Tutti i progetti
Park in progress
Padova, Italia
Cultura
Sculture, eventi e nuove piante
Il progetto "Park in progress" vuole creare un percorso di arte e natura sull'isola della Certosa a Venezia, trasformando in sculture alcuni alberi morti, creando panche ed arredi dai tronchi e piantando alcune piante contribuendo ad un ampio progetto di riforestazione già in corso, il tutto accompagnato da eventi che valorizzino il rapporto tra arte e natura.
Marga pura ha un'esperienza pluriennale in questa direzione poichè alcuni anni fa ha dato vita al progetto UrbArt che ha trasformato alcuni alberi in abbattimento in una quindicina di sculture situate in diversi posti della città di Padova, creando così un percorso di arte e natura in luoghi inaspettati. L'iniziativa ha avuto un buon successo e si è allargata coinvolgendo anche altri piccoli comuni quali Vigonza, Villafranca ed approdando a Venezia con la realizzazione de "La custode" un'installazione creata nel settembre 2020 grazie alla collaborazione con l'artista Marco Martalar e realizzata utilizzando solo materiali di scarto e di recupero presenti sull'isola della Certosa.
Con il progetto "Park in progress" vogliamo coinvolgere i cittadini veneziani, e non solo, nella cura e nel miglioramento del Parco Urbano presente sull'isola attivandoli in maniera diretta come promotori di iniziative culturali di valore e sostenitori in prima persona.
Arricchiremo il Parco Urbano di nuove piante, ma anche di iniziative di benessere per l'uomo e gli animali quali attività di yoga, laboratori creativi e di autocrostuzione di casette per uccellini e anche di sculture e arredi che lo renderanno un luogo ancor più interessante per gli abitanti e per i turisti che cerchino luoghi di pace, alternativi alle mete classiche, slow & green.
Sculture, arredi urbani e riforestazione
Il progetto prevede la messa a dimora di nuovi alberi in armonia con la vegetazione già presente sull'isola.
La scultura e la realizzazione di panche e arredi, grazie alla collaborazione con artisti del legno già coinvolti nei progetti di Marga, e la creazione di alcuni eventi di valorizzazione delle opere e del patrimonio arboreo dell'isola: convegni, performance, lezioni di yoga e di meditazione nel bosco.
Un programma ricco di nuove installazioni permanenti ed eventi culturali gratuiti che iniziano già durante la campagna: il 3 ottobre vi invitiamo sull'isola per praticare yoga con le insegnati di BeHappy una giornata ricca di proposte gratuite per tutte le fasce d'età in modo che, mentre i bambini sperimentano la disciplina, i genitori possano rilassarsi o praticare a loro volta.
Marga pura e una rete di soggetti
l'isola della Certosa è il polmone verde della laguna di Venezia, ha subito negli anni la perdita di diversi alberi a causa delle bonifiche, di una tromba d'aria del 2012, dell'acqua alta del 2019, ma che è un luogo perfetto per accogliere progetti culturali e iniziative ambientali dedicate ai residenti e anche ai turisti che sappiano apprezzare gli ambienti lagunari e un approccio slow & green alternativo ai percorsi main stream.
Si tratta di un'isola di 24 è caratterizzata dalla gestione in partenariato pubblico-privato di Vento di Venezia, società responsabile del progetto di riqualificazione del parco urbano dell'isola, e il Comune di Venezia ed è luogo accogliente in cui Marga pura è già intervenuta, in collaborazione con Teatro invisibile e NaturalArte, per creare "La custode" un'opera d'arte realizzata con materiali naturali provenienti dalla bonifica dell'isola.
E' in quest'ottica che proponiamo un progetto che racchiude varie anime: la possibilità di recuperare le piante morte o tagliate trasformandole in opere d'arte o in panche e sedute per l'accoglienza, la piantumazione di nuovi alberi e la creazione di eventi culturali che portino l'attenzione a temi di arte & natura.
Mostra di più
Finanziato
5.022 €
100%
+5.000 €
CrowdFunder35
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
40
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
5000€
- 1 anno fa
Maura Mensi
5€
- 1 anno fa
Maura Mensi
25€
- 1 anno fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
Grazie di cuore! Riceverai i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
15€ o più
Per te il libro "LO YOGA DEGLI ALBERI. Spiriti maestri e guide" di Enrica Bertazzo in formato digitale + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
20€ o più
Che occasione di benessere! 1 mese di GOOD MORNING YOGA online con Enrica di ASD BE Happy. Riceverai i link perseguire 3 lezioni a settimana in diretta su zoom e alle loro registrazioni (disponibili per 4 giorni) + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
25€ o più
Un acchiappasogni per te! Un esclusivo pezzo unico (30/40 cm di diametro) realizzato da Sara Celeghin che sta sviluppando il progetto "Aracne. Ricamare il cielo" creandone di grandi dimensioni in forma di installazione artistica e ne realizzerà anche alla Certosa. Non sono solo oggetti decorativi, ma talismani di buone energie: tra le loro trame raccolgono quelle positive, lasciando andare le negative dal foro centrale + i nostri ringraziamenti personalizzati.
30€ o più
Per te il libro "LO YOGA DEI TAROCCHI" di Enrica Bertazzo in formato digitale + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
40€ o più
Esclusivo! Riceverai la borsa shopper realizzata per il progetto + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
40€ o più
Vestiti di meraviglia! Per te l'esclusiva maglietta "Nest" (puoi scegliere tra i 4 disegni originali di Eloisa Scichilone a tema acroyoga - contact dance - circo - scultura del legno) + ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
50€ o più
Una casetta per gli uccellini tutta tua! Durante un workshop gratuito costruiremo delle casette per uccellini da installare sull'isola della Certosa e tu potrai imparare ad assemblarle con noi e portarne a casa una per accogliere gli uccelli sul tuo balcone o nel tuo giardino + ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
60€ o più
Una collana per te! Realizzate a mano in acciaio armonico, ogni pezzo è unico, impreziosito con perle di vetro veneziane, pietre dure ed altri materiali quali legno e conchiglie. Per maggiori informazioni contatta l'artista su fb: Enrica Bertazzo + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
100€ o più
Il tuo nome sulla targhetta di una scultura! Ogni opera realizzata avrà una targhetta che riporterà il titolo, l'autore, l'anno di realizzazione e che riporterà anche il tuo nome + la borsa shopper realizzata per il progetto o la maglietta di "Nest" + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
150€ o più
Un'opera d'arte per te! Potrai ricevere un quadro originale realizzato da Enrica Bertazzo con materiali di recupero, prevalentemente legni che il mare restituisce alla terra. Si è cercato di mantenere forma e colori originali, giocando con gli accostamenti per dar nuova vita a materiali di scarto. Per maggiori informazioni contatta l'artista su fb: Enrica Bertazzo + i nostri ringraziamenti personalizzati.
200€ o più
Il tuo nome sulla targhetta di una pianta! Ogni albero piantato sarà accompagnato da una targhetta con QR che ne descrive le caratteristiche botaniche e che riporterà anche il tuo nome + la borsa shopper realizzata per il progetto e la maglietta di "Nest" + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
Padova, Italia
Cultura
Sculture, eventi e nuove piante
Il progetto "Park in progress" vuole creare un percorso di arte e natura sull'isola della Certosa a Venezia, trasformando in sculture alcuni alberi morti, creando panche ed arredi dai tronchi e piantando alcune piante contribuendo ad un ampio progetto di riforestazione già in corso, il tutto accompagnato da eventi che valorizzino il rapporto tra arte e natura.
Marga pura ha un'esperienza pluriennale in questa direzione poichè alcuni anni fa ha dato vita al progetto UrbArt che ha trasformato alcuni alberi in abbattimento in una quindicina di sculture situate in diversi posti della città di Padova, creando così un percorso di arte e natura in luoghi inaspettati. L'iniziativa ha avuto un buon successo e si è allargata coinvolgendo anche altri piccoli comuni quali Vigonza, Villafranca ed approdando a Venezia con la realizzazione de "La custode" un'installazione creata nel settembre 2020 grazie alla collaborazione con l'artista Marco Martalar e realizzata utilizzando solo materiali di scarto e di recupero presenti sull'isola della Certosa.
Con il progetto "Park in progress" vogliamo coinvolgere i cittadini veneziani, e non solo, nella cura e nel miglioramento del Parco Urbano presente sull'isola attivandoli in maniera diretta come promotori di iniziative culturali di valore e sostenitori in prima persona.
Arricchiremo il Parco Urbano di nuove piante, ma anche di iniziative di benessere per l'uomo e gli animali quali attività di yoga, laboratori creativi e di autocrostuzione di casette per uccellini e anche di sculture e arredi che lo renderanno un luogo ancor più interessante per gli abitanti e per i turisti che cerchino luoghi di pace, alternativi alle mete classiche, slow & green.
Sculture, arredi urbani e riforestazione
Il progetto prevede la messa a dimora di nuovi alberi in armonia con la vegetazione già presente sull'isola.
La scultura e la realizzazione di panche e arredi, grazie alla collaborazione con artisti del legno già coinvolti nei progetti di Marga, e la creazione di alcuni eventi di valorizzazione delle opere e del patrimonio arboreo dell'isola: convegni, performance, lezioni di yoga e di meditazione nel bosco.
Un programma ricco di nuove installazioni permanenti ed eventi culturali gratuiti che iniziano già durante la campagna: il 3 ottobre vi invitiamo sull'isola per praticare yoga con le insegnati di BeHappy una giornata ricca di proposte gratuite per tutte le fasce d'età in modo che, mentre i bambini sperimentano la disciplina, i genitori possano rilassarsi o praticare a loro volta.
Marga pura e una rete di soggetti
l'isola della Certosa è il polmone verde della laguna di Venezia, ha subito negli anni la perdita di diversi alberi a causa delle bonifiche, di una tromba d'aria del 2012, dell'acqua alta del 2019, ma che è un luogo perfetto per accogliere progetti culturali e iniziative ambientali dedicate ai residenti e anche ai turisti che sappiano apprezzare gli ambienti lagunari e un approccio slow & green alternativo ai percorsi main stream.
Si tratta di un'isola di 24 è caratterizzata dalla gestione in partenariato pubblico-privato di Vento di Venezia, società responsabile del progetto di riqualificazione del parco urbano dell'isola, e il Comune di Venezia ed è luogo accogliente in cui Marga pura è già intervenuta, in collaborazione con Teatro invisibile e NaturalArte, per creare "La custode" un'opera d'arte realizzata con materiali naturali provenienti dalla bonifica dell'isola.
E' in quest'ottica che proponiamo un progetto che racchiude varie anime: la possibilità di recuperare le piante morte o tagliate trasformandole in opere d'arte o in panche e sedute per l'accoglienza, la piantumazione di nuovi alberi e la creazione di eventi culturali che portino l'attenzione a temi di arte & natura.