InSiena21 Ri-Generazione Umana
Cultura

Di cosa si tratta

Siamo un gruppo di imprese senesi con un sogno: realizzare un grande Festival della Cultura e dell’Arte a Siena il 1-2-3 ottobre 2021.

Si chiamerà InSiena21 Ri-Generazione Umana e sarà un weekend in cui rigenerare la mente, il corpo e lo spirito. Laboratori, presentazioni, letture, visite guidate, incontri con artigiani e artisti, degustazioni, sessioni di meditazione e crescita personale, workshop creativi e molto altro. L'obiettivo è quello di offrire una molteplicità di eventi culturali ed artistici per rigenerare l'anima senese duramente colpita dalla pandemia e al tempo stesso coinvolgere tutte le generazioni.

Il programma del Festival seguirà le linee di una metropolitana immaginaria: ogni linea avrà un tema conduttore con differenti stop in cui si svolgeranno eventi rivolti ad un pubblico trasversale e con bisogni speciali.

Linee metropolitane:

1. Arte & Cultura: Laboratori di pittura, ceramica, scrittura creativa, incontri con autori ed editori, performance teatrali, visite museali, laboratori di inglese per bambini.
2. Musica: Music sessions, incontri con musicisti. 
3.Territorio: degustazioni, tour, laboratori creativi per bambini, workshop con formatori, incontri con operatori del benessere, mostre itineranti.

La campagna servirà anche a supportare una causa sociale a favore di un'Associazione culturale Onlus attiva in ambito teatrale a Siena, per la realizzazione di un progetto di contrasto al disagio giovanile in epoca Covid. Attraverso la metodologia del teatro e dello psicodramma vengono aiutati i più giovani ad uscire dal mondo virtuale per esprimere informazioni e stati d’animo, rivivere attraverso la recitazione i comportamenti che tramite il solo "vissuto in remoto" rischiano di essere falsati. Attraverso le tecniche della dramma-terapia e del training dell’attore, oltre ad attività di pedagogia della non-violenza, i partecipanti verranno invitati a mettersi in gioco, coinvolgendosi sia sul piano fisico che su quello psichico. Attraverso giochi di collaborazione e attenzione reciproca, che richiedono di cooperare per raggiungere un obiettivo comune, mettendo in campo le qualità di ognuno, valorizzando le differenze, riconoscendo il valore del sostegno reciproco, si giungerà alla conclusione del percorso realizzando una performance teatrale, che riassumerà i contenuti principali emersi durante i giochi e le discussioni.

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno utilizzati per realizzare il programma del Festival, con 30 eventi culturali ed artistici promossi da 18 soggetti, coinvolgendo tutta la città di Siena durante il weekend del 1-2-3 ottobre 2021.

Allestiremo gli eventi in varie luoghi del centro storico, rendendo visitabili location pubbliche e private che rappresentano l'identità cittadina. 

Ogni evento sarà tenuto da professionisti che metteranno a disposizione le proprie competenze per offrire esperienze pensate per rigenerare la mente, il corpo e lo spirito di differenti generazioni e includere anche persone con bisogni speciali. 

Il Festival servirà a rafforzare la rete dei soggetti coinvolti per arrivare alla costituzione di una vera e propria Rete d'imprese della Cultura e dell'Arte a Siena

I fondi serviranno inoltre a sostenere un progetto sociale di un'Associazione culturale Onlus attiva in ambito teatrale a Siena, per la realizzazione di un progetto di contrasto al disagio giovanile in epoca post Covid.

Chi c'è dietro al progetto

InSiena21 Ri-Generazione Umana nasce dal progetto pilota InSiena20 che ha visto riunite sotto una stessa denominazione di rete di fatto un gruppo di imprese del territorio senese per la realizzazione di un calendario comune di eventi per la cittadinanza ed il turismo in ripresa dopo l'emergenza Covid19. 

La rete è composta da network di scuole di lingua, case editrici, associazioni culturali, artisti, counselor, formatori aziendali, sommelier, chef, guide turistiche, fotografi, scrittori e agenzie di comunicazione. 

Dal progetto pilota nasce InSiena21 Ri-Generazione Umana, un grande festival culturale cittadino organizzato da privati con il Patrocino del Comune di Siena e della Fondazione MPS ed in collaborazione con Vernice Progetti Culturali S.r.l.u.

I partner del Festival InSiena21 Ri-Generazione Umana:

Coordinatore progetto : Siena Experience Italian Hub – Scuola internazionale

Alessandro Grazi – Artista

Alessandra Panunti - Sommelier

Armando Ravasi – Aware & Positive

Associazione Culturale Gruppo Scrittori Senesi

Associazione Propositivo

Barbara Fossi - Senior Executive Coach

Betti Editrice

Centro Olistico Siena

Cristina Ferri - Soprano  

Cuoconté di Jacopo Rosati

Dei Paola - Psicologo dell’Arte 

Giulia Tour Guide

Oxford One To Six - The New Oxford School

Letizia Pini – Relazioni Pubbliche e Comunicazione

Rock Factory

Siena Tourism Programs & Services

Siena Wine Service 

Sobborghi Teatro  

Valentina Isidori – Ceramista 

Zelig Sociale 

Ringraziamo per la collaborazione :

Museo Botanico dell'Università di Siena

Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici 

Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio 

Nobile Contrada dell'Aquila

Culter Associazione culturale

​Con il Patrocinio di​:

.

Aggiornamenti (3)
05 October 2021

Grazie per averci supportato!

Carissimi donatori, 

vogliamo ringraziarvi di cuore per avere sostenuto il nostro progetto InSiena21 Ri-Generazione Umana permettendoci di realizzare il Festival della Cultura e dell'Arte che ha avuto luogo i giorni 1-2-3 ottobre nel centro di Siena. 

E' stata una grande avventura che ci ha permesso di offrire alla città e ai visitatori oltre 30 eventi, con un grande successo di pubblico e bellissime emozioni! 

A breve vi ricontatteremo per concordare la consegna delle vostre ricompense. 

Un saluto e continuate a seguirci su Facebook dove pubblicheremo foto e video degli eventi realizzati:

https://www.facebook.com/insiena


Team di InSiena

Leggi tutto
22 September 2021

InSiena21 News: rassegna stampa

Carissimi donatori, 

ci fa molto piacere condividere con voi alcune uscite stampa della campagna e del Festival, qui sotto trovate i link. 

Il Festival si avvicina, da domani avremo le affissioni del programma in tutto il Comune di Siena, iscrivetevi presto agli eventi visto che i posti sono limitati. Basta una mail con la vostra richiesta a: info@insiena.it

Vi chiediamo ancora una volta di aiutarci a promuovere la campagna, spingendo le persone a fare anche una piccola donazione su eppela.com/insiena21 

Locandina e cartina della metropolitana degli eventi disponibile su: www.insiena.it 


RASSEGNA STAMPA

https://www.ilcittadinoonline.it/cultura-e-spettacoli/insiena21-ri-generazione-umana-parte-la-raccolta-fondi/

https://www.nove.firenze.it/succede-a-siena-insiena-21-il-festival-della-cultura-e-dellarte-ha-bisogno-di-tutti.htm

https://www.gazzettadisiena.it/insiena21-ri-generazione-umana-partita-la-raccolta-fondi-per-il-festival-della-cultura-e-dellarte/

https://it.geosnews.com/p/it/toscana/si/insiena-21-ri-generazione-umana-parte-la-raccolta-fondi_35223308

https://sienapost.it/siena/ri-generarsi-attraverso-la-cultura-intervista-a-barbara-latini/


SIAMO PRESENTI ANCHE SU: https://www.facebook.com/SienaComunica/


SEGUICI SU:

FB: https://www.facebook.com/insiena/

IGhttps://www.instagram.com/insiena21/

SITO WEB: www.insiena.it 


Un caro saluto, 

il team di InSiena21 

21 September 2021

Grazie al tuo supporto, ma non fermiamoci qui!

Carissimi donatori, 


grazie per aver sostenuto la campagna InSiena21 Ri-Generazione Umana con la vostra donazione!
 
Il contributo che avete dato è la dimostrazione che, come noi, anche voi credete nel crowdfunding e nella partecipazione collettiva. 
 
Per realizzare il Festival abbiamo ancora bisogno di donazioni, per questo vi chiediamo di aiutarci a raggiungere una più ampia rete di persone condividendo con i vostri contatti il link: eppela.com/insiena21  - eppela.com/insiena21eng 

Grazie di cuore, vi aspettiamo a Siena il 1-2-3 ottobre!

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
3.930 €
Obiettivo 3.930 €
79
Sostenitori
0
Condivisioni
Massimo Granchi
20€ - 2 anni fa
Barbara Fossi
5€ - 2 anni fa
ARMANDO RAVASI
10€ - 2 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Sostieni il progetto InSiena21 Ri-Generazione Umana senza ricompensa, avrai la nostra eterna riconoscenza!

10€ o più

Ricevi un gadget del Festival InSiena21 Ri-Generazione Umana

20€ o più

Un ricordo speciale di Siena tra:
- Manufatto in terracotta di una ceramista senese
- Tiratura limitata di un'opera firmata/Dvd “Tre giri di seta” Palio di Luglio 2007 dell'artista A.Grazi
- Stampa seppia personalizzata dall'artista di pittura medievale M.Caratelli
- Libro “Le terre di Siena con gli occhi aperti” - Betti Editrice
- Libro dell’Associazione Gruppo Scrittori Senesi

Eventuali costi di spedizione a carico del destinatario - Possibile ritiro


30€ o più

Ti invitiamo a venire(o tornare)nel territorio senese, tra paesaggi unici al mondo e opere d’arte che hanno ispirato generazioni di artisti:
- Libro “Nel Chianti con gli occhi aperti-In viaggio tra il paesaggio e la storia sulle strade da Firenze a Siena" - Betti Editrice
oppure
- Stampe di riproduzione di opera medievale decorate con tempera a rosso d’uovo dall'artista M.Caratelli

Eventuali costi di spedizione a carico del destinatario - Possibile ritiro 

50€ o più

Risveglia il tuo spirito, la tua mente, la tua creatività! Scegli tra una sessione personalizzata di counseling, di coaching individuale o di formazione manageriale con professionisti del settore. 

100€ o più

Ascolta dalla voce dell'artista come nasce il dipinto di un drappellone del Palio di Siena. L'artista del Palio Alessandro Grazi terrà per te una lezione esclusiva di circa 1 ora raccontandoti come ha realizzato il Palio di Siena a Luglio 2007, dall'idea al dipinto finito.

150€ o più

Crea e porta a casa la tua opera d'arte medievale partecipando ad un workshop della durata di 3 ore di pittura medievale a fondo oro nella bottega dell'artista senese Marco Caratelli (www.passatonelpresente.com/it). Imparerai le tecniche antiche ed userai gli strumenti utilizzati nel Medioevo per creare il tuo personale dipinto, lavorando con materiali come gesso, colla di coniglio, argilla dell'Armenia, oro puro e tempera all'uovo.


200€ o più

Vivi l'esperienza di entrare nelle botteghe artigianali e artistiche di Siena. Questo tour guidato ti porterà tra i vicoli della città, nel cuore della sua anima gotica. Al termine del tour incontrerai un artista del Palio in una meravigliosa location affacciata su Piazza del Campo.

500€ o più

Aprire una finestra e trovare davanti a te la Torre del Mangia! Ti mettiamo a disposizione per mezza giornata una location prestigiosa affacciata su Piazza del Campo. Un luogo unico ed esclusivo dove potrai organizzare un tuo evento (massimo 15 persone). 

1000€ o più

Ti mettiamo a disposizione per un'intera giornata una location prestigiosa affacciata su Piazza del Campo. Un luogo unico ed esclusivo dove potrai organizzare un tuo evento (massimo 15 persone). 

1500€ o più

Ti mettiamo a disposizione una location prestigiosa affacciata su Piazza del Campo e organizzeremo per te e i tuoi ospiti (massimo 15 persone) un aperitivo gourmet con i migliori prodotti senesi in compagnia di una Sommelier che guiderà la degustazione dei vini.

Cultura

Di cosa si tratta

Siamo un gruppo di imprese senesi con un sogno: realizzare un grande Festival della Cultura e dell’Arte a Siena il 1-2-3 ottobre 2021.

Si chiamerà InSiena21 Ri-Generazione Umana e sarà un weekend in cui rigenerare la mente, il corpo e lo spirito. Laboratori, presentazioni, letture, visite guidate, incontri con artigiani e artisti, degustazioni, sessioni di meditazione e crescita personale, workshop creativi e molto altro. L'obiettivo è quello di offrire una molteplicità di eventi culturali ed artistici per rigenerare l'anima senese duramente colpita dalla pandemia e al tempo stesso coinvolgere tutte le generazioni.

Il programma del Festival seguirà le linee di una metropolitana immaginaria: ogni linea avrà un tema conduttore con differenti stop in cui si svolgeranno eventi rivolti ad un pubblico trasversale e con bisogni speciali.

Linee metropolitane:

1. Arte & Cultura: Laboratori di pittura, ceramica, scrittura creativa, incontri con autori ed editori, performance teatrali, visite museali, laboratori di inglese per bambini.
2. Musica: Music sessions, incontri con musicisti. 
3.Territorio: degustazioni, tour, laboratori creativi per bambini, workshop con formatori, incontri con operatori del benessere, mostre itineranti.

La campagna servirà anche a supportare una causa sociale a favore di un'Associazione culturale Onlus attiva in ambito teatrale a Siena, per la realizzazione di un progetto di contrasto al disagio giovanile in epoca Covid. Attraverso la metodologia del teatro e dello psicodramma vengono aiutati i più giovani ad uscire dal mondo virtuale per esprimere informazioni e stati d’animo, rivivere attraverso la recitazione i comportamenti che tramite il solo "vissuto in remoto" rischiano di essere falsati. Attraverso le tecniche della dramma-terapia e del training dell’attore, oltre ad attività di pedagogia della non-violenza, i partecipanti verranno invitati a mettersi in gioco, coinvolgendosi sia sul piano fisico che su quello psichico. Attraverso giochi di collaborazione e attenzione reciproca, che richiedono di cooperare per raggiungere un obiettivo comune, mettendo in campo le qualità di ognuno, valorizzando le differenze, riconoscendo il valore del sostegno reciproco, si giungerà alla conclusione del percorso realizzando una performance teatrale, che riassumerà i contenuti principali emersi durante i giochi e le discussioni.

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno utilizzati per realizzare il programma del Festival, con 30 eventi culturali ed artistici promossi da 18 soggetti, coinvolgendo tutta la città di Siena durante il weekend del 1-2-3 ottobre 2021.

Allestiremo gli eventi in varie luoghi del centro storico, rendendo visitabili location pubbliche e private che rappresentano l'identità cittadina. 

Ogni evento sarà tenuto da professionisti che metteranno a disposizione le proprie competenze per offrire esperienze pensate per rigenerare la mente, il corpo e lo spirito di differenti generazioni e includere anche persone con bisogni speciali. 

Il Festival servirà a rafforzare la rete dei soggetti coinvolti per arrivare alla costituzione di una vera e propria Rete d'imprese della Cultura e dell'Arte a Siena

I fondi serviranno inoltre a sostenere un progetto sociale di un'Associazione culturale Onlus attiva in ambito teatrale a Siena, per la realizzazione di un progetto di contrasto al disagio giovanile in epoca post Covid.

Chi c'è dietro al progetto

InSiena21 Ri-Generazione Umana nasce dal progetto pilota InSiena20 che ha visto riunite sotto una stessa denominazione di rete di fatto un gruppo di imprese del territorio senese per la realizzazione di un calendario comune di eventi per la cittadinanza ed il turismo in ripresa dopo l'emergenza Covid19. 

La rete è composta da network di scuole di lingua, case editrici, associazioni culturali, artisti, counselor, formatori aziendali, sommelier, chef, guide turistiche, fotografi, scrittori e agenzie di comunicazione. 

Dal progetto pilota nasce InSiena21 Ri-Generazione Umana, un grande festival culturale cittadino organizzato da privati con il Patrocino del Comune di Siena e della Fondazione MPS ed in collaborazione con Vernice Progetti Culturali S.r.l.u.

I partner del Festival InSiena21 Ri-Generazione Umana:

Coordinatore progetto : Siena Experience Italian Hub – Scuola internazionale

Alessandro Grazi – Artista

Alessandra Panunti - Sommelier

Armando Ravasi – Aware & Positive

Associazione Culturale Gruppo Scrittori Senesi

Associazione Propositivo

Barbara Fossi - Senior Executive Coach

Betti Editrice

Centro Olistico Siena

Cristina Ferri - Soprano  

Cuoconté di Jacopo Rosati

Dei Paola - Psicologo dell’Arte 

Giulia Tour Guide

Oxford One To Six - The New Oxford School

Letizia Pini – Relazioni Pubbliche e Comunicazione

Rock Factory

Siena Tourism Programs & Services

Siena Wine Service 

Sobborghi Teatro  

Valentina Isidori – Ceramista 

Zelig Sociale 

Ringraziamo per la collaborazione :

Museo Botanico dell'Università di Siena

Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici 

Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio 

Nobile Contrada dell'Aquila

Culter Associazione culturale

​Con il Patrocinio di​:

.

Aggiornamenti (3)
05 October 2021

Grazie per averci supportato!

Carissimi donatori, 

vogliamo ringraziarvi di cuore per avere sostenuto il nostro progetto InSiena21 Ri-Generazione Umana permettendoci di realizzare il Festival della Cultura e dell'Arte che ha avuto luogo i giorni 1-2-3 ottobre nel centro di Siena. 

E' stata una grande avventura che ci ha permesso di offrire alla città e ai visitatori oltre 30 eventi, con un grande successo di pubblico e bellissime emozioni! 

A breve vi ricontatteremo per concordare la consegna delle vostre ricompense. 

Un saluto e continuate a seguirci su Facebook dove pubblicheremo foto e video degli eventi realizzati:

https://www.facebook.com/insiena


Team di InSiena

22 September 2021

InSiena21 News: rassegna stampa

Carissimi donatori, 

ci fa molto piacere condividere con voi alcune uscite stampa della campagna e del Festival, qui sotto trovate i link. 

Il Festival si avvicina, da domani avremo le affissioni del programma in tutto il Comune di Siena, iscrivetevi presto agli eventi visto che i posti sono limitati. Basta una mail con la vostra richiesta a: info@insiena.it

Vi chiediamo ancora una volta di aiutarci a promuovere la campagna, spingendo le persone a fare anche una piccola donazione su eppela.com/insiena21 

Locandina e cartina della metropolitana degli eventi disponibile su: www.insiena.it 


RASSEGNA STAMPA

https://www.ilcittadinoonline.it/cultura-e-spettacoli/insiena21-ri-generazione-umana-parte-la-raccolta-fondi/

https://www.nove.firenze.it/succede-a-siena-insiena-21-il-festival-della-cultura-e-dellarte-ha-bisogno-di-tutti.htm

https://www.gazzettadisiena.it/insiena21-ri-generazione-umana-partita-la-raccolta-fondi-per-il-festival-della-cultura-e-dellarte/

https://it.geosnews.com/p/it/toscana/si/insiena-21-ri-generazione-umana-parte-la-raccolta-fondi_35223308

https://sienapost.it/siena/ri-generarsi-attraverso-la-cultura-intervista-a-barbara-latini/


SIAMO PRESENTI ANCHE SU: https://www.facebook.com/SienaComunica/


SEGUICI SU:

FB: https://www.facebook.com/insiena/

IGhttps://www.instagram.com/insiena21/

SITO WEB: www.insiena.it 


Un caro saluto, 

il team di InSiena21 

21 September 2021

Grazie al tuo supporto, ma non fermiamoci qui!

Carissimi donatori, 


grazie per aver sostenuto la campagna InSiena21 Ri-Generazione Umana con la vostra donazione!
 
Il contributo che avete dato è la dimostrazione che, come noi, anche voi credete nel crowdfunding e nella partecipazione collettiva. 
 
Per realizzare il Festival abbiamo ancora bisogno di donazioni, per questo vi chiediamo di aiutarci a raggiungere una più ampia rete di persone condividendo con i vostri contatti il link: eppela.com/insiena21  - eppela.com/insiena21eng 

Grazie di cuore, vi aspettiamo a Siena il 1-2-3 ottobre!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora