Entra nei "TERRITORI DELL'IMMAGINARIO"
Milano, Italia
Cultura
Obiettivi:
Parità di genereRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili
  • Breve video che contiene tutte le immagini del libro “Territori dell'immaginario”

Il nostro Sogno:

L'Associazione Culturale “Laboratorio di Cromografia”, in occasione dell'uscita del libro “Territori dell'immaginario” in tiratura limitata, lancia la sua prima campagna di crowdfunding come sostegno alle diverse iniziative in ambito artistico e culturale. Si tratta del terzo libro della serie “LA MEMORIA SONO PAGINE COLORATE”, a cura dell'artista Claudio Jaccarino, fondatore dell'associazione.

Frammenti autobiografici raccontano i percorsi creativi del Laboratorio di Cromografia.

Il libro, in soli 100 esemplari numerati e firmati dall'autore, uscirà e sarà presentato il 21 marzo 2022 nella Galleria “Visioni Altre” in campo del Ghetto, Venezia.

Sarà accompagnato da un dipinto originale in tecnica mista su carta (formato 19x15 cm.)

“TERRITORI DELL'IMMAGINARIO” raccoglie le testimonianze dei percorsi acquarellati proposti a Venezia negli ultimi dieci anni.

Il Laboratorio di Cromografia espone nella stessa galleria, dal 21 al 31 marzo, dodici Leporelli (libri a fisarmonica dipinti a mano, lunghi 4 metri) di autori vari che rappresentano il profilo di Venezia, vista dall'Isola della Giudecca.

Nella giornata del 27 marzo è prevista la lettura/performance, in campo del Ghetto e alla Giudecca, delle poesie di Paolo Vachino.

“Un percorso condiviso è innanzitutto una relazione d'amicizia, di ascolto reciproco. Il Laboratorio di Cromografia propone opere in cui la partecipazione attiva “dell'altro” è prevista e benvenuta anziché considerata un'interferenza verso un presunto ideale di perfezione. L'operazione artistica diventa l'attraversare, fare, compiere questo percorso insieme. Al centro di tutto ciò c'è l'esperienza”                                                             Claudio Jaccarino

Claudio Jaccarino, attivista politico nonviolento con il partito radicale degli anni 70 /attore ed organizzatore culturale con il teatro Comuna Baires negli anni 80 / direttore del primo giornale di strada italiano - la tribù (1980-1984) / fondatore - e abitante - del villaggio del teatro - Willaldea -  in Argentina dal 1984 al 1995 / direttore artistico del Laboratorio di Cromografia dal 1996 ad oggi.

Scrittore / autore di oltre dieci libri-diari di viaggio : a piedi ed ad acquarello editi dalla casa editrice La Memoria del Mondo di Magenta. Fra gli otto artisti italiani invitati in Cina a rappresentare l'Italia al Festival Internazionale d'acquarello in Cina, nel 2017.

Durante la pandemia ha scritto  e disegnato i due libri autobiografici LA MEMORIA SONO PAGINE COLORATE , il cui terzo volume TERRITORI DELL'IMMAGINARIO è oggetto del crowdfunding.
Laboratorio di CROMOGRAFIA: Associazione culturale attiva in ambito artistico, educativo e didattico.

Propone corsi per scuole  di ogni ordine e grado, associazioni del terzo settore, organizza mostre, edita libri d'arte, promuove il contagio della creatività attraverso opere d'arte condivisa.
Il laboratorio di cromografia incoraggia le Opere di arte condivisa per espandere i propri confini in direzione intrapersonale (per una maggiore consapevolezza di sé e dei propri valori);

interpersonale ( per una maggiore capacità di relazione con gli altri e l'ambiente),

temporale (come integrazione significativa di passato, presente e futuro)


 

Aggiornamenti (7)
22 March 2022

Carissimi, sono a Venezia fino al 31 marzo. Vi aspetto alla Galleria Visioni Altre in Campo del Ghetto Novo…Claudio Jaccarino

 

Passeggiata poetica al Ghetto

Venerdì 25 marzo ore 11 - Venezia

appuntamento con il poeta Paolo Vachino e gli acquarellisti del Lab di Cromografia  davanti alla Galleria VISIONI ALTRE in Campo del Ghetto Novo, 2918, Venezia, per un vagabondaggio poetico attraverso campi e campielli del sestiere di Cannaregio.
 

"Venezia è la città viva che l'umidità invade. E' un'illusione e anche il luogo concreto che le onde adriatiche inondano", L'Altra Venezia di Matvejevic

Leggi tutto
08 March 2022

https://www.youtube.com/watch?v=dNWtXaEm2ZU

La barchetta è partita da Milano…direzione Venezia

Mancano meno di 15 giorni alla chiusura della campagna e abbiamo raccolto circa 900 euro che serviranno a pagare quasi interamente la pubblicazione del libro progettato.

Se puoi passar voce ad un amico che ama l'arte, il colore, la poesia;  per segnalare questo progetto ci aiuterai a raggiungere completamente l'obiettivo.

In ogni caso sappi che realizzeremo al meglio tutto quello che ci eravamo proposti ovvero:

a) la pubblicazione del libro "Territori dell'Immaginario" che sarà spedito ad aprile a coloro che hanno fatto la donazione di 50 euro accompagnato da uno dei disegni/acquarelli riprodotti nel libro.

b) l'esposizione di libri d'artista alla galleria VISIONI ALTRE in Campo del Gheto Novo a Venezia dal 21 al 31 marzo 2022

c) La lettura a voce alta / performance - di poesie con Paolo Vachino,e altri amici per i campi e campielli di Canaregio venerdì 25 marzo.
 

d) L'inaugurazione dell'esposizione e la presentazione pubblica del libro per sabato 26 marzo 2022 alle ore 17 davanti la Galleria Visioni Altre a Venezia
 

Un bilancio definitivo sarà inviato ad aprile. Chi ci vorrà raggiungere a Venezia durante i dieci giorni dell' Esposizione è benvenuto. Grazie ancora

   Claudio Jaccarino - laboratorio di Cromografia

18 February 2022

https://www.youtube.com/watch?v=pO1T59wosvc

In questo breve video, mostro la bozza del libro “I TERRITORI DELL'IMMAGINARIO” che ha dato il via a questa campagna di crowdfunding.

Uno dei miei “maestri”, lo scrittore John Berger scrive “Oggi la speranza è un bene di contrabbando, che passa di mano in mano e di storia in storia”.

Mi piace pensare a questo progetto come a tante mani che si uniscono, creando forza, vigore, speranza…

Grazie a tutti C.J.

09 February 2022

https://www.youtube.com/shorts/dS7ltALpDUM

Tutti i giovedì continua RITRATTI IN VETRINA, gratutiti, dalle ore 18 alle 20, con Claudio Jaccarino e Massimiliano Masa e altri amici che si vorranno aggiungere per disegnare. Vieni a trovarci 

05 February 2022

Che dicono di Claudio…

Dario Manfredi: STORICO

Nei suoi acquerelli (per chi sappia e voglia pazientemente leggerli) c'è tutta la sua filosofia. 
Ci si ritrova quell'anelito di libertà interiore che già lo animava al tempo in cui decise di uscire di casa piuttosto che radersi i capelli.

----------------------------------------------------------------------

Paolo Brambilla: SOCIO FONDATORE DELL'ASSOCIAZIONE

I suoi ritratti sono ruvidi come muri a secco, come incisioni rupestri. Provengono da un lungo e faticoso lavoro di scavo, dentro di sé ,
per trovare nell'altro quello che non si vede. Non invitano e non avviinano, non sono ritratti compiacenti, nè indulgenti: 
ogni segno della vita e ogni ruga del tempo sono lì, a mostrare la tua realtà, così com è, non così come vorresti che fosse.
(..) E poi tanto ruvidi i ritratti, tanto morbidi gli acquerelli sempre unpo' sfocati, da miope, che coglie i colori e le ombre,
meno i dettagli. E in tutti i lavori regna una certa asimmetria, una certa imprecisione poetica.

----------------------------------------------------------------------

Max Masa: ACQUARELLISTA

"I momenti in cui imparo di più sono quelli in cui parliamo di futuri progetti (che sono sempre legati al dipingere e alla creatività),
o quando lo vedo trasmettere e ricevere entusiasmo dai suoi allievi (la creatività individuale che sgorga da ciascuno si riversa in un mare che è di tutti), 
o quando confessa le sue paure e limiti (che bisogna riconoscere e accettare per farne materia artistica). 
La sua empatia universale verso paure e limiti del prossimo, quella sopratutto mi sembra rivelatrice. 
In questi momenti affiora la purezza delle intenzioni, l'autenticità, 
l'aspetto sacrale del momento creativo e insieme la coscienza che questo è individuale ma comune a tutti, 
è personale e intimo ma ha un aspetto relazionale e collettivo"

 

 

04 February 2022

Leggo, disegno, dipingo, scrivo. 
Uso il colore contro molte malattie dell'anima.
Il colore come gioia. La pittura come libertà.
Il disegno come diario di viaggio: quel viaggio che è poi è la vita.

Claudio Jaccarino

https://claudiojaccarino.com/home

03 February 2022

Ringrazio le persone che hanno iniziato a sostenerci. Venite a trovarci in via Solari 40 a Milano al laboratorio di Cromografia.A presto.

Claudio Jaccarino

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (8)
Utente Anonimo ha donato 10€
Ciao Claudio, ti abbraccio affettuosamente ! E non dimenticarti mai che intersiamo e intersono tutti quelli che vivono la maggior parte del loro tempo fuori dall'ordinario. Gli altri devono solo aprire lo sguardo e il cuore a questa "nuova" dimensione. A prestooooo !
13/03/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Buongiorno Claudio saluti da Erminia...
09/03/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Forza Carlo che ce la facciamo! Saluti da Bruno Chiarlone
02/03/2022
Utente Anonimo ha donato 150€
Sempre in fermento! Alè!
24/02/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Saluti e baci da Lo Spazio Paolo
17/02/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
In bocca al lupo mastro Jac!
10/02/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Con l'augurio che l'acqua della laguna basti appena a riempire il bicchiere, dove intingere il pennello, per gli acquarelli che verranno.
04/02/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
Caro Claudio In bocca al lupo per questa nuova fantastica avventura ma conoscendoti, sono certa sarà un successo. Con affetto Antonella
04/02/2022
1.003 €
Obiettivo 1.003 €
25
Sostenitori
44
Condivisioni
Utente Anonimo
50€ - 1 anno fa
Utente Anonimo
10€ - 1 anno fa
Utente Anonimo
20€ - 1 anno fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Un grosso grazie dall'associazione e MENZIONE SU TUTTI I NOSTRI CANALI SOCIAL, perchè anche un piccolo gesto è un primo mattoncino che può insieme ad altri creare grandi cose.

 

10€ o più

LETTERA ACQUARELLATA DIPINTA A MANO  spedita al vostro domicilio.

20€ o più

Il primo volume "DI SEGNI DI SOGNI - LA MEMORIA SONO PAGINE COLORATE” autografato dall'autore e segnalibro dipinto a mano spedito al vostro domicilio.

23€ o più

Il secondo volume "LA VIA DELL'ACQUARELLO - LA MEMORIA SONO PAGINE COLORATE” autografato dall'autore e segnalibro dipinto a mano spedito al vostro domicilio.

25€ o più

Libro “ACQUARELLO CINESE, DIARIO DI MONTE LU” esperienza vissuta da Claudio Jaccarino e Massimiliano Masa ospiti del  Festival Internazionale dell’Acquerello di Lushan (Monte Lu), in Cina nell'agosto 2017.

Autografato dagli autori e spedito al vostro domicilio.

50€ o più

IL PEZZO FORTE DELLA CAMPAGNA!

Il libro “TERRITORI DELL'IMMAGINARIO” in tiratura limitata, 150 ESEMPLARI autografati dall'autore, accompagnato da disegno originale cm.18x15.

Spedito al vostro recapito o se preferite, ritirato nella sede di Milano del Laboratorio di Cromografia con una bella chiacchierata con l'autore del libro nonché fondatore dell'associazione, l'artista Claudio Jaccarino.

100/100 Disponibili
60€ o più

STAGE DI ACQUARELLO di una giornata a Milano o Venezia con Claudio Jaccarino e Massimiliano Masa. Durata stage 5 ore piene di colori, parole, pennellate…

100€ o più

Ricompensa Premium 

Acquarelli di Venezia

1/1 Disponibili
100€ o più

Ricompensa Premium 

Acquarelli di Venezia

1/1 Disponibili
100€ o più

Ricompensa Premium 

Acquarelli di Venezia

1/1 Disponibili
100€ o più

Ricompensa Premium 

Acquarelli di Venezia

1/1 Disponibili
100€ o più

Ricompensa Premium 

Acquarelli di Venezia

1/1 Disponibili
100€ o più

UN ACQUARELLO DI MARE di Claudio Jaccarino in formato A4. Acquarelli unici e originali.  Spedito al vostro recapito o se preferite, ritirato nella sede di Milano del Laboratorio di Cromografia con una bella chiacchierata con l'autore del libro nonché fondatore dell'associazione, l'artista Claudio Jaccarino.

150€ o più

UN ACQUARELLO O UN RITRATTO  di Claudio Jaccarino in formato A3. Il ritratto sarà eseguito nella sede di Milano del Laboratorio di Cromografia. L'acquarello potrà essere ritirato in sede o spedito al vostro domicilio.

Milano, Italia
Cultura
Obiettivi:
Parità di genereRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili
  • Breve video che contiene tutte le immagini del libro “Territori dell'immaginario”

Il nostro Sogno:

L'Associazione Culturale “Laboratorio di Cromografia”, in occasione dell'uscita del libro “Territori dell'immaginario” in tiratura limitata, lancia la sua prima campagna di crowdfunding come sostegno alle diverse iniziative in ambito artistico e culturale. Si tratta del terzo libro della serie “LA MEMORIA SONO PAGINE COLORATE”, a cura dell'artista Claudio Jaccarino, fondatore dell'associazione.

Frammenti autobiografici raccontano i percorsi creativi del Laboratorio di Cromografia.

Il libro, in soli 100 esemplari numerati e firmati dall'autore, uscirà e sarà presentato il 21 marzo 2022 nella Galleria “Visioni Altre” in campo del Ghetto, Venezia.

Sarà accompagnato da un dipinto originale in tecnica mista su carta (formato 19x15 cm.)

“TERRITORI DELL'IMMAGINARIO” raccoglie le testimonianze dei percorsi acquarellati proposti a Venezia negli ultimi dieci anni.

Il Laboratorio di Cromografia espone nella stessa galleria, dal 21 al 31 marzo, dodici Leporelli (libri a fisarmonica dipinti a mano, lunghi 4 metri) di autori vari che rappresentano il profilo di Venezia, vista dall'Isola della Giudecca.

Nella giornata del 27 marzo è prevista la lettura/performance, in campo del Ghetto e alla Giudecca, delle poesie di Paolo Vachino.

“Un percorso condiviso è innanzitutto una relazione d'amicizia, di ascolto reciproco. Il Laboratorio di Cromografia propone opere in cui la partecipazione attiva “dell'altro” è prevista e benvenuta anziché considerata un'interferenza verso un presunto ideale di perfezione. L'operazione artistica diventa l'attraversare, fare, compiere questo percorso insieme. Al centro di tutto ciò c'è l'esperienza”                                                             Claudio Jaccarino

Claudio Jaccarino, attivista politico nonviolento con il partito radicale degli anni 70 /attore ed organizzatore culturale con il teatro Comuna Baires negli anni 80 / direttore del primo giornale di strada italiano - la tribù (1980-1984) / fondatore - e abitante - del villaggio del teatro - Willaldea -  in Argentina dal 1984 al 1995 / direttore artistico del Laboratorio di Cromografia dal 1996 ad oggi.

Scrittore / autore di oltre dieci libri-diari di viaggio : a piedi ed ad acquarello editi dalla casa editrice La Memoria del Mondo di Magenta. Fra gli otto artisti italiani invitati in Cina a rappresentare l'Italia al Festival Internazionale d'acquarello in Cina, nel 2017.

Durante la pandemia ha scritto  e disegnato i due libri autobiografici LA MEMORIA SONO PAGINE COLORATE , il cui terzo volume TERRITORI DELL'IMMAGINARIO è oggetto del crowdfunding.
Laboratorio di CROMOGRAFIA: Associazione culturale attiva in ambito artistico, educativo e didattico.

Propone corsi per scuole  di ogni ordine e grado, associazioni del terzo settore, organizza mostre, edita libri d'arte, promuove il contagio della creatività attraverso opere d'arte condivisa.
Il laboratorio di cromografia incoraggia le Opere di arte condivisa per espandere i propri confini in direzione intrapersonale (per una maggiore consapevolezza di sé e dei propri valori);

interpersonale ( per una maggiore capacità di relazione con gli altri e l'ambiente),

temporale (come integrazione significativa di passato, presente e futuro)


 

Aggiornamenti (7)
22 March 2022

Carissimi, sono a Venezia fino al 31 marzo. Vi aspetto alla Galleria Visioni Altre in Campo del Ghetto Novo…Claudio Jaccarino

 

Passeggiata poetica al Ghetto

Venerdì 25 marzo ore 11 - Venezia

appuntamento con il poeta Paolo Vachino e gli acquarellisti del Lab di Cromografia  davanti alla Galleria VISIONI ALTRE in Campo del Ghetto Novo, 2918, Venezia, per un vagabondaggio poetico attraverso campi e campielli del sestiere di Cannaregio.
 

"Venezia è la città viva che l'umidità invade. E' un'illusione e anche il luogo concreto che le onde adriatiche inondano", L'Altra Venezia di Matvejevic

08 March 2022

https://www.youtube.com/watch?v=dNWtXaEm2ZU

La barchetta è partita da Milano…direzione Venezia

Mancano meno di 15 giorni alla chiusura della campagna e abbiamo raccolto circa 900 euro che serviranno a pagare quasi interamente la pubblicazione del libro progettato.

Se puoi passar voce ad un amico che ama l'arte, il colore, la poesia;  per segnalare questo progetto ci aiuterai a raggiungere completamente l'obiettivo.

In ogni caso sappi che realizzeremo al meglio tutto quello che ci eravamo proposti ovvero:

a) la pubblicazione del libro "Territori dell'Immaginario" che sarà spedito ad aprile a coloro che hanno fatto la donazione di 50 euro accompagnato da uno dei disegni/acquarelli riprodotti nel libro.

b) l'esposizione di libri d'artista alla galleria VISIONI ALTRE in Campo del Gheto Novo a Venezia dal 21 al 31 marzo 2022

c) La lettura a voce alta / performance - di poesie con Paolo Vachino,e altri amici per i campi e campielli di Canaregio venerdì 25 marzo.
 

d) L'inaugurazione dell'esposizione e la presentazione pubblica del libro per sabato 26 marzo 2022 alle ore 17 davanti la Galleria Visioni Altre a Venezia
 

Un bilancio definitivo sarà inviato ad aprile. Chi ci vorrà raggiungere a Venezia durante i dieci giorni dell' Esposizione è benvenuto. Grazie ancora

   Claudio Jaccarino - laboratorio di Cromografia

18 February 2022

https://www.youtube.com/watch?v=pO1T59wosvc

In questo breve video, mostro la bozza del libro “I TERRITORI DELL'IMMAGINARIO” che ha dato il via a questa campagna di crowdfunding.

Uno dei miei “maestri”, lo scrittore John Berger scrive “Oggi la speranza è un bene di contrabbando, che passa di mano in mano e di storia in storia”.

Mi piace pensare a questo progetto come a tante mani che si uniscono, creando forza, vigore, speranza…

Grazie a tutti C.J.

09 February 2022

https://www.youtube.com/shorts/dS7ltALpDUM

Tutti i giovedì continua RITRATTI IN VETRINA, gratutiti, dalle ore 18 alle 20, con Claudio Jaccarino e Massimiliano Masa e altri amici che si vorranno aggiungere per disegnare. Vieni a trovarci 

05 February 2022

Che dicono di Claudio…

Dario Manfredi: STORICO

Nei suoi acquerelli (per chi sappia e voglia pazientemente leggerli) c'è tutta la sua filosofia. 
Ci si ritrova quell'anelito di libertà interiore che già lo animava al tempo in cui decise di uscire di casa piuttosto che radersi i capelli.

----------------------------------------------------------------------

Paolo Brambilla: SOCIO FONDATORE DELL'ASSOCIAZIONE

I suoi ritratti sono ruvidi come muri a secco, come incisioni rupestri. Provengono da un lungo e faticoso lavoro di scavo, dentro di sé ,
per trovare nell'altro quello che non si vede. Non invitano e non avviinano, non sono ritratti compiacenti, nè indulgenti: 
ogni segno della vita e ogni ruga del tempo sono lì, a mostrare la tua realtà, così com è, non così come vorresti che fosse.
(..) E poi tanto ruvidi i ritratti, tanto morbidi gli acquerelli sempre unpo' sfocati, da miope, che coglie i colori e le ombre,
meno i dettagli. E in tutti i lavori regna una certa asimmetria, una certa imprecisione poetica.

----------------------------------------------------------------------

Max Masa: ACQUARELLISTA

"I momenti in cui imparo di più sono quelli in cui parliamo di futuri progetti (che sono sempre legati al dipingere e alla creatività),
o quando lo vedo trasmettere e ricevere entusiasmo dai suoi allievi (la creatività individuale che sgorga da ciascuno si riversa in un mare che è di tutti), 
o quando confessa le sue paure e limiti (che bisogna riconoscere e accettare per farne materia artistica). 
La sua empatia universale verso paure e limiti del prossimo, quella sopratutto mi sembra rivelatrice. 
In questi momenti affiora la purezza delle intenzioni, l'autenticità, 
l'aspetto sacrale del momento creativo e insieme la coscienza che questo è individuale ma comune a tutti, 
è personale e intimo ma ha un aspetto relazionale e collettivo"

 

 

04 February 2022

Leggo, disegno, dipingo, scrivo. 
Uso il colore contro molte malattie dell'anima.
Il colore come gioia. La pittura come libertà.
Il disegno come diario di viaggio: quel viaggio che è poi è la vita.

Claudio Jaccarino

https://claudiojaccarino.com/home

03 February 2022

Ringrazio le persone che hanno iniziato a sostenerci. Venite a trovarci in via Solari 40 a Milano al laboratorio di Cromografia.A presto.

Claudio Jaccarino

Commenti (8)
Utente Anonimo ha donato 100€
Caro Claudio In bocca al lupo per questa nuova fantastica avventura ma conoscendoti, sono certa sarà un successo. Con affetto Antonella
04/02/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Con l'augurio che l'acqua della laguna basti appena a riempire il bicchiere, dove intingere il pennello, per gli acquarelli che verranno.
04/02/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
In bocca al lupo mastro Jac!
10/02/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Saluti e baci da Lo Spazio Paolo
17/02/2022
Utente Anonimo ha donato 150€
Sempre in fermento! Alè!
24/02/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Forza Carlo che ce la facciamo! Saluti da Bruno Chiarlone
02/03/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Buongiorno Claudio saluti da Erminia...
09/03/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Ciao Claudio, ti abbraccio affettuosamente ! E non dimenticarti mai che intersiamo e intersono tutti quelli che vivono la maggior parte del loro tempo fuori dall'ordinario. Gli altri devono solo aprire lo sguardo e il cuore a questa "nuova" dimensione. A prestooooo !
13/03/2022

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora