Tutti i progetti
Accordi a colori-dove la musica si intreccia con l'arte
Udine, Italia
Cultura
Obiettivi:
Con il vostro aiuto vorremmo realizzare l’evento “Accordi a colori”, un progetto organizzato e gestito da studenti universitari in collaborazione con l’Associazione La via delle Arti, Conservatorio C. Pollini di Padova, Accademia di Belle Arti di Udine (ABAUD) e IUSVE di Venezia.
Verrà riproposta la famosa suite “Quadri di un’esposizione” di Modest Petrovic Musorgskij, in una originale versione interpretata da giovani musicisti e studenti del Conservatorio C. Pollini di Padova. Contemporaneamente i dieci “quadri” verranno reinterpretati da studenti artisti dell’Accademia di Belle Arti di Udine (ABAUD) che realizzeranno le loro opere traendo ispirazioni dalla storia originale.
L'evento live si terrà alla Loggia del Lionello in Piazza della Libertà a Udine in data 5 Settembre 2022 e sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming.
Arriviamo da un periodo storico molto complicato che ha colpito soprattutto il mondo dell’arte (dalle arti visive alla musica, al teatro e cinema fino alla danza), che da sempre si contraddistingue per la sua libertà d’espressione, per la sua capacità di veicolare emozioni in ogni sua forma. Questi ultimi due anni sono stati una grande prova di coraggio nel cercare di andare avanti, evitare l’oppressione di questo periodo. Ecco che noi studenti vogliamo ridare voce, immagini e suoni, ma soprattutto piena libertà d’espressione a nostri coetanei, proprio perché capiamo cosa voglia dire non essere presi in considerazione. È arrivato il momento di dare speranza ai nostri sogni. C’è la necessità di promuovere un incontro tra realtà artistiche diverse per generare bellezza, permettendo così ai giovani studenti e artisti di vivere un'esperienza professionale.
Con la tua donazione e il tuo sostegno possiamo ripartire tutti insieme in questo fantastico settore! Aiutaci!
Se si vuole ricevere la ricompensa non bisogna premere sul pulsante verde “contribuisci” ma direttamente sulla sezione delle “ricompense” selezionando l'importo desiderato.
Mostra di più
Aggiornamenti (8)
08 September 2022
🗓️🎶🎨 Evento “Accordi a colori” - 5 settembre 2022
Lunedì 5 settembre si è tenuto lo spettacolo di Accordi a colori presso la Loggia del Lionello a Udine.
I 14 musicisti della Tiepolo Orchestra in collaborazione con il Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova si sono esibiti dal vivo sulle note della suite “Quadri di un’esposizione”, del celebre compositore russo Musorgskij. Contemporaneamente i 12 studenti del corso di Pittura dell’Accademia delle Belle Arti di Udine hanno completato un grande elaborato frutto della rivisitazione dei quadri di Hartmann. Il tutto è stato coordinato dai 34 studenti magistrali del corso di “Web and digital event” dell’Istituto IUSVE.
In presenza anche il Vice sindaco del Comune di Udine Loris Michelini, il direttore dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo di Udine Fausto Deganutti, la professoressa Cristiana Rossato del corso Iusve “Web and digital event”, il professor Carlo Alberto Palumbo del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo, il produttore Pasqualino Suppa e il musicista e direttore d’orchestra Diego Cal.
Riuscire a unire in un unico progetto 60 giovani provenienti da realtà e contesti diversi è stato splendido.
L’intenzione è ora quella di portare il progetto in tour! Questo desiderio sarà realizzabile solo con il vostro aiuto. Continua a sostenerci acquistando i gadget dell’evento disponibili su Eppela!
A questo link puoi vedere il video dell’evento -> https://drive.google.com/file/d/1m3uPysaNsjkI9shiqMl0ooVwRqKI9RSW/view?usp=sharing
Leggi tutto
01 September 2022
🎬🎺 Prove generali del 30 agosto
Mercoledì 30 agosto ci sono state le prove generali per il gruppo dei musicisti della Tiepolo Brass in collaborazione con il Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova.
Manca pochissimo all'evento, non vediamo l'ora di sentirli suonare al completo!
29 August 2022
🗓️🗣️📰 Oggi, 29 agosto 2022, si è tenuta la conferenza stampa dell’evento Accordi a colori.
In presenza Vice sindaco comune Udine Loris Michelini, il direttore dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo di Udine Fausto Deganutti, la professoressa Cristiana Rossato del corso Iusve “Web and digital event”, il professor Carlo Alberto Palumbo del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo e il produttore Pasqualino Suppa.
25 August 2022
🎬🎨🎺 Prove generali del 6 luglio
Mercoledì 6 luglio ci sono state le prove generali di Accordi a colori. I ragazzi dello IUSVE di Venezia, i musicisti della Tiepolo Orchestra del Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova e gli artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Udine si sono finalmente incontrati!
25 August 2022
📍La location dell’evento: la Loggia del Lionello
L’evento Accordi a colori verrà ospitato dalla Loggia del Lionello: artisti e musicisti si esibiranno dal vivo in una delle piazze più belle della città di Udine, Piazza Libertà. Simbolo della città, la Loggia, è uno degli edifici storici più antichi e importanti. La sua denominazione si deve a Nicolò Lionello, colui che ne fece ultimare la costruzione. Si caratterizza per una struttura elegante e maestosa; composta da due piani, è, inoltre, caratterizzata da un’importante rivestimento a fasce di pietre rosa e bianche che si alternano. Nella facciata principale si possono notare 10 arcate ubicate nella parte inferiore, mentre nella parte superiore è presente una balconata centrale con due trifore ai lati. Lo stile dell’intero edificio rimanda complessivamente allo stile gotico veneziano.
La Loggia del Lionello, costruita per volontà del Comune a metà Quattrocento, fu anche sede nel Cinque-Seicento – poiché Udine non aveva un teatro – di rappresentazioni nella sala al piano superiore. Nel 1576 fu costruito un apparato scenico composto da palcoscenico, scenografie, panche, apparato che servì anche per spettacoli in castello. In alcuni periodi la concessione dell’uso teatrale della sala fu revocata a causa di danni provocati da alcune compagnie; tuttavia nel 1671 il Comune deliberò la costruzione all’interno della Loggia di un teatro con due file di palchi. Si utilizzò per il palcoscenico il legname del precedente apparato; si acquistarono di seconda mano a Venezia diciotto scenari. Ma nel carnevale del 1680 il nobile Carlo Mantica inaugurò un teatro, da lui fatto erigere nell’area attualmente occupata dall’oratorio della Purità. Udine ebbe il suo primo edificio costruito specificamente per rappresentazioni e la sala della Loggia non servì più per tali funzioni.
25 August 2022
🎺🎨 Intreccio tra musica e arte
Durante l’evento di Accordi a colori la musica della Tiepolo Orchestra del Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova andrà ad animare la Loggia del Lionello di Udine, accompagnando gli artisti e il pubblico durante la serata. I musicisti suoneranno una versione per ottoni, interamente composta dall’orchestra, della suite "Quadri di un’esposizione" del compositore Modest Petrovič Musorgskij.
🎶 Musorgskij è stato un compositore russo dallo stile romantico, vissuto nel XIX secolo. La sua musica è stata molto in anticipo rispetto alla sua epoca, sia sul piano ritmico che quello armonico. E proprio dalle note di questo autore gli studenti del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Udine GB Tiepolo si lasceranno ispirare all’evento del 5 settembre di Accordi a colori, terminando un grande dipinto nato dall’analisi e dalla rielaborazione personale delle opere del pittore e architetto Viktor Aleksandrovič Hartmann.
👨🏼🎨 Hartmann era l'amico più intimo di Mussorgsky, ma i due furono separati per sempre quando il pittore morì alla giovane età di 39 anni. Fu quindi organizzata una mostra dei dipinti di Hartmann, dallo stile particolarmente che ispirò "Quadri di un'esposizione" di Modest Mussorgsky (1874), una suite per il pianoforte che dipinge musicalmente e quindi costituisce un connubio di musica e pittura suggerendo una sinestesia.
25 August 2022
💪🏼 Il team di Accordi a colori
Vi presentiamo il team che sta permettendo la realizzazione del progetto Accordi a colori.
🎺 Il Conservatorio Statale di Musica C. Pollini di Padova
Ecco i musicisti del Conservatorio C. Pollini di Padova, che durante l'evento Accordi a colori del 5 Settembre, ci faranno ascoltare dal vivo la suite "Quadri di un'esposizione" del celebre compositore russo Musorgskij, che si colloca perfettamente tra arte e musica, pilastri fondamentali di questo evento. La versione della suite sarà quella adattata per ottoni, di cui si compone interamente l’orchestra che accompagnerà durante la serata, sia gli artisti nella loro produzione, sia tutti coloro che decideranno di partecipare all’evento.
Non vediamo l'ora di sentirli alla Loggia del Lionello a Udine il 5 settembre!
🎨 ABAUD - Accademia di Belle Arti di Udine GB Tiepolo
Un gruppo di studenti del primo anno del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Udine GB Tiepolo ha messo a disposizione la propria arte per questo progetto. Nello specifico i ragazzi, dopo aver analizzato le opere di Hartmann, si sono dedicati alla realizzazione di un grande elaborato composto da diversi pannelli in cui vengono rivisitati, in maniera soggettiva ed innovativa, i protagonisti dei quadri originali.
Questo grande dipinto sarà terminato la sera dell’evento durante il quale i ragazzi si lasceranno ispirare, ancora una volta, dalla musica dal vivo.
Non vediamo l’ora di mostrarvi i loro capolavori il 5 settembre!
👩🏽💻 IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia
Vi presentiamo il team Iusve che si sta occupando del dietro le quinte di Accordi a colori. I ragazzi di “Web and digital event” dell’Istituto IUSVE, guidati dalla professoressa Cristiana Rossato, stanno curando tutti gli aspetti dell'evento, pronti a regalarvi una bellissima occasione di condivisione, all'insegna dell'arte e della musica.
I ragazzi si sono suddivisi in 4 team, focalizzati su specifiche aree della progettazione. Il gruppo grafica ha curato la parte visiva dell’evento, partendo dalla creazione del logo fino ad arrivare al manifesto. Il gruppo sito-social si è occupato della creazione e gestione dei contenuti per i social media e il sito web dell’evento. Il gruppo produzione audiovisiva ha realizzato gli scatti e le riprese durante la progettazione dell’evento e la postproduzione. Il gruppo organizzazione ha coordinato i vari team e ha pianificato le attività di crowdfunding necessarie a supportare finanziariamente il progetto.
25 August 2022
📍🗓️ Manifesto ufficiale
Vi presentiamo la locandina ufficiale della serata che unirà arte e musica nella splendida cornice della Loggia del Lionello a Udine grazie alla collaborazione tra La Via delle Arti, lo IUSVE di Venezia, la Tiepolo Orchestra del Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova e l’Accademia delle Belle Arti di Udine e con il sostegno della Fondazione Friuli.
L’evento Accordi a colori si terrà lunedì 5 settembre 2022 presso la Loggia del Lionello, ubicata in una delle piazze più belle della città di Udine, Piazza Libertà. Lo spettacolo sarà ad ingresso libero e avrà inizio alle 18.00. Sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming.
Sarà una preziosa occasione per celebrare e supportare diverse forme d'arte. Non mancare!
Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (3)

Bravi e brave. Complimenti per il progetto integrato tra le varie arti. E complimenti alla Professoressa Rossato per l'entusiasmo e la professionalità.
In bocca al lupo.
08/07/2022

In bocca al lupo.
10/06/2022

Bellissima iniziativa, forza ragazze e ragazzi.
23/04/2022
60 €
Obiettivo
60 €
4
Sostenitori
1
Condivisioni
Utente Anonimo
25€
- 10 mesi fa
Utente Anonimo
15€
- 11 mesi fa
Utente Anonimo
10€
- 1 anno fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Adesivi con logo accordi a colori.
0/100 Disponibili
15€ o più
Borsa in tela con logo accordi a colori.
49/50 Disponibili
30€ o più
Maglietta con logo accordi a colori.
50/50 Disponibili
Udine, Italia
Cultura
Obiettivi:
Con il vostro aiuto vorremmo realizzare l’evento “Accordi a colori”, un progetto organizzato e gestito da studenti universitari in collaborazione con l’Associazione La via delle Arti, Conservatorio C. Pollini di Padova, Accademia di Belle Arti di Udine (ABAUD) e IUSVE di Venezia.
Verrà riproposta la famosa suite “Quadri di un’esposizione” di Modest Petrovic Musorgskij, in una originale versione interpretata da giovani musicisti e studenti del Conservatorio C. Pollini di Padova. Contemporaneamente i dieci “quadri” verranno reinterpretati da studenti artisti dell’Accademia di Belle Arti di Udine (ABAUD) che realizzeranno le loro opere traendo ispirazioni dalla storia originale.
L'evento live si terrà alla Loggia del Lionello in Piazza della Libertà a Udine in data 5 Settembre 2022 e sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming.
Arriviamo da un periodo storico molto complicato che ha colpito soprattutto il mondo dell’arte (dalle arti visive alla musica, al teatro e cinema fino alla danza), che da sempre si contraddistingue per la sua libertà d’espressione, per la sua capacità di veicolare emozioni in ogni sua forma. Questi ultimi due anni sono stati una grande prova di coraggio nel cercare di andare avanti, evitare l’oppressione di questo periodo. Ecco che noi studenti vogliamo ridare voce, immagini e suoni, ma soprattutto piena libertà d’espressione a nostri coetanei, proprio perché capiamo cosa voglia dire non essere presi in considerazione. È arrivato il momento di dare speranza ai nostri sogni. C’è la necessità di promuovere un incontro tra realtà artistiche diverse per generare bellezza, permettendo così ai giovani studenti e artisti di vivere un'esperienza professionale.
Con la tua donazione e il tuo sostegno possiamo ripartire tutti insieme in questo fantastico settore! Aiutaci!
Se si vuole ricevere la ricompensa non bisogna premere sul pulsante verde “contribuisci” ma direttamente sulla sezione delle “ricompense” selezionando l'importo desiderato.
Aggiornamenti (8)
08 September 2022
🗓️🎶🎨 Evento “Accordi a colori” - 5 settembre 2022
Lunedì 5 settembre si è tenuto lo spettacolo di Accordi a colori presso la Loggia del Lionello a Udine.
I 14 musicisti della Tiepolo Orchestra in collaborazione con il Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova si sono esibiti dal vivo sulle note della suite “Quadri di un’esposizione”, del celebre compositore russo Musorgskij. Contemporaneamente i 12 studenti del corso di Pittura dell’Accademia delle Belle Arti di Udine hanno completato un grande elaborato frutto della rivisitazione dei quadri di Hartmann. Il tutto è stato coordinato dai 34 studenti magistrali del corso di “Web and digital event” dell’Istituto IUSVE.
In presenza anche il Vice sindaco del Comune di Udine Loris Michelini, il direttore dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo di Udine Fausto Deganutti, la professoressa Cristiana Rossato del corso Iusve “Web and digital event”, il professor Carlo Alberto Palumbo del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo, il produttore Pasqualino Suppa e il musicista e direttore d’orchestra Diego Cal.
Riuscire a unire in un unico progetto 60 giovani provenienti da realtà e contesti diversi è stato splendido.
L’intenzione è ora quella di portare il progetto in tour! Questo desiderio sarà realizzabile solo con il vostro aiuto. Continua a sostenerci acquistando i gadget dell’evento disponibili su Eppela!
A questo link puoi vedere il video dell’evento -> https://drive.google.com/file/d/1m3uPysaNsjkI9shiqMl0ooVwRqKI9RSW/view?usp=sharing
01 September 2022
🎬🎺 Prove generali del 30 agosto
Mercoledì 30 agosto ci sono state le prove generali per il gruppo dei musicisti della Tiepolo Brass in collaborazione con il Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova.
Manca pochissimo all'evento, non vediamo l'ora di sentirli suonare al completo!
29 August 2022
🗓️🗣️📰 Oggi, 29 agosto 2022, si è tenuta la conferenza stampa dell’evento Accordi a colori.
In presenza Vice sindaco comune Udine Loris Michelini, il direttore dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo di Udine Fausto Deganutti, la professoressa Cristiana Rossato del corso Iusve “Web and digital event”, il professor Carlo Alberto Palumbo del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo e il produttore Pasqualino Suppa.
25 August 2022
🎬🎨🎺 Prove generali del 6 luglio
Mercoledì 6 luglio ci sono state le prove generali di Accordi a colori. I ragazzi dello IUSVE di Venezia, i musicisti della Tiepolo Orchestra del Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova e gli artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Udine si sono finalmente incontrati!
25 August 2022
📍La location dell’evento: la Loggia del Lionello
L’evento Accordi a colori verrà ospitato dalla Loggia del Lionello: artisti e musicisti si esibiranno dal vivo in una delle piazze più belle della città di Udine, Piazza Libertà. Simbolo della città, la Loggia, è uno degli edifici storici più antichi e importanti. La sua denominazione si deve a Nicolò Lionello, colui che ne fece ultimare la costruzione. Si caratterizza per una struttura elegante e maestosa; composta da due piani, è, inoltre, caratterizzata da un’importante rivestimento a fasce di pietre rosa e bianche che si alternano. Nella facciata principale si possono notare 10 arcate ubicate nella parte inferiore, mentre nella parte superiore è presente una balconata centrale con due trifore ai lati. Lo stile dell’intero edificio rimanda complessivamente allo stile gotico veneziano.
La Loggia del Lionello, costruita per volontà del Comune a metà Quattrocento, fu anche sede nel Cinque-Seicento – poiché Udine non aveva un teatro – di rappresentazioni nella sala al piano superiore. Nel 1576 fu costruito un apparato scenico composto da palcoscenico, scenografie, panche, apparato che servì anche per spettacoli in castello. In alcuni periodi la concessione dell’uso teatrale della sala fu revocata a causa di danni provocati da alcune compagnie; tuttavia nel 1671 il Comune deliberò la costruzione all’interno della Loggia di un teatro con due file di palchi. Si utilizzò per il palcoscenico il legname del precedente apparato; si acquistarono di seconda mano a Venezia diciotto scenari. Ma nel carnevale del 1680 il nobile Carlo Mantica inaugurò un teatro, da lui fatto erigere nell’area attualmente occupata dall’oratorio della Purità. Udine ebbe il suo primo edificio costruito specificamente per rappresentazioni e la sala della Loggia non servì più per tali funzioni.
25 August 2022
🎺🎨 Intreccio tra musica e arte
Durante l’evento di Accordi a colori la musica della Tiepolo Orchestra del Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova andrà ad animare la Loggia del Lionello di Udine, accompagnando gli artisti e il pubblico durante la serata. I musicisti suoneranno una versione per ottoni, interamente composta dall’orchestra, della suite "Quadri di un’esposizione" del compositore Modest Petrovič Musorgskij.
🎶 Musorgskij è stato un compositore russo dallo stile romantico, vissuto nel XIX secolo. La sua musica è stata molto in anticipo rispetto alla sua epoca, sia sul piano ritmico che quello armonico. E proprio dalle note di questo autore gli studenti del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Udine GB Tiepolo si lasceranno ispirare all’evento del 5 settembre di Accordi a colori, terminando un grande dipinto nato dall’analisi e dalla rielaborazione personale delle opere del pittore e architetto Viktor Aleksandrovič Hartmann.
👨🏼🎨 Hartmann era l'amico più intimo di Mussorgsky, ma i due furono separati per sempre quando il pittore morì alla giovane età di 39 anni. Fu quindi organizzata una mostra dei dipinti di Hartmann, dallo stile particolarmente che ispirò "Quadri di un'esposizione" di Modest Mussorgsky (1874), una suite per il pianoforte che dipinge musicalmente e quindi costituisce un connubio di musica e pittura suggerendo una sinestesia.
25 August 2022
💪🏼 Il team di Accordi a colori
Vi presentiamo il team che sta permettendo la realizzazione del progetto Accordi a colori.
🎺 Il Conservatorio Statale di Musica C. Pollini di Padova
Ecco i musicisti del Conservatorio C. Pollini di Padova, che durante l'evento Accordi a colori del 5 Settembre, ci faranno ascoltare dal vivo la suite "Quadri di un'esposizione" del celebre compositore russo Musorgskij, che si colloca perfettamente tra arte e musica, pilastri fondamentali di questo evento. La versione della suite sarà quella adattata per ottoni, di cui si compone interamente l’orchestra che accompagnerà durante la serata, sia gli artisti nella loro produzione, sia tutti coloro che decideranno di partecipare all’evento.
Non vediamo l'ora di sentirli alla Loggia del Lionello a Udine il 5 settembre!
🎨 ABAUD - Accademia di Belle Arti di Udine GB Tiepolo
Un gruppo di studenti del primo anno del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Udine GB Tiepolo ha messo a disposizione la propria arte per questo progetto. Nello specifico i ragazzi, dopo aver analizzato le opere di Hartmann, si sono dedicati alla realizzazione di un grande elaborato composto da diversi pannelli in cui vengono rivisitati, in maniera soggettiva ed innovativa, i protagonisti dei quadri originali.
Questo grande dipinto sarà terminato la sera dell’evento durante il quale i ragazzi si lasceranno ispirare, ancora una volta, dalla musica dal vivo.
Non vediamo l’ora di mostrarvi i loro capolavori il 5 settembre!
👩🏽💻 IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia
Vi presentiamo il team Iusve che si sta occupando del dietro le quinte di Accordi a colori. I ragazzi di “Web and digital event” dell’Istituto IUSVE, guidati dalla professoressa Cristiana Rossato, stanno curando tutti gli aspetti dell'evento, pronti a regalarvi una bellissima occasione di condivisione, all'insegna dell'arte e della musica.
I ragazzi si sono suddivisi in 4 team, focalizzati su specifiche aree della progettazione. Il gruppo grafica ha curato la parte visiva dell’evento, partendo dalla creazione del logo fino ad arrivare al manifesto. Il gruppo sito-social si è occupato della creazione e gestione dei contenuti per i social media e il sito web dell’evento. Il gruppo produzione audiovisiva ha realizzato gli scatti e le riprese durante la progettazione dell’evento e la postproduzione. Il gruppo organizzazione ha coordinato i vari team e ha pianificato le attività di crowdfunding necessarie a supportare finanziariamente il progetto.
25 August 2022
📍🗓️ Manifesto ufficiale
Vi presentiamo la locandina ufficiale della serata che unirà arte e musica nella splendida cornice della Loggia del Lionello a Udine grazie alla collaborazione tra La Via delle Arti, lo IUSVE di Venezia, la Tiepolo Orchestra del Conservatorio statale di musica “C. Pollini” di Padova e l’Accademia delle Belle Arti di Udine e con il sostegno della Fondazione Friuli.
L’evento Accordi a colori si terrà lunedì 5 settembre 2022 presso la Loggia del Lionello, ubicata in una delle piazze più belle della città di Udine, Piazza Libertà. Lo spettacolo sarà ad ingresso libero e avrà inizio alle 18.00. Sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming.
Sarà una preziosa occasione per celebrare e supportare diverse forme d'arte. Non mancare!
Commenti (3)
Utente Anonimo ha donato
10€
Bellissima iniziativa, forza ragazze e ragazzi.
23/04/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
In bocca al lupo.
10/06/2022
Utente Anonimo ha donato
15€
Bravi e brave. Complimenti per il progetto integrato tra le varie arti. E complimenti alla Professoressa Rossato per l'entusiasmo e la professionalità.
In bocca al lupo.
08/07/2022