La Divina Commedia, tra poesia e pittura
Rovello Porro, Italia
Creatività

DESCRIZIONE 

Vogliamo realizzare con il vostro aiuto, un libro con la Divina Commedia re interpretata sia pittoricamente che poeticamente. Questo libro sarà un dialogo tra la poesia e la pittura, gli artisti realizzeranno dei dipinti ispirati alle terzine di Dante Alighieri. 

Partiamo chiedendo il vostro prezioso contributo, invitandovi a leggere il progetto, condividerlo e finanziarlo anche con piccole cifre per aiutarci a realizzare i corsi. Se avete dubbi e curiosità potete scriverci ai nostri indirizzi mail dove vi chiariremo ogni vostra richiesta: a.falmi@virgilio.it - marios.ce27@gmail.com

 

IL PROGETTO 

Il libro troverà al suo interno le opere di 50 artisti che tradurranno una terzina in immagine. Le parole si trasformano in stimoli visivi e si fanno immagini dettate dalla sensibilità di ciascuno. Inoltre il poeta Davide Squassabia, interpreterà alcune delle terzine di Dante.

Alcune opere già realizzate dagli artisti

Tiziana Vanetti

 

Davide Antolini

 

Andrea Losio

 

Antonio Mele

 

Con il vostro aiuto si realizzeranno delle mostre in tutta Italia per diffondere il progetto e il ricco lavoro degli artisti. 

 

LE FINALITÀ 

L’intento è quello di creare un libro che mette in dialogo la poesia con la pittura seguendo i ricchi stimoli del sommo poeta Dante Alighieri.

Sarà un libro d’artista in cui saranno presenti delle opere inedite e autografate all’interno delle pagine. 

Un ottima occasione per far rivivere l’opera in chiave interpretata da molti artisti. 

Vogliamo creare un incontro tra l’immagine e la lingua. La parola si trasforma in lingua, si traduce nei colori che producono immagini. 

VOGLIAMO coinvolgere gli artisti, i poeti  e tutti gli appassionati senza limiti, per donare nuovi stimoli di riflessione partendo da un opera che è patrimonio della nostra cultura e che appartiene a ciascuno di noi.  

Attraverso la lettura di questo libro vogliamo incentivare l’individuo alla ricerca della propria creatività.

 

LA DESTINAZIONE DEI FONDI 

  • Costo della campagna di promozione pubblicitaria del libro 
  • Costi di allestimento di mostre itineranti  
  • Spese per ricompense 
  • Percentuali eppela 
  • Costi di stampa del libro

 

Chi c’è dietro il progetto:

Angelo Antonio Falmi 

Artista e Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Laureato presso l’accademia, di Belle Arti di Bologna in pittura, insegna da più di 20 anni nel campo accademico, specializzato in Tecniche pittoriche antiche e contemporanee e storia dell’arte.

La sua attività artistica comprende diverse mostre personali nel territorio italiano, e internazionale: in Iran, in Messico, Santiago del Cile e in Cina. 

Svolge diversi Workshop approfondendo la tematica delle tecniche artistiche con studenti italiani e internazionali.

La sua attività artistica e di insegnamento è seguita anche da diverse pubblicazioni

1990: TIBURIO

2009: catalogo mostra Santiago del Cile

2011: UN VIAGGIO: Pagnini Editori

2013: Scuola di Pittura Accademia di Brera: Ancora editore

 

Davide Squassabia 

Laureato in Ingegneria civile e in sociologia, presidente dell’associazione culturale Onlus, Irrugiadati, per artisti e poeti dal 2000. Svolge diverse attività di ricerca e di formazione nell’ambito sociale, trattando tematiche come i giovani in difficoltà, l’accoglienza e le dipendenze. 

Si interessa alla poesia e al mondo dell’arte, approfondendo la sua sensibilità. La sua attività artistica comprende diverse pubblicazioni di poesia, ottenendo diversi riconoscimenti.

 

Mario Cerrone 

Artista e assistente del Docente Angelo Antonio Falmi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. 

Laureato presso l’Accademia di Belle Arti Di Brera in pittura, prosegue gli studi nel campo delle tecniche pittoriche. Lavora con la tecnica dell’iconografia Bizantina e dell’aerografia. 

Espone in diverse collettive in campo accademico, sia in Italia che in Grecia. 

Segue le attività di insegnamento e di ricerca nel campo delle tecniche pittoriche dall’antico al contemporaneo.

 

Associazione arteMETA  

Associazione artistica e culturale appartenente al territorio milanese, promuove ed organizza eventi culturali, artistici ed enogastronomici. 

Nel corso del 2020, ha innovato la sua produzione culturale con mostre e laboratori virtuali, interagendo con i partecipanti e donandogli ricchi spunti e stimoli.

 

Associazione Irrugiadati

Associazione No profit, di ARTISTI E POETI con la finalità di promuovere l'arte e la bellezza nel mondo e di promuovere una vita solidale e di accoglienza con chi si trova in situazioni svantaggiate.

 

Con la presentazione di Luigi Borgo, scrittore ed editore.

Un progetto con il Patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. 

 

CONTATTI

www.angeloantoniofalmi.it

www.artemeta.it

 

Facebook 

https://www.facebook.com/arteMETA2018/?view_public_for=556960018016826

https://www.facebook.com/angeloantonio.falmi

 


 

 

Commenti (2)
Utente Anonimo ha donato 40€
Ottima iniziativa
31/10/2021
Utente Anonimo ha donato 50€
Complimenti per l'audacia!
24/10/2021
5.045 €
Obiettivo 5.000 €
22
Sostenitori
1
Condivisioni
Utente Anonimo
400€ - 1 anno fa
Utente Anonimo
600€ - 1 anno fa
Utente Anonimo
800€ - 1 anno fa
Scegli una ricompensa
15€ o più
Cartolina autografata
40€ o più
Libro con all'interno un'opera originale
80€ o più
Libro con un pacchetto di lezioni organizzate da ArteMETA su una tecnica pittorica classica- Tempera, Olio, Acquerello, Iconografia Bizantina a scelta
150€ o più
Libro con all'interno un'opera originale, con un ritratto su commissione in A4
700€ o più
Libro con dipinto originale a scelta fatto dagli artisti menzionati
Rovello Porro, Italia
Creatività

DESCRIZIONE 

Vogliamo realizzare con il vostro aiuto, un libro con la Divina Commedia re interpretata sia pittoricamente che poeticamente. Questo libro sarà un dialogo tra la poesia e la pittura, gli artisti realizzeranno dei dipinti ispirati alle terzine di Dante Alighieri. 

Partiamo chiedendo il vostro prezioso contributo, invitandovi a leggere il progetto, condividerlo e finanziarlo anche con piccole cifre per aiutarci a realizzare i corsi. Se avete dubbi e curiosità potete scriverci ai nostri indirizzi mail dove vi chiariremo ogni vostra richiesta: a.falmi@virgilio.it - marios.ce27@gmail.com

 

IL PROGETTO 

Il libro troverà al suo interno le opere di 50 artisti che tradurranno una terzina in immagine. Le parole si trasformano in stimoli visivi e si fanno immagini dettate dalla sensibilità di ciascuno. Inoltre il poeta Davide Squassabia, interpreterà alcune delle terzine di Dante.

Alcune opere già realizzate dagli artisti

Tiziana Vanetti

 

Davide Antolini

 

Andrea Losio

 

Antonio Mele

 

Con il vostro aiuto si realizzeranno delle mostre in tutta Italia per diffondere il progetto e il ricco lavoro degli artisti. 

 

LE FINALITÀ 

L’intento è quello di creare un libro che mette in dialogo la poesia con la pittura seguendo i ricchi stimoli del sommo poeta Dante Alighieri.

Sarà un libro d’artista in cui saranno presenti delle opere inedite e autografate all’interno delle pagine. 

Un ottima occasione per far rivivere l’opera in chiave interpretata da molti artisti. 

Vogliamo creare un incontro tra l’immagine e la lingua. La parola si trasforma in lingua, si traduce nei colori che producono immagini. 

VOGLIAMO coinvolgere gli artisti, i poeti  e tutti gli appassionati senza limiti, per donare nuovi stimoli di riflessione partendo da un opera che è patrimonio della nostra cultura e che appartiene a ciascuno di noi.  

Attraverso la lettura di questo libro vogliamo incentivare l’individuo alla ricerca della propria creatività.

 

LA DESTINAZIONE DEI FONDI 

  • Costo della campagna di promozione pubblicitaria del libro 
  • Costi di allestimento di mostre itineranti  
  • Spese per ricompense 
  • Percentuali eppela 
  • Costi di stampa del libro

 

Chi c’è dietro il progetto:

Angelo Antonio Falmi 

Artista e Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Laureato presso l’accademia, di Belle Arti di Bologna in pittura, insegna da più di 20 anni nel campo accademico, specializzato in Tecniche pittoriche antiche e contemporanee e storia dell’arte.

La sua attività artistica comprende diverse mostre personali nel territorio italiano, e internazionale: in Iran, in Messico, Santiago del Cile e in Cina. 

Svolge diversi Workshop approfondendo la tematica delle tecniche artistiche con studenti italiani e internazionali.

La sua attività artistica e di insegnamento è seguita anche da diverse pubblicazioni

1990: TIBURIO

2009: catalogo mostra Santiago del Cile

2011: UN VIAGGIO: Pagnini Editori

2013: Scuola di Pittura Accademia di Brera: Ancora editore

 

Davide Squassabia 

Laureato in Ingegneria civile e in sociologia, presidente dell’associazione culturale Onlus, Irrugiadati, per artisti e poeti dal 2000. Svolge diverse attività di ricerca e di formazione nell’ambito sociale, trattando tematiche come i giovani in difficoltà, l’accoglienza e le dipendenze. 

Si interessa alla poesia e al mondo dell’arte, approfondendo la sua sensibilità. La sua attività artistica comprende diverse pubblicazioni di poesia, ottenendo diversi riconoscimenti.

 

Mario Cerrone 

Artista e assistente del Docente Angelo Antonio Falmi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. 

Laureato presso l’Accademia di Belle Arti Di Brera in pittura, prosegue gli studi nel campo delle tecniche pittoriche. Lavora con la tecnica dell’iconografia Bizantina e dell’aerografia. 

Espone in diverse collettive in campo accademico, sia in Italia che in Grecia. 

Segue le attività di insegnamento e di ricerca nel campo delle tecniche pittoriche dall’antico al contemporaneo.

 

Associazione arteMETA  

Associazione artistica e culturale appartenente al territorio milanese, promuove ed organizza eventi culturali, artistici ed enogastronomici. 

Nel corso del 2020, ha innovato la sua produzione culturale con mostre e laboratori virtuali, interagendo con i partecipanti e donandogli ricchi spunti e stimoli.

 

Associazione Irrugiadati

Associazione No profit, di ARTISTI E POETI con la finalità di promuovere l'arte e la bellezza nel mondo e di promuovere una vita solidale e di accoglienza con chi si trova in situazioni svantaggiate.

 

Con la presentazione di Luigi Borgo, scrittore ed editore.

Un progetto con il Patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. 

 

CONTATTI

www.angeloantoniofalmi.it

www.artemeta.it

 

Facebook 

https://www.facebook.com/arteMETA2018/?view_public_for=556960018016826

https://www.facebook.com/angeloantonio.falmi

 


 

 

Commenti (2)
Utente Anonimo ha donato 50€
Complimenti per l'audacia!
24/10/2021
Utente Anonimo ha donato 40€
Ottima iniziativa
31/10/2021

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora