Casale Fontanelle
Licinella, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Salute e benessereConsumo e produzione responsabiliPace, giustizia e istituzioni solide

Casale Fontanelle è un progetto di piccola comunità rurale in Cilento, una zona protetta della provincia di Salerno. 

“Casale Fontanelle is a small rural community project in Cilento, a protected area in Campania region.”

Siamo Luciano e Stefania, insegniamo yoga e tre anni fa abbiamo iniziato a pensare di creare una piccola comunità rurale nel nostro terreno. Il modello è quello di Ca' Morosini, la comunità rurale creata dall'ex partigiano Paride Allegri negli anni ‘80 sulle colline emiliane. Luciano vi ha vissuto per un paio di anni e ha sempre coltivato l’idea di diffondere quel modello di vita nel rispetto dell'ambiente e dell'individuo come singolo e come comunità

“We are Luciano and Stefania, we teach Yoga and three year ao we started to think about a small rural community in our land, based on Ca' Morosini model, the rural community created by the ex partisan Paride Allegri in the '80 on the Emiliane hills. Luciano spent there two years ad he always had the dream to spread that model of life in the respect of environment and people”

Da molti anni curiamo questo terreno: abbiamo creato un orto sinergico, piantato decine di alberi da frutto, pulito le sorgenti naturali che sgorgano dal terreno, inserito alcuni apiari per il miele, raccolto olive, agrumi, mandorle e condiviso lo spazio con volpi, tassi e cinghiali.  

"Since many years we have been taking care of our land: we created a sinergetic garden, planted several fruits trees, cleaned naturals water's springs, put some apiaries for natural honey, collected olives, fruits, almonds and shared the place with foxes, badgers and wild boar. 

ffffffffffffffffffffff

Abbiamo iniziato la costruzione di un fabbricato rurale come struttura fondamentale per gestire il terreno e come luogo di accoglienza per chi vuole vivere per un periodo a contatto con la natura per poter dare vita a una piccola comunità.

We started building the farmhouse as an essential  structure to manage cultures and as a shelter for whom want to live a time in contact with nature in community environment."

Purtroppo il periodo non è propizio e ci siamo ritrovati con rincari non previsti e improvvisi. Rischiamo di non riuscire a portare a termine il progetto. Per questo motivo chiediamo aiuto a tutti coloro che possono darci una mano.

Unfortuntely this is not a god time and we are facing sudden and not predictable price rising. Because of that we cannot finish our project, for this reason we ask for help to anyone who can give us an hand”

BENEFICI E BENEFICIARI DEL PROGETTO
Casale Fontanelle aspira a diventare punto di riferimento per chi vuole vivere un periodo comunitario, lontano dalla città, in un ambiente naturale. Chi vorrà vivere con noi per un periodo non deve pagare nulla. Chiediamo solo aiuto nella gestione del terreno. Mutuo aiuto.
Intendiamo organizzare corsi di agricoltura sinergica e naturale, di panificazione, corsi sul corretto uso delle armi naturali contro le malattie delle piante, corsi di energia alternativa e siamo aperti a tutte le proposte che arriveranno. 
Vorremmo arrivare all'autonomia alimentare ed energetica, piantando il grano (orto e piante di ulivo ci sono già e abbiamo un piccolo mulino casalingo per fare farina), conservando i semi e installando i pannelli solari. 

PROJECT'S BENEFITS
"Casale Fontanelle aims to became a reference point to who wants to live a communitarian time, far froma town, in a natural environment. We won't ask money to people, we'll ask some help to manage the farm. Reciprocal help.
We intend to organise courses about natural agricolture, bread making, about seeds, about how to use correctly natural weapon against plants disease, about alternative energy form adn we'll be open to any other proposal.
We'd like to go versus food autonomy, producing our food, planting wheat for example (olives trees and vegetable garden are already there and we have a small house mill to prepare flour), saving seeds and placing solar panel."

COME VERRANNO USATI I FONDI
I fondi verranno usati per finire il fabbricato rurale: intonaco, mattonelle, sistemazione esterna……

HOW THE CAPITAL WILL BE USED
The capital collected from this campaign will be used to finish the rural building: plaster, floors, arrangement of the space around the builgind

 

GRAZIE - THANKS

Seguici su:
facebook instagram
Aggiornamenti (2)
06 October 2022

Il tetto è completato, scossoline messe! Grazie a tutti per il contributo.

Leggi tutto
13 September 2022

Grazie a tutti per i vostri contributi! Siamo profondamente commossi.

A breve inizieranno i lavori per l'intonaco esterno, stiamo contrattando per quello interno!

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (17)
Utente Anonimo ha donato 50€
💞
04/01/2023
Utente Anonimo ha donato 50€
Grate per tutto quello che Luciano e Stefania ci donano. La loro casa sarà la casa di tutti coloro che cercano le cose vere
21/12/2022
Utente Anonimo ha donato 275€
Un abbraccio Francesco e Susanna
11/11/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Perché il vostro Casale fiorisca nell' amore 🪷🌷🌺🌹💮
24/10/2022
Utente Anonimo ha donato 200€
Ciao ragazzi dai che ce la facciamo!! Appena ci sarà possibile verremo a trovarvi! Elena Sara Marcella Ivan
16/10/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Ciao Stefania, un grosso in bocca al lupo per il tuo progetto
13/10/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Ciao Stefania. Tanti auguri di successo per il tuo progetto !
13/10/2022
Utente Anonimo ha donato 250€
complimenti per la vostra iniziativa e in bocca al lupo!
29/09/2022
Paola D'Elia ha donato 50€
Auguro ,all'amico di sempre Luciano unitamente alla consorte, di terminare in brevissimo tempo il meraviglioso progetto di Casale Fontanelle.
26/09/2022
Utente Anonimo ha donato 150€
un abbraccio
25/09/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Un abbraccio forte... A presto
15/09/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
Ci sono persone che ti trasmettono la sensazione immediata di conoscerle da sempre. Sono i tuoi amici dalle incarnazioni precedenti. Rafforza l’amicizia che esiste tra voi. Gli amici sono la tua collezione di gioielli splendenti dell’anima…
12/09/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Sosteniamo Casale Fontanelle
12/09/2022
Utente Anonimo ha donato 750€
Siete semplicemente BELLI!
11/09/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Ciao ho da poco comprato casa ad Ogliastro cilento e conosciuto Luciano in occasione della messa in opera a trentinara dell'orto sociale.. Un piccolo contributo per l'impresa e a presto rivedervi
09/09/2022
Utente Anonimo ha donato 320€
Good luck with your wonderful project!
06/09/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Caro Maestro, cara Stefania spero di vedere presto realizzato il vostro progetto che diventerà anche il progetto di tutti noi che vi seguiamo. Maria Luisa
03/09/2022
6.680 €
Obiettivo 6.680 €
51
Sostenitori
17
Condivisioni
Utente Anonimo
15€ - 4 mesi fa
Utente Anonimo
50€ - 4 mesi fa
Utente Anonimo
50€ - 4 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Ricetta della parmigiana di melanzane e delle melanzane sott'olio

20€ o più

Una lezione di yoga in presenza o on-line. Luogo e ora da concordare.

20€ o più

Consulenza su orti e agricoltura sinergica. Ora e luogo da concordare

50€ o più

Appena agibile cena/pranzo con prodotti locali per due persone.

Oppure ospitalità per una notte con colazione per due persone.

Licinella, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Salute e benessereConsumo e produzione responsabiliPace, giustizia e istituzioni solide

Casale Fontanelle è un progetto di piccola comunità rurale in Cilento, una zona protetta della provincia di Salerno. 

“Casale Fontanelle is a small rural community project in Cilento, a protected area in Campania region.”

Siamo Luciano e Stefania, insegniamo yoga e tre anni fa abbiamo iniziato a pensare di creare una piccola comunità rurale nel nostro terreno. Il modello è quello di Ca' Morosini, la comunità rurale creata dall'ex partigiano Paride Allegri negli anni ‘80 sulle colline emiliane. Luciano vi ha vissuto per un paio di anni e ha sempre coltivato l’idea di diffondere quel modello di vita nel rispetto dell'ambiente e dell'individuo come singolo e come comunità

“We are Luciano and Stefania, we teach Yoga and three year ao we started to think about a small rural community in our land, based on Ca' Morosini model, the rural community created by the ex partisan Paride Allegri in the '80 on the Emiliane hills. Luciano spent there two years ad he always had the dream to spread that model of life in the respect of environment and people”

Da molti anni curiamo questo terreno: abbiamo creato un orto sinergico, piantato decine di alberi da frutto, pulito le sorgenti naturali che sgorgano dal terreno, inserito alcuni apiari per il miele, raccolto olive, agrumi, mandorle e condiviso lo spazio con volpi, tassi e cinghiali.  

"Since many years we have been taking care of our land: we created a sinergetic garden, planted several fruits trees, cleaned naturals water's springs, put some apiaries for natural honey, collected olives, fruits, almonds and shared the place with foxes, badgers and wild boar. 

ffffffffffffffffffffff

Abbiamo iniziato la costruzione di un fabbricato rurale come struttura fondamentale per gestire il terreno e come luogo di accoglienza per chi vuole vivere per un periodo a contatto con la natura per poter dare vita a una piccola comunità.

We started building the farmhouse as an essential  structure to manage cultures and as a shelter for whom want to live a time in contact with nature in community environment."

Purtroppo il periodo non è propizio e ci siamo ritrovati con rincari non previsti e improvvisi. Rischiamo di non riuscire a portare a termine il progetto. Per questo motivo chiediamo aiuto a tutti coloro che possono darci una mano.

Unfortuntely this is not a god time and we are facing sudden and not predictable price rising. Because of that we cannot finish our project, for this reason we ask for help to anyone who can give us an hand”

BENEFICI E BENEFICIARI DEL PROGETTO
Casale Fontanelle aspira a diventare punto di riferimento per chi vuole vivere un periodo comunitario, lontano dalla città, in un ambiente naturale. Chi vorrà vivere con noi per un periodo non deve pagare nulla. Chiediamo solo aiuto nella gestione del terreno. Mutuo aiuto.
Intendiamo organizzare corsi di agricoltura sinergica e naturale, di panificazione, corsi sul corretto uso delle armi naturali contro le malattie delle piante, corsi di energia alternativa e siamo aperti a tutte le proposte che arriveranno. 
Vorremmo arrivare all'autonomia alimentare ed energetica, piantando il grano (orto e piante di ulivo ci sono già e abbiamo un piccolo mulino casalingo per fare farina), conservando i semi e installando i pannelli solari. 

PROJECT'S BENEFITS
"Casale Fontanelle aims to became a reference point to who wants to live a communitarian time, far froma town, in a natural environment. We won't ask money to people, we'll ask some help to manage the farm. Reciprocal help.
We intend to organise courses about natural agricolture, bread making, about seeds, about how to use correctly natural weapon against plants disease, about alternative energy form adn we'll be open to any other proposal.
We'd like to go versus food autonomy, producing our food, planting wheat for example (olives trees and vegetable garden are already there and we have a small house mill to prepare flour), saving seeds and placing solar panel."

COME VERRANNO USATI I FONDI
I fondi verranno usati per finire il fabbricato rurale: intonaco, mattonelle, sistemazione esterna……

HOW THE CAPITAL WILL BE USED
The capital collected from this campaign will be used to finish the rural building: plaster, floors, arrangement of the space around the builgind

 

GRAZIE - THANKS

Seguici su:
facebook instagram
Aggiornamenti (2)
06 October 2022

Il tetto è completato, scossoline messe! Grazie a tutti per il contributo.

13 September 2022

Grazie a tutti per i vostri contributi! Siamo profondamente commossi.

A breve inizieranno i lavori per l'intonaco esterno, stiamo contrattando per quello interno!

Commenti (17)
Utente Anonimo ha donato 50€
Caro Maestro, cara Stefania spero di vedere presto realizzato il vostro progetto che diventerà anche il progetto di tutti noi che vi seguiamo. Maria Luisa
03/09/2022
Utente Anonimo ha donato 320€
Good luck with your wonderful project!
06/09/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Ciao ho da poco comprato casa ad Ogliastro cilento e conosciuto Luciano in occasione della messa in opera a trentinara dell'orto sociale.. Un piccolo contributo per l'impresa e a presto rivedervi
09/09/2022
Utente Anonimo ha donato 750€
Siete semplicemente BELLI!
11/09/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Sosteniamo Casale Fontanelle
12/09/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
Ci sono persone che ti trasmettono la sensazione immediata di conoscerle da sempre. Sono i tuoi amici dalle incarnazioni precedenti. Rafforza l’amicizia che esiste tra voi. Gli amici sono la tua collezione di gioielli splendenti dell’anima…
12/09/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Un abbraccio forte... A presto
15/09/2022
Utente Anonimo ha donato 150€
un abbraccio
25/09/2022
Paola D'Elia ha donato 50€
Auguro ,all'amico di sempre Luciano unitamente alla consorte, di terminare in brevissimo tempo il meraviglioso progetto di Casale Fontanelle.
26/09/2022
Utente Anonimo ha donato 250€
complimenti per la vostra iniziativa e in bocca al lupo!
29/09/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Ciao Stefania. Tanti auguri di successo per il tuo progetto !
13/10/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Ciao Stefania, un grosso in bocca al lupo per il tuo progetto
13/10/2022
Utente Anonimo ha donato 200€
Ciao ragazzi dai che ce la facciamo!! Appena ci sarà possibile verremo a trovarvi! Elena Sara Marcella Ivan
16/10/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Perché il vostro Casale fiorisca nell' amore 🪷🌷🌺🌹💮
24/10/2022
Utente Anonimo ha donato 275€
Un abbraccio Francesco e Susanna
11/11/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Grate per tutto quello che Luciano e Stefania ci donano. La loro casa sarà la casa di tutti coloro che cercano le cose vere
21/12/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
💞
04/01/2023

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora