccare con mano ti mette maggiormente in sintonia con le necessità e le difficoltà che vivono coloro che hanno bisogno di un sostegno. Grazie all'aiuto di Antonietta e Gabriella siamo stati messi in contatto con dei responsabili che abbiamo incontrato al nostro arrivo in Brasile, e con nostra grande gioia non abbiamo visitato solo un Nucleo, ma ben tre. Il Nucleo di Engenheiro Coelho, Hortolandia e Rio Claro, tutti nello stato di San Paolo.
Subito abbiamo incontrato persone meravigliose che fanno ogni cosa per il bene dei bambini: in ogni città si incontrano necessità differenti. In ogni nucleo c'è una mensa, un luogo dove fare sport, delle aule dove svolgere delle attività come musica, arte, informatica e piccoli orti dove imparare a coltivare. Quello che si cerca di fare è dare soccorso: ogni giorno hanno un pasto (molti di loro non hanno pasti assicurati a casa), assistenza nello studio, vengono fatti socializzare tra loro con delle attività comuni, ed indirizzati negli studi secondo le loro peculiarità. Ogni luogo vede realtà differenti: il nucleo che ci ha colpiti maggiormente è quello di Hortolandia. Lì abbiamo parlato con Liliane (responsabile del Nucleo) e ascoltando le storie di alcuni bambini, a stento riuscivamo a trattenere le lacrime. Nel quartiere dove sorge questo nucleo molti bambini subiscono violenze e abusi, alcuni di loro hanno anche tentato il suicidio tanto era il peso che dovevano sopportare. Non voglio entrare nel dettaglio perché non voglio strumentalizzare certe barbarie che molti di loro sono costretti a subire. Grazie alla generosità di una impresa, è stata creata una stanza dove poter dare supporto psicologico, ed ora il bisogno più grande è avere uno psicologo che lavori da loro a tempo pieno, tanto è la necessità di aiutare. Sempre lì è stato creato un corso di informatica per indirizzare i ragazzi più grandi nel mondo del lavoro. Al nostro ritorno abbiamo deciso di iniziare a sostenerne due di bimbi: è quello che possiamo fare attualmente, ma chiediamo al Signore di darci la possibilità di fare di più, fiduciosi che possa realizzarsi.
Abbiamo il desiderio di ritornare ad agosto 2023, impegnando le nostre ferie per poter visitare molti nuclei, e sederci insieme ai responsabili per individuare le maggiori difficoltà e necessità che vivono. Toccando con mano e vedendo con i nostri occhi possiamo, anche se solo lontanamente, comprendere ciò che vivono in quelle realtà. Ma non finirebbe lì: al nostro rientro l'impegno sarebbe quello di cercare fondi per poter realizzare quei progetti, per dare un'opportunità e un futuro a bambini, che senza quei nuclei, sarebbero indirizzati verso un'esistenza senza alcun futuro. La cifra che vorremmo raggiungere è un contributo di una spesa che tra viaggio, sistemazione e altre necessità, sarà di circa tremila euro, ci impegniamo anche noi a spendere del denaro che vuole essere un “investimento” per il futuro di tante piccole creature che vogliono solo crescere ed essere amate e curate.
Mostra di più
Aggiornamenti (3)
09 December 2022
Il direttore ADRA per lo stato di San Paolo ci accompagnerà personalmente nelle visite che faremo nei nuclei delle città di: Hortolandia, Araraquara, Engenheiro Coelho, Rio Claro, Campinas e Apiaí. Di questi sceglieremo tre progetti da presentare per i quali raccogliere fondi. Grazie a voi potremo realizzarli.
Leggi tutto
05 November 2022
Ciao a tutti e ancora grazie a chi ha donato. Per il nostro viaggio avremo il piacere di essere accompagnati dal direttore ADRA per lo stato di San Paolo, il pastore Herber Kalbermatter. Ci farà conoscere i Nuclei ADRA delle città di: Araraquara, Rio Claro, Engenheiro Coelho, Hortolandia, Campinas e Apiaì. Tutte nello stato di San Paolo. Avremo modo di conoscere a fondo le necessità di ogni nucleo per poter scegliere con cura tre progetti da finanziare con il vostro aiuto quando ritorneremo. Non mancheremo di aggiornarvi e di documentare tramite video ogni passo ed ogni attività dei Nuclei.
03 October 2022
Grazie a chi ha già donato, grazie per la vostra generosità, grazie perché non lo fate per noi ma per chi ha davvero bisogno. Ci vuole ancora un po' per raggiungere l'obiettivo ma sono certo che riusciremo.
Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (3)

SIETE UNA BENEDIZIONE MERAVIGLIOSA!
25/12/2022

Grazie ragazzi per il vostro slancio solidale e generoso! Che Dio guidi la vostra missione.
02/10/2022

Grandi e grazie per il tempo che dedicate al progetto ! Fatemi sapere verso che periodo andate 👍🏼
01/10/2022
1.110 €
Obiettivo
1.110 €
11
Sostenitori
37
Condivisioni
Utente Anonimo
50€
- 2 mesi fa
Utente Anonimo
60€
- 3 mesi fa
Utente Anonimo
100€
- 3 mesi fa
Nizza Monferrato, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Nel 2013 feci un'esperienza di volontariato di un anno in Brasile, presso una scuola della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno nello stato di San Paolo. Un anno meraviglioso che mi diede molto, mi affezionai molto a diversi amici e a persone straordinarie quali sono i Brasiliani. Dopo molti anni avevo il desiderio di tornare a far visita ad amici e rivedere quei posti che avevo ormai nel cuore. Così con mia moglie Monica ci mettemmo ad organizzare il viaggio per il periodo natalizio del 2021: quasi contemporaneamente iniziammo a fare sostegno a distanza tramite Bimbo Aquilone ETS e, visto ciò che mi legava al Brasile, decidemmo di sostenere una bimba brasiliana. Con questo piccolo aiuto mensile, unito agli altri aiuti che provengono da altri sostenitori e donatori, si dà la possibilità a molti bambini di avere un luogo dove possono ricevere aiuto, cibo, educazione, conforto, rifugio, un luogo dove poter essere indirizzati verso un futuro migliore. Questi luoghi sono gestiti da ADRA e vengono chiamati Nuclei. Quasi a ridosso della nostra partenza per il Brasile, pensammo che questo nostro viaggio non dovesse essere solo una semplice visita ad amici o ai luoghi in cui mi sentivo a casa, così a Monica venne in mente di chiedere se potevamo visitare almeno un Nucleo, per poter toccare con mano, non per verificare, (perché abbiamo piena fiducia di chi si occupa di questi progetti) ma perché toccare con mano ti mette maggiormente in sintonia con le necessità e le difficoltà che vivono coloro che hanno bisogno di un sostegno. Grazie all'aiuto di Antonietta e Gabriella siamo stati messi in contatto con dei responsabili che abbiamo incontrato al nostro arrivo in Brasile, e con nostra grande gioia non abbiamo visitato solo un Nucleo, ma ben tre. Il Nucleo di Engenheiro Coelho, Hortolandia e Rio Claro, tutti nello stato di San Paolo.
Subito abbiamo incontrato persone meravigliose che fanno ogni cosa per il bene dei bambini: in ogni città si incontrano necessità differenti. In ogni nucleo c'è una mensa, un luogo dove fare sport, delle aule dove svolgere delle attività come musica, arte, informatica e piccoli orti dove imparare a coltivare. Quello che si cerca di fare è dare soccorso: ogni giorno hanno un pasto (molti di loro non hanno pasti assicurati a casa), assistenza nello studio, vengono fatti socializzare tra loro con delle attività comuni, ed indirizzati negli studi secondo le loro peculiarità. Ogni luogo vede realtà differenti: il nucleo che ci ha colpiti maggiormente è quello di Hortolandia. Lì abbiamo parlato con Liliane (responsabile del Nucleo) e ascoltando le storie di alcuni bambini, a stento riuscivamo a trattenere le lacrime. Nel quartiere dove sorge questo nucleo molti bambini subiscono violenze e abusi, alcuni di loro hanno anche tentato il suicidio tanto era il peso che dovevano sopportare. Non voglio entrare nel dettaglio perché non voglio strumentalizzare certe barbarie che molti di loro sono costretti a subire. Grazie alla generosità di una impresa, è stata creata una stanza dove poter dare supporto psicologico, ed ora il bisogno più grande è avere uno psicologo che lavori da loro a tempo pieno, tanto è la necessità di aiutare. Sempre lì è stato creato un corso di informatica per indirizzare i ragazzi più grandi nel mondo del lavoro. Al nostro ritorno abbiamo deciso di iniziare a sostenerne due di bimbi: è quello che possiamo fare attualmente, ma chiediamo al Signore di darci la possibilità di fare di più, fiduciosi che possa realizzarsi.
Abbiamo il desiderio di ritornare ad agosto 2023, impegnando le nostre ferie per poter visitare molti nuclei, e sederci insieme ai responsabili per individuare le maggiori difficoltà e necessità che vivono. Toccando con mano e vedendo con i nostri occhi possiamo, anche se solo lontanamente, comprendere ciò che vivono in quelle realtà. Ma non finirebbe lì: al nostro rientro l'impegno sarebbe quello di cercare fondi per poter realizzare quei progetti, per dare un'opportunità e un futuro a bambini, che senza quei nuclei, sarebbero indirizzati verso un'esistenza senza alcun futuro. La cifra che vorremmo raggiungere è un contributo di una spesa che tra viaggio, sistemazione e altre necessità, sarà di circa tremila euro, ci impegniamo anche noi a spendere del denaro che vuole essere un “investimento” per il futuro di tante piccole creature che vogliono solo crescere ed essere amate e curate.
Aggiornamenti (3)
09 December 2022
Il direttore ADRA per lo stato di San Paolo ci accompagnerà personalmente nelle visite che faremo nei nuclei delle città di: Hortolandia, Araraquara, Engenheiro Coelho, Rio Claro, Campinas e Apiaí. Di questi sceglieremo tre progetti da presentare per i quali raccogliere fondi. Grazie a voi potremo realizzarli.
05 November 2022
Ciao a tutti e ancora grazie a chi ha donato. Per il nostro viaggio avremo il piacere di essere accompagnati dal direttore ADRA per lo stato di San Paolo, il pastore Herber Kalbermatter. Ci farà conoscere i Nuclei ADRA delle città di: Araraquara, Rio Claro, Engenheiro Coelho, Hortolandia, Campinas e Apiaì. Tutte nello stato di San Paolo. Avremo modo di conoscere a fondo le necessità di ogni nucleo per poter scegliere con cura tre progetti da finanziare con il vostro aiuto quando ritorneremo. Non mancheremo di aggiornarvi e di documentare tramite video ogni passo ed ogni attività dei Nuclei.
03 October 2022
Grazie a chi ha già donato, grazie per la vostra generosità, grazie perché non lo fate per noi ma per chi ha davvero bisogno. Ci vuole ancora un po' per raggiungere l'obiettivo ma sono certo che riusciremo.
Commenti (3)
Utente Anonimo ha donato
120€
Grandi e grazie per il tempo che dedicate al progetto ! Fatemi sapere verso che periodo andate 👍🏼
01/10/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Grazie ragazzi per il vostro slancio solidale e generoso! Che Dio guidi la vostra missione.
02/10/2022
Utente Anonimo ha donato
60€
SIETE UNA BENEDIZIONE MERAVIGLIOSA!
25/12/2022